
09 Settembre 2019
I droni possono essere pericolosi se utilizzati per lo scopo sbagliato, lo abbiamo ampiamente sperimentato quando due piloti hanno deciso di creare il panico sulle piste dell'aeroporto di Gatwick (Londra) poco prima di Natale. La loro sola presenza rappresentava una vera e propria minaccia per i velivoli in decollo e atterraggio, tanto che lo scalo è stato chiuso per intere giornate e i danni economici calcolabili in circa 15 milioni di sterline (circa 17,4 mln di euro e 1000 voli a terra).
La situazione di certo non migliora se qualcuno decide di armare questi UAV come fatto da un gruppo di studenti del Moscow Aviation Institute e dimostrato in un video. L'idea è piuttosto chiara: realizzare un drone personalizzato con un fucile e renderlo operativo in volo per sparare e abbattere altri droni. In linea di massima non sarebbe sbagliato che le autorità abbiano a disposizione droni da difesa, capaci di monitorare certe aree sensibili, ma l'implementazione di un'arma convenzionale fa paura, perchè il passo tra le buone intenzioni e la follia di qualcuno è sempre molto breve.
La cosa che sconcerta è anche il livello di precisione raggiunta, visto che il team ha implementato un meccanismo di stabilizzazione che ha migliorato la precisione di volo e puntamento. La dimostrazione nel video, in cui il prototipo - con 40 minuti di autonomia - si solleva in verticale e dopo qualche evoluzione riesce a centrare un piccolo palloncino rosso a discreta distanza.
Tutta l'operazione è stata svolta grazie ad un pilota a terra con visore annesso, è stato sempre lui a prendere la giusta mira con un fucile Vepr-12 ed eliminare il palloncino. Metodo fin troppo violento e poco high-tech, nel mondo ci sono centinaia di droni da difesa in via di sviluppo e molti stanno puntando sulle nuove tecnologie come cannoni di microonde, reti e sistemi jammer, come quello (milionario) di cui si è dotato l'aeroporto di Gatwick dopo gli incidenti di fine 2018.
Insomma le alternative non sembrano di certo mancare, d'altronde se si vuol combattere un drone ci sono numerosi punti di attacco e di certo non abbiamo bisogno di proiettili vaganti sparati sopra la nostra testa.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
https://www.youtube.com/watch?v=3UUmYFBSzKA
Appunto
basta tutto... normale che avere più scelte è meglio.
inoltre una piazza ha più vie di fuga.
in caso di un attentato preferirei 1000 voltre trovarmi in piazza che in metropolitana...
Non basta una piazza o il cortile di una scuola?
"nel mondo ci sono centinaia di droni da difesa in via di sviluppo e molti stanno puntando sulle nuove tecnologie come cannoni di microonde" etc. Verissimo. La differenza tra i cannoni quantici transcurvatura in via di sviluppo e questa soluzione é che le tecnologie da star trek costano svariati milioni e al momento non hanno grosse garanzie di funzionare, questa idea qui costerá 5000 euro a dirla grossa e ha 4 secoli di armi da fuoco alle spalle a garanzia di neutralizzare la minaccia. Io so quale sceglierei.
Scarichi la gif e la condividi dal tastoni sotto
manco a farlo apposta a malpensa hanno dirottato dei voli per un drone nelle prossimita delle piste
Il termine corretto sarebbe "fucile semiautomatico calibro 12" capisci anche tu che viene semplicemente abbreviato col calibro, oppure come nell'articolo col modello dell'arma che è più semplice
La data di pubblicazione di quel video risulta essere 28 marzo 2018......
Aggiungo che non mi è per niente chiara la fonte e sicuramente non è stato girato a Mosca in quei giorni. Semplicemente non ci sarebbe l'erba, dato i clima che caratterizza il luogo...quindi....
in metropolitana o in ascensore il drone volante non ci arriva
come? se metto il link va in moderazione, nell'icona gif puoi scegliere solo quelle già fatte da altri.
perchè dobbiamo esportare la democrazia terrestre da questi beduini spaziali come hanno sempre fatto gli usa, è l'unico modo per proteggerci da invasioni
Perché dovresti colpirli comun missile prima del loro arrivo?
Se sappiano già dal primo contatto che sono ostili non faresti in tempo ok, ma avrai il tempo sulla Terra per organizzarti. Se non sai nulla di loro finché non arrivano nella nostra atmosfera non ha neanche senso sparargli un missile.
Ah ok, scusa allora. Ma non si chiama tecnicamente calibro 12 no?
Calibro 12 si riferisce solo al calibro, la canna può essere comunque rigata o liscia(molti fucili a pompa da caccia usano la canna rigata per la caccia a grossa selvaggina)
L'arma montata in questo caso è un vepr 12, un fucile molto apprezzato da militari e civili basato su meccanica ak ma in calibro 12
Mica vero, calibro 12 si riferisce alla canna liscia. L'AK è a canna rigata. E' un pesce d'aprile? XD
io l'ho preso su gearbest a 14,99 con la spedizione 14gg...controlla meglio
Avviene già in Siria e sulla striscia di Gaza
Materiali migliori e diversi telai in molti casi, ma i cambiamenti maggiori sono nell'elettronica e nell'accessibilità di molte di queste tecnologie
non faresti in tempo, saremmo invasi prima ancora di poter costruire un missile con cui colpirli
Visto che lo scopo è abbattere altri droni che entrano in zone rischiose per la sicurezza non capisco cosa ti potessi aspettare
Anche quello è un calibro 12
Noto che non hai capito. Si disarma, visto che le prpbabilitae di mariani é estremamente bassa, e ci si riarma nel caso in cui effettivamente dovesse entrare una popolazione extraterrestre com intenzioni ostili.
Soprattutto questo non preclude una ricerca di altri sistema, fornisce invece una soluzione rapida ed efficace ad un problema finché non se ne trova una migliore
prenderli a forconate? non mi hai convinto, io opto per un riarmo massivo soprattutto con il nucleare e con lo sviluppo di nuovi missili balistici puntati verso lo spazio profondo
Scatta l'indole naturale della sopravvivenza della specie.
Giusto, ho visto proprio l'altro giorno su Aliexpress un Predator armato con missili aria-terra a 19.99$ spese di trasporto incluse...
fucile a parte, sto drone è fighissimo
Se il tizio gira bendato in un campo in campagna può aver senso
e se non volessero comuicare ma metterci in enormi macchinari per concimare i loro campi?
In quel caso non serviranno in ogni caso armi a polvere da sparo.
e i predator con i missili aria-terra che ci sono da 20 anni?
non capisco il tono dell'articolo. Da sempre la maggior parte delle innovazioni nasce in campo bellico. Stupirsi per un drone con un fucile perchè "troppo violento" è veramente senza senso, e se c'è una cosa che sanno fare i russi è rendere semplici le cose complicate, un aggancio per armi automatiche o semiautomatiche su un drone è molto più semplice ed efficace di qualsiasi arma a microonde che stiano pensando gli usa.
Non ho capito la novita quale sarebbe.
perché arriva ovunque e non ti puoi nascondere...
Perché dovrebbe esserci differenza?
Cioe fatemi capire... Secondo voi negli usa non hanno gia droni che sparano laser con precisione millimetrica ?
E dimostra per lenesil'en volta cye non è colpa degli strumenti ma di come si usano.
Tutti ti dicono no ma la verità è che le lipo ora hanno raggiunto un livello di efficienza eccellente, oltre ad un prezzo "onesto"
sono enormi...
Comunque questo video, che vi piaccia o no, ci mostra per l'ennesima volta la differenza tra USA e Russia. È palese, inutile negarlo ormai!
Negli Stati Uniti ci avrebbero messo un fucile a pompa!
E se avessero la tecnologia di oscuramento dei klingon?
(In segreto anche io, ha dei begl'occhi!)
con un colpo di vento sai che risate
lo voglio!!!!!
Hanno tutto io tempo di avvistarli da lontano, comunicarlo al mondo e riprogettare armi.
I droni militari sono nettamente più grandi come dimensioni.