Sony in crisi: lavoratori della divisione smartphone dimezzati entro il 2020

29 Marzo 2019 283

Per i dipendenti Sony non è di certo un buon periodo. Dopo un primo round di licenziamenti avvenuto a gennaio 2015 che ha interessato 1000 posti della divisione mobile, l'azienda giapponese è pronta a tagliare fino alla metà della propria forza lavoro nel settore degli smartphone entro il prossimo anno. Ad affermarlo è un report di asia.nikkei.

La decisione di dimezzare il numero dei dipendenti (si passerà da 4.000 a 2.000 lavoratori entro marzo 2020) sarebbe stata presa per due principali motivazioni:

  • far fronte alla riduzione delle vendite causata dalla forte concorrenza globale
  • ridurre i costi
© Reuters

Il licenziamento non è l'unica soluzione pensata da Sony per sopperire a questo difficile momento finanziario. Di seguito alcune possibili iniziative previste dal colosso giapponese:

  • trasferimento dei dipendenti giapponesi in altre divisioni
  • prepensionamento volontario offerto ai lavoratori delle sedi europee e cinesi
  • limitazione delle vendite di smartphone per concentrarsi principalmente su Europa e Asia orientale

In attesa dei dati ufficiali relativi all'anno fiscale 2018, gli analisti prevedono vendite di smartphone dimezzate rispetto al 2017 (si parla di 6,5 milioni di unità), addirittura un quinto di quelle di cinque anni fa.


283

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
boosook

Prova a usare la tastiera Google.

loripod

E allora se non risolvi forse non è software...

Michele

Cioè s10, prendi quello

Andrea65485

Se lo Xperia 1 lo avessero fatto in 18:9 e con una batteria da almeno 3700mah (ma anche 4100 non avrei disprezzato) sarebbe stato il mio prossimo telefono, ma messo com'è messo, non lo voglio

alexhdkn

Le vecchie tastiere di Sony avevano qualche problema, a volte anche la Swiftkey, con la Gboard però dovresti andare bene. Io ho avuto XZ1 C e non ha avuto nessun problema di touch

PUTinV2

il dramma è che uso gia quella D:
E comunque è un problema generale. Ogni tanto mi capita di cliccare e di non vedere preso il touch... Provero con una pellicola di plastica e se non risolvo non saprei. Lo butto dalla finestra

G486

Avevo provato anche a mettere quella, non ha funzionato. Deve proprio essere un problema del terminale

G486

No, nessuna pellicola purtroppo :( l'ho rivenduto dopo 6 mesi di frustrazioni a 500€ e mi son tenuto le cuffie

alexhdkn

Usa la Gboard

PUTinV2

anche io sto notando più o meno la stessa cosa sul xz2c. Non riesco a scrivere velocemente con la tastiera perchè non prende il touch. Pensavo fosse colpa della pellicola temprata da 2 soldi troppo spessa ma se dici di avere avuto lo stesso problema non va bene. Tu usavi qualche pellicola?

Blue Collar

Anche io ho apprezzato lo Z3, ma versione compact, avuto per un anno e poi ceduto a parente. Telefono morto l'anno scorso a quanto detto.
Mi era sembrato molto robusto ed affidabile, a frenare Sony negli ultimi tempi mi sembra piuttosto la politica di vendita, prezzi alti, poche offerte, poca pubblicità hanno limitato il brand.

Talos

Io l'avevo fatta da nuovo per aggiornare la prima volta ma non risolve questo problema e parte questo il resto è ok

loripod

Se reputi sia una noia sw meglio ancora, io non ho tantissima voglia di fare la cosiddetta riparazione software da xperia companion alla fine son noie però se non l'hai fatta ti conviene fare un tentativo almeno.

Pierantonio Durante

Spiegati, perche non ti ho capito.
L'ironia spicciola non riesco proprio a capirla.

Talos

Grazie, il fatto è che non credo sia un problema risolvibile in assistenza, sembra una noia software mai corretta del tutto.
Succede principalmente quando si cambia rete WiFi o una volta mi è successo anche usando il BT o tipo usando la modalità aereo poi non andava il WiFi.

Detto così sembra un grave problema in realtà è solo una noia ogni tanto anche se per un certo periodo aveva quasi smesso poi dopo l'ennesimo aggiornamento ha ricominciato.

Pazienza, mi chiedevo come avessi mitigato il problema ma vedo che bene o male ci conviviamo tutti.

loripod
loripod

Col WiFi ho avuto qualche rogna con Nougat fino alle patch di ottobre dove andavano a risolve i problemi al WiFi.
Oggi ho molta difficoltà con l'hotspot WiFi con i tvbox Android o anche la firetv seppur ci sia segnale la qualità del segnale stesso è pessima e i video spesso vanno in buffer, inoltre le antenne con la banda 800mhz non sono eccellenti in 4G+ spesso in casa passa in H+ quando va in standby ma ammetto che casa mia ha messo a dura prova ogni smartphone.
Comunque fossi in te contatterei l'assistenza e lo manderei da livolsi se vuoi risolvere il problema.

Talos

L'unico difetto di XZ premium è quello del WiFi che si impalla e tocca riavviare; tu hai trovato qualche trucco per mitigare il problema?

Michele
alex-b

Ma non è di ieri la notizia dell'accorpamento col settore tv e fotocamere?

PassPar2_

Sembra che abbiano preso una direzione a metà strada tra compact e normale. Xperia 4 dovrebbe essere quasi di 15 cm ma con forma allungata. Non è chiaro se usciranno Xperia 1 compact e 4 compact.

Esclarrogativo

Domanda semi OT.
La sony non ha intenzione di produrre un erede dell'xz2 ompact?

loripod

Usare il mio XZ Premium in orizzontale è comodissimo grazie ai suoi "le cornicione" bastano due dita per sorreggerlo.
Meglio i telefoni di 10 anni fa, decisamente più ergonomici. E senza crop per vedersi un filmato.

loripod

Però se lo hanno messo dietro tipo quasi tutta la concorrenza nessuno si lamenta? Non mi sembra da condannare Sony per una cosa circoscritta solo su XZ2 e XZ3

proxyy

Era solo questione di tempo visto che non sono più riusciti a fare nulla di esteticamente decente da xz1 in poi. Oltre i prezzi al lancio molto poco aggressivi

Francesco X

Io parlo del fatto che lo uso per lavoro dalle 7.30 del mattino e alle 11 di sera ho ancora il 15-20% non ho mai avuto smartphone così performanti come batteria è molto ben ottimizzata non ho mai l'ansia del caricabatteria durante la giornata

Mattia Cognolato

No, tu parli del rapporto, p30 pro ha una autonomia eccellente, anche moto Z2 force per avere 2700mah ha un'ottima batteria

Mattia Cognolato

Tu parli in generale e io non me ne intendo, il mobile è un altro discorso; loro vendono i sensori e altro ai vari brand, che gli rimane da pubblicizzare..

Mattia Cognolato

Dovrebbero vendere i top di gamma a prezzi concorrenziali

G486

Beh, con XZ2 mi ero trovato malissimo. Aveva un bug (mai risolto in 6 mesi nonostante le segnalazioni) di Whatsapp che se avevi il telefono appoggiato all'orecchio, se arrivava una notifica te la sparava a tutto volume nell'orecchio. Poi il touch ogni tanto si incantava, non potevo scrivere velocemente i messaggi perché sembrava che a volte si "incastrasse" uno dei tasti, e da lì c'era da riavviare il telefono (!).
Son dovuto ritornare ad usare l'S6, ora invece ho il Pixel 3 XL, una pacchia!

Federico

Amo i telefoni Sony, tempo fa comprai il Sony Xperia Z3, gran bel telefono che ho tenuto per ben due anni. Tuttavia hanno completamente sbagliato tecniche di marketing. Non hanno mai fatto pubblicità ai loro smartphone in maniera adeguata e, sebbene i terminali siano molto validi, i prezzi sono troppo alti. Oltre a questo, vi è una bassa riparibilità: quando mi cascò il telefono e si ruppe lo schermo, provai a contattare diversi centri assistenza che mi dicevano che il Sony Z3 era difficile da riparare, e quindi i centri tecnici avevano suggerito di cambiare smartphone, perché avrei pagato piú del valore di mercato per la riparazione.

piero

mi spiace. i giapponesi mi stanno tanto simpatici.

Bio'

Planta, lascia perdere, questo articolo parla chiaro. Se la passa male quasi quanto HTC,inutile...

Michele
Pierantonio Durante

A tutti coloro che scrivo "Povera Sony" " prodotti do qualità" " le persone non capiscono":
L'ultimo top si sony è un inutilità fuori logica, ci sta voler fare un qualcosa di diverso dalla massa nella speranza di essere notati, ma se poi le idee sono fuori ogni logica, il risultato è quello di non vendere.
A mio avviso dovrebbero fare un bel top, non 21:9 ma 19:9, elegante e senza notch con un reparto multimediale al top, come ci ha abituati, a 800 euro massimo, 900 se proprio è una bomba.
Invece per far riprendere il nome al marchio nel mondo mobile fare uno smartphone equilibrato e usabile ma che faccia conoscere alla massa i punti di forza di sony. il tutto a massimo 450 euro.
Semplice 2 smartphone all'anno e passa la paura.

Ricordiamoci di Huawei, ha iniziato con cellulari da 100 euro e ora è arrivata a quelli da 1000.

eric

...soprattutto se avrà la mela morsicata sul retro ;)

Davide

belle le cornici ridotte, le fanno in bundle coi lag?

Davide

Riguardo il cinema non mi risulta, e hai dimenticato di menzionare la divisione Music e Semiconduttori

Joker

Sicuramente, appena lo faranno marchi più blasonati sarà l'invenzione del secolo. È sempre così

io sono nappo

Quando un azienda ti piazza il sensore di impronte che aveva intelligentemente messo nel lato dietro IN MEZZO al telefono e poi dopo cambia ancora e ti fa un form factor inutile e scomodo mi sembra pure logico che sia in crisi....di cervello però.

Mughen

Ma scenario forte dove scusami? Per un trailer fatto ad hoc da google?

Pure gli occhialotti gugol dovevano rivoluzionare il mondo eh

il problema è che ora è avanti con il 21:9, però ora tutti anche qua a dire che il 21:9 fa schifo, è inutile..

Poi scommetto Samsung o Huawei o Sciaomi che lanciano il loro telefono 21:9, tutti magicamente cambiano parere

loripod

Ma ormai questi dati nemmeno vengono elencati, servivano solo all'epoca di XZ Premium che aveva il grosso difetto di pesare troppo rispetto alla concorrenza. Ora che pesano tutti Tanto (troppo solo nel 2017) nessuno lo dice!

loripod
Joker

Dopo però voglio una percentuale dello stipendio!!

Tifoserie a parte, seriamente io spero che Sony mobile non faccia la fine di HTC. A me son sempre piaciuti i Sony, sarà per il design iconico, sarà perché sono giapponesi, ma non sono mai riuscito ad ""odiarli"" anche quando secondo me (lo sottolineo) hanno fatto delle cappellate belle e buone. Insomma io spero in un ritorno di Sony in grande stile!

Michele
Joker

Faccio copia incolla della risposta sopra
Aggiungo che concordo con te lato marketing, ce ne vuole di più poco ma sicuro!

Secondo me è sbagliato dare la colpa alla massa. La massa e ignorante e compra ciò che crede sia meglio ma se tu casa X non fai nulla per far cambiare idea sulla moda Y sei colpevole tanto quanto la massa ignorante. Le masse vanno "istruite" con le pubblicità, marketing ed eventi. Se un marchio non vuole affondare (PURTROPPO), nonostante la qualità del prodotto, deve fare ciò. E non solo Sony ha peccato in questo, é anche arrivata in ritardo sulle varie "mode" come i 18:9 ecc...
Sia chiaro lungi da me dire che i Sony non sono ottimi prodotti, anzi solo che o Sony mobile inizia a ""svegliarsi"" o la fine di HTC è vicina. Lo dico con GRANDISSIMO dispiacere perché a me i Sony piacevano moltissimo, soprattutto i Compact per me erano favolosi.

Joker

Secondo me è sbagliato dare la colpa alla massa. La massa e ignorante e compra ciò che crede sia meglio ma se tu casa X non fai nulla per far cambiare idea sulla moda Y sei colpevole tanto quanto la massa ignorante. Le masse vanno "istruite" con le pubblicità, marketing ed eventi. Se un marchio non vuole affondare (PURTROPPO), nonostante la qualità del prodotto, deve fare ciò. E non solo Sony ha peccato in questo, é anche arrivata in ritardo sulle varie "mode" come i 18:9 ecc...
Sia chiaro lungi da me dire che i Sony non sono ottimi prodotti, anzi solo che o Sony mobile inizia a ""svegliarsi"" o la fine di HTC è vicina. Lo dico con GRANDISSIMO dispiacere perché a me i Sony piacevano moltissimo, soprattutto i Compact per me erano favolosi.

oppure ha fatto prodotti di qualità così alta tale che non ha richiesta per questo mercato che vuole prodotti di qualità inferiore.

Michele

Quello appunto dipende dal fatto che sono 6,5 pollici. Gira voce che voglia o fare un 5,7

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice