
14 Aprile 2019
Aggiornamento ore 15.00
I problemi di malfunzionamento della linea Wind che vi abbiamo segnalato poco fa sembrano al momento in via di risoluzione. Il down della rete mobile che ha interessato diverse zone del nostro Paese non è durato più di un paio d'ore, e le recenti segnalazioni indicano un ritorno alla normalità. Al momento non sono ancora note le cause, tuttavia segnalateci nei commenti la vostra situazione. Per maggiori dettagli, vi rimandiamo alla lettura dell'articolo originale a seguire.
Articolo Originale
Da circa un'ora, molti clienti Wind stanno sperimentando diversi problemi con la linea mobile, che si traducono nell'impossibilità di chiamare o ricevere telefonate e di utilizzare i dati per la navigazione internet. Il problema sembra interessare tutta l'Italia ma con maggiore estensione nel centro-nord, a testimonianza di ciò le tante segnalazioni che stanno fioccando in questi minuti sul sito downdetector.
Al momento non abbiamo informazioni precise sulle cause, aggiorneremo la notizia non appena ci saranno ulteriori elementi sulla questione o nel caso tutto ritorni alla normalità. Nulla a che vedere con il blackout di Facebook, Instagram e WhatsApp, ma che comunque impedisce a molti utenti di fare/ricevere telefonate e navigare in rete.
Fateci sapere nei commenti se anche voi state riscontrando problemi con la linea Wind.
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor
Commenti
Milano corso ventidue marzo zero segnale da giorni
Wind che voi possiate essere maledetti!!
Wind da schifo davvero!!!Abito a Locri rc Cap 89044 e' più di 10 giorni che non riesco a chiamare ne a ricevere chiamate sono se prendo la linea o cade subito la chiamata o si sente scamblerata da pazzi davvero non capisco come Wind possa dare questo disservizio
io non mi ricordo nessun disservizio a luglio e difatti si parla di sole alcune utenze
A me sembra una pagliacciata tentare di paragonare a tutti i problemi che da iliad con un operatore come vodafone, chissà come si spiega tutta sta gente che viene via. In roaming neanche a parlarne
A me il pollo sembri solo tu.
appunto uno solo
Lo so bene che Wind è un altro mondo nel fisso, per quanto l’ultima offerta che avevo sottoscritto da studente universitario fuori sede aveva un vincolo nascosto di 24 mesi sul modem in noleggio.
È stato un vero peccato che a casa mia, scappando da Tim, l’anno scorso avevano vendibilità solo Vodafone e Fastweb, anche perché con 3 ora avrei giga illimitati e passerei dai 5 mega dell’adsl ai 20-40 mega del 4g, purtroppo Vodafone vuole quasi 200€ di attivazione.
e allora guarda pure gli altri 29.999 milioni se hanno avuto problemi così
sicuramente qualcuno ci sarà certo, ma di certo non i numeri di iliad poco ma sicuro.
Io con Iliad in metro a Milano ho avuto dei blocchi fino a ieri. Nulla di grave ma fastidioso
A Roma con Wind navigo sempre tra gli 80 e 100mb, quindi basta con queste stupidate.https://uploads.disquscdn.com/image... https://uploads.disquscdn.c...
Io da anni, per fortuna :)
Emilia nessun disservizio
Invece a me in provincia di Napoli (area Monti Lattari), ora iliad prende bene come la 3.
tutto il pomeriggio a rincretinire e i maledetti incompetenti del centro assistenza facevano finta di niente
Sono senza ADSL da 5 giorni
Stessa cosa anche in friuli venezia giulia... Ho fatto fuori un 10% di batteria a forza di riavviare e switchare fra 2g/3g/4g. Invece bastava aspettare quella mezz'oretta.
imparagonabile la frequenza
guarda un po’ indietro coi mesi su
Questi luoghi comuni lasciano il tempo che trovano. Mai avuto problemi ed anzi, nella mia zona va meglio wind che tim o vodafone
Non riuscivi a navigare? Come sempre con Wind!
Me ne sono accorto eccome, verso le 13 a Roma niente segnale
Non credo che i clienti Wind se ne siano accorti...
Catania linia ftth
Nessun problema in Molise....4G+ con Wind ed Iliad a 150Mbps.Rete non unificata.
Vodafone connessione garantita ma prezzo alto ed aumenti tartassanti... ed ora se vuoi utilizzare il modem libero non ti rilascisno neanche il Voip e ti costringono a collegarci la vodafone station i furbi contravvenendo alle direttive europee
Succedono a tutti e succederanno sempre.
Negli ultimi 10 anni le velocità delle connessioni sono aumentate. Il grande salto è stato il 4g oramai saturo. I primi anni del 4g avevo un S4 e i terminali 4g erano ancora pochi rispetto ai 3G. Con il tempo io credo che la rete 4g abbia perso in stabilità della connessione e i Ping sono leggermente più alti ma più stabili in termine di valore. Questo perché le compagnie telefoniche nel frattempo hanno interconnesso e collegato molte BTS con la fibra compensando la saturazione di banda che si sarebbe andata a creare con l’entrata di terminali 4g di medio è bassa gamma (adesso il più stupido tel è 4g) ed è giunta l’ora del 5g.
Eccola la ! A Milano tutto bene preso il frecciarossa per Roma il blackout totale fino a Formia. Adesso funziona dopo un riavvio del tel (avrò messo in modalità aereo 5000 volte) ma ho dovuto spegnere e riaccendere iPhone.
Ma LoL.
e perché allora con vodafone questi problemi non sono mai esistiti? sarà forse successo una volta l’anno scorso per un’ora.
Verso le 13.15/14 non avevo rete, zona CALABRIA, tutto rientrato nella norma dopo le ore 14.
Pensavo fosse un operatore serio come Vodafone, che mi fatto lo sconto sulla bolletta del 50% (anche se solo per 4mesi), aggiunto 30 gb al mese su sim dati e mi ha tolto ogni costo di recesso
Probabilmente si iliad ha infrastrutture condivise con windtre.
ehh, ma loro sono furbi, riescono a risparmiare la stratosferica cifra di 2€ al mese, vuoi mettere?
Qui da me io nessun problema ma mio fratello stessa zona ha avuto il down del segnale.
magister meus asinus est
la gente però è contenta di spendere poco e questo basta. Le rimodulazioni vanno di pari passo con l'abbassamento dei prezzi, sotto una certa soglia gli operatori non hanno sufficienti introiti per migliorare la copertura, pagare i dipendenti e forza vendita e fare la manutenzione sull'infrastruttura. Poi però pronti a lamentarsi di disservizi, di call center rumeno/ albanese ecc
4g, chiamate ed sms, tutto come al solito
cogito ergo sum ! Non fà una grinza.
meno guadagni e meno puoi adeguare la rete alle maggiori richieste
perchè prima le compagnie guadagnavano...adesso limano ovunque grazie a queste politiche dei prezzi
Scusate pensavo fosse la normalità per wind
wind ko ma iliad va...che strano