
17 Dicembre 2019
Aggiornamento 13/12
TIMMUSIC è disponibile da oggi su Alexa come servizio di musica integrato. Il servizio di streaming musicale di TIM è ora presente tra i servizi dell'assistente come lo sono Amazon Music, Apple Music e Spotify. I clienti potranno settare TIMMusic come servizio predefinito e richiedere brani e canzoni senza dover sempre specificare "Alexa, chiedi a TIMMusic" come accadeva con la skill precedente. Inoltre, ora potranno anche fruire delle funzionalità ascolto in multistanza e delle sveglie con musica da TIMMusic. Chi aveva già attivato la skill dovrà comunque scaricarla nuovamente.
Articolo originale - 02/04
TIMMusic e Alexa finalmente si parlano: la skill del servizio di musica in streaming dell’operatore telefonico italiano è ora attivabile dall’assistente virtuale di Amazon, consentendo così agli utenti di accedere alla piattaforma con la propria voce “navigando” tra gli oltre 30 milioni di brani disponibili attraverso gli smart speaker compatibili.
Questi i prezzi di TIMMusic:
L’attivazione può avvenire in due distinti modi: dallo Skill Store Alexa o direttamente dall’app Amazon Alexa. Basterà chiedere “Alexa, attiva la Skill TIMMusic” e il gioco è fatto. Ad oggi le funzionalità sono ridotte, ma in futuro sono previsti aggiornamenti per sfruttare appieno il comando vocale. Ecco cosa si può chiedere, ad esempio:
- «Alexa, chiedi a Timmusic di mettere la playlist TOP ITALIA»
- «Alexa, chiedi a Timmusic di mettere musica»
- “Alexa, chiedi a Timmusic musica di Alvaro Soler”
- “Alexa, chiedi a Timmusic il brano Sofia”
Ricordiamo che TIMMusic è attivabile dai clienti di tutti gli operatori, ma per quelli TIM il traffico streaming generato non va ad intaccare il bundle dati previsto dalla propria offerta. La skill è attivabile dal link in FONTE.
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Commenti
Usa easy Fire tools dal tuo telefono installi le app su firestick e per i video nova video player , me l'hanno da poco consigliata è eccezionale
è troppo comodo
App installate firefox/Raiplay/Infinty/Silk Browser/YouTube/video&Tvcast/dplay(spazio interno 2.99GB di 5.94GB disponibile)
Fire OS 5.2.7.2 (648595120)
Telecomando vocale Alexa versione 129
Non credo perchè dopo ogni aggiornamento controllavo lo spazio libero e lo vedevo calato a botte di 700/800 mb. Probabilmente i 3 file di installazione da qualche parte sono rimasti
Credo che lo spazio disponibile è quello indipendentemente dai download falliti...io non ho avuto problemi e con più o meno le stesse app lo spazio disponibile e lo stesso.
fatto, inconcludente
downloader ancora nulla, l'ho appena comparata, con es ho svuotato la cache per liberare un pò di spazio
Servirebbe TIMMUSIC anche su Apple TV, dato che c’è già TIMVISION
Che ci fai con downloader e es ?
Quando sta spingendo Amazon su Alexa... Stanno e stiamo creando un mostro
Contatta l'assistenza, per i prodotti amazon parli direttamente con i tecnici che ti indicano cosa puoi tentare di fare, e se non risolvono e il prodotto è ancora in garanzia te lo sostituiscono con uno ricondizionato
OT il mio telecomando della fire tv stick con Alexa è fermo alla versione FW 129 quando dovrebbe essere la 165. Esiste modo di forzare l'aggiornamento?
Altra cosa la mia firestick 1080p ha "fallito" 2 volte l'aggiornamento all'ultimo FW per riuscire alla terza. Purtroppo ad ogni fail lo spazio disponibile dimuiva di 700 mb. Ora solo con prime video, netflix, infinity, rai play, downloader e es file manager si ritrova con soli 3 gb liberi. Esiste modo di liberare spazio?
Infine, impostata a 1080/50hz si riaccende sempre a 1080/60hz per poi, dopo qualche minuto passare a 50hz senonchè ogni 2 o 3 riaccensioni fallisce il passaggio da 60 a 50 hz, costringendomi a forzarlo manualmente.
Sta firestick è pittosto buggata.
veramente su Alexa c'è Apple Music
TIMMUSIC sempre meglio. Ottima app
ma tu parli sempre senza congnizione?
questa è una skill di tim, non l'integrazione base.
Provai timmusic agli albori del 2015, che servizio penoso.
Ti fa capire chi domina il mercato xD
tim music si , apple music no... rendetevi condo della scarsità