
17 Aprile 2019
Huawei ha grandi progetti per Honor, e lo sottolinea ancora una volta attraverso un comunicato congiunto pubblicato sulla pagina Weibo del CEO Richard Yu in cui vengono rimarcati gli obiettivi di ciascuno dei due brand.
La casa madre (Huawei) intende scalzare Samsung dal primo posto tra i produttori di smartphone: già ha superato Apple nel primo trimestre dell’anno posizionandosi seconda nel ranking mondiale (dati TrendForce ci cui abbiamo parlato QUI), con un market share del 15% rispetto al 22,8% del produttore sud coreano, e ora l’obiettivo è il gradino più alto del podio.
“Huawei è arrivata ad una nuova fase”, spiega Yu. “Huawei e Honor diventeranno probabilmente il produttore di smartphone più grande al mondo quest’anno”.
Sì, perché le intenzioni sono quelle di diventare leader del mercato già entro il 2019, dunque in tempi rapidissimi. L’accelerata è frutto degli ottimi risultati finanziari conseguiti dall’azienda - e nello specifico dalla divisione consumer - negli ultimi anni (dal 2012 ad oggi), e l’apporto di Honor potrà essere fondamentale per la crescita dell’intera azienda. Honor, infatti, è in controtendenza rispetto alla contrazione del mercato, con vendite cresciute nel 2018 del 170% rispetto all’anno precedente. Non solo: il brand è al secondo posto nelle vendite online con un incremento su base annua che sfiora i 30 punti percentuali.
“Non ci sono rallentamenti per noi”, ammette il CEO George Zhao, che in una recente intervista rilasciata alla nostra redazione aveva illustrato le strategie in atto per crescere anche sul mercato italiano.
Intanto, a dimostrazione del successo del brand, Honor ha annunciato il raggiungimento di 10 milioni di Honor 8X venduti in tutto il mondo. Ricordiamo che lo smartphone di fascia media è stato presentato ufficialmente a settembre 2018 ed è dotato di un display da 6,5” FHD+, processore Kirin 710, 4/6GB di RAM, 64/128GB di memoria interna, una cam anteriore da 16MP, due posteriori da 20+2MP e una batteria da 3.750mAh.
Sul nostro mercato esiste una variante di Honor 8X, ovvero Honor View 10 Lite, che si differenza dal primo semplicemente per la RAM, qui disponibile nel solo taglio da 4GB. Il resto delle specifiche tecniche è completamente identico: supponiamo perciò che l’azienda abbia contemplato nel conteggio anche le unità vendute di questa variante.
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
"se hai effettuato l'acquisto tra il 26 marzo e il 7 aprile, riceverai entro i prossimi giorni un'altra email con le informazioni necessarie per tracciare la tua spedizione"... testualmente dalla mail
Danno una data di consegna?
si si certo!
Il Sonos l'hai già richiesto?
io anche e mi sono già arrivati 50 euro di contenuti video (servono veramente a poco a meno che tu non abbia mai avuto la tv negli ultimi 10 anni)!!! complimenti, grande acquisto! sabato mi sveglio con il mio bel 100% carica e me ne vado a nanna domenica con ancora un 13% residuo... poi qualità foto e resa colori non ne parliamo, una bomba!!
L'ho comprato. 799 da Amazon e rientro anche nella promozione del sonos one
Honor 8x ha 64gb...Honor view 10 lite 128gb
Paragonavo il boom economico, non il come sia avvenuto.
Come se al 90% della gente fregasse un qualcosa
Certo, quello è sicuro.
Sogna tu purino
L'articolo che stiamo commentando ha un link ad una previsione di trendforce per il primo trimestre del 2019, quello appena concluso, dove su huawei dice esattamente questo:
Cresce Huawei, con un +10% su base annua atteso che porterà la produzione a 46 milioni di unità. Ci sono però due le grandi sfide che dovrà affrontare a breve, che riguardano i prossimi modelli P30 e P30 Pro e, soprattutto, l’evoluzione dei rapporti con gli USA (QUI gli ultimi sviluppi). A lungo termine, questo aspetto rischia di pesare - e non poco - sull’azienda.
Poi allega una tabella dove secondo trend force la forbice tra samsung e huawei si allarga a 7 punti percentuali di differenza, cosa che per me rendera molto difficile un sorpasso nell'anno in corso.
Come vedi anche chi fa previsioni a livello professionale considera decisivo il rapporto tra Huawei e gli USA ai fini del raggiungimento di quello più volte dichiarato da huawei: il primato assoluto nelle vendite.
ok non sai argomentare quindi la chiudiamo qui
Ma possibile che non riusciate a vedere ad un palmo dal naso (di Apple)? Cosa diavolo c'entra il fatturato regionale di Apple lo sai solo tu. Apple che peraltro è totalmente insignificante in India, dove il potere d'acquisto è molto basso, e si sta arrampicando sugli specchi in Cina grazie alle intelligenti politiche di Trump.
Che guadagnino barche di soldi grazie ai margini da strozzini che hanno non conta niente nella questione presente. Fanno profitti, non aumentano il market share. Ripeto che gli USA sono solo una vetrina, il market share che conta si fa altrove.
P.S.: che sia successo a fine 2018 o ad inizio 2019, come è il caso, il sorpasso di Huawei su Apple è avvenuto e non è temporaneo, mettitela via. Sulla medaglia d'oro si può discutere, ma dato che le previsioni sono assolutamente rosee mentre Samsung continua a decrescere non c'è motivo di dubitare, al peggio succederà nel 2020 ma succederà.
Ma che stai addi?
Prendi ad. es. l'ultima trimestrale Apple, li ci sono dei numeri che chiariscono: il fatturato secondo aree geografiche dice che dalla Cina provengono 13 miliardi di dollari, dall'america (nord e sud) ben 37 miliardi di dollari.
Se poi confronti europa e cina anche lì l'europa per Apple fattura piu della Cina con i suoi 20 miliardi di dollari, nonostante apple in Cina sia considerata un'azienda locale.
Le economei asiatiche (come l'africa) sono si popolose ma in termini di reddito e pil stanno ancora indietro.
Ripeto se huawei sarà ancora esclusi dal mercato americanno potrà cercare di competere con Apple per il secondo posto, ma per quest'anno il primato se lo scorda.
Che ti piaccia o no l'economia non è un'opinione. Gli Stati Uniti servono solo come vetrina, anzi, servivano, visto che con le politiche protezioniste rimarranno isolati mentre il mercato euro-asiatico della telefonia evolverà.
Ma se manco rogitare lì puoi
... e quindi?? Tutte queste parole per dire cosa?? Che nel 1° trimestre 2019 si è ritrovata al 2° posto per vendite di cellulari per caso ed i numeri non contano niente? Sono stanco di scambiare opinioni con gente che guarda il dito e non vede la luna. Tenetevi ognuno le vostre opinioni che siamo tutti contenti. Il futuro è di chi innova ed osa. Apple è già indietro
Perché non posti dei dati tu che dimostrino il contrario?
Che per quanto ne sappiamo la divisione reti potrebbe avere un utile di 10 miliardi e quella smartphone una perdita di un miliardo. Ovvio non sia così ma senza dati certi il tuo discorso va a remengo. Apple, Samsung danno i vari utili per divisione di hawuei non li ho trovati solo il fatturato che per metà proviene dagli smartphone e dispositivi domestici, considerando che in questo campo il margine è ben minore rispetto a quello delle infrastrutture di rete, gli utili da smartphone di hawuei sono ben inferiori ai 9 miliardi sopracitati
Che ti piaccia o no gli Stati Uniti sono il secondo mercato dopo la Cina
Poi , voi di HDBLOG mi spiegherete come fa l'8x ad avere un rate piú alto come dotazione hw del View 10 lite (v. vs.scheda tecnica).
Altresì sul View 10 lite é presente la radio fm.
Pubblicare delle schede tecniche forvianti (sbagliate) é la peggior cosa che un sito di tecnologia possa postare...
Io invece ho provato un IPhone 6 un intero pomeriggio. La sensazione che mi ha dato è stata quella di non avere mai il controllo di quello che fai. Ad ora di cena è tornato al proprietario. Mi faccio bastare un medio gamma come Nokia 7 plus.
Si si sogna bambino. Sogni d'oro
infatti
... e quindi?? Perché Apple, Samsung & compagnia bella non vendono anche servizi e tecnologia in generale??? Chi è che costruisce solo smartphone?? Ma che discorsi fate zio cane?
Ho controllato infatti l'utile è di tutta hawuei, quindi non solo smartphone ma anche cluod e reti.
I primi de che? A far cosa?
Mi pare d'esser all'asilo, non sto scherzando...
Piccole mancanze: Capsula auricolare non buona, schermo non luminoso a livello di top, problemini audio whatsapp che non risolvono e non vogliono risolvere perchè è così dall'uscita, fotocamera penosa, modalità notte che sgocciola. Insomma non ci siamo.
Ma li sta gia facendo il pieno, più di così la vedo difficile.
Semmai è l'india la nuova frontiera, tra l'altro il mercato indiano non è drogato di sciovinismo anti orientale come quello cinese e samsung ha ottime possibilità di espandersi e tenere testa ad huawei.
La Cina sta facendo quello che, in piccolo abbiamo fatto noi negli anni 50 e 60. Farà la nostra stessa fine a favore dell'India. È una ruota che gira
Di iPhone e di Samsung S
Si si, già ti vedo. iPhone XS Max, abbonamento allo stadium e 47XY,+21.
Tu sei stato così povero da non frequentare neanche le elementari?
Perché stanno cambiando le nomenclature ed è un po' difficile stargli dietro. Questo perché Huawei cambia il nome del prodotto a seconda del mercato per il gradimento della linea. Per esempio p8 lite 2017 aveva altri nomi in sud America e in Cina. Così come da noi Honor view 10 lite è in cina Honor 8x, praticamente il successore di Honor 6x e 7x che abbiamo avuto anche in Italia. Ecco, c'è da dire che rispetto ai telefoni pre kirin 710 la differenza c'è ed è marcata (a parte per estetica nel p20 lite magari). Poi come detto prima, che tutti questi ultimi modelli siano uguali tra loro e in maniera confusionaria è sicuro, però sono tutti o quasi una versione aggiornata e migliorata del predecessore della stessa linea. A parte p smart + 2019 che ha solo la terza fotocamera in più del modello non + e per specifiche è quasi un passo indietro rispetto al p smart + dello scorso anno.
Vai a controllare se non ci credi, cosa ti devo dire. Qui sono tutti professoroni...
Basta fermarsi e riflettere un attimino (che già è un operazione impossibile per molti) guardare chi erano e cosa facevano 6/7 anni fa e dove sono arrivati adesso. Qui i fan boy Apple o Samsung ti vengono a spiegare il commercio. Basta guardare i primi render del nuovo IPhone 2019... Tripla fotocamera posteriore in alloggiamento a forma quadrata.
BELLISSIMO!! Ma vá. . vá..
eppure non riescono a fare un Keynote con uno che parli l'inglese comprensibilmente.
Concordo sul software ma sul SoC stanno facendo cose di tutto rispetto. Considerando la difficoltà enorme di creare processori partendo da zero stanno lavorando molto bene.
Del tipo?
Ecco il solito italiano medio che soffre di americofilia.
L'USA in termini di mercato è uno scherzo, i soldi veri ed il market share si fanno con Cina ed India, che compongono quasi metà della popolazione mondiale.
Mi piace davvero molto, ma non ho mai avuto un telefono senza root... Spero si trovi una soluzione
AHAHAHAHAH
Laureato alla Bocconi vero?
il ke è una minchiata tout-court
Dai spiritoso dimmi che non e vero , ci sono troppi modelli uguali
E non c'è né uno della fascia media veramente completo, io quello che ho scritto l'ho visto nella varie recensioni sia di vostro che del milanese , Honor 10 pecca nella batteria a sera col 5%
Il play 7nelle foto
A me i cinesi fanno paura. Seriamente, c'è qualcuno in campo economico che può fermarli? O si ammazzano da soli e si scoprì che dietro tutto questa crescita c'era fuffa e se succedesse sarebbe comunque un disastro per tutti (in tempi di mercati globalizzati), oppure sarà comunque un casino per tutti, o almeno per la maggioranza della popolazione ossia quelli che non hanno aziende che producono a basso costo in Cina.
Prima ha superato apple, e adesso supererà anche Samsung... Poi... utenti che la odieranno ci saranno sempre! Ma a loro poco importa sono i numeri che contano!! Senza considerare il boicottaggio che stanno creando intorno a loro. Io adesso ho un telefono huawei da più di un anno, esperienza fantastica per ora, però amo cambiare, quindi probabilmente valuterò altri brand per il prossimo smartphone. Vediamo xiaomi e oppo cosa propongo più avanti, Samsung ho già dato, ma purtroppo esperienza negativa, Apple mi ha stufato, preferisco Android per l'uso che ne faccio.
Sinceramente è il primo che prendo e sono rimasto delusino. Problemi mai risolti che si porta dietro dal Day1 e qualità generale un po' fumosa.
Ancora qua sei? Vai a raccogliere poraccio