
Samsung 26 Mar
Galaxy Fold farà il suo debutto nei mercati europei il 26 aprile prossimo con l'apertura dei preordini, in vista della commercializzazione che prenderà il via pochi giorni dopo (il 3 maggio). Nel frattempo, qualcuno che gravita nell'orbita della community di XDA sta testando il primo pieghevole di Samsung: non gli è consentito mostrarlo in video (anche se non è mancato chi lo ha già fatto) o scattare foto, ma ciò non toglie che sia possibile condividere utili informazioni e impressioni di utilizzo. A far da tramite tra i primi tester del prodotto e il grande pubblico è stato nelle scorse ore Mishaal Rahman, editor in chief di XDA, che ha tenuto una sorta di sessione Q&A su Twitter.
I dettagli maggiormente degni di nota possono essere così sintetizzati:
Alcuni aspetti possono ancora essere migliorati in vista dell'arrivo sul mercato che avrà luogo tra poco più di un mese - si pensi a quelli software, come la gestione delle applicazioni a tutto schermo - altri, ad esempio, la tipologia di schermo flessibile, difficilmente potranno essere modificati avendo ormai Samsung superato la fase di pre-produzione.
Commenti
sei un grande :D
ti stimo <3
:-P
Betatester su hdblog ne abbiamo?
Ok, però se tutti ragionassero come te non ci sarebbero le seconde generazioni, se tutti saltassimo la prima generazione di qualsiasi cosa i produttori vedrebbero che non si vende allora nessuno farebbe la seconda gen.
"purtroppo" ti devo dare ragione
si... qualcuno tirerà furoi qualcosa di simile (NON APPLE).
Ma comunque non avrá nessun genere di influenza nel mercato.
si va beh... il doppio rispetto a un s10 o p30 pro...
Best Best buy buy
beh lo puoi usare anche come telefono se vuoi, ma principalmente rimane un tablet pieghevole
si... smartphone piegati in tasca molto probabile.
In questa cosa credo anche io.
Non avremo smartphone che diventano tablet sicuramente.
Ma semplicemente smartphone che richiusi diventano più piccoli (in stile StarTak per intenderci).
è?
cosa ha Apple?
Apple non presenterá qualcosa di pieghevole prima di almeno 4 anni (se non 5).
secondo... un tablet pieghevole?
si... possibile, ma non da usare anche come smartphone/iphone o le minkìate che abbiamo visto fino ad ora.
Non costa il doppio.
Vai a vedere iPhone XSMax 512GB...
Appunto, il concetto è più o meno il medesimo, prodotti immaturi venduti a caro prezzo.
Cioè questo Fold costa il DOPPIO rispetto a un top di gamma già costoso (rispetto ad altri smartphone top costa addirittura il quadruplo).
Non è accettabile spendere tale cifra e ritrovarsi con difetti assurdi come la linea in mezzo al display centrale...
Se i cinesi e gli asiatici (che costituiscono una fetta enorme di mercato) preferiscono quelli non significa che nessuno voglia più avere smartphone maneggevoli e comodi. Semplicemente i produttori puntano al mercato che frutta di più, ed i consumatori sono, ahimè, costretti ad adeguarsi.
"parla per te?!! 1111!!!!!!undicu!!!"
Non parlo per me ma guardo solo il mercsto che dice questo.
Parla per te. Io uno smartphone che supera i 145 millimetri lo lascio sullo scaffale, e così come me molti altri fanno lo stesso.
E 'sta sciocch3zza da quale orifizio ti è uscita fuori?
Ah scusa, ho letto la seconda frase, allora capisco molte cose...............
Nessuno più vuole gli smartphone piccoli.
Basta vedere i recensori come considerino i 5.8' di s10e piccolo/compatto.
è l'audio praticamente non esisteva ahhahaha...non lo sentivo mai quando lo avevo in tasca, però dai quanto ruotavo le foto con lo giroscopio mi sentivo proprio un figo...
basta non alimentarlo il troll.
Tanto è lui che fa figure di m€rd@
non ti smentisci mai...
Impressionanti le nuove UFS 3.0 in lettura > 1GB / sec in lettura !
Dimentichi che non aveva nemmeno lo store di app
Il nokia 7710 non era capacitivo e il ke850 non gli assomiglia affatto a meno che non vogliamo dire che tutti i telefoni con un touchscreen che ricopre la parte frontale si assomiglino.
Come fai a scrivere su uno schermo in plastica con la Spen.. lo righi subito
ma si chiameranno smartphone perchè vendono di più.
Casomai tutti tablet pieghevoli.
Ora lo ha Apple, chi vuole un tablet tascabile grazie a questo dispositivo può cambiare
2/3 anni e avremo tutti smartphone piegabili in tasca.
per quanto possa odiare apple, iphone è stata l'invenzione sociale del 21° secolo
Non ci credo che abbiate veramente scritto cose del genere...
appunto... un concetto che non avrá mercato così come è.
è grande quando è chiuso... è super grande quando aperto.
Non venderá il progetto così come è presentero.
Sia per Huawei sia per Samsung.
"Rimpiccioliranno" (o piegheranno) gli smartphone (ormai quasi tutti da 6/7") attuali e non i tablet.
E inconsumer acquisteranno...
i tablet il mercato lo ha Apple.
dico io ma peeeeeerche??? tre tasti accens-spegnim , vol down vol up basta.
guarda che questo è un tablet che può essere messo in tasca, è questo il suo concetto....
Ovviamente verrà inviato a marques brownlee, austin evans, UrAvgConsumer etc per le recensioni...in ogni caso è normale che ci siano dei difetti, è la prima generazione e come tale dovrebbe essere anche saggia la regola di evitarla del tutto. Se questo genere di prodotti prenderà piede, ci sono e ci saranno ampissimi margini di miglioramento.
Non dimentichiamoci infine, questione prezzo, che le prime tv al plasma costavano oltre 20 milioni di lire...
Non vedo l'ora di provarlo!
;D
yes... ma non interesserá al grande mercato.
L'iPhone originale... praticamente l'incrocio tra il display del Nokia 7710 e lo stile dell'LG KE850, presentato 5 mesi prima e da cui Apple ha avuto tutto il tempo per copiare.
Ma si sa... alla Apple "innovano" riciclando le idee degli altri.
beh considerando altri smartphone venduti a 1700€ che hanno 1 /10 di tecnologia rispetto a questo...non so chi sia messo peggio, se i clienti affezionati o i "beta tester" per questo dispositivo
l'hai provato? immagino di si per poterlo affermare
Il prodotto è interessante ma a mio avviso è troppo grosso dato che è un grosso smartphone che aprendo diventa un tablet, non mi pare un'idea vincente, preferirei qualcosa di piccolo che aprendo diventi grande come uno smartphone tradizionale, diciamo che aspetto con ansia il nuovo Moto Razr, quello che però mi da molto fastidio in questi pieghevoli è l'effetto "cellophane" dello schermo, dall'unico video che ho visto sembra che al posto del vetro abbiano messo una plastica ondulata piuttosto brutta alla vista.