
21 Giugno 2019
Steam cambia look: alla GDC 2019 Valve ha annunciato una riprogettazione della piattaforma che introdurrà alcune modifiche, l'aggiunta di nuovi filtri ricerca e l'implementazione di una nuova "pagina" dedicata agli Eventi.
I cambiamenti maggiori riguarderanno la sezione "Libreria Utente": nella parte superiore saranno mostrati gli ultimi titoli utilizzati, seguiti da quelli aggiornati di recente e cosi via. La lista amici sarà integrata in una barra a destra, mentre la colonna di sinistra consentirà agli utenti di suddividere i propri giochi per un accesso rapido. Segnaliamo inoltre l'implementazione di nuovi filtri avanzati per la ricerca.
Modificata anche la pagina del prodotti che cambierà look per mostrare in modo più chiaro ed immediato tutte le attuali informazioni con un'interfaccia più moderna.
Le modifiche della piattaforma comprendono inoltre la sezione dedicata agli Eventi in cui, oltre ad essere indicati i giochi aggiornati di recente, saranno visualizzati i prodotti con eventi speciali in corso tra cui weekend di gioco gratuito, doppi xp, eventuali tornei, streaming e cosi via. Il tutto sarà accompagnato da una serie di opzioni per le notifiche.
Manca una data esatta per l'esordio della nuova interfaccia: secondo le informazioni ottenute dal sito PC Gamer, l'obiettivo è quella di renderla disponibile in versione beta nel corso dell'estate prossima. Ricordiamo che l'azienda ha recentemente introdotto un nuova funzione per Steam Link che consente lo streaming dei propri giochi da PC su qualsiasi dispositivo supportato anche al di fuori della rete domestica.
Commenti
Si sa nulla su una data? Anche per la beta andrebbe bene, ma vorrei drogarmi con la nuova UI che ho sognato per 9 anni
Avanti Savoia https://media2.giphy.com/me...
Pare la stessa linea grafica che hanno intrapreso con l'update del sistema di chat di qualche tempo fa
dovrebbero anche alleggerirla un po', da aprire ad ogni avvio è pesantissima
Sembra molto accattivante, mi piace, da quello che si deduce, che non stiano sacrificando la dovizia di dettagli per avere un'estetica minimalista, spesso fine a se stessa. Spero che riesca a favorire l'accessibilità a tali contenuti rispetto all'assetto attuale.
Sia lode al signore, alleluia!!!!!
È ora passata che Steam si svecchi un pò.. Ha un sacco di finzioni interessanti, ma la grafica è davvero vecchia ormai
Spero tolgano quel'odiosa barra in basso dal fullscreen nella modalità Big Picture.
Ormai non lo apro più da mesi è finita
Si, concordo. Su questo hai pienamente ragione. Però Steam lo usa principalmente in modo sbagliato. Appena lo avvi ed ecco pubblicità e molto altro... che stress. La modalità doppia potrebbe essere tipo in split screen magari facendo una UWP come app. Non penso sia così impossibile da fare una cosa del genere, da una parte ad esempio il client e dall'altra parte dello schermo i messaggi con utenti privati ad esempio, uno poi decide cosa mettere in split screen e se vuole attivar questa modalità. Un po' di ingegno da parte degli sviluppatori, o sono così incompetenti (più che altro non so se leggano i suggerimenti della community, perché son molti a pensare che andrebbe rifatta l'app/rivista)
Si ok. Quello no
Ma puoi aprire altre finestre.
Invece negli altri devi andare avanti e poi indietro una grande rottura
Sinceramente sono utente vecchio di steam, lo ho dal 2007. Per questo vedo e vorrei una rinfrescata. Hai mai visto il sito? ecco l'app è come il sito, pure quello dovrebbe esser riprogettato. Ed il sito penso sia tutto tranne che un sito fatto rispettando i vincoli di buona programmazione (tra l'altro è confusionario per chi, come dici tu, è alle prime armi. Non si capisce dove stiano le cose)
Onestamente non vedo tutti questi difetti, ma sarà abitudine, uso Steam da quando aveva 4 giochi Valve in croce e ormai non ci faccio caso.
Forse sei un utente "più fresco" e queste cose ti pesano, ci sta.
Modalità in finestra che a mio avviso, uno può avere la possibilità di disattivare/attivare a proprio piacere, ogni volta che uno apre steam partono 3/4 schermate, una rottura.
Io con indietro parlo dal punto di vista grafico (Progettuale lo è ma è più dietro al cofano e quindi non lo si nota molto). Allora innanzitutto il menù in alto (aimé sembra rimarrà anche con questa nuova versione dalle immagini) è anacronistico, è puro stile windows XP e così è rimasto da sempre, una svecchiata farebbe solo comodo (Chi cavolo lo vuole uno menù così brutto e per di più a scomparsa, tra l'altro con sezioni che non si capiscono dove stanno). Poi, i messaggi e tutta la parte relativa all'account personale a mio avviso non sono così immediati, è vero che i messaggi sono in alto a destra ma non è ben fruibile (non so chi gli cura la grafica ma mi sembrano quelli che son stati licenziati da Microsoft, ovvero degli incompetenti). Siamo nel 2019 e si spera uno si adegui ai tempi, una riscrittura dell'app in stile anche UWP sarebbe solo utile, risorse e peso dimezzato, possibile unificazione e adattamento anche iOS e Android che, non so se hai mai aperto l'app (che non ha quasi nessuna funzione) ma mi vien da accecarmi da quanto fa schifo. Quando avranno sistemato queste cose allora Steam sarà all'altezza di essere il leader nel campo gaming di Windows. Fino ad allora resterà il client che tutti usano perché è stato uno dei primi, uno dove ci son più giochi, più amici, più offerte (ma come WhatsApp, più utenti o più giochi non vuol dire che l'app sia decente, anzi...)
Vero, avevo dimenticato!
GoG Galaxy mi pare ben fatta.
Direi che tra client base, app e big picture fanno prima a buttare tutto e riscrivere da zero.
Big picture in primis. Ci vorrebbe anche una pesante modifica per alleggerire la grafica, ridurre le (inutili) animazioni, migliorare l'interazione con le schermate tramite controller, richiedere la riproduzione di un video invece che avviarlo automaticamente e rendermi complicato stopparlo (su xenoverse, aprendosi la pagina del negozio tramite browser, ho dovuto chiudere il gioco perché non trovavo un modo per stoppare l'audio in loop del video, che continuava anche uscendo dalla pagina), migliorare il player, migliorare il browser, migliorare la tastiera a schermo e risolvere il bug dell'invito automatico del primo utente della lista amici, quando si apre la community mentre si è in gioco.
Le altre su desktop non puoi fare il multi finestra. Sempre 1 alla volta.... Su steam si.
Pero una svecchiata non gli farebbe male
Finalmente
Pesante ok, ma indietro in cosa?
Le altre sono indietro invece... Molto indietro. Origin, uPlay, Epic Launcher non reggono il confronto.
Solo Battle
.
net può dire la sua e da lì anche Steam ha qualcosa da imparare.quoto
Riprogettare completamente l'app che è davvero pesante e indietro rispetto ad altre era troppo difficile per il primo client game di Windows ? Le app per smartphone poi, ci sono, ma sono abbandonate a loro stesso... che pena...