
23 Aprile 2019
Dopo l'arrivo delle prime versioni beta per sviluppatori risalenti a ieri sera, cominciate con iOS 12.3 e tvOS 12.3, Apple ha rilasciato oggi anche la prima versione per sviluppatori di watchOS 5.2.1. Proprio poche ore fa è arrivata la versione definitiva di watchOS 5.2, che tra le novità per gli utenti, ha finalmente portato la funzione ECG anche in Italia per tutti i possessori di Apple Watch di quarta generazione.
Ma le novità non finiscono, sono state infatti finalmente rilasciate le prime versioni beta di iOS 12.3 e tvOS 12.3 anche per gli utenti pubblici, ossia quelli iscritti al programma aperto anche ai non sviluppatori, che consente provare anzitempo le nuove funzionalità delle beta prima del rilascio pubblico.
Per maggior dettagli su iOS 12.3 vi rimandiamo alla lettura dell'articolo precedente, tuttavia vi ricordiamo che include la nuova applicazione TV aggiornata, che offrirà supporto a tutti i nuovi servizi presentati durante l'evento del 25 marzo. Per quanto riguarda le novità di watchO 5.2.1 beta 1, al momento non conosciamo i dettagli ma ne parleremo meglio in successivi articoli.
Commenti
mai aggiornare gli iphone
Sempre bloatware quindi
Non so a voi ma l'ultimo update su macos, safari ha problemi su accessi con chapta
Piu o meno
Senti faccio le solite cose (niente in pratica perché in media sono sulle 2h e 30m di schermo) e alle 19 ero con il 17%! Quando nella norma arrivo a quell’ora con il 35% circa. A me è peggiorata, sarò tra pochi c0gIioni che ti devo dire.
Comunque cara hdblog, sicuri che la beta non sia 5.2.1 su apple watch???? voi siete gia alla 5.3???
Come i collegamenti Windows
Anche con la 12.1.2
Perché? Poi le app di sistema sono eliminabili
LOOOOL
questa dovrebbe sostituire l'app Video se non sbaglio
Ma pls, parliamo di un aggiornamento che come maggior novità ha 4 emoji animate. Di certo la batteria non cambia ne in meglio ne in peggio.
Non sono d'accordo, il mio dura di più perchè lo uso meno...
Vaccagher, con iOS 12.2 la batteria del mio SE è diventata uno schifo!
Inizia anche Apple ad installare Bloatware..
Dovrebbero essere app esterne scaricabili a discrezione dall’App Store