NASA e ESA al lavoro per studiare l'effetto della gravità artificiale sugli astronauti

25 Marzo 2019 14

La NASA e l'ESA stanno per dare il via ad un esperimento congiunto che ha il compito di stabilire l'importanza della gravità artificiale sulla salute fisica degli astronauti. Il particolare test, il primo di questo tipo ad essere svolto in maniera congiunta tra le due agenzie, vedrà i 24 soggetti confinati a letto per ben 60 giorni, ai quali seguiranno 29 giorni di recupero, all'interno del Centro Aerospaziale Tedesco (DLR) in una struttura chiamata :envihab.


Durante i due mesi, 8 uomini e 4 donne volontari dovranno restare sdraiati mantenendo sempre almeno una spalla sul materasso, il quale manterrà una costante inclinazione di circa 6 gradi. Una volta al giorno i partecipanti utilizzeranno la particolare centrifuga presente nel centro che avrà lo scopo di simulare la microgravità, oltre a ridistribuire il sangue correttamente all'interno del corpo.

Lo scopo finale dell'esperimento è di verificare se gli effetti della gravità artificiale possono aiutare gli astronauti durante la loro permanenza nello spazio, dal momento che allo stato attuale è necessario allenarsi almeno 2 ore e mezza al giorno per evitare che l'assenza di gravità incida in maniera negativa su ossa e muscoli. Maggiori dettagli in fonte.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo

?? mi pare poco per degli astronauti...ricordo essere oltre che militari sono anche ingegneri e sono pochissimi ecc... quello che te hai visto è per l'esperimento che devono fare dei civili per stare 2 mesi sempre a letto....

https://www.repubblica.it/scienze/2019/03/30/news/nasa_spazio_volontari_16_mila_euro_due_mesi_sempre_a_letto-222868766/

reymundo

Ma nessuno ti obbliga. Le persone che lo faranno saranno puramente volontarie e a parer mio quelle persone sono molto migliori di tante persone perché il loro sacrificio contribuirà a cambiare il mondo. Io ci stavo pensando ma purtroppo ci vuole la cittadinanza americana per poter partecipare.

boosook

8000 dollari al mese (che poi ci saranno le tasse) per rischiare di impazzire? No, grazie! :)

Alex Paltri

Non per forza, infatti gli effetti si potrebbero ridurre accorciando il viaggio.

BlackLagoon

Il primo bambino della colonia su Ganimede, il primo di una lunghissima serie

reymundo

La paga è abbastanza buona. Si parla di 16 mila dollari per 2 mesi. È una buona cosa che si inizi a considerare l'idea della gravità artificiale perché tanti problemi si risolverebbero e ci consentirebbe di rimanere nello spazio per lunghi periodi.

ilmondobrucia

Infatti vogliono persone che non voglio passare il tempo

Alessio Ferri

Vai a cercare guai, nello spazio non nascerà mai nessuno, negli altri pianeti invece è probabile.

Alessio Ferri

Spero siano ben pagati. Stare a letto è una tortura, come lo passi il tempo?

Frantz

Voglio potermi allenare come Goku a gravità 100g :D

Top Cat
Top Cat

Cinturiani alla riscossa!

maxforum

Spero che le cavie le paghino davvero molto bene.. Non oso immaginare l agonia di stare 60 giorni costretti a letto non per cause di forza maggiore

Cristian Louis Watta

anno 2038 primo essere umano a nascere nello spazio

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro