Huawei P30 vs Samsung Galaxy S10: le due gamme a confronto

27 Marzo 2019 159

Huawei P30 e P30 Pro dovranno confermare sul campo le qualità che finora abbiamo solo potuto apprezzare per iscritto nella scheda tecnica e nella nostra video anteprima. Ora è il momento di confrontarsi con i top di gamma presenti sul mercato per testarne i punti di forza e, perché no, i limiti. Abbiamo deciso di analizzare più nel dettaglio la nuova gamma mettendola a fianco della serie Galaxy S10 di Samsung presentata a fine febbraio, costituita dai modelli S10e, S10 ed S10+. In questa breve disamina cercheremo di evidenziare le caratteristiche principali di ciascun dispositivo, a partire dal confronto delle dimensioni.

Nota: abbiamo inserito anche P30 Lite per una questione visiva anche se il prodotto non è ancora ufficiale e considerando che si tratta comunque di una proposta di fascia diversa.

CONFRONTO DIMENSIONALE
72.7 x 152.9 x 7.4 mm
6.15 pollici - 2312x1080 px
69.9 x 142.2 x 7.9 mm
5.8 pollici - 2280x1080 px
71.4 x 149.1 x 7.5 mm
6.1 pollici - 2340x1080 px
70.4 x 149.9 x 7.8 mm
6.1 pollici - 3040x1440 px
73 x 158 x 8 mm
6.47 pollici - 2340x1080 px
74.1 x 157.6 x 7.8 mm
6.4 pollici - 3040x1440 px
GLI SMARTPHONE A CONFRONTO… IN PILLOLE
  • Huawei P30
    • 6,1” FHD+
    • Kirin 980
    • 6/128GB espandibile
    • Sensore di impronte nel display
    • 3.650mAh
    • 40+16+8MP
    • 799,90€
  • Huawei P30 Pro
    • 6,47” FHD+
    • Kirin 980
    • 8/128-256GB espandibile
    • Sensore di impronte nel display
    • 4.200mAh
    • 40+20+8MP+ToF
    • 999,90-1099,90€
  • Samsung Galaxy S10e
    • 5,8” FHD+
    • Exynos 9820
    • 6/128GB espandibile
    • Sensore di impronte sul lato
    • 3.100mAh
    • 12+16MP
    • 779€ (prezzo di lancio)
  • Samsung Galaxy S10
    • 6,1” QHD+
    • Exynos 9820
    • 8/128GB, 8/512GB espandibile
    • Sensore di impronte nel display (a ultrasuoni)
    • 3.400mAh
    • 12+12+16MP
    • 929-1179€ (prezzo di lancio)
  • Samsung Galaxy S10+
    • 6,4” QHD+
    • Exynos 9820
    • 8/128GB, 8/512GB, 12GB/1TB espandibile
    • Sensore di impronte nel display (a ultrasuoni)
    • 4.100mAh
    • 12+12+16MP
    • 1029-1279-1639€ (prezzo di lancio)
RECENSIONI E CONFRONTI
DESIGN: NOTCH VS INFINITY-O

Ci troviamo davanti a smartphone che rappresentano alla perfezione la tendenza di questi ultimi mesi, con un rapporto schermo-scocca particolarmente elevato dovuto alla riduzione delle cornici laterali, leggermente più pronunciate su Galaxy S10e rispetto agli altri modelli.

Diversa invece la scelta dei due costruttori sul posizionamento del comparto fotografico anteriore, con Huawei che ha optato per il notch a goccia, mentre Samsung si è affidata alla soluzione con foro nel display, circolare su S10e ed S10, allungato su S10+, unico della gamma ad essere dotato di una doppia fotocamera.

Quattro dei cinque i modelli possono vantare la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere - IP53 per il P30 - tutti sono realizzati in vetro (scocca) e metallo (frame laterale), mentre cambia il rapporto dello schermo: 19:9 sui Samsung, 19,5:9 su Huawei. Nota: Galaxy S10+ Performance Edition - ovvero la variante con 12GB di RAM e 1TB di memoria interna - offre una scocca ancor più resistente realizzata in ceramica.

DISPLAY FHD+ e QHD+

Huawei continua a preferire la risoluzione FullHD+ 2340x1080 pixel per i pannelli OLED dei suoi smartphone top di gamma, inclusi i nuovi P30 e P30 Pro. Gli AMOLED di Samsung sono QHD+ 1440x3040 pixel su S10 e la variante Plus, mentre il display piatto di S10e è FHD+ 2280x1080 pixel

In sintesi:

  • P30: FullView OLED da 6,1” FHD+ 2340x1080 19,5:9, 422ppi - piatto
  • P30 Pro: FullView OLED da 6,47” FHD+ 2340x1080 19,5:9, 398ppi - curvo
  • Galaxy S10e: Infinity-O AMOLED da 5,8” FHD+ 2280x1080 19:9, 438ppi - piatto
  • Galaxy S10: Infinity-O AMOLED da 6,1” QHD+ 1440x3040 19:9, 550ppi - curvo
  • Galaxy S10+: Infinity-O AMOLED da 6,4” QHD+ 1440x3040 19:9, 522ppi - curvo
HARDWARE: KIRIN ED EXYNOS, SOC FATTI IN CASA

Entrambi i produttori si affidano al SoC proprietario: Kirin 980 realizzato con processo produttivo a 7nm con dual NPU per P30 e P30 Pro, Exynos 9820 a 8nm per l’intera gamma Galaxy S10. A seconda dei modelli, cambia il quantitativo di RAM a disposizione: si parte dai 6GB di P30 e Galaxy S10e, fino ad arrivare agli 8GB di P30 Pro, S10 ed S10+. Sono disponibili addirittura 12GB sulla Performance Edition di S10+, affiancati da 1TB di memoria di archiviazione. Tutti gli smartphone di questo confronto offrono lo storage interno espandibile, anche se Samsung si affida alle tradizionali microSD e Huawei alle NM Card.

Queste, dunque, le configurazioni possibili:

  • P30: 6/128GB espandibile
  • P30 Pro: 8/128-256GB espandibile
  • Galaxy S10e: 6/128GB espandibile
  • Galaxy S10: 8/128GB, 8/512GB espandibile
  • Galaxy S10+: 8/128GB, 8/512GB, 12GB/1TB espandibile
BATTERIA

E’ sicuramente ancora presto per poter dare un giudizio sull’autonomia della gamma P30 (ne sapremo sicuramente qualcosa di più una volta terminato il nostro Live in corso da questa mattina sulla versione Pro). Per il momento è meglio attenersi ai “freddi” numeri:

  • P30: 3.650mAh con supporto alla ricarica rapida SuperCharge da 22,5W (NO ricarica wireless)
  • P30 Pro: 4.200mAh con ricarica rapida SuperCharge a 40W (wireless a 15W e Reverse Wireless Charging) - LIVE BATTERIA (in corso)
  • Galaxy S10e: 3.100mAh con ricarica Fast Wireless Charging 2.0 a 15W (sia wireless che via cavo) e Wireless PowerShare - LIVE BATTERIA
  • Galaxy S10: 3.400mAh con ricarica Fast Wireless Charging 2.0 a 15W (sia wireless che via cavo) e Wireless PowerShare - LIVE BATTERIA
  • Galaxy S10+: 4.100mAh con ricarica Fast Wireless Charging 2.0 a 15W (sia wireless che via cavo) e Wireless PowerShare - LIVE BATTERIA
SICUREZZA

4 smartphone su 5 offrono il sensore delle impronte digitali integrato nel display: solo Galaxy S10e si affida al sensore capacitivo posizionato sul lato, mentre la tecnologia a ultrasuoni è presente solo su S10 ed S10+. In sintesi:

  • P30: sensore integrato nel display, riconoscimento bidimensionale del viso
  • P30 Pro: sensore integrato nel display, riconoscimento bidimensionale del viso
  • Galaxy S10e: sensore capacitivo sul lato, riconoscimento bidimensionale del viso
  • Galaxy S10: sensore ultrasonico integrato nel display, riconoscimento bidimensionale del viso
  • Galaxy S10+: sensore ultrasonico integrato nel display, riconoscimento bidimensionale del viso
AUDIO

Per fortuna che i produttori hanno abbandonato il jack audio da 3,5mm! Qui addirittura 4 modelli su 5 lo mettono ancora a disposizione degli utenti, fatta eccezione per il solo P30 Pro. L’audio surround con Dolby Atmos è presente su tutti, e P30 Pro si differenzia per la presenza della tecnologia proprietaria Acoustic Display che permette di diffondere l’audio delle telefonate attraverso lo schermo (in stile Crystal Sound di LG G8s).

  • P30: Dolby Atmos, speaker singolo e capsula auricolare
  • P30 Pro: Dolby Atmos, speaker singolo e Acoustic Display
  • Galaxy S10e: Dolby Atmos, speaker stereo AKG
  • Galaxy S10: Dolby Atmos, speaker stereo AKG
  • Galaxy S10+: Dolby Atmos, speaker stereo AKG
CONNETTIVITA’

Tutti supportano ovviamente le reti 4G LTE, anche se con qualche differenza in termini di velocità massima di download e upload:

  • P30: Cat. 16 (1000/150Mbps)
  • P30 Pro: Cat. 21 4.5G (1400/200Mbps)
  • Galaxy S10e: Cat. 20 (2000/150Mbps)
  • Galaxy S10: Cat. 20 (2000/150Mbps)
  • Galaxy S10+: Cat. 20 (2000/150Mbps)

Non mancano il Bluetooth in versione 5.0 e il modulo NFC per effettuare i pagamenti in modalità wireless.

FOTOCAMERA

Stiamo confrontando 5 smartphone che hanno nel comparto fotografico uno dei principali punti di forza (se non IL punto di forza, perlomeno per P30 Pro). Riassumendo:

  • P30:
    • Fotocamera anteriore: 32MP (f/2.0)
    • 3 fotocamere posteriori Leica: 40MP (f/1.8) + 16MP grandangolare (f/2.2) + 8MP telephoto (f/2.4, OIS) con zoom ibrido 5x | AIS, PDAF | principale + telephoto con Dual View Recording per la registrazione simultanea
  • P30 Pro:
    • Fotocamera anteriore: 32MP (f/2.0)
    • 4 fotocamere posteriori Leica: 40MP (f/1.6, OIS) + 20MP grandangolare (f/2.2) + 8MP telephoto (f/3.4, OIS) + ToF | AIS, PDAF | principale + telephoto con Dual View Recording per la registrazione simultanea
  • Galaxy S10e:
    • Fotocamera anteriore: 10MP (f/1.9)
    • 2 fotocamere posteriori: 12MP (f/1.5-2.4, Super Speed Dual Pixel AF, OIS) + 16MP grandangolare (f/2.2)
  • Galaxy S10:
    • Fotocamera anteriore: 10MP (f/1.9)
    • 3 fotocamere posteriori: 12MP telephoto (f/2.4, PDAF, OIS) + 12MP (f/1.5-2.4, Super Speed Dual Pixel AF, OIS) + 16MP grandangolare (f/2.2)
  • Galaxy S10+:
    • 2 fotocamere anteriori: 10MP (f/1.9, Dual Pixel AF) + 8MP RGB Depth Camera (f/2.2)
    • 3 fotocamere posteriori: 12MP telephoto (f/2.4, PDAF, OIS) + 12MP (f/1.5-2.4, Super Speed Dual Pixel AF, OIS) + 16MP grandangolare (f/2.2)
PREZZI E COLORAZIONI


P30
  • Breathing Crystal, Aurora, Black
  • 6GB/128GB: 799,90€
P30 PRO
  • Breathing Crystal, Aurora, Black, Amber Sunrise
  • 8GB/128GB: 999,90€
  • 8GB/256GB: 1099,90€
GALAXY S10E

  • Prism White, Prism Black, Prism Green, Prism Blue, Canary Yellow
  • 6GB/128GB: 779€ (prezzo al lancio)
7.2 Hardware

Samsung Galaxy S10e

Compara Avviso di prezzo
GALAXY S10

  • Prism White, Prism Black, Prism Green, Prism Blue
  • 8GB/128GB: 929€
  • 8GB/512GB: 1179€ (prezzo al lancio)
7.5 Hardware

Samsung Galaxy S10

Compara Avviso di prezzo
GALAXY S10+
  • Prism White, Prism Black, Prism Green, Prism Blue, Ceramic White, Ceramic Black
  • 8GB/128GB: 1029€
  • 8GB/512GB: 1279€
  • 12GB/1TB: 1639€ (prezzo al lancio)

7.5 Hardware

Samsung Galaxy S10 Plus

Compara Avviso di prezzo
(aggiornamento del 10 giugno 2023, ore 23:45)

159

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tiwi

no, non dimentico nessuno :D

Desmond Hume

Strano perché s9plus è un telefono del 2018 e ha uno dei migliori design esistenti senza tacche o buchi ridicoli.

Antonio

dimentichi OnePlus

Antonio

i telefoni con ancora le cornici mi sanno molto di 1999

Antonio

si ma lo zucchero è sempre zucchero da 1000 anni...i telefoni cambiano (e non uso Samsung)

centrale

ognuno ha le proprie preferenze, per me meglio avere tante buone funzionalità, che poche ottime e limitate

Matteo gamba

Sai quanto la uso la super slowmotion... Preferisco avere un comparto fotografico migliore come si huawei

NEXUS

ahahhaahh p0vera faccia di merd@, tu sicuramnete sei autorevole

ciro

Sisi come no r i d i c olo. Al massimo tieni i modellini sulla mensoletta

Morgan

ne ho piu io di te che nnon sono nemmeno un appassionato! se vuoi ti posto le ultime 4 auto d'eèpoca che ho acquistato ne 2018... buffone

centrale

Cercherò di farmene una ragione allora :P

Gianni Alberto Passante

Veramente ne ho un po' di più, e non perché sono uno psicopatico che butta soldi per prodotti industriali ma perché occupandomi di fotografia e avendo un discreto profilo ig, e collaborando con blogger me li danno in comodato per 6 mesi. Non sono mica un esaltato fan di fabbriche.

ciro

Ah perché pirla cosa significa? Smamma su su

Tiwi

diciamo, non è che stia portando chissa quali prodotti sul mercato

ciro

Allora 1 non nominare persone fuori dal contesto che ti metto i piedi in testa. Puoi avere da 16 a 80 anni.

Punto 2 va a scuola e impara la tecnologia che non è un opinione.

Michele Fossa

Masochista è la tua povera mamma che ha messo al mondo nu strunz del genere.... Un preservativo, sarebbe bastato un preservativo

Michele Fossa

Il solito pirla che risponde offendendo, non c'è niente da fare la mamma dei cretini è sempre incinta

ciro

Oppure puoi prenderlo nel cu lo. Scegli tu

ciro

Non puoi. M e r d a o non... non puoi :)

ciro

Masochista è avere telefoni con autonomia da ansia e interfaccia laggosa

Michele Fossa

Io ho avuto Mate 10 Pro e son dovuto tornare a Samsung S9 plus, poi ho ritentato Huawei di nuovo col P20 pro ma nulla , di nuovo S9 plus. Ma da buon masochista mi son lasxiato ancora tentare da Huawei col Mate 20 pro , magari era la volta buona. Niente torno a Samsung col Note 9. TUTTA UN'ALTRA STORIA

centrale

Ah io rosico? Se fosse un terminale TOP lo compravo invece di definirlo una m e r d a

NEXUS

emui fa cagar, l'ho detto ma anche samsung fa pena anche se molto meno

NEXUS

ahahhahaah p0ver0 tardo che ha sotto mano 10 cellulari

Dark!tetto

Capisco benissimo figurati, io non ho più la passione di avere 2/3 telefoni da un pò, ma sono comunque costretto ad averne almeno 2. Fortunatamente il mio lavoro consiste nel vendere una pubblicità - acquistare i prodotti pubblicizzati e poi farli distribuire e in tutto questo le aziende diciamo che mi "coccolano" con regali e sconti particolari. Attualmente sono con 3 smartphone, Pocophone e Iphone8+ per lavoro e S10e (che ha momentaneamente sostituito P20pro in attesa di P30 liscio) per i quali ho speso meno di 600€ e presi tutti al Dayone (IP8+ è in leasing aziendale gratuito). Ma se avessi la passione e il tempo li proverei tutti lo stesso, alla fine rivendi e compri e in un anno non spendi quanto molti si immaginano. Non ci vedo difetti nella EMUI e quando chiedo gli altri cosa ci vedono di incompleto e non funzionante l'unica risposta è "lo dicono tutti" e vabbe mi rassegno e penso solo che hanno perso un'altra occasione per valutare

Mazinga

Che poi p8 lite 2017 era un best buy, ottimo in rapporto al prezzo

ciro

Qualcuno per curare te invece ancora devono trovarlo, ma bando alle ciance. ROSICA

centrale

Questo lo pensi che tu mi hai s m e r d a t o, si vede quanto sono quotate le c a z z a t e che scrivi in giro solo per farti vedere.

Tranquillo qualcuno esiste per curarti, non ti preoccupare.

Detto questo la m e r d a la lascio provare a te.

ciro

La cosa importante è averti smerd4to, e d'ora se un device non lo hai possedito o non hai posseduto almeno il precedente fa il c3ss0 e non commentare o se proprio non riesci a trattenerti dal dire le s t r o n z a t e usa "IMHO"

ciro

La cosa che mi fa rabbia in primis è un odio profondo verso la EMUI senza motivo pur essendo una delle interfacce più ottimizzate e fluide contro esempio one ui che lagga, ha continui ricaricamenti e consuma tanto in standby.
Inoltre parlano tutti e tanto a vanvera, specialmente chi come huawei ha posseduto un p8 lite 2017 e ad oggi vogliono dare opinioni.
Odio ostentare ma io mediamente ho 3 telefoni diversi per volta.
Ricco o non è una passione, non fumo non bevo ma il mio vizio è questo e solo perché non possono permettersi loro nemmeno un top gamma gli fa strano chi ne possiede 2 o 3

centrale

Gli i d i o t i invece ti si presentano davanti a caso non serve riconoscerli, ed ecco l'esempio.

ciro

Nessuno sa perché fa schifo. Ma intanto parlano per invidia non avendo la possibilità di prenderselo

ciro

Infatti ti ho riconosciuto a distanza.
Te lo ripeto.
SE LE COSE SE NON LE HAI IN PRIMA PERSONA TA CI

centrale

ti svelo un segreto: la m e r d a la riconosci anche senza toccarla!

Mi permetto ogni giudizio.

ciro

Si ma intanto taci non potendoti permettere d9 espromere giudizi non avendo PROVATO! ! !

centrale

io parlo quanto voglio anche senza comprare o possedere m e r d a

ciro

Si ma appunto che non hai posseduto un mate da 10 pro in poi T A C I

Polli
centrale

si, hai ragione talmente orrenda non meritava di essere vista

ciro

C o g l i o n e io i telefoni li compro per passione e non faccio il recensore perché faccio altro nella vita. Solo perché non puoi permetterteli tu non vuole dire che noi altri diciamo STR0NZ4T3.
TE NE MOSTRO DUE :) e se non ci credermi non costrungermi a metterti hdblog on screen https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

ciro

Tu di emui non hai visto manco la 5.0

G.Crisci

anche io ho sempre avuto samsung e li reputo superiori, ora secondo me huawei ha fatto il colpaccio con questo sensore RYYB molto luminoso per quanto riguarda gli zoom non li trovo poi così interessanti (de gustibus) bisognerà guardare bene qualche valida comparativa che vada un po' in profondità sul comparto fotografico...

Dado401

Quindi, giusto per capire, stai denigrando un brand sulla base dell'esperienza negativa avuta con un telefono 7 anni fa? Non fa una piega.

slash79

Non volevo dire la mia scelta ma tu mi obblighi ho provato in un negozio Tim a Novara il p30 pro rispetto al mio s10 non cambierai mai va veloce nonostante la MicroSD e poi tutto il resto display cetera eccetera doppio speaker apprezzo molto di più

LordRed

va bene, buonanotte

Darkat

No sei tu che dai numeri, io non li ho fatti, dico semplicemente che è evidente che sono pochissimi quelli che hanno abbandonato il jack per ora, e chi lo ha fatto lo ha applicato su pochissimi modelli, tu il contrario ancora non lo hai dimostrato, perché appunto non è vero

gp

Mai piaciuta l'interfaccia Samsung, ma ora a parte un paio di icone è mi piace

Dark!tetto

Si lo sto dicendo solo io, che stamattina sono stato in riunione con i pricipali distributori Samsung per GDO e non e chiedono di spingere sulla S più degli altri anni perchè i magazzini son pieni. Il nostro mercato è sempre stato uno specchio affidabile per quanto è vasto ( lavoro nel settore distribuzione e marketing) e le previsioni son sempre state corrette. La cina è un mercato diverso dal nostro e da qualisiasi altro, l'aumento comunque sta nelle spedizioni, il dato di vendita ancora non c'è, ma al momento conferma quello che dico almeno in italia, più spedizioni vendite uguali dell'anno precedente (se non inferiori) e quindi magazzini pieni :D
Vediamo, ormai è stato un pò tutto presentato e si dovrebbero vedere i primi numeri, sempre che il lancio dei pieghevoli ( specie quello sotto i 1000$ di sciaomi) a breve non blocca ancora il mercato della fascia alta.

centrale

Si prospetta nero per i Galaxy S10 lo stai dicendo solo tu, più report segnalano l'aumento delle vendite, Cina in particolare.

Per quanto riguarda EMUI non ho ancora visto la versione 9.0 quindi non ti saprei dire se c'è qualcosa che manca rispetto a One UI...

Dark!tetto

Senza offesa, ma i recensori si lamentano senza dare una motivazione, cosa che fate tutti. Invece di dire che lo dicono tutti, se ti va spiegami cosa avrebbe che non va oltre all'aspetto estetico. Tra l'altro ho proprio un P20pro attualmente. Dico seriamente e non prendertela se ti chiedo lumi, ma date tutti la stessa risposta "lo dicono in molti" e poi nel concreto l'unica vera risposta riguardava una sequenza di tasker killata troppo presto.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro