Samsung Galaxy A60: immagini e specifiche complete dal TENAA

26 Marzo 2019 83

Aggiornamento 26/03

In rete è emersa la pagina TENAA dedicata al nuovo Samsung Galaxy A60 con le specifiche complete:

Galaxy A60 (SM-A6060)

  • Display TFT da 6,3" con risoluzione FHD+ (2340x1080 pixel)
  • SoC Octa-Core
  • 6/8GB di memoria RAM
  • 64/128GB di storage interno espandibile
  • Tripla fotocamera posteriore da 16+8+5MP
  • Fotocamera anteriore da 32MP
  • Batteria da 3410 mAh
  • Dimensioni: 155,2x73,9x7,9mm
  • Peso: 162g
  • Sistema operativo Android Pie 9.0
  • Colorazioni: Nero, Blu Arancione

Ricordiamo che l'altro Galaxy A di cui vi abbiamo parlato ieri, riportando le informazioni diffuse dal TENAA, è stato ufficializzato oggi dal produttore sudcoreano: Samsung Galaxy A70 ufficiale: 6,7" Infinity-U, tripla cam 32MP e batteria da 4.500 mAh.

Articolo originale - 25/03

Samsung si appresta a lanciare sul mercato due nuovi smartphone appartenenti alla rinnovata gamma Galaxy A, sempre più utilizzata dal costruttore sud coreano per testare inedite funzionalità e design da implementare poi - nel caso - sulla fascia top Galaxy S. In questo caso ci riferiamo ai modelli Galaxy A60 e Galaxy A70, di cui abbiamo già parlato in passato rivelando parte della scheda tecnica (per il primo) e dettagli sulla batteria (il secondo).

Conferme sulla loro imminente commercializzazione ci vengono fornite direttamente dall’ente di certificazione cinese TENAA, sulla cui piattaforma sono state pubblicate le rispettive schede e le relative immagini.

SAMSUNG GALAXY A60

Chiariamo subito: il modello SM-A6060 certificato dal TENAA è completamente differente rispetto al render pubblicato a inizio marzo. Niente notch a U, niente scanner delle impronte digitali integrato nello schermo: lo smartphone mostrato nella documentazione è infatti dotato di un display con foro e di un più classico sensore posizionato sulla scocca posteriore.

La (scarna) scheda tecnica dice:

  • Dimensioni: 155,2x73,9x7,9mm
  • Display da 6,3” con foro
  • Batteria da 3410mAh
  • Connettività 4G LTE
  • Dual SIM-dual standby
  • Sensore delle impronte digitali posteriore

Insomma, rispetto ai rumor precedenti sembrerebbe essere cambiato tutto. C’è però una corrispondenza: ciò che si riteneva poter essere il Galaxy A60 potrebbe effettivamente essere il Galaxy A70 di cui parliamo in modo più approfondito a seguire.

SAMSUNG GALAXY A70

Ecco dunque il modello SM-A7050 che, scorrendo tra le righe della documentazione cinese, sembrerebbe essere ciò che si pensava fosse in precedenza il Galaxy A60:

  • Dimensioni: 164,2x76,7x7,9mm
  • Display da 6,7” con notch a U
  • Batteria da 4400mAh
  • Connettività 4G LTE
  • Dual SIM-dual standby
  • Tripla fotocamera posteriore
  • Sensore delle impronte digitali integrato nello schermo (?)

Galaxy A70 - stando al TENAA - offre una scocca e specifiche precedentemente attribuite (erroneamente) al Galaxy A60: si potrebbe allora ipotizzare (stando ai rumor precedenti) che le cam posteriori siano da 35,8 e 5MP, quella anteriore da 32MP, il display AMOLED abbia una risoluzione FullHD e la memoria sia da 6/8GB (RAM) e 128GB (archiviazione).

Interessante anche la scocca della variante certificata, che offre una superficie dalla colorazione cangiante.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
monkaS

Il problema è che non sei neanche in grado di leggere quello che è stato scritto

sopaug

smascherare chi esattamente? Ripeto, vai a studiare prima di scrivere di cose che non conosci, altro che dire TU a ME di tornare alle medie... Mentre stai qui a fare l'apologia di sw scritto da cani.

Ma come al solito la colpa è mia che vi do corda.

monkaS

Vai a raccontare di capirne qualcosa di ingegneria del software ad un'altra persona per favore. Fate tanto gli esperti, poi non appena venite smascherati andate in ira come una donna col ciclo e iniziate a parlare senza una minima argomentazione, solo offese.

sopaug

senti bamboccio se l'ing del sw non ti è servita (anzi probabilmente non l'hai mai studiata) vai a farti un corso di sicurezza degno di tal nome e guarda in quanto tempo ti insegno a sfondare un cinese e in quanto tempo un samsung. Poi torni e mi racconti eh.

monkaS

Chi ha mischiato ottimizzazione con sicurezza? Riesci almeno a leggere? Torna alle medie prima di parlare di ingegneria del software.

sopaug

aspetto sempre che mi spieghi cosa c'entri mai l'ottimizzazione con la sicurezza e come mai la sicurezza non riguardi la porzione di codice delle UI.

Hai delle convenzioni di ingegneria del software che sono tutte tue, immagino che le tue tesi abbiamo forti basi accademiche. Aspetto di leggerle sui prossimi testi di riferimento

Addio.

monkaS

Perché le UI vanno ad integrarsi con il SO quindi vanno ottimizzate a dovere (cosa che non fanno e non hanno mai fatto), quindi è sì software ma integra anche l'ottimizzazione.
Son sempre stato contrario ai cinesi ma in questo momento o cinesi o Pixel (purtroppo si sono dovuti adeguare con i prezzi da quando non si chiamano più Nexus) il resto è letteralmente fuffa.

sopaug

Poi chiudere quello che vuoi non sono certo io a perderci. Confondi falle con ottimizzazione peraltro. Oltre al fatto che dovresti spiegarmi perché le ui che fanno parte della rom standard non siano da considerare come facenti parte del software visto che tra l'altro girano con privilegi sopra lo standard.
Continua a comprarti i cinesi e a stare tranquillo che va bene così.

monkaS

Sei te a non essere informato e finisci per credere alle tue stesse cacchiate, ripeto, le falle di sicurezza stanno nell'OS, l'ottimizzazione fa schifo sui colossi attuali (qualcuno qui non ha mai usato un nexus o un HTC mi sa), la qualità del software, ma di che software? Di che parli? Spiegati meglio, le app preinstallate? Quelle schifezze tu le chiami software? LUL

drake

A me sembrano tutti uguali .
Un po' come Huawei/honor...
Ah...

sopaug

Il problema è che tu scrivi fesserie e poi qualcuno ci crede davvero.

Un conto sono le falle di sicurezza, un altro sono la gravità e un altro ancora la qualità del sw in generale. E comunque la generalizzazione per giustificare la scarsa sicurezza sarebbe sbagliata anche se trovasse riscontro nella realtà (cosa che, ripeto, non è)

kuro

Sinceramente che Sammy o altri produttori riempino d'oro i vari blogger non me ne può fregare di meno.. Mi piacerebbe solo un po di obiettività.Non so se hai letto il live dell'S10, diciamo live non "fatto a regola d'arte". E vedendo queste cose ti si insinua il dubbio. Alla fine noi ragioniamo con le nostre teste e siamo noi a decidere cosa fare, spendere ecc. ecc., e non sicuramente da recensioni fatte tanto per compiacere. Grazie del tempo perso a leggere
PS alla fine siamo degli appassionati e qualsiasi novità arrivi, per noi, è una manna dal cielo, sperimentale o no ;-))

Alessandro Olivieri

Bo a me sembrate fissati con questa cosa che Samsung paghi chiunque perché non riuscite ad accettare che possa fare alcuni prodotti di qualità. Magari questo è pagato per parlarne male e tu cosa ne sai? Il metodo di recensione è comune a tutti i prodotti, una funzione sperimentale è criticabile ma devi ritornarci nel momento in cui esce dalla stadio sperimentale

kuro

scusa mod...quando rifate il live batteria... ma quello vero :-))

kuro

può essere, ma chi aha scritto credo sia molto più professionale e diciamo meno super parte.

kuro

beh...anche hdr..

kuro

scusa perché troll...argomenta grazie.

Shane Falco

sicuramente si come tutti i galaxy

WOT ITA

Perfetto direi, visto che su s10e arrivi a sera sotto stress, con A40 ci faccio 2 giorni

Salvo Cilio

Tranne per la batteria che è la stessa di s10e

Salvo Cilio

Tra un mese lo trovi a €50 in meno

Simone Pagni
marian_12

A50 è quello più equilibrato, a 250 euro sarà best buy assoluto.

Frazzngarth

a parte che riguarda HDR10+, non HDR...

Frazzngarth

ecco un altro troll da bloccare

Alessandro Olivieri

È una funzione ancora sperimentale che può attivare l'utente, non fanno schifo ma essendo ancora in fase sperimentale pare che non cambi quasi nulla. Mi pare sia uscito un solo articolo a riguardo quindi fai tu i conti..

WOT ITA

A40 l'unico che si salva

monkaS

S7 Edge

Howard Wolowitz

non sapevo di sta cosa dell'hdr, fanno schifo?

Snapdragon

Grazie del chiarimento, ero inorridito aha

modhdblog

Di cui 3 sono aggiornamenti di articoli pubblicati ieri. Giusto per precisare, si usa lo strumento dell'aggiornamento anche per evitare il proliferare di nuovi articoli. Al di là di questo, non è obbligatorio leggerli :)

kuro

eheheheh il "27" si avvicina....devono anche mangiare...Chiedi loro di riprendere qualcosa in hdr con gli s10 e poi di visionarli su televisori 4k che supportano hdr... poi vedremo le castronerie che dicono...ormai è cosi palese che è un blog pro Sammy, quando dovrebbe essere imparziale con tutti i brand...invece si monetizza.

irondevil

non significa nulla, tft può riguardare sia lcd che oled

xpy

Hai mai usato un Samsung?

Howard Wolowitz

9.40 del mattino e già avete fatto 4 "articoli" su samsung

Snapdragon

Ho letto bene display TFT su A60? Non è neanche IPS?

Starnat

Questo già un pelo meno interessante di A70, soprattutto perché ha 1000 mAh in meno di batteria

Carlo

Un ecosistema fondato sugli iphone che vendono sempre meno? Samsung e Huawei il fantastico "ecosistema" non l'hanno mai avuto o quantomeno non sono mai stati neanche lontanamente percepiti come quello di apple eppure uno è in vetta da sempre, l'altro ha vinto una scommessa contro tutti quelli che tempo fa accusavano i cinesi di essere dei visionari

Madfranck

si chiama ecosistema. E con apple funziona egregiamente. Cosa che con gli altri e', a dir poco, imbarazzante.

Carlo

Era, ora in declino, forte declino. Ricorda, quando le aziende di harware cominciano a vendere servizi (cioè aria) è solo l'inizio della fine. IBM, Olivetti, Motorola, Nokia, docet (solo per citarne alcuni)

Madfranck

ah capisco.Quindi essere, sostanzialmente, al vertice della "catena alimentare" in ambito telefonico, non funziona. OK.

Carlo

Vuol dire che vendere gli iPhone non funziona più

Madfranck

e questo che ha a che fare col diversificare le categorie merceologiche? mi stai dicendo che vendere patate e' equivalente a vendere biciclette??

Carlo

A ma sembra di sì dato che huawei, venendo dal nulla, in 5 anni, vendendo "una serie infinita di modelli" (ed aggiungo io) con due brand diversi, ha scavalcato apple. Poi potremmo dire che i ricavi non sono gli stessi ma per quanto tempo sarà ancora così?...

Madfranck

la tua risposta non e' pertinente.

Carlo

Sarà per questo che apple sta cercando di diversificare le categorie merceologiche e tra un po' venderà anche le patatine?...

Str4nge

Quello venduto e spedito lo da come "generalmente spedito entro 1-2 mesi"
Secondo me i magazzini sono ancora in attesa del primo stock, quindi non è escluso che più avanti quando inizieranno a spedire il prezzo potrebbe scendere ancora.

Salvo Cilio

Ricapitolando: gli smartphone della serie A quest'anno sono questi: A2 core, A10, A20, A20e, A30, A40, A50, A60, A70 ,A90. Un bel po', chisaa quale di questi arriverà in Italia oltre ad A50

monkaS

Simpaticissimo ahHAA

Ilaria89

Su Amazon dice disponibilità immediata... sarà vero?

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo