Spark, il client email che ricorda Google Inbox, arriva su Android

02 Aprile 2019 38

Spark arriva su Android: è un client di posta che ha avuto molto successo sulle piattaforme operative Apple, e che ricorda molto come impostazione Google Inbox, il servizio alternativo a Gmail che da ieri non è più disponibile al download (app e sito web funzionano ancora, almeno per adesso, ma non si sa fino a quando).

L'idea di rilasciare Spark proprio in contemporanea non è casuale: Google dice che molte delle funzioni più apprezzate di Inbox sono state trasferite su Gmail, ma la filosofia di base rimane quella tradizionale. In altre parole, chi di Inbox apprezzava cose come il "completato", la categorizzazione automatica e la "Inbox zero", come si suol dire, si trova sostanzialmente senza una valida alternativa. Spark promette di offrirla. Le caratteristiche salienti:

  • Prioritizzazione delle email e delle notifiche
  • Categorie automatiche
  • Possibilità di posticipare, contrassegnare e impostare promemoria per i messaggi
  • Ricerca avanzata intelligente
  • Firma con uno swipe
  • Alte capacità di personalizzazione

Spark è gratuito, con possibilità di pagare un abbonamento mensile per le aziende che hanno bisogno di funzionalità più avanzate. I link per il download (sia Android sia iOS) sono disponibili dopo il video.

">

  • Spark | Android | Google Play Store, Gratis
  • Spark | iOS | iTunes App Store, Gratis

38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Nobili

Assurdo però che, a differenza di altri client, non abbia la sincronizzazione in push delle mail.
Ogni volta che mi arriva la notifica di una mail, in realtà mi è già arrivata da diversi minuti.
Per me mancanza grave in un client email.

SLM

Outlook l'ho provato, tra gli altri che vanno su Exchange, tra novembre/dicembre. Non mi è piaciuto allora, e visto poco fa l'interfaccia sul play store non mi piace neanche adesso...non so sulle funzionalità.

Teresa1kiss

no anzi sei stato chiarissimo. Nel frattempo l'ho provata anche io su Exchange ma effettivamente dopo il primo momento che mi è piaciuta moltissimo ho capito che è meno professionale di quanto mi aspettassi.
Aquamail rimane la migliore, ho solo un dubbio se Outlook sia migliorato effettivamente o no negli ultimi anni. Hai avuto modo di provarlo?

CiKappa

Sarebbe meglio di Outlook (che uso per università)? In cosa, per la precisione?

SLM

Provata e cestinata dopo 15 minuti.
Ma io sono abbastanza talebano sulle email...
Uso due app diverse per i miei account personale/lavorativo.

Ricorda moooolto da lontano Inbox che usavo (lacrime amare) per l' email personale su Gmail.
Spark "categorizza" ma devi fare scroll....Inbox era tutt'altra storia e lo spiegone che ti farei è inutile perché se non l'hai provata non "l'hai provata"...
Aquamail la uso per l'account del lavoro che gira su Exchange, ha qualche difettuccio ma è la migliore nel mio caso.

Riassunto
Inbox mi tirava via perdite di tempo.
Spark fa il compitino marchettaro.
Aquamail funziona con Exchange e ha la visualizzazione che piace a me...mittente/oggetto/prima riga del testo...senza fronzoli, veloce immediato efficace. La cosa che non gli perdono è "l'invio della conferma di lettura" sulle email che mi arrivano.

Scusa il pippone.

Robert B

Per favore, Spark è anni luce avanti a Inbox e a tutti gli altri client di posta su android.

Ploser

Non ho facebook, mi spiace :)

Teresa1kiss

Rispetto ad Aquamail come la trovate? Uso quella da anni perchè è veramente completa

Horatio

Puoi consultare la posta direttamente da browser se preferisci :D

Ansem The Seeker Of Darkness

Ho letto cosa fa l'applicazione quindi ho dato per scontato che dovesse analizzare la posta. Cosa che comunque deve fare anche solo per verificare lo spam per dire.
Mi interessava giusto sapere se c'erano stato problemi più gravi :)

Matteo

Ottimo mail client, anche la privacy policy è rassicurante. Peccato supporti solo parzialmente Outlook e non supporti Office 365 :\

Ratchet
WiL

Quelle ricevute, dai loro server, vengono eliminate dopo 4 ore.
Quelle che invii appena ricevi la conferma d'invio (mentre è "in sospeso" è sui loro server).

Tieni però conto che l'applicazione suddivide la tua poste in base al suo contenuto, quindi quest'ultimo viene analizzato dai loro algoritmi in automatico (cosa che già fanno i vari mail provider gratuiti, tipo gmail).

Alla fine se non ti fidi, usa la posta tradizionale... ah no, il postino spione può sempre esserci... allora recapita la posta facendoti i viaggi in auto/aereo ogni volta.

WiL

Infatti un'app classica non contenente assolutamente nulla (schermata bianca) solo per via delle librerie che contiene difficilmente peserà sotto i 10 MB (con peso minore o trovi delle PWA o applicazioni antiche).

WiL

In un commento su twitter hanno scritto che stanno cercando dei programmatori per farla. Però hanno anche detto che non arriverà tra meno di 6 mesi.

Poi in programma ci sarebbe anche una versione web, ma che rimane messa da parte e dovrebbe arrivare come ultima.

Un'altra curiosità è che starebbero lavorando anche ad un aggiornamento dell'interfaccia su iOS, cosa che si sapeva da mesi, ma vedendo che la versione Android è identica a quella attuale di iOS molto probabilmente lo faranno piano piano con singoli aggiornamenti, e non qualcosa di rivoluzionario da un giorno all'altro.

Per ora l'unica cosa che manca è il tema scuro che si trova solo su MacOS, per il resto è perfetta.

Moveon0783 (rhak)

Infatti non capisco da dove le scarichi le app l’utente a cui hai risposto.
60 MB, almeno su iOS, ormai è il peso di un’app di piccole dimensioni. Tutte le app più popolari pesano ben di più.

sMattoZ1

La uso da un po’ su iPad e iPhone, prima usavo Gmail ma questa la trovo migliore! Menomale che è arrivata anche su Android... ora manca Windows.

CaptainQwark®

La uso su iOS, per me la migliore

iBat

La uso da anni su iPhone e Mac, perfetta! la migliore per me.

The Dark Knight

Spark perfetto su iOS e MacOS, lo uso da oltre un anno.

Luca

Non lo uso, ma spot sensazionale! :D

Odio_Everyeye!

Vero, Documents su iOS è il TOP

Odio_Everyeye!

Ottimo, lo uso già su iPad

WiL

Eh già, proprio un peso immenso, soprattutto su Android dove 2 modelli su 3 hanno pure la memoria espandibile.

Posso capire quando ci si lamenta del fatto che Facebook ormai pesa 300-400 MB, ma 60 MB per un client di posta fenomentale mi sembra legittimo.

Ploser

La testo con gmail, che tanto se i dati non se li prendono loro, ci pensa lo stesso mamma google

vince

AquaMail regna su Android... c'è poco da fare

ghego

Iniziato ad usare su iOS, provato su macOS e felicissimo che sia arrivato per Android.
Ad oggi il client di posta con cui mi sono trovato meglio in assoluto, vale la pena provarlo.
Comodo anche il client integrato per il calendario

TwentyThreeDave

Finalmente! Da tempo lo uso su iOS e mi mancava su Android

Peppol

Ecco non la conosco

ADM90

L’ho provato per un periodo ma preferisco MyMail. Di readdle la migliore app è Documents

optimus81

Number One

Peppol

È una figata, lo uso su iPhone da diverso tempo

Ansem The Seeker Of Darkness

Curiosità: a privacy com'è messa? Le mail passano dai loro server o direttamente al telefono ?

Aldo Tedone

La uso da anni su iPhone, comodissima

Nuanda

Fico, questa era l'unica app che mi mancava di Ios...

Fausto Paolo Contini

Applicazione fantastica, provata sin dal primo giorno della beta privata

lynx

finalmente!!

B!G Ph4Rm4

Lo uso da 1 anno su iOs, è una bomba, consigliato a tutti

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2