
04 Settembre 2019
Aggiornamento 20/05:
Sony ha annunciato la disponibilità dei TV ZG9 sul mercato italiano. L'uscita è prevista per giugno con i seguenti prezzi.
KD-85ZG9 (85"): 16.999 euro
KD-98ZG9 (98"): 79.999 euro
Aggiornamento 19/05:
I prezzi europei dei TV ZG9 sono presenti su alcuni dei siti ufficiali Sony come ad esempio Estonia e Romania. Il listino non dovrebbe differire sensibilmente da quello italiano (per gli altri modelli la discrepanza è molto ridotta se non assente). Al momento non ci sono indicazioni ufficiali sulla disponibilità e sui prezzi che verranno praticati in Italia.
A seguire il listino indicativo:
Articolo originale - 28/03/2019
Sony ha comunicato i prezzi di listino statunitensi dei TV ZG9. Questa nuova serie utilizza pannelli LCD 8K (7680 x 4320 pixel) da 85" e 98". La retroilluminazione Full LED è abbinata alla tecnologia Backlight Master Drive, caratterizzata da una maggiore densità di moduli LED controllati in modo indipendente. Si dovrebbe dunque trattare di un degno erede degli ZD9.
Sony ha inoltre integrato la tecnologia X-tended Dynamic Range PRO 8K per potenziare i picchi di luminosità. Le specifiche riportano un rapporto di contrasto 20 volte superiore a quello di un comune TV con retroilluminazione a LED. Tutte le elaborazioni sono affidate al processore X1 Ultimate, qui ottimizzato per gestire gli oltre 33 milioni di pixel del pannello. Per ottimizzare l'upscaling è stata sviluppata la tecnologia 8K X-Reality PRO.
L'angolo di visione è stato ampliato grazie a X-Wide Angle, un filtro (già presente sulla serie ZF9) che migliora la riproduzione dei colori quando si guarda lo schermo da posizioni angolate. Le immagini in movimento si avvalgono invece del contributo fornito dalla tecnologia X-Motion Clarity. La sezione audio è definita Acoustic Multi-Audio ed è derivata dalla Acoustic Surface Audio presente sugli OLED Sony. La collocazione degli speaker dovrebbe garantire un miglior posizionamento dei dialoghi rispetto alle immagini su schermo.
La compatibilità con HDR abbraccia i formati HDR10, HLG e Dolby Vision. Completano la dotazione Android TV in versione Oreo, HDMI 2.1 (che verrà attivata tramite un aggiornamento) e il supporto a Assistant, AirPlay 2 e HomeKit di Apple. I prezzi sono i seguenti:
Restiamo in attesa di conoscere il listino italiano.
Commenti
Vai tranquillo, su internet ci sono delle guide su alcune opzioni da disabilitare per migliorare la fluidità del sistema, io personalmente ho lasciato tutto stock e mi trovo bene; non nascondo qualche impuntamento, ma come detto prima, nulla di drammatico.
Senza contare che l'8K sara' l'ultima tecnologia UTILE possibile nel campo dei pannelli televisivi..
L'occhio umano infatti riesce a percepire fino appunto ad un massimo di 8K e non di piu ma scommetto e immagino che per tenere la baracca in piedi gia' fra 2-3 anni si vedranno commercializzare i primi 16K totalmente inutili pronti per i primi polli che li compreranno
Senza contare che l'8K sara' l'ultima tecnologia UTILE possibile..
L'occhio umano infatti riesce a percepire fino appunto ad un massimo di 8K e non di piu ma scommetto e immagino che per tenere la baracca in piedi gia' fra 2-3 anni si vedranno commercializzare i primi 16K totalmente inutili pronti per i primi polli che li compreranno
Preferisco android TV anche se WebOS non è male
possibile che 13 pollici in più,valgono 63 mila euro?
Da promoter lg ti dico: e a gen donde.
Web os con l alfa 9 non è niente male.
Vorrei capire rispetto a un Philips 8212 di 8 anni fa circa. Quella si che la trovo lenta. Non vorrei fosse così
Io ho l'AF8, di sicuro non è una scheggia ma nemmeno così disastrosamente lento
Pago i film su AppleTV e Netflix da 14€ 4K.
Io non sono certo quello che ha bisogno di tutto gratis.
Ma i contenuti sono ancora una minoranza.
Perche dico la mia... e la sostengo, ed essendo la mia non vedo l’utilità di contraddirsi, ci siamo scambiati i pensieri e stop. Continuo a sostenere che un lavoratore che spende 40 volte in più di un già ottimo lavoro per il suo cesso lo sentenzio che sí... infatti quando vedo cessi dorati coi leoni d’oro non mi sono indifferenti e fidati non solo a me. Mo ti saluto stiamo facendo un discorso totalmente inutile.
Si inizia da lo comprerò nel duemila credici
Sony ha il vizio di risparmiare sui processori per largheggiare nelle prese anche perché i processori non si vedono, le prese si.
Pensavo di piu
Non credere eh una famiglia di 3/4 persone non vive di sicuro in case abbastanza grandi da poter ospitare un 90"
Quindi non sono l'unico ad avere il TV in bagno e cucina
Vabe quelle case le hanno i single, una coppia non vive di certo in quei buchi
Eh ma vuoi mettere le cornici.. Meglio 4 98"
Se non ti pare sensato perché ne parli ? Sentenziare che chi i soldi se li guadagna non spende certe cifre per televisioni è semplicemente assurdo visto che c’è chi spende lo stipendio di un anno di un lavoratore medio per c4gare al TOP... e chi lo fa vai tranquillo che se li sa gestire i soldi
Cioè?
Tu mi sa che abiti a Mirabilandia :D
C'è da dire che di Android esiste anche la versione Open Source, è una rottura per le GApps (da installare a parte come si faceva una volta con gli Xiaomi) ma per il resto cambia poco se gli sviluppatori Huawei si mettono d'impegno (e hanno sia i soldi che gli ingegneri per farlo)
Stiamo parlando di un televisore ed 80k è circa 40 volte un top di gamma. Chi ha fatto i soldi li sa gestire e non compra na cosa che si svaluta in tre anni... si fa una sala cinema. Poi stiamo parlando del nulla il mio è solo un parere ognuno fa quel c..o che gli pare coi propri soldi... non mi sembra sensato parlare di chi si può comprare sta tv. Ciao
oh oh oh che ridere
Perché non li vendono nei duty free???
Eh, calma, come gli altri fino ad un certo punto. La nuova serie 10 è discretamente costosa e monta lo stesso hw che l'hanno scorso la stessa Sony aveva su smartphone a prezzo inferiore.
Comunque credo che non sia una scelta del blog: gli articoli spesso sono poco più che rassegne stampa localizzate o rumor, quindi se il reparto marketing di Sony non fa uscire parecchie notizie difficilmente i blog localizzeranno molte notizie. Dubito che HDBlog abbia interessi nel coprire poco Sony, è più probabile che Sony investa poco in marketing.
Esattamente, proprio come quelli che si sono mangiati i miliardi di lire o i milioni di € della vincita del lotto
Stile semiconduttori insomma. E mi viene anche da pensare che le rese siano pessime. Per intenderci, nemmeno nei momenti d'oro di intel, cpu con die monolitici immensi avevano prezzi così alti, in proporzione ovviamente.
Sony non sponsorizza come loro...
Anche per i telefoni che costano come gli altri. Per Huawei asus xiaomi e oppo ci sono pre articoli preparatori per fomentare il modello. Per sony articoletto con foto orrenda, esaltando solo il costo.
Uno spasso leggere i commenti...tutta gente che conosce le sorti del mondo, ma che etichetta come idiota un ricco a cui non pesa spendere 80k per un TV e non se stessi quando con 1500€ di stipendio comprano auto da 30k che alla fine delle 87634658 rate l'hanno pagata 50k, ma per fortuna il mondo va così, perchè se solo ci fosse un 10% di gente in più in grado di usare il cervello, addio ricchi.
Ma anche gli oled af8 e ag9?
Perché stavo valutando l'acquisto
ne prendo 2 da 98 pollici.
Si, se fosse vero. Ora come ora ci sono notizie un po' diverse
Tanto belle e caratteristiche da fuori, quanto fatiscenti e polverose dentro.
Sì. Soprattutto se lo sei per i soldi di mamma e papà.
Nasci normale, ma diventi velocemente scemo.
Nel dettaglio ( se confermato, perché per ora non è altro che un "rumor") toglierebbe la licenza Android a huawei.
Se fosse vero .... Accidenti che casino.
Dovrebbe valere per tutti. A parte autorizzazioni non possono comprare più niente. La cosa peggiore per tutti è che Huawei è leader nel mercato delle reti. E con il 5g alle porte avrebbe aiutato molto per qualità
O.T.
A quanto pare, per via dei provvedimenti dell'amministrazione Trump riguardo ai contatti commerciali con la Cina, Google ha tagliato qualsiasi tipo di rapporto commerciale con Huawei.
Tutto quel che c'è in streaming in 4k è decisamente compresso. Se compri una tv di fascia alta e poi ci guardi lo streaming hai buttato i soldi.
Ma figurati.
Praticamente tutti quelli che vengono dal ceto medio da ricchi sperperano tanto quanto gli altri.
Se ti compri tv simili probabilmente il casinò è già tuo.
Comunque no, 4 tv non sono la stessa cosa.
La soluzione migliore è prendere una tv di dimensioni normali tanto probabilmente il cambio di risoluzione non lo percepisci nemmeno.
È stranissima come cosa, neanche si parlasse di 80.000€.
Il soc di quest'anno è nuovo ,quindi niente più tv lente
compro 4 85" li unisco e faccio un megaschermo e ci risparmio pure rispetto al 98" :P
Ahahahahahahahahahahah
Eh si, solo chi nasce con tutto compra questi televisori, chi invece guadagna milioni all’anno dopo esser nato e cresciuto in una famiglia del ceto medio invece li evita come la fame... non esistono persone che partendo dal ceto medio, dopo anni di lavoro si comprano una villa e la arredano con tutto il meglio che esiste sul mercato... quando ti fai la doccia con un soffione doccia da 1500€ (quando normalmente costa 1/30), c4ghi in un c3sso da 10000€, ti raffreschi d’estate con un impianto pensato per ambienti commerciali che costa quanto un monolocale, quando dedichi un appartamento da 60 mq alla tata per i tuoi figli, non importa quanti soldi ti hanno lasciato i genitori: la TV che guardi è da 80000€...
SoC lento x android tv
Vedi questo presto [Avengers Endgame] Questo è un buon sito completo lascia andare !!
divertiti qui: TOPDAYSERIES9.BLOGSPOT.COM
Distanza minima di visione?