
06 Settembre 2019
Xiaomi Super Charge Turbo ridefinisce gli standard di ricarica, grazie ad una nuova tecnologia sviluppata dal produttore cinese. E' in grado di ricaricare completamente una batteria da 4000 mAh (da 0 al 100%) in appena 17 minuti.
Con tali premesse, Xiaomi potrebbe infrangerebbe così tutti i record, superando anche la tecnologia Super VOOC di Oppo, che fino ad oggi ha rappresentato il sistema di ricarica più veloce e sicuro sul mercato smartphone.
Un video dimostrativo pubblicato su Weibo dal presidente della società, Lin Bin, non lascerebbe spazio a dubbi: Xiaomi Super Charge Turbo è in grado di erogare una potenza massima di 100W (20V a 5A).
A titolo di confronto, nella nostra prova comparativa OPPO RX17 Pro con batteria da 3.700 mAh ha richiesto circa 40 minuti per essere caricato completamente utilizzando la tecnologia SuperVOOC da 50W. Tempi dunque tendenzialmente dimezzati per Xiaomi con questo nuovo standard, che speriamo di poter vedere presto sui prossimi smartphone del produttore.
Per il momento non sono infatti stati presentati nuovi dispositivi compatibili, né sono state fornite indicazioni precise su quando questa tecnologia farà il suo debutto sul mercato.
Commenti
Si ma per Apple potresti scegliere tra lenta, lentissima o mantenimento (per tenere la batteria al 4% in un limbo tra acceso e spento così da fare diventare il telefono un X-Man). Certo se vuoi esagerare con Apple puoi anche spendere 50€ per l'alimentatore (+cavo) a 20w per avere una ricarica normalissima e poter dire che si ricarica in un'ora omettendo che hai la batteria di 2500mah circa.
20 Ampere reali e a momenti puoi mettere in moto un camion (ok, non ci siamo con il voltaggio). È un sacco di corrente, queste info tecniche potrebbero essere tutta füffa
Ovviamente ti devi sincronizzare tutto perchè sennò ovvio che perdi i dati! Io prima di fare ogni passaggio faccio una sincronizzazione con il mi account di tutto, faccio un backup di mi cloud, backup per sicurezza anche su google foto
20 Ampere reali e l'alimentatore dovrebbe vibrare anche se switching, per non parlare dei cavetti che dovrebbero diventare caldissimi dopo pochi minuti. Infatti qui I quadro vale 400, scaldano anche i milliohm
Hai perso i dati con il passaggio?
A casa mia quello già non si può xD
non fa ridere
Mi pare sia 20A
Ok ma a quanti Ampere carica?
Nono si può passare tranquillamente anche dalla stabile alla beta per quanto ne sappia
Io preferisco la 5v 3a
Non fa ridere.
Ogni volta che per sbaglio mi capita di leggere i commenti sotto gli articoli di HDblog dopo poco ricordo a me stesso di NON commettere piu' l'errore di leggere i commenti sotto gli articoli di HDblog
ah beh senza dubbio , costerá 200 euro il caricatore , ma con la scritta in piccolo sul angolino in basso a destra della scatola "filo non incluso"
La meglio è Fast and Furious
Super icharge sarà la più potente di sempre :D
Una carica!
Te avrai già cambiato telefono io lo tengo 4 anni
Sì certo perché adesso tutti sanno smontarsi il telefono e cambiare batteria.... Preferisco avere una ottima autonomia piuttosto che una batteria ridicola e caricare il cellulare 3 volte al giorno friggendo la batteria
A me no che non tu non faccia due clicli di ricarica completa al giorno, ogni giorno, con i nuovi controller è dopo due di anni che inizierà a mostrare un usura percettibilmente maggiore rispetto ad una ricarica non fast.
Dopo due anni quelli che scrivono su questo blog avranno già tutti cambiato smartphone.
Per cui sotto questo articolo sono andati in onda centinaia di commenti il cui contenuto è il nulla cosmico.
ma li paga la garanzia
-super fast charge
-super charge
-fast charge
-turbo charge
-super charge turbo
-super super charge turbo (2020)
-super super charge turbo + (2021)
-super super charge turbo ++ ( 2022)
-fast charge (refresh) (2023)
-fast charge [(refresh)refresh] (2024)
-fast charge (refresh) 14nm +++-x% (2025) intel edition
Si in realtà io lo sbloccavo sempre ma piú che altro per la questione di root. Ormai che non lo uso piú volevo evitare di sbloccarlo. Siccome volevo fare un reset di fabbrica ci penserò. Ma poi per passare di nuovo alla stabile non co sono problemi vero?
via hardware potresti usarla con tutti i telefoni, ovviamente non questa proprietaria, ma magari quelle compatibili QC si
Perchè se malauguratamente un giorno dovessi avere un blocco del telefono o qualcosa che non va ma dovresti essere proprio sfortunato al 100% del tipo che il telefono ti si blocca e non puoi fare più niente non risponde come morto tu avendo il boot sbloccato tramite il programma mi flash risolvi tutto mettendo un' altra rom sempre global se il problema è software! Senza boot sbloccato non puoi fare nulla! Ma giusto per precauzione ( io non l' ho sbloccato ancora )
Perché consigli di sbloccarlo?
Si quello si, ma devo ogni volta andare a cambiare le impostazioni, per carità, si fa, ma uno switch automatico quando connetto il cavo sarebbe facilissimo da implementare e molto comodo. Ora vedo come funziona sul vecchio S7. Che dovrebbe essere arrivato ad Oreo.
Si ho mi8, non ho alcun bug e monto la global developer e sul discorso dello sblocco del boot puoi fare il passaggio dalla stabile alla developer senza problema senza sbloccare il boot tramite updater ma se lo sblocchi è meglio! Consiglio il passaggio anche perchè con l' aggiornamento di venerdì dovrebbero arrivare novità compreso il tema scuro
Tu hai il mi 8 giusto? Mi confermi che la global dev non presenta bug gravi? Consigli il passaggio? E mi confermi che non serve avere il bootloader sbloccato?
Non saprei comunque sia vanno tutti in protezione perché esce troppa corrente e finisci per caricare lentissimo
bello.. e la vita della batteria a quanto si riduce ? 3 mesi ?
Non è così semplice cambiare una batteria, molti modelli oramai prevedono addirittura lo scollamento del display.
A me servirebbe per il camion e l'auto un caricabatterie rapido qualcuno sa darmi un consiglio
Lo mandi in garanzia e se anche fosse dai, cambiarla non costa nulla, ci sono tantissimi tutorial e quando prendi la batteria ti danno gli strumenti. Io preferirei caricare in 20 minuti e sostituirne 1 all'anno, poi chiaro sono scelte. Puoi comunque usare questo in emergenza e quelli lenti la notte.
A me succedeva con il multicaricatore rawpower da 60w, tutti i telefoni caricano normalmente, solo l's9 plus mi diceva stranamente"carica troppo lenta" poi dopo l'aggiornamento a Pie non l'ha più fatto e carica anche lui normalmente
Dopo averlo lasciato in carica tutta la notte, la scena mattutina sarà questa, quando lo staccherete
https://uploads.disquscdn.c...
ci vi si frega continuo a usare la 5v 2A anche se il mio supporta la quick charge 3.0
No carica male pure su altri telefoni
Carica lentissimo pure su huawei honor e xiaomi
Penso perché esce troppa corrente e va tipo in "protezione"
Mi dici come fai?
Puoi solo decidere se TUTTA la csrica deve essere lenta o veloce.
Da android 8 (Samsung) è possibile farlo prima non so perché non avevo mai avuto un telefono samsung. Ho letto che anche altri produttori lo permettono forse oneplus
La batteria non si surriscalda perche' la carica, come puoi leggere, e' a basso voltaggio (5V).
Tanto per darti un metro di paragone il mio Mate10 Pro dopo un anno mi fa ancora senza problemi 6 ore di schermo al giorno e non ha mai surriscaldato durante la carica...
L’indicativo è anche corretto in questo caso. Vai a studiare.
No, ti danno direttamente una autopompa dei pompieri in scala 1:1, ovviamente il personale e l'acqua li devi mettere tu
"si sia rovinata"
È (era) un bug dell'S9
La batteria si surriscalda? Non sarebbe molto gradevole avere sul comodino un oggetto brillante nello spettro dei raggi gamma in stile supernova...
Lo comprerei al day one se la batteria fosse removibile, o comunque sostituibile con semplicità e senza scollare mezzo chilo di adesivo.
Sì bella schifezza cosi la batteria dopo un anno è già cotta
Wow è già caric....BOOOOM!