Gmail: disponibile la programmazione delle e-mail su Android, iOS e Web

26 Aprile 2019 26

Aggiornamento 26/04

Google ha reso disponibile la possibilità di programmare l'invio delle e-mail su Android, iOS e desktop. La funzionalità era stata anticipata alcune settimane fa in occasione del 15° compleanno del client di posta elettronica. Di seguito le guide ufficiali per le rispettive versioni di Gmail.

PROGRAMMARE E-MAIL SU ANDROID e IOS

  1. Apri l'app Gmail Gmail.
  2. In basso a destra, tocca Scrivi Scrivi.
  3. Crea l'email.
  4. In alto a destra, tocca Altro Altro.
  5. Tocca Programma l'invio quindi seleziona un'opzione.

Nota: puoi programmare fino a 100 email.

Visualizzare o modificare le email programmate

  1. Apri l'app Gmail Gmail.
  2. Tocca Menu quindi In programma.
  3. Seleziona l'email che vuoi modificare quindi Annulla invio.
  4. Tocca di nuovo l'email.
  5. Effettua le modifiche.
  6. In alto a destra, tocca Altro Altro.
  7. Tocca Programma l'invio quindi seleziona un'opzione.

Annullare le email programmate

  1. Apri l'app Gmail Gmail.
  2. Tocca Menu Menu quindi In programma.
  3. Apri l'email di cui vuoi annullare l'invio.
  4. Tocca Annulla invio.

Nota: quando annulli un'email programmata, questa viene ripristinata allo stato di bozza.

PROGRAMMARE E-MAIL SU DESKTOP

  1. Sul computer, vai su Gmail Gmail.
  2. In alto a sinistra, fai clic su Scrivi.
  3. Crea l'email.
  4. In basso a sinistra, accanto a "Invia", fai clic su Altre opzioni di invio Altre opzioni di invio.
  5. Fai clic su Programma l'invio.

Nota: puoi programmare fino a 100 email.

Visualizzare o modificare le email programmate

  1. Sul computer, vai su Gmail Gmail.
  2. Nel riquadro a sinistra, fai clic su In programma Programmata.
  3. Seleziona l'email da modificare.
  4. Nella parte in alto a destra dell'email, fai clic su Annulla invio.
  5. Effettua le modifiche.
  6. In basso a sinistra, accanto a "Invia", fai clic su Altre opzioni di invio Altre opzioni di invio.
  7. Fai clic su Programma l'invio e seleziona nuove data e ora.

Annullare le email programmate

  1. Sul computer, vai su Gmail Gmail.
  2. Nel riquadro a sinistra, fai clic su In programma Programmata.
  3. Seleziona l'email di cui vuoi annullare l'invio.
  4. Nella parte in alto a destra dell'email, fai clic su Annulla invio.

Nota: quando annulli un'email programmata, questa viene ripristinata allo stato di bozza.

Articolo originale - 01/04

Gmail compie 15 anni: era (davvero) il 1 aprile 2004 quando Google annunciava la “rivoluzione” della posta elettronica con una piattaforma oggi utilizzata da più di 1,5 miliardi di persone in tutto il mondo (dati di ottobre 2018). Nel corso del tempo sono cambiate tante cose, a partire dall’interfaccia grafica fino alle numerosissime funzionalità introdotte nel corso degli anni. Senza dimenticare, poi, che Gmail è stata la prima a offrire 1GB di spazio gratuito agli utenti, cosicché questi non si preoccupassero più di dover cancellare i messaggi ricevuti per liberare la memoria.

Non solo spazio e grafica, ma anche lotta alla spam, i cui filtri sono ora affidati perlopiù all’intelligenza artificiale (si parla di circa 10 milioni di messaggi indesiderati bloccati da Google ogni minuto in tutto il mondo), il debutto su Android e tante altre più recenti novità tra cui Smart Reply, funzione lanciata nel 2017 che sfrutta l’apprendimento automatico per suggerire risposte coerenti al testo della mail ricevuta.

Ed ecco cosa ci aspetta nell'immediato futuro: Smart Compose si aggiorna su Android introducendo la lingua italiana (oltre a spagnolo, francese e portoghese, già avvistata nei giorni scorsi sui primi smartphone), mentre per iOS si dovrà pazientare ancora un po’. Non solo, visto che Smart Compose sarà sempre più “smart” con consigli personalizzati sulla base delle proprie abitudini o dei modi di dire più utilizzati.

Altra (utile) novità riguarda la programmazione della ricezione di una mail: finalmente si potrà infatti decidere quando un nostro messaggio verrà ricevuto dal destinatario, definendo sia il giorno che l’ora di invio.

Infine, come preannunciato pochi giorni fa, arriva la possibilità di completare alcune azioni - tra cui l’invio di una risposta - senza lasciare il client di posta.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
France

Si Gmail le mail Gmail sono in push per forza. Con mail IMAP li puoi scegliere dalle impostazioni dell'account

Mariux Revolutions

Attivato anche Smart Compose, almeno su desktop

T. P.

ormai è troppo tardi per te, se ti sei fatto la nomea... :(

ferrarista10

Ottima notizia

Luigi Melita

finalmente, così smetteranno di prendermi per pazzo quando vedono le mie mail di lavoro scritte alle 3 di notte xD

Hankel

semi ot: non ho praticamente mai usato gmail, ora stavo provando ma non riesco a trovare le modalità di sincronizzazione delle mail in arrivo (tipo in push, ogni tot minuti, una volta al giorno, manualmente,...). Un autino? :)

Aster

Outlook

rsMkII

Ho disabilitato la qualunque! ;) Non so perché, non ci avevo mai neanche provato. L'unica cosa che vorrei rimuovere è la gestione delle Categorie: non ci sono più nella Inbox, ok, ma aprendo i sottomenù a sinistra si vedono ancora. Comunque già molto meglio, ora!

dado

Non conosco bene Inbox ma i messaggi in Gmail possono essere posticipati

FreeEnd

Piacerebbe saperlo anche a me

19e20

Ma queste nuove funzioni sono già disponibili in Italia? Io ancora non le vedo.

Rick Deckard®

Gmail. Anche solo per il minor spam

Rick Deckard®

Si ma poi quali sarebbero le funzioni che hanno integrato in Gmail?

FreeEnd

a tutti ma lo toglieranno, lo rivoglio per sempre

rsMkII

Prima cosa che proverò a fare domattina allora! ;)

Davide Moriello

le tag le puoi disabilitare

Gianluca Scuzzarello

A me diceva "entro fine marzo"...

Stefano

Io sono passato da Outlook a GMail e non tornerei mai indietro...per me è il miglior client di posta attualmente esistente

icro13

Fino a domani.

rsMkII

Appunto, dipende dai gusti. Premesso che Gmail sia davvero ottima (e ci mancherebbe), reputo l'interfaccia di outlook molto più organizzata e razionale. Insomma, mi sembra davvero pulita. Gmail è un'ottima interfaccia ma non ho mai apprezzato la sua gestione dei "tag".

acca

Secondo me, le ho entrambe, molto meglio GMail. Outlook insegue GMail e non riesce a fare né uguale ne tantomeno meglio

rsMkII

Dipende da cosa hai già. Come casella email preferisco di gran lunga Outlook, mi pare più ordinata. Questione di gusti.

Gianluca Scuzzarello

Solo a me funziona ancora?

FreeEnd

Rivoglio Inbox!

Spawnez

Per un nuovo account Gmail o Outlook?

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero