
29 Aprile 2019
Gli iPhone 2019 tornano al centro dei rumor grazie a nuove indiscrezioni condivise dal portale giapponese Macotakara, nelle quali si affronta un tema molto interessante, ovvero quello legato ai sistemi di ricarica integrati nella prossima generazione di iPhone.
Come al solito Macotakara cita fonti anonime provenienti dalla filiera produttiva cinese, e queste sembrano confermare alcune precedenti affermazioni del noto analista Ming-Chi Kuo: Apple è intenzionata a dotare i suoi nuovi iPhone di un sistema di ricarica wireless inversa, in grado di permettere la condivisione di energia verso altri dispositivi come le AirPods o Apple Watch, al pari di quanto offerto da altri concorrenti del calibro di Huawei e Samsung.
Si passa poi alla questione connettore. Sebbene i nuovi iPad Pro siano dotati di una porta USB Type-C, sembra che la prossima generazione di iPhone continuerà ad essere basata sulla tradizionale Lightning. Questo non vuol dire che non ci saranno differenze rispetto ai modelli attuali; pare infatti che a questo giro potremmo assistere al debutto del cavo Lightning/Type-C in confezione (fatto già ipotizzato per l'attuale generazione ma mai concretizzato), al fine di supportare la tecnologia USB PowerDelivery per permettere una ricarica rapida sino a 18W, al pari di quella degli iPad Pro 2018. Questa possibilità è già contemplata anche su iPhone XS, XS Max e XR utilizzando gli accessori adeguati.
Non è chiaro se Apple possa includere nella dotazione di vendita lo stesso caricatore che viene venduto assieme ai suoi tablet top di gamma: conoscendo la casa della Mela morsicata è probabile che venga offerto un caricatore standard da 5W - ma con connettore Type-C - riservando quello rapido agli iPad e all'acquisto opzionale. Speriamo di essere smentiti.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Non hai capito nulla, dove torna utile la ricarica rapida? In emergenze e lavoro. Se sei in ufficio e hai necessità caricatore rapido, se lavori in giro power bank rapido. Che fai vaghi cercando una presa?
Ma sei tu che hai detto di portare le powerbank !
Oddio...hai vinto in quanto sei un esperto incapace nelle discussioni..mi hai battuto, mi ritiro
Ma che discorsi insensati fai?
Sono curioso della nuova finitura opaca, i bordi rimarranno lucidi? Il vetro rimarrà arrotondato? Con una finitura opaca il vetro 2,5D sembra un po’ un controsenso
E certo...poi usi il telefono attaccato alla powerbank.
Ma ragioni prima di scrivere?
Ciò non toglie che uni il caricatore originale lo tiene a casa e di rado a lavoro, anche quando io telefono è aziendale
Ovvio che dipende dal lavoro...mica tutti stiamo 4 ore al telefono ogni giorno. In quel caso iPhone non è più uno strumento di lavoro visto che perdi più tempo a ricaricarlo che ad usarlo.
Pensa anche ai vari Instagrammer che ci lavorano...se devono perdere 2 ore a ricaricarlo (visto che lo usano tanto) non ha senso la ricarica lenta...roba da 10 anni fa...
L’unica fortuna è sfrutta uno standard universale (PD), e ormai i cavi usb-c lightning mfi sono stati “liberalizzati”, dunque si può tranquillamente acquistare cavo ali pd a poco e niente, non come prima dove si era vincolati a farsi “sventrare” da apple;
Resta sempre uno schifo chiaramente che non sia in confezione
Parlavo in generale del mondo mobile, lo trovo inutile anche lato Android.
Per quanto siano "piccoli" parliamo di 200/400mah una bella percentuale della batteria del telefono
Mio zio fumava due stecche di sigarette al giorno ed è morto a 100 anni.
MA COSA VUOL DIRE AHAHAHA
La storia è semplice: carica veloce = voltaggio alto = temperatura maggiore = maggior deterioramento delle celle di litio.
Se vi va bene ok, se no non so andate da qualche scienziato non so.
Ma tu stai male bro , e lo dico da possessore Apple .... uso solo fast charge da usb 3.0 e non è successo nulla alla batteria da due anni sta a 95 .....
Informati prima di essere idiota
Thanks to elaborate algorithms, fast charging does not harm our batteries. Some users may object: «My battery broke in a year because of it». It is not true. In fact, it happened because of the change in the operating scenario of the device caused by the presence of quick charge.
Se davvero includono un cavo USB-C to Lightning e nonostante ciò continueranno ad usare un alimentatore (questa volta con uscita USB-C) da 5W, sarebbe l'alimentatore USB-C meno potente disponibile in commercio lol
Sei un tipo di quelli che dovrebbero prendere un paio di sberle ma non voglio vincere facile
Niente, confermo quello che pensavo già su di te: un c0gl10ne.
Cheers
infatti..... è di lavoro.......... poi dipende anche dal lavoro.........
Meno male che lo avevo specificato che non era una regola
La batteria costa 75 euro per cuffia quindi per due sono 150 euro , le nuove costano 179 quindi sei troppo nervoso , calmati perché poi ti va su la pressione e muori
Sei povero in testa
..ma se ci devo lavorare col cellulare non è una situazione di emergenza...
Ma dai ragazzi tutti mettono usb-c e carica rapida solo Apple insiste con quella spinetta e la carica a tartaruga contenti voi a spendere + di mille euro e ritrovarvi a discutere di uno spinotto preistorico io preferisco spendere 1/3 e avere un mostro come telefono
Tu sai spiegarmi perché quel co gli one ignorante dice che la carica veloce non deteriora le batterie? Qualcuno glie lo spieghi.
Finalmente.
Va bene si ti diciamo ok hai ragione tu ciao Depas
Io l'ho letto un ora fa. Non sapevo l'avesse modificato.
Ah beh bello cambiare il commento dopo il mio.
certo, il tuo ragionamento non fa una piega
ma se mai dovessi usarlo, non lo vorrei rapido :)
mah, volendo può durare senza problemi 4-5 anni.. dipende dall'utilizzo
per intenderci mia madre ha ancora il 5s con batteria originale ed è ancora all'80%...... fatti 2 conti degli anni.
appunto, situazioni di emergenza o di lavoro..... lo hai appena detto.
Ha detto una cosa diversa, solo 20 euro di differenza tra il prodotto completo e le sole batterie
Cosa che mi capita massimo una volta al mese
E si, non usarla se per caso ti serve urgentemente il telefono carico per avere un giorno in più di batteria al massimo ha molto senso
Appunto faranno così.
E io che ci capisco un minimo eviterò sempre la ricarica rapida
Comunque dato che il dispositivo “accetta” solo l’energia che gli serve per non rischiare di bruciare la componentistica non vedo perché non fornire il caricatore rapido nella confezione e lasciar decidere all’utente tramite impostazione dell’iphone Se usare 5W o più, ah già, “lasciar decidere” e “Apple” non stanno insieme
Sono esigenze diverse .. a me va bene il caricabatterie lento la notte ma di giorno se devo dare un colpo di 20 minuti mezz’ora al volo mi serve per forza un caricabatterie rapido che mi ricarichi il 50% non il 10...
Ahahaha si il correttore.... ma vai a studiare che è meglio
Lo sapevo
Il riconoscimento facciale di Samsung con foto
Ma boicotta sto c4zz0, 20 euro sono più che appropriati. Se vuoi le cose gratis vai ad elemosinare.
Ogni tntan spunta fuori, ma non fa più liste... Si sarà stufato
No per favore, spessore ridotto no se non diminuiscono prima lo spessore della fotocamera
Se lo lasci in confezione cosa ti importa se inseriscono uno che non sia da 5W allora?
Il cavo type c di Apple serve per poter usare la power delivery, sarebbe la ricarica rapida di Apple che a quanto dicono consumi la batteria più lentamente rispetto ad un’altra ricarica rapida, e si, l’unico cavo lightning-type c con la quale funziona è della Apple, se lo compri di terze parti non funziona
La carica rapida c’è già, solo che devi pagare se vuoi usarla (oltre il dispositivo intendo)
si si che tu abbia mister sotuttdelcazzo ahhaa sei un ritard4to lo stesso anche se il mio correttore del tuo amato iphone scrive il caxx0 che vuole ciao cerebroles0
Senza voler difendere nessuno io carico L'iphone con il caricatore del primo iPad air (che uso tuttora) senza bisogno di un cavo differente, ma spesso uso quello a carica lenta perché la giornata la copro senza problemi e durante la notte non ho necessità di velocizzare la ricarica. Inoltre ritengo che la presa lighting sia migliore della usb-c per vari motivi (su tutti il fatto che la reputo meno fragile); non so tecnicamente quale delle due sia più evoluta ma per quello che si fa con il cellulare non vedo svantaggi tangibili
Hai sbagliato pire il tempo verbale, oltre a essere ignorante sulla fisica anche sulla grammatica.
Ignorante, si dice “spero che tu ABBIA 13 anni.
ANALF4BETA e IGNORANTE
ah già è vero era joel....
che fine ha fatto?
Tutta robetta, aspetto i veri upgrade.
tu ci sei rimasto a scuola .. spero per te che hai 13 anni altrimenti sei rovinato veramente..
I pin sono coperti su iphone (l’oggetto da 1200€) e scoperti sul cavo (l’oggetto da 15€).
Se hai un minimo di logica capisci, se no niente.