
02 Agosto 2019
Calano le spedizioni di smartphone nel 2018 | Il mercato smartphone 2018 è in calo rispetto al 2017 | Analisi | e ovviamente a risentire della contrazione del mercato sono anche i fornitori e le fabbriche di assemblaggio, così come riportato dal report pubblicato oggi da IDC. I volumi sono calati nell’ultimo trimestre del 2018 di 6,2 punti percentuali rispetto allo allo stesso periodo dell’anno precedente, con 356,7 milioni di spedizioni a livello mondiale.
Sono ancora numerose le componenti invendute che giacciono nei magazzini, e ciò potrebbe incidere pesantemente sul mercato: IDC ipotizza addirittura un azzeramento degli ordini da parte dei produttori nel corso del primo trimestre del 2019.
Nell’anno passato Samsung ha confermato il ruolo di leader nel settore, davanti a Foxconn (che aveva scalzato la società sud coreana nel terzo trimestre 2018), Oppo, Vivo e Pegatron. I dati previsionali fanno intravedere un leggero miglioramento a partire dal Q2, anche se fattori come l’arrivo del 5G, la miglior qualità costruttiva dei prodotti e la mancanza di nuove funzionalità incideranno sul mercato estendendo il ciclo di vita dei dispositivi e, rovescio della medaglia, rallentando l’aumento delle spedizioni.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
Guarda che io la penso proprio cosi'.
Ed e' per questo che da un po' di tempo evito di spendere inutilmente troppi soldi, tanto so gia' che fine fara' qualsiasi prodotto che compro (economico o costoso che sia).
Ora funziona cosi'.
Il male assoluto quindi. Un sistema che prevede la sistematica distruzione del risparmio, prodotti malfatti, irriparabili e inespandibili sopra cui non si può costruire nulla perché cambiano in continuazione e non migliorano mai.
verissimo, anzi chiedo scusa per non averlo citato :(
lol
il discorso e si parla di smartphone su un articolo per smartphone
Tu si scommetto, citi proprio Shenzen che è una delle città meno inquinate della Cina.
Hai perfettamente ragione, perdonatemi.
Il discorso non era se inquinano o no, il discorso era se ha senso rompere il c4zz0 con gli smartphone quando ci sono mille altre cose che impattano enormemente di più.
non sai neanche cosa vuol dire benaltrismo probabilmente
Sono state prodotte circa 9 miliardi di tonnellate di plastica fino ad oggi, penso che l'impatto sia leggermente superiore.
Si capitalismo inteso nell'accezione attuale di consumismo :P
Pure il mio fermo a MM ma sono passato a Pie AOSP :)
Basta! Fate un telefono che dura 10 anni e basta. Al massimo vendete i ricambi, batteria schermo ecc.
La tv non lo cambi ogni 6 mesi,si parla di smartphone e qualcuno ha fatto notare questo aspetto.Io ho fatto una battuta!Quando ci sara l'articolo sulla plastica ne parliamo.Io bevo acqua in bottiglia di vetro e dal rubinetto,solo qui in italia e qualche paese dell'est esiste la moda di comprare l'acqua.
Però quante bottiglie e stoviglie di plastica ci sono per ogni smartphone? La plastica è arrivata prima degli smartphone, non riesco a capire questo accanimento. é ovvio che la loro produzione e il loro smaltimento inquinino, ma allora le tv?
Pensa il mio nonostante la dotazione hardware ha ancora ufficialmente Marshmallow :D ...fortunatamente ho messo Pie Aosp e va ancora una bomba.
Eccomi: non aggiorno a Pie fino a che non si trova la quadra per le app di registrazione delle chiamate.
Eccomi
Razionalizzare e capitalismo vanno d'accordo, razionalizzare e consumismo no. Il capitalismo era non consumista prima di diventarlo.
Verissimo
perchè le alternative vanno più o meno uguale
il potere logora
fairphone lo ha più o meno realizzato o meglio è quella che fin ora ci è andata più vicina
Andate a comprare il telefono nuovo
siamo su hdblog, non su hdunghioincarnito, pensavo volessi un dialogo invece sei uno dei tanti benaltristi
quindi è evidente tu non sia mai stato a Shenzen :)
Ho un 6s che tutt’ora viaggia come un treno, se uno non ha smanie e cambia la batteria quando esaurita va avanti oltre 5 anni con un telefono
Mai visti così tanti cellulare come nel 2018.....
anche
Il telefono lo cambio quanto non andrà più bene.
Ora ho uno z1c che va ancora alla grande.
si parla di smartphone,per produre questi dispositivi si inquina,non c'e molto da fare l'alternativo,e cosi e basta
Inquinano più gli smartphone che la plastica a parità di volumi.
Come si dice... tira più una mela morsicata che un pelo di nikk10!
la f1ga
Si pero' magari con l'unghia curata muore piu' rilassato :)
è come se tu dicessi che per salvare un malato di cancro bisogna curargli l'unghia incarnita.
Non c'è molto a cui arrivare eh..
Ma dove vivi?
Razionalizzare e capitalismo non vanno d'accordo.
Sono le mucche che inquinano non le anatre!
Esatto.
Infatti fa benissimo Apple e' fare scassare la batteria dopo esattamente 2 anni.
Se supportato dal produttore 4-5 anni, se no due anni è al limite della sopportazione
Ma lo fate perche' siete intelligenti o perche' siete poveri? :D
Sì, in questo caso è proprio qualcos'altro che rovina il mondo.
dopo anni di vendite aspettatevi un calo fisiologico per via della saturazione di mercato,pure la eppol non tira piu come una volta...
L'unica cosa che ancora tira è....
Intendi le Milf?
Eh? Ma chi kakkio si tiene ancora un telefono con... Oreo?!
Magari è un buon momento per razionalizzare il numero di dispositivi, il numero di SoC e supportarli meglio. Magari eh.
Quando ancora stavano in tasca!
Quanto mi mancano :(
Se ti compri dei Lumia ci credo che non durano tanto!
se inquinano si:)se ha senso o no tutto e relativo.Poi se tu non ci arrivi e grave