
20 Marzo 2019
Un nuovo capitolo di The Legend of Zelda è in lavorazione, e Monolith Soft è alla ricerca di nuove figure professionali da inserire nel team che si occuperà del gioco. Così come emerge dall'offerta di lavoro pubblicata - e condivisa anche su Twitter -, la software house di Xenoblade Chronicles è alla ricerca di programmatori, designer e project manager che verranno inseriti all'interno di un team che si occuperà dello sviluppo di un gioco della serie The Legends of Zelda.
Al momento non siamo in possesso di altri dettagli, e per questo non sappiamo se il misterioso progetto si riferisca a un possibile The Legend of Zelda Breath of the Wild 2 o ad un spin-off dell'iconico franchise. Escludiamo che l'annuncio possa riferirsi alla nuova versione di The Legend of Zelda: Link's Awakening, il cui sviluppo dovrebbe già trovarsi in fase avanzata.
È molto probabile comunque che Monolith Soft sia stata arruolata per supportare nei lavori il team interno a Nintendo, come avvenuto con Zelda: Skyward Sword e con Breath of the Wild (QUI la nostra recensione), titolo uscito nel 2017 su Nintendo Switch e WiiU.
In attesa di scoprire maggiori dettagli sul nuovo episodio del franchise, ricordiamo che "l'elegante reinterpretazione" di The Legend of Zelda: Link's Awakening, titolo uscito ben 25 anni fa su Game Boy, arriverà su Nintendo Switch entro la fine dell'anno. Nonostante non se ne conosca ancora la data del debutto, su Amazon Italia è comunque già possibile effettuare la prenotazione.
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
Infatti, ma magari li prenderò a mio figlio quando sarà il momento, io di sicuro non ci perdo tempo, per me i giochi devono essere veloci, sono finiti i tempi delle avventure grafiche punta e clicca, dove ci perdevo i mesi.
Hai la console perfetta perché su Wii U hai ben 4 Zelda disponibili, (anche quelli su Wii, dato che è compatibile) se vuoi provarne qualcuno hai l'imbarazzo della scelta!
Ma fai come vuoi :)
Allora, mi sembra Ocarina e Phantom Hourglass. Console fisse ho solo una Wii u appena presa a mio figlio. Ma non gli ho preso ancora nessun Zelda perchè è troppo piccolo. Io invece dopo un po mi annoio. Ma era solo per curiosità, visto che ne parlano tutti, ma non mi prende. Preferisco altri giochi. Io di solito gioco solo ad un gioco e basta. World of Tanks su Xobx one, non ne ho altri e non mi interessano.
Quali?
Prova quelli su console fisse, se ne hai qualcuna, sono favolosi a mio parere
Si e no. Possono anche riusare la stessa base, ma qui siamo su Switch e stiamo parlando di un nuovo concetto di gioco. MM e OoT alla fine erano basati su storie differenti ma ad ambientazione e strutture, erano simili, proprio per il riutilizzo. Un nuovo capitolo dopo BOTW non può essere semplicemente un riuso delle cose che hanno su una nuova storia, perché ho paura che perderebbero molto fascino. C'è inevitabilmente il bisogno di fare una nuova "bomba" e di pensarla davvero molto bene. Poi magari si fa tutto in 2 anni, ma non credo che a quel punto possano riprendere il titolo di miglior gioco dell'anno.
Ne ho iniziati due, du 2ds xl, ma non li ho finiti, troppo noiosi per me.
Dipende, hanno già l’ottimo motore grafico e fisico di BOTW ed è molto probabile che riusino quello con qualche miglioria, riducendo di molto i tempi di sviluppo. Potrebbe accadere come con Majora’s Mask, il cui sviluppo ha richiesto “solo” 2 anni dall’uscita di OoT visto che molte componenti sono state riusate
Ottimo
Wind Waker favoloso! Speriamo lo portino su Switch..
Io lo stavo giocando su 3ds, ma lo schermo piccolo rovina l'esperienza, non riesci a goderti l'immensità dei paesaggi. Però il mio problema più grande è con il combat system, non riesco proprio a farmelo piacere
In particolare xenoblade chronicles per Wii.
Trama da Oscar, ambientazioni straordinarie, tonnellate di missioni secondarie con tanto di mappa tra le relazioni degli npc, longevità ai massimi livelli,colonna sonora stupenda. Un vero capolavoro, non a caso definito all'unanimità il gioco di ruolo della generazione.
Se proprio devo essere pignolo e trovarci un difetto, direi che l'unica cosa per cui posso leggermente lamentarmi, è che svolgendo tutte le missioni secondarie, in breve tempo si diventa troppo forti e quindi non c'è sfida per i boss più avanzati
Xenoblade 2 è un giocone. Non ai livelli dei Final Fantasy ultimi anni 90, secondo me, ma davvero ricco e curato.
Ti riferisci a un capitolo particolare oppure a tutti e 3 quelli usciti? Perché sono da sempre incuriosito da questo gioco, ma non amo particolarmente i giochi di ruolo giapponesi e quindi non so se possa piacermi
Tranquillo, l'ultima volta, dall'annuncio di inizio lavori alla consegna del gioco, ci hanno messo sei anni...
Fiducia totale nei monolith soft, la casa che ci ha donato xenoblade chronicles, uno dei giochi più belli della storia
Spettacolo, ogni capitolo di Zelda è amore puro.
Dopo Breath of the WIld ho voluto recuperare anche Wind Waker su Wii U, ce l'ho ancora incelofanato, prima o poi lo comincerò
6 anni di sviluppo per BOTW.... qui alla meglio saran 4, se è un gioco "minor". Hai tempo per recuperare tutto. Anche se BOTW è lunghetto hahaha
E un server discord
https :// t . me / player_italia
Su facebook ci sta la CommodoreZone, principalmente giochi ma anime, manga, serie ecc
Hanno anche un gruppo telegram
Non ti preoccupare , ci vogliono anni per un capitolo di Zelda e questi non hanno ancora incominciato.
Nooooooo|||
Non ce la farò mai a finire di giocarli *_* (attualmente sono ad Ocarina, pensate quanto sono indietro...)
OT:
Conoscete percaso qualche buon gruppo whatsapp o telegram dove si tratta e si discute di videogiochi?
O almeno qualcosa dove il 99% delle discussioni non siano fortnite o console war.