
17 Giugno 2019
Gli iPhone del 2020 saranno almeno tre e con display OLED, secondo DigiTimes, che cita fonti tra i fornitori taiwanesi. Gli schermi avranno diagonali diverse rispetto alla generazione attuale: 5,42, 6,06 e 6,67 pollici. Per gli iPhone 2019, invece, la gamma avrà caratteristiche analoghe a quella del 2018: due modelli OLED da 5,8 e 6,5 pollici (successori rispettivamente di iPhone XS e iPhone XS Max) e uno LCD da 6,1 pollici (successore di iPhone XR).
Un altro dettaglio molto interessante è che il più piccolo dei tre iPhone 2020 avrà un display più sottile, grazie a tecnologie di Samsung o LG. Si chiamano rispettivamente Y-Octa e TOE, e sostanzialmente permettono di integrare il circuito touch in uno strato del display già esistente senza bisogno di averne uno dedicato. Non è perfettamente chiaro, al momento, quale dei due produttori fornirà la tecnologia ad Apple - potrebbero anche essere tutti e due.
Le fonti ritengono che Samsung rimarrà il principale fornitore di pannelli OLED per gli iPhone di questo e del prossimo anno, mentre ancora non è chiaro se LG e BOE riusciranno ad accaparrarsi almeno un po' di ordini. Infine, le stime di vendita: 80-82 milioni per la prima metà del 2019, 180-190 milioni per tutto l'anno.
NOTA: l'immagine in apertura è di fantasia.
Commenti
Il primo anno é a carico di Apple, il secondo del venditore, quindi se lo hai preso da Apple anche il secondo anno é a carico loro
Speriamo che quando dovrò cambiare iphone 8, ovvero tra circa 2 anni, iphone avrà fatto il salto significativo lato autonomia e fotocamere, sono abbastanza fiducioso in realtà
Non so che dirti, è la versione in acciaio inossidabile, comprato all'Apple store on-line a Febbraio 2017 e sostituito a Marzo 2019.Non so da dove l'avevi acquistato tu.E si, l'assistenza è la migliore che abbia mai provato.
Grazie per la risposta esaustiva e molto dettagliata.Ho capito che sei un super power user e non è assolutamente il mio caso.L'unico mio dubbio era che uscendo da casa la mattina alle 8, tra lavoro(dove NON posso ricaricarlo) e magari un aperitivo lungo la sera, mi morisse prima di tornare a casa la sera verso mezzanotte, quando magari ho bisogno di chiamare un taxi.Io uso 3 mail non in push, nessun social, solo internet durante gli spostamenti in metro (circa 1h al giorno) e 1h di navigatore ogni tanto.Quindi, grazie alle tue informazioni ed al mio uso blando, ci potrei fare anche un giorno e mezzo.Grazie ancora, molto gentile.
Ti ripeto è il mio uso, lo stesso xz1 compact che fa 8h di schermo in tutte le recensioni nelle mie mani fa la stessa autonomia di s10e, anche un a3 2017 con cui si arriva a 13h di schermo, nelle mie mani ne faceva solo 4, io ti dico la mia esperienza in base al mio uso, 300 app installate, nova launcher, 6 mail configurate (3 gmail e 3 Outlook), doppio account (doppia app) WhatsApp Facebook, messanger ed instagram, telegram con 2 account configurati, una decina di app che uso per lavoro per editare immagini rapidamente, spotify per 3h al giorno, molto Chrome per ricerche e navigazione normale ed altro che sicuramente dimentico, avendo il paragone delle recensioni, rispetto a xz1 compact, dove io facevo la metà delle loro ore d, ero preoccupato riguardo s10e, ma mi fa la stessa autonomia, quindi nessun problema, ad eccezione della ricarica batteria lenta (che Samsung velocizzerà con un aggiornamento sw).
Quindi non ti basare molto sul mio uso.
Su un gruppo s10 vedo gente fare 10h di schermo con s10e, 12h con s10+. Esattamente come vedevo gente sul gruppo xperia fare 10h, 12h e più con i vari sony.
Se non lo provi non sai quanto il tuo uso possa far durare uno smartphone, a meno che tu non ne abbia uno dello stesso produttore per fare un rapporto hw/sw in base al tuo uso, certoc, se hai un asus m1 da 5000 mAh è ovvio che s10e non fa al caso tuo.
fuori garanzia? ieri sono andato all'apple store a chiedere la riparazione del mio IPAD pro 10.5 comprato a luglio 2017 e mi anno risposto che la garanzia è di un anno e se volevo ripararlo sono 500 cucuzze, e si l'assistenza fa caghé.
Caspita, comunque dura veramente poco, non sono più abituato a smartphone che durano cosiì poco.Grazie
* facciano
Si, Nel mio caso faccio 4h30 -16h30, da 100% del mattino alle 16h30 sto tra 35-20% e lo ricarico con powerbank.
Ma spesso anche se faccio 3h o 5h di schermo, la batteria dura uguale, 12/14h.
Come tutti gli ultimi smartphone avuti... Sarà la mia configurazione...
ahahah e come no...
specialamente il display del Game Boy è il top!
Ci vuole fegato a sparare boiate.
XR è il miglior telefono sul mercato.
Cioè se lo togli dalla carica alle 7, ti arriva alle 20 e poi si spegne, capisco.Comunque per il mio uso 4 ore di schermo acceso sono abbastanza, grazie mille per la risposta.
Non vorrei iniziare la classica diatriba iOS vs. Android perchè alla fine sono gusti. Di base iOS si fà scudo delle sue limitazioni per offrire una esperienza sharp e rifinita. Non mi piace però la brutalità con cui chiude i processi, la mancanza di un desktop mode così come oramai c'è su Android. Inoltre, la mancanza di un Dual Sim fisico inizia a farsi sentire.
Trump per portarli negli USA piuttosto gli azzera le tasse...
Spero proprio che non scoppiazzino il foro!
Anche secondo me ..
Dipende dall'uso, e comunque la mia media è 13h con 4h di schermo, ma calcola che faccio la stessa media anche con xz1 compact (dove tutti, con xz1c fanno 8h di schermo).
Dipende molto dal tuo uso, nel mio caso ogni smartphone avuto mi ha fatto quella media.
Prevedo un notch più piccolo e i bordi leggermente curvi.. spero di sbagliarmi su entrambi
come dicevo all'altro, pensavo che rinunciassero alla ricarica wireless per non aver potuto sfornare una loro basetta.
NFC non va d'accordo col metallo....
....probabilmente il face ID sarà scomparso......ed a quel punto toglieranno in notch che non gradiscono neppure i più sfegatati adoratori della mela morsicata.....e sarò, ovviamente, sostituito dal sensore sotto al display......
,,,,forse tra 2-3 anni.....
1990€
....di solito i compatti Sony arrivano tutti al giorno dopo !!
...preferirei un eventuale Xperia 1 compact......ho visto il form factor 21:9 ed in mano è comodissimo.....immaginalo da soli 5" .....
....bhè insomma....proprio compatto non direi....
...l0unica certezza è che ci sarà o il notch o il "foro"
L'ho venduto proprio per quel motivo, ho dovuto ripiegare sull'XR, un po' più leggero.
Riesci ad arrivare a sera con l'S10e? Sono interessato all'acquisto
Apple Watch series2 ammaccato comprato a Febbraio 2017,non si accendeva piu.Portato in assistenza a Marzo 2019 e sostituito con un Serie 2 nuovo.Poi dimmi se l'assistenza fa caghé.
Preso 3 mesi fa,batteria eterna,bel display,cornici un po' grosse se vieni da iPhone X.Se vieni da iPhone 6s ti troverai strabenissimo.
Purtroppo non credo che ti sbagli.
Torna a Seoul da mamma Samsung
Fantastico! Il 5.4 sarà degno successore del 5 o SE, piccolo da portare, leggero e si userà ad una mano! Mio!
Ti accontenti di poco
Quando lo usi tutti i giorni sinceramente non ci fai molto caso
Io mi sto trovando bene, prima avevo il 7 plus, ti consiglio di dargli una occhiata dal vivo :)
Io ho il plus e L' autonomia è ancora più che accettabile, dimensioni però non ottimizzate .
Preso da poco e non lo vendo nemmeno morto . Tra un anno o due ne parliamo .
Se era un Huawei o un Samsung secondo te visa ci stavano raccontando ?
https://uploads.disquscdn.c...
Xz1c mi dura abbastanza, xz2c è sovrapponibile come durata, e stranamente anche s10e mi fa la stessa autonomia pur avendo 1.2" in più e solo 400 mAh in più, fino a 9mm restano accettabili i compatti 130x65, se xz1c fosse stato più arrotondato come un iPhone o un Samsung, magari le persone lo avrebbero apprezzato di più... Ma è un formato perfetto, lo è sempre stato.
Ma per la maggioranza oggi, un pixel 3 è compatto e s10e è tra i più compatti della maggioranza dei dispositivi odierni.
Com’è l’xr? Vorrei prenderlo per sostituire il 6s
Insomma io ho un 6s e vorrei cambiarlo (probabilmente con xr) visto che l’autonomia non è granché e vorrei uno schermo più grande
iOS è ancora superiore per qualità delle app e per la coerenza della UI (e attualmente ho un Android).
Beh siamo sui livelli dimensionali di IPhone 6/7/8, il problema è il compromesso batteria, va bene il telefono compatto ma non troppo altrimenti non si arriva a sera.
Ho s10e e xz1c, non c'è paragone, anche con 2 belle cornici, il sony è più compatto, se riuscissero a fare uno smartphone grande quanto tutto xz1c full screen, allora ci sarebbe una vera svolta.
D'accordo con te, ma oggi un 5.8" fatto per bene è un compatto.
Sì, però visto che non sono riusciti a sfornare un loro ricaricatole wireless pensavo che non avrebbero fatto mangiare neppure la concorrenza
sì ma col triplo cornicione è bruttissimo!