
27 Aprile 2019
Google Assistant si arricchisce una nuova interfaccia per le risposte con contenuti multimediali e interattivi sugli smartphone Android. Le Visual Response, questo il loro nome tecnico preciso, sono in circolazione dallo scorso autunno, e rendono più complete e utili le risposte dell'assistente virtuale di Mountain View. Oltre alla nuova UI, spiega Google, Assistant potrà mettere a disposizione dell'utente alcuni strumenti come metronomo, calcolatore automatico di mance e finanziamenti, color picker e livella virtuale. In aggiunta, più domande potranno essere risposte con una Visual Response. Google fa qualche esempio:
C'è un nuovo layout anche per le risposte su cui Assistant non ha informazioni specifiche e quindi fa ricorso a link sul Web: prima erano disposti in una galleria di card scrollabile orizzontalmente, ma mezza pagina rimaneva vuota inutilmente. Ora sono organizzate in elenco, e occupano tutta la pagina.
Google dice che le novità sono in distribuzione da oggi. Non cita restrizioni geografiche di sorta; noi possiamo solo confermare di non avere ancora nessun riscontro diretto.
Commenti
non è che le macchine di adesso si siano materializzate all istante sotto i nostri sederi con il navi, sensori di parcheggio e telecamere! da qualcosa dovevano pur cominciare e il metodo migliore per espandersi è mettere un app totalmente gratuita all interno di milioni di dispositivi e fare prove di ogni genere! ci usano come tester? SI! è ovvio ma finche non pago un servizio non si sento raggirato! se voglio lo uso se non voglio posso anche farne a meno senza averci perso nulla!
Si si sotto la sveglia. Può darsi che sia stato un aggiornamento a scaglioni
No a me molte volte lo fa quando lo richiamo con l'auto per mandare un messaggio WhatsApp. Comincia il maschio poi la femmina e alla fine, pure se dice di avermelo inviato, non ha fatto niente... Bah! Me lo fa con pie, prima con oreo Nada. Direi che non è un problema di rom specifica perché me lo ha fatto sia con bootleggers che con aex. Devo dire che ultimamente lo fa di meno
Anche io giallo. Telefono top
Il mio funziona perfettamente però quello del cellulare si era incasinato con un aggiornamento. Io su quello ho risolto rifancendo il setup della voce (voice match)
Ma come ti è venuto in mente! Io l'ho avuto giallo, rispetto al Nokia a banana era leggero e particolare nella sua forma. La funzione di chiamare era utile solo a essere mostrata agli amici...
Direttamente dall'orologio? Boh me ne sarò accorto solo ora allora... vabè, meglio tardi che mai
Si può dare il comando riproduci la musica ''nome canzone' e dopo riprodiciin ordine casuale?
Peccato
C'ho sperato perché sembrava l'opzione perfetta per me, ma niente.. non ha risolto.
Grazie comunque per la dritta
Il mio continua a soffrire di doppia personalità a volte. Comincia la voce femminile e poi prosegue quella maschile... Bah!
È un fracco di tempo che si può fare
Potresti provare, nelle opzioni sviluppatore, la funzione "disattiva volume assoluto"
esatto, poi quando ti chiede se vuoi confermare e tu gli dici "sì" non lo capisce mai. Credo si debba dire "sì confermo", "voglio confermare" o "confermo" mentre prima non lo faceva.
Hanno senso sui dispositivi senza schermo allora, ma su uno smartphone sono ancora lontani anni luce da avere un qualche utilità a parte consumare batteria inutilmente stando perennemente in ascolto
si, ahimé..solo con le cuffie bluetooth (Pamu scroll)
ho cercato di trovare qualche settaggio ma non ho trovato niente al riguardo e purtroppo non altri modelli wireless per capire se sia un problema di cuffie o settaggi
Non so
Impostazioni, info personali, nome (senza buongiorno che lo dice da solo)...però non ti fa mettere virgole o punti interrogativi o altri caratteri particolari
Mmmhh...questa di far squillare il telefono non la sapevo....funziona anche con i dispositivi Apple...?
Ifttt
È acerbo
...suffisso :)
...e non e un partito politico
Come hai fatto a fargli dire Buongiorno Capo?
Quando però Skynet prenderà vita saranno fatti tuoi.
No quello no, ma per il vicino o tipo la TV (pubblicità con Fedez per dirne una) parte sto coso a dire che non riconosce la voce e non può eseguire il comando. Per esempio na sera ci siam addormentati con la TV accesa ed è partita la pubblicità appunto e il mini a tutto volume "NON RICONOSCO LA TUA VOCE QUINDI NON POSOO...bla bla bla" stavo cadendo dal divano ehheheh
Effettivamente sta cosa mi lascia basito. Per chi avesse un sistema smart-home, quando non è a casa, se si ritrovasse un vicino strònzo, ogni volta che rientrerebbe, troverebbe luci/TV/termosifoni/elettrodomestici accesi
lo sta facendo pure a me! a questo punto è proprio google che si sta aggiornando..
Ah bene...grazie!
Anche io stesso problema
Ormai serve scandire bene e separare le due parole, altrimenti non si attiva. Peccato che funziona 1 volta su 3, prima inveve si attivava con la TV/Radio/il vicino che grida.
Si è aggiornato l'orologio by google l'altro giorno, e finalmente gli ho trovato uno scopo all'assistente...ora come spengo la sveglia la mattina mi dice Buongiorno Capo, + meteo + impegni...bravo schiavo
infatti sono progettati per far si di non usare fisicamente il touch!
anche a me! immaginavo non fosse un problema solo mio...anche perche ne ho 6 in 2 case..
Don't worry, io ti riconosco benissimo.
Sei sulla lista.
Raga Google assistant per quanto si sforzino fa ancora schifo. A volte non capisce le richieste piu semplici, e disarmante. A volte mi sembra ancora di avere a che fare come riconoscimento vocale del Philips genie del 1997.
Anche io ho notato un rallentamento e che a volte non mi conferma i promemoria.
Io invece ho percorri con Android auto non riconosce più ok google
Io so solo che quando sono con altre persone e qualcuno parla, si attiva sempre google assistant e mi tocca disattivarlo almeno quattro volte al giorno.
Questo è il progresso tecnologico
a sto punto vado di ok google. Il vantaggio di ehy google era la naturalezza, proprio come quando chiami una persona (ok google non ha senso di esistere). Però se devo chiamarlo a scatti, tanto vale usare l'altro comando. Come al solito Google prende qualcosa di ben fatto e lo stùpra
Secondo me succederà come odissea nello spazio
quando dici hey google per chiamare il mini, devi separare le 2 parole con mezzo secondo di attesa invece che dirle velocemente (come ci eravamo abituati)
ma in fase di registrazione o di chiamata?
Stessa identica cosa accaduta a me,, la cameretta l ho dovuta ribattezzare " altra stanza"
no. devi separare hey da google con mezzo secondo di silenzio....è snervante e concordo ma cosi funziona...penso per evitare le tante attivazioni involontarie....
hanno aggiornato qualcosa, ed ho scoperto per pure caso che devi separare hey da google con mezzo secondo....secondo me per evitare che si attivasse continuamente solo con la tv accesa...ora però è troppo difficile attivarlo...ma se separi le parole risponde....bohhhh preferivo prima con qualche attivazione involontaria in piu
Vogliamo parlare di quando gli chiedo di farmi squillare il telefono e parte con la ramanzina di tre ore "potrei far suonare il tuo telefono sm-g935f. Vuoi che lo faccia?" Rispondi sì, lui non capisce, allora con più voce ripeti SI, lui non capisce, ci aggiungi un suffisso tipo p0rkodd1o, si scusa e tanti saluti