Samsung: prende il via la produzione di massa di modem 5G

04 Aprile 2019 20

Samsung si prepara al lancio di Galaxy S10 5G in Corea del Sud e - a poche ore dall'inizio delle vendite - ha anche confermato l'avvio della produzione di massa dei chip che verranno inclusi sui prossimi dispositivi 5G.

Si tratta dei nuovi Exynos Modem 5100 (presentati ad agosto 2018), Exynos RF 5500 e Exynos SM 5800, tre soluzioni che - se utilizzate in maniera combinata - consentono di portare l'accesso alla connettività di nuova generazione sia nello spettro al di sotto dei 6GHz che alle onde millimetriche, senza dimenticare tutte le precedenti reti, dal 2G sino a 4,5G.

Questi sono proprio i chip che permetteranno ai nuovi top di gamma Samsung (ricordiamo che anche Galaxy Fold avrà una variante 5G) di sfruttare tutte le potenzialità del 5G, tuttavia non è da escludere che la casa di Seoul provi a commercializzare le sue soluzioni anche presso altri partner.

Il modem Exynos 5100 include il supporto a tutti i tipi di connettività descritti, mentre Exynos RF 5500 si occupa dell'effettiva trasmissione dei dati sulla rete cellulare, grazie a 14 canali di ricezione che permettono l'accesso alla tecnologia MIMO 4x4 e al QAM 256 (Quadrature Amplitude Modulation). Infine, il modulatore Exynos 5800 è in grado di mantenere i consumi contenuti intervenendo in maniera dinamica sul voltaggio in base al segnale RF ricevuto.

Insomma, Samsung è pronta a buttarsi nel campo del 5G con una tripletta di chip adeguata a fronteggiare le necessità della prossima generazione di connettività mobile.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

L'Italia è uno dei Paesi più avanti per quanto riguarda il 5G, almeno in Europa

Francesco Renato

Non è così semplice e indolore, se lo ometti non ti puoi vantare di avere un display di qualità superiore.

noncicredo
RocketRacoon

Come fa Apple ad apparire migliore di Samsung se usa i suoi display? Semplice, lo ometti

Felk

Non c'entra assolutamente nulla lol

Francesco Renato

Non è questione di prezzo ma di concorrenza, come fa Apple ad apparire migliore di Samsung se utilizza processori Samsung?

Francesco Renato

Apple non ruba progetti, paga regolarmente i brevetti altrui che utilizza e si limita alle modifiche indispensabili per far apparire il progetto come suo, una politica industriale altamente redditizia perché da ai clienti l'illusione che sia Apple a progettare consolidandone la reputazione.

MaoaM

Facile ironizzare sull'Italia, non siamo sempre i primi nelle nuove tecnologie ma gli operatori anna pagato molto per le frequenze del 5G, sarebbe una bella perdita per loro se non attivassero i servizi al più presto, le reti attivi già ci sono vedi Milano Prato l'Aquila, Bari, Matera credo che quando si tratti di soldi le cose si fanno in tempi rapidi

l.nice

Chissà quando arriverà sui medio-gamma

steek

Insomma per chi si tiene il cell quei 3-4 anni conviene aspettare l'anno prossimo per avere il 5G sul cell anche se poi in italia manco abbiamo la rete XD

opt3ron

Ma Samsung ha accordi speciali con Qualcomm, non per niente usa gli snapdragon al posto degli exynos in alcuni mercati, non sappiamo come sono messe realmente le cose.

ghost

Non mi risulta li regali quindi continuerà a rubare progetti e farli fare a intel

Salvatore Provino

Sarebbe interessante conoscere il volume di produzione, azzardo che oltre i 2 milioni di pezzi lo monterà anche Note 10 internazionale. Di praticamente certi devono coprire S10 5G, Fold e Note10 Coreano non penso si vada oltre i 2 milioni di unità per questi

Anto71

Ecco perché Note10 uscirà ancora in 4G. Non ne hanno per tutti. Poi magari troveranno una soluzione. Daranno le versioni 5G nei paesi più coperti.

il Gorilla con gli Occhiali
CAIO MARIOZ

Si,
ma Samsung non ne ha abbastanza per il 2020

MartinTech

finalmente! non vedo l'ora di non poterli usare da nessuna parte :P

Felk

Apple vuole pagarli 10$ al kg, magari Samsung non è disposta a venderli a quella cifra...

Legend94

E quello che ho pensato subito anche io, che si rivolga a samsung a questo punto

Stefano Bortoletto

Ma scusate Apple non potrebbe prenderli da Samsung i modem 5g a sto punto?

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO