Windows 10 1809 solo al 26% di share a un mese dall'arrivo di 1903

27 Marzo 2019 105

Windows 10 1809 "October 2018 Update" è arrivato su poco più di un computer su quattro, secondo i dati raccolti da AdDuplex. Questi sono probabilmente gli ultimi, al massimo i penultimi, dati raccolti prima del rilascio del nuovo aggiornamento funzionale del sistema, la versione 19H1/1903/April 2019 Update che gli Insider stanno finendo di testare. Come suggerisce il nome, dovrebbe essere rilasciato il mese prossimo, anche se il giorno esatto non è noto. In ogni caso, questa è la distribuzione più lenta dal rilascio di Windows 10, quasi quattro anni fa - o meglio, da quando AdDuplex ha iniziato a raccogliere i dati, circa un anno dopo.


L'incremento rispetto al mese scorso è di appena il 4 per cento; AdDuplex ritiene che, a questo punto, sia pressoché impossibile che la distribuzione raggiungerà il 50 per cento prima del rilascio di April 2019 Update. "Sembra che Microsoft abbia rinunciato all'October 2018 Update, e che conti di aggiornare gli utenti direttamente alla prossima versione", dice la fonte.


L'aggiornamento ha avuto diversi problemi di gioventù importanti. A causa di un bug che, in alcune circostanze piuttosto remote, poteva cancellare per sempre il contenuto di cartelle come Documenti e Desktop, Microsoft è stata costretta a interrompere la distribuzione per qualche settimana - e contestualmente annunciare un approccio più prudente ai sistemi a cui l'aggiornamento viene reso disponibile.

Ricordiamo che AdDuplex raccoglie i suoi dati basandosi sulle app del Microsoft Store che integrano il suo SDK per gli annunci pubblicitari; questo mese ha analizzato circa 100.000 PC.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

105

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

Trovata 1703:)

Account Anniversario

Devi voler male a te stesso ed al D520 per fare una roba simile eh...

Account Anniversario

Quella "scaffale"

KingArthas

Ma disinstallate sti antivirus inutili, Windows Defender basta e avanza.

Che ti apriva screen sulla stessa finestra.... più veloce in tutto e cosa importante la finestra dell’app era Più piccola

Mezzina Francesco

Con Windows 10 ci sono spesso problemi di drivers e per questo motivo ho dovuto rimettere il 7 su un Acer Aspire 5935G,vedremo cosa succederà con la 1903!P.S. Su questo notebook,invece,l' installazione da usb parte regolarmente.

Aster

No ti capisco perfettamente,ho una decina di pc con radeon 5370 ecc che girano solo con un driver del 2007,altrimenti il famoso aggiornamento di winndows 10 che installa un driver recente porta schermo nero e luminosita massima a 10%.Ma il mondo e vasto e l'hardware e le esperienze altretanto.

Mezzina Francesco

Fatto sia con il MCT che con Rufus e si pianta sullo schermo nero con il logo blù di windows senza punti rotanti e al riavvio fà il rollback alla 1803 mentre sulla cronologia di Windows update c' è con l' errore 0xc1900101 che risulta essere un problema di drivers.Ho segnalato il problema alla Microsoft sia telefonicamente all' assistenza sia inviando un feedback da Windows 10.Sono un tecnico e dico semplicemente una cosa,che cavolo dite a fare che per far girare Windows 10 basta un processore da almeno 1ghz ed almeno 1 gb di ram oppure che girasse il 7 o l' 8?

Aster

Ma l'ultima versione di w10 mobile qual'è ?

Aster

Perché non provi con usb?

Mezzina Francesco

I gratuiti vanno bene lo stesso secondo AV comparatives,io uso Panda Dome che è anche il più leggero!

Mezzina Francesco

Sul vecchio hardware gira bene il 10!

cipo

Vero.. quest'anno si sono svegliati.. hanno aggiornato i drivers. La prima versione dell'aggiornamento 2019 andava piuttosto bene, l'ultima un disastro (sul mio PC), per fortuna avevo ancora il pacchetto dei precedenti drivers.

Aldo

Si sottovaluta la disinformazioni fatta dalle testate giornalistiche.

Aldo

Quando gli aggiornamenti erano biennali o quasi, buona parte delle volte non potevi effettuare l'aggiornamento che tra l'altro non era gratuito. Un anno dici? I cambiamente sono parecchi anche dopo 6 mesi. Un anno significa maggiore flessibilità nel rimandare un nuova feature (che in quel caso slitterebbe di 12 mesi) e meno problemi se si vuol pensare che questi siano direttemente proporzionali alle implementazioni.

David Lo Pan

Io non stavo polemizzando per nulla. Ho solo espresso il mio pensiero riguardo la faccenda dei major update di Windows.

Alessandro Lamesta

Vallo a dire a creative che ha sempre avuto non da ora ma da anni, una pessima politica di rilascio driver e non è la sola.

Freerider

Sto cercando di spingere gli utenti a usare il menù start di Windows 10 perchè mi fa schifo vedere la barra delle applicazioni scorrevole per le mille applicazioni aggiunte. Ma ci sto rinunciando. Ho messo il teamviewer in quel menù, quando dico di attivarlo non lo riescono mai a trovare. "E' aggiuinto nel menù start" "Cioè?" "Il menù con i quadratoni colorati" "Cioè?" "Clicca la bandiera di start" "Qual'è?" "Ok, cercalo nella lista delle applicazioni" "Cos'è?" "Ok vedi il cerchietto in baso a sinistra? scrivi teamviewe" "Aaaah eccolo". Sono davvero esausto.

Freerider

Vedendo l'andazzo non voglio rischiare di avere un parco macchine con mille versioni di OS e mille KB diverse. Deve essere il più omogeneo possibile. Non ho tempo per gestire bene un WSUS e quindi ho solo posticipato i feature update. Sto cercando di creare un'immagine che mi faccia lavorare il meno possibile dietro questi aggiornamenti. Prima era sempre un rincorrere i vari programmi con le varie versioni che non erano compatibili con l'ultima di Windows, ora penso di essere arrivato ad una quadra. Nel 2019 il lavoro dell'IT deve essere sui servizi non stare dietro a queste "banalità". Credo che sia per quello che da te usano l'enterprise. Però il problema è che non essere allineati prima o poi il tempo "risparmiato" lo si dovrà investire il doppio per rifare il giro di aggiornamenti.

Ansem The Seeker Of Darkness

Windows 10 è più leggero di 8.1 .

Ansem The Seeker Of Darkness

Ti capisco compare, la maggior parte degli utenti qui non ha idea del livello medio delle persone. Nessuno ne ha idea fino a che non fa service desk base e si scontra con gente che non capisce come riscaricare le app su iphone perchè c'è il simbolo della nuvola o è convinto che bloccare lo schermo del tablet sia spegnerlo!

Aster

Noi abbiamo 16299 enterprise,siete molto avanti:)

Aster

LTS sono ogni 3-5 anni

Carlo

OT: è disponibile la PWA di Pinterest sul Microsoft Store.

Mezzina Francesco

Io non sono riuscito ad installarlo in tutti i modi possibili su un notebook Dell Latitude D520 con 1,5 gb di ram e sono rimasto alla 1803,speriamo nella 1903!

makeka94

Non concordo, dietro a windows lavorano veramente tante persone, windows è compatibile con decine di migliaia di componenti e con diverse migliaia di pre-assemblati, notebook, tablet etc... è normale che ad ogni update ci siano dei problemi, anche sulle distro linux ci sono problemi a sfare ma la gente ci passa sopra perchè tendenzialmente chi usa linux sa come aggirare i problemi, persino apple negli ultimi 3-4 tira fuori aggiornamenti con evidenti cappelle, e posso garantire che hanno un carico di lavoro molto minore rispetto alla concorrenza. (scusa la mia "sgrammatica")

Freerider

Io faccio anche da help-desk interno, quante chiamate che mi arrivano con tono inc4zz4t0 "non va niente!!! che pc di mer4d4!!!" io "cosa c'è che non va?" "niente!!111!!11!" vado la pensando ad una catastrofe e poi magari ha solo cambiato la visualizzazione del reading pane di Outlook. Sono sempre più pessimista verso gli utenti. Proprio qualche giorno fa ero al telefono con un tecnico di MS per Microsoft Teams lui lo "pubblicizzava" (a ragione) come migliore, più evoluto, più interattivo di skype e io.. "si ma ha mai provato ad avere a che fare con gli utenti reali? per noi tecnici è tutti bellissimo, per l'utente se gli cambi un icona non sa più usare il PC".

faber80

si, era una battuta, sicuramente hai capito che intendevo.
W10 frulla che è un piacere a causa di svariati servizi, per questo è consigliabile ormai un ssd. Però è anche vero che in un portatile con 4gb (lo standard) con w8.1 ho 3gb liberi... con w10 decisamente meno. Quindi si, il vecchio che supera il "nuovo" è imho uno "scandaloh" ;)

Freerider

Per la questione degli Hard disk sicuramtne. Windows 10 su HDD gira da schifo, per la ram no. Anche su un 4GB gira più che bene, ovviamente senza pretendere l'uso di programmi pesanti "Scandalohhhh!1!1 Non gira Autocad e Photoshop su win10 con 4GB di RAM!!!1!!!!!111

faber80

dopo 10mila tentativi e rimandi sarebbe un successo?

faber80

quindi siamo tornati a vista ? no ssd/8gb di ram... no party?
interessante.

faber80

magari perchè parliamo del 99% del bacino informatico vs lo 0,1 di smanettoni linuxari ? Magari perchè parliamo di un prodotto PAGATO vs prodotti open/free ? magari perchè parliamo anche di settore business dove NON ammetto che dalla sera alla mattina il pc non funzioni per X incompatibilità del major upgrade ?

ormai siete peggio degli apple Fan...

faber80

ed anche questa volta devono convincermi a mollare AU.
Avanti cavie, fateci sapere cosa sballa stavolta.

faber80

certo perchè w10 è conosciuto ad ogni major come estremamente stabile. https://uploads.disquscdn.c...

Ansem The Seeker Of Darkness

1) Grazie al cielo, i cuggini consigliavano di disabilitare sempre tutti e hanno contribuito a creare chissà quante botnet
2) Windows 10 è comunque nettamente più veloce di 7 a parità di hardware
3) L'utente è responsabile del 90% dei problemi come minimo.
4) Strano, io non uso il pannello di controllo vecchio da un secolo e trovo tutto molto più velocemente grazie al cerca.

boosook

1) gli aggiornamenti non dipendono dall'utente...
2) c'è anche gente (come me) che ha un computer, magari un laptop, con HD da 5400 giri, e tanta visto che praticamente tutti i laptop di fascia economica sono così. Guarda caso, Windows è piantato per mezz'ora dopo l'avvio e Linux gira perfettamente, colpa dell'hard disk?
3) solita scusa: colpa dell'utente che non sa usare il PC. Andava bene nel 1995.
4) la sovrapposizione delle funzionalità nella vecchia e nuova interfaccia è innegabile, metà delle impostazioni con la nuova, metà con la vecchia, non sai mai dove andare a configurare una rete o una stampante, provi con l'interfaccia nuova e poi scoprì che ti mancano opzioni e riprovi col vecchio pannello di controllo. Ormai sono passati 4 anni. Nessun altro os è così.

boosook

Perché ogni 6 mesi vengono rilasciate le versioni che usano gli smanettoni o gli appassionati, ma per l'uso aziendale o per chi vuole la stabilità ci sono le LTS.

boosook

Il punto è che, a ogni aggiornamento, se ti vai a leggere le known issues to chiedi perché mai stiano rilasciando. La politica di rilasci fissi semestrali è folle, punto.

TechnoViking

Ma infatti, chi usa le distro linux per cose importanti aggiorna solo alle LTS, ovvero una volta ogni 2 anni.

Freerider

Quello l'ho tolto per le workstation, per gli altri PC con configurazione standard non mi ha mai dato problemi.

GTX88

secondo me dovresti almeno togliere da gpedit l'aggiornamento dei driver, così ti togli almeno il 90% dei possibili problemi

Antares

Le decisioni purtroppo arrivano dall’alto, quando capiranno che spendendo di più all’inizio, si risparmia sul lungo tempo sarà troppo tardi.
Quello che non capiscono è che per stare dietro alle macchine, le persone che vengono pagate per lavorare, non lavorano ma stanno dietro al pc e tutti i problemi che ne derivano, senza considerare i soldi buttati in assistenza.

Freerider

Io tendo a tenere i PC indietro di una versione, ora che sta uscendo la 1903 dovrebbero iniziare ad aggiornarsi alle 1809 ma non sta arrivando niente. Uso anche il WSUS ma sono in dubbio di toglierlo tanto Windows update di 10 se non riceve aggiornamenti dopo un po lo bypassa e se li va a cercare. So che potrei dire di non scaricare da internet ma attivando quell'impostazione mi crea qualche problemi. E poi è una rottura gestire un server WSUS.

Ansem The Seeker Of Darkness

Io la butto lì: cambiare sistemisti e cercarne di competenti?

Antares
Ansem The Seeker Of Darkness

Pensa quando arrivi la mattina e invece che 1 minuto di aggiornamento devi perdere 3 giorni perchè hai preso un virus che sfruttava una vulnerabilità patchata 1 anno prima.

Freerider

Beh in azienda nessuno dei PC che non ha i feature update posticipati ha ancora trovato la 1809. La sto mettendo nelle nuove immagini ma a sto punto tanto valeva aspettare la 1903 sperando che non sia problematica come questa attuale. Comuque in Microsoft disemttono tutto a parte sta maledetta politica dei fature update ogni 6 mesi. Uno all'anno va più che bene.

Ansem The Seeker Of Darkness

Sembri un nostro cliente "IL PC nuovo è rotto! Fa schifo! mi avete fregata! Non si accende!"
Io: "Signora ha controllato che sia collegato bene?"
Signora: "Certo! Per chi mi ha presa?!"
Faccio mezz'ora di macchina per andare da lei, spingo il cavo nella presa, sento un click e per magia il pc parte.
Morale: mi ha pagato 1 ora di macchina+ più lo sbattimento per collegare il pc alla presa.

Antares

Mica io...
I computer ci vengono forniti, ma si sa chi fornisce gli strumenti guarda solo il prezzo d’acquisto iniziale.

Marco

Magari devi solo trovare una persona competente. Sembrano assurdi i problemi che dici

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo