
15 Ottobre 2019
Dopo la seconda generazione degli AirPods, Apple ha annunciato anche la seconda generazione degli auricolari Powerbeats Pro di Beats che saranno in vendita dal prossimo maggio al prezzo di 250 dollari.
Come gli AirPods 2, anche i nuovi Powerbeats Pro integrano il chip H1 che, oltre a consentire una maggiore efficenza ed una connettività più stabile, premette anche di richiamare l'assistente vocale di Apple tramite comando "Hey Siri" quando connessi a device iOS.
I Powerbeats Pro sono degli auricolari "in ear" true wireless pensati per chi pratica attività sportiva grazie a degli appositi archetti (in quattro grandezze) che permettono di migliorare la stabilità nell'orecchio. Si ricaricano tramite l'apposito case.
Con una ricarica completa si hanno fino a 9 ore di ascolto continuo. Con 5 minuti di ricarica si possono utilizzare gli auricolari per un'ora e mezzo di riproduzione. Il case offre fino a 24 ore di utilizzo combinato.
I Powerbeats Pro hanno dei sensori in grado di rilevare il posizionamento nell'orecchio per avviare o mettere in pausa la musica. Il volume può essere regolato tramite appositi tasti presenti su ogni auricolare. Lateralmente c'è anche un tasto che consente di rifiutare una chiamata in arrivo tramite una pressione prolungata. I Powerbeats Pro sono più piccoli del 23% e più leggeri del 17% rispetto ai Powerbeats 3.
Powerbeats Pro saranno disponibili in quattro colori - nero, avorio, muschio e blu marino - in oltre 20 paesi e regioni, tra cui l'Italia.
Commenti
Esattamente cosa non ti aspettavi?
La qualità audio è la medesima che su iOS, se non erro.
Vengono perse solo alcune funzionalità al tocco, no?
Ho usato anch’io la basetta di Belkin, e c’erano alcuni momenti in cui il telefono aveva temperature “normali”, ma molto spesso si riscaldava in maniera eccessiva... E sono sicuro che le cause di questa perdita di capacità siano state queste temperature elevate.
Non c’è alcuno studio che associa la ricarica wireless con la perdita di efficienza della batteria. Io ricarico spesso il mio XS con basetta Belkin e non scalda in modo preoccupante. La batteria sta al 96% dopo 7 mesi di uso.
Corretto
Anche io e l’unica funzione che perdi con le mpow è l’attovazione di Siri. Ma tanto per quel che serve quella squilibrata, non se ne sente la mancanza
Mpow flames da Amazon se come me sei sbadato e non vuoi imprecare tutti i santi da qui al 2119. 20€ tipo
Come ho gia detto dipende, anche perché a differenza delle in ear non ci sono adattaori per i padiglioni, e per esempio a me quella destra rimane salda mentre quella sinistra "balla" leggermente, e mi dava l'impressione che mi cadesse da un momento all'altro, mentre la destra a momenti mi dimenticavo di averla
C'è un buco nel codice stradale in tal senso, perché le cuffie sono vietate, ma gli auricolari BT no.
In realtà il codice della strada non é ancora aggiornato in tal senso, perché sono si vietate le cuffie ma non gli auricolari BT, per tanto in teoria se si utilizza una sola cuffia non dovrebbero esserci problemi.
Lol
Dici ? Apple ed Amazon sono partner da qualche mese, e gli sconti sono ridotti.
Ancora non l’hai bloccato ? Credimi il blog è un posto migliore quando blocchi questi individui.
In realtà la vera qualità si cerca in prodotti diversi, non negli auricolari. Tanto meno in quelli per fare sport.
Intendiamoci, suonano bene come tutti i prodotti Beats (con una predilezione per i bassi naturalmente) ma durante l’attività fisica i “rumori” del tuo corpo, incluso il respiro, non permettono certo un ascolto da audiofilo.
Tranquillo. Di ciarpame a 30€ è pieno amazon.
Le beats però sono colorate e sono tecnicamente fatte da apple.
Bella domanda.
Mi piacerebbero le AirPods nere.
Lightning.
Niente wireless, che c’è solo sulle AirPods.
Detto questo prenderò le AirPods con custodia tradizionale. Tutta sta necessità di ricaricarle wireless non la vedo.
Corro mediamente 50/60 minuti senza problemi.
A me le AirPods sono stabilissime.
Nel traffico si.
Comunque sia è potenzialmente pericoloso.
Non è tanto per cuffie sportive wireless di quel livello.
No.
Il cavo lightning è solo per ricaricarle, ma l’altro capo è usb e lo connetti dove vuoi !
A parte che puoi usarne un tipo solo per ogni attività, io ho le AirPods per uso “quotidiano” specie in auto, le Beats X per fare sport e le Solo 3 come cuffie per casa.
Così strano ?
Beats X
Belli.
Ma prenderò le AirPods.
Ot: le airpods funzionano benissimo su android, non pensavo proprio!
Ho un iPhone.
delle nuove beats x con processore h1 si sa qualcosa?
che dice che c'è una skill di tim music.
non che amazon integra tim music nel suo elenco di servizi musicali
impara
parlo per la forma.... sono in ear quindi isolano come le altre meccanicamente parlando
se non sbaglio è vietato... ho cercato su google che rischi una multa fino a 160 euro.
e cmq, anche se non fosse vietato, lo trovo molto pericoloso...
galaxy buds al prossimo NO IVA di mw/unieuro
Non mi sembra sia vietato
se usava le cuffie in bici se lo è meritato xD
Forse perché così si perdono di meno
In realtà dipende dall'orecchio, per esempio a me nel sinistro le air ballano, e ho visto gebte a cui sono cadute in bici per le vibbrazioni.
Bragi dash pro, per adesso io non ho trovato nulla di meglio. Si possono usare anche per il nuoto, prezzo 350
Qualcuno mi consiglia degli auricolari in ear wireless che non costino più di 100€. Grazie.
Apple ha sempre fatto le sue cuffie solamente bianche.
Penso dipenda dalla forma delle orecchie, io con le airpods non ho problemi, le uso a correre per sessioni di 60 o 90 minuti e non mi danno nessuno problema. A volte si rischia di dimenticare di averle indosso.
La scelta migliore è provarle.
Per me per sport e musica in movimento sono l'ideale, ovviamente la qualità non può che essere limitata rispetto ad altre soluzioni.
Bene bene, ora siamo alla resa dei conti e finalmente dopo le Bose Sport e le recenti Sennheiser abbiamo un vero terzo concorrente per una lotta al top gamma, tutto il resto è poco rilevante a confronto. Speriamo suonino come le due che ho citato. Esiste di meglio ancora?
Che centra il cavo lightning? Queste sono wireless si ricaricano nella propria custodia, e si sono compatibili con qualsiasi dispositivo non solo quelli apple, basta il Bluetooth 5.0
Le Airpods filtrano il rumore solo quando sei in conversazione telefonica, queste dovrebbero lavorare in modo diverso tipo le over the ear.
domanda veloce per chi si intende di questi prodotti.
Al livello di riduzione del rumore come si comportano questo tipo di cuffie rispetto a quelle on-ear con ACN?
Cioè mettendo le AirPods su valore 0 (visto che il rumore non viene filtrato in alcun modo) e le on-ear con ACN su 10 questo tipo a quanto sta?
ma il senso del tuo dubbio quale sarebbe? Secondo te Apple dovrebbe fare solo un tipo di auricolari? Ha le AirPods che vanno bene un po' per tutto (e non sono in-ear) e le Beats che sono in-ear, impermeabili, ovviamente più stabili visto l'archetto. C'è chi preferisce le une, chi le altre. Qual è il problema?
io uso le airpods per fare sport da mesi e non si sfilano neanche quando faccio il bagno nel sudore..
Beats è Apple!