Google Pay come nuovo metodo di pagamento per eBay, da aprile

21 Marzo 2019 71

Google Pay si prepara a sbarcare sulla nota piattaforma di aste online, eBay, proponendosi come nuovo metodo di pagamento, entrando in diretta concorrenza con PayPal, nota piattaforma per i pagamenti online, un tempo legata ad eBay prima della separazione avvenuta nel 2015.

L'annuncio è stato ufficializzato quest'oggi tramite un comunicato stampa, e come sottolineato da uno dei portavoce di eBay, il supporto a Google Pay includerà diverse possibilità di concludere le transazioni, sia utilizzando l'applicazione Android, sia passando per la versione web del sito - da PC o mobile.

Google Pay presto disponibile su eBay

Per gli acquirenti sarà sufficiente effettuare il checkout, per iniziare ad utilizzare la propria carta di credito già collegata attraverso un account Google. Inoltre, come sottolineato da Alyssa Cutright, vicepresidente di eBay, questo nuovo metodo di pagamento è semplice, rapido e sicuro, poichè non richiede di salvare le proprie credenziali all'interno della piattaforma di aste online.

A seguire la dichiarazione di Alyssa Cutright estratta dal comunicato stampa:

"Proporre Google Pay come forma di pagamento è un altro passo importante verso una scelta ulteriore per i nostri clienti, in modo da offrire un'esperienza personalizzata in base alle proprie esigenze"

L'aggiunta di Google Pay tra i metodi di pagamento accettati da eBay sarà utilizzabile entro il mese di aprile.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giorgio.

https://twitter. com/ibecktech/status/1106577845676052480?s=21

Qui da noi non ancora, ma come puoi vedere da questo tweet alcuni negli USA hanno inserito Apple Pay come modalità di pagamento

NEXUS

non c'è, eaby ormai è ai ferri corti con paypal anche

giorgio.

Mi sa che eBay sta cercando di raccogliere un po’ tutti i metodi di pagamento più moderni, perché la partnership con Apple per inserire Apple Pay su eBay é di ormai un po’ di settimane fa. Per ora limitata agli USA se non sbaglio, però c’è già!

Mattia Alesi

3.4% più 0.35 cent (fissi) a transazione

acca

Sono d'accordo con te, leggi il mio post un poco sopra questo...

acca

Sì, è vero, ti rimborsano ma prima devi sudare sette camicie, farti venire la bile e telefonare a 20 persone diverse a cui rispiegare tutto, la gestione on-line fa veramente schifo, secondo me lo fanno apposta a lasciarla così...
Più di una esperienza che è finita bene ma quanti rosari ho recitato!

Nicola Wayne Folli

Tutto è migliorabile, io ho avuto bisogno del loro aiuto 3 volte in questi anni e tutte 3 le volte sono stati impeccabili

Davide Nobili

In realtà il venditore se n'è fregato.
PayPal dovrebbe far rientrare la spedizione come un servizio. Se pago per un servizio e non lo ottengo, dovrei aver diritto ad un rimborso.

Tuone

Si, ma ti ripeto che è il venditore a farsi carico di questa problematica, non certo paypal

Davide Nobili

Sì ma se io pago 15/20€ di supplemento per una spedizione che mi garantisce la consegna in 30 giorni e l'oggetto mi arriva dopo 60 giorni, non mi sta affatto bene e mi sembra doveroso aver indietro i soldi di una spedizione che ho pagato inutilmente.
Se quell'oggetto era un regalo o mi serviva per un viaggio che dovevo fare prima dei 60 giorni, il problema diventa ancora più grave.

RectorSith

Io benissimo - quando possibile cerco sempre di pagare con PayPal. Le tutele sono molto alte per te, in caso di problemi col venditore rimborsano piuttosto velocemente. Io te lo consiglio. Se non ti piace, chiudi semplicemente il conto.

Ivanko Trump

no se acquisti non paghi commissioni, è gratis, se chiedi il reso ti riaccreditano mi sembra direttamente sulla carta e non su paypal...le commissioni valgono solo quando ricevi soldi...tipi quando vendi qualcosa o qualcuno ti manda un pagamento per una merce/servizio...se un tuo familiare o amico ti vuole mandare soldi su paypal anche li nnient commissioni ma devi specificare tramite l'apposita opzione di amici familiari che non mi ricordo come si chiama

Chirurgo Plastico

Tu come ti trovi? Nel caso uno poi decidesse di disdire ha qualche vincolo?

Chirurgo Plastico

Grazie, quindi associo la carta all’account PayPal, metti che faccio un reso, insoldi me li ridanno sul conto PayPal? E in questo caso per rimetterli avrei la commissione del 3,5%?

RectorSith

Come ti ha risposto Ivanko: registrare la carta è gratuito, pagare con paypal anche, così come trasferire soldi ad un altro contro payapal. Ci sono commissioni se invii soldi ad un conto non paypal e per utilizzarla per ricevere pagamenti

Haeve

Fidati che anche se fai le cose giuste rischi molto, basta un qualsiasi chargeback o una denuncia e addio.

GiOvYSish

quindi posso usare paypal solo con chrome no con le app compatibili di gpay che str*nz*t*

Fippo

Io vendo e acquisto con paypal......da venditore mai avuto problemi (fino ad ora), basta fare le cose per bene...capisco che a volte fare le cose nel modo giusto e mettercisi di impegno non sono sufficienti....ma occorre più che altro una dose di fattore C....in modo da non imbattersi in qualche acquirente disonesto.

Ivanko Trump

si puoi associare la postepay al sito paypal, ma quando ricevi i soldi i soldi vanno a finire sul conto paypal, poi sta a te spostarli verso la carta associata o un conto corrente. oppure li puoi lasciare sulk conto paypal per fare acquisti...in quel caso paypal userà prima i soldi sul conto, poi se non bastano prenderà i restanti soldi dalla carta associata...

Chirurgo Plastico

Quindi io posso registrare la postepay come metodo di pagamento?
E devo sostenere dei costi?

RectorSith

Spiace

RectorSith

PayPal è semplicemente un metodo per proteggere i dati della tua carta. Vai sul sito, crei un account, registri un metodo di pagamento (carta di credito o di debito o ricaricabile, come vuoi) e puoi pagare usando username + pw. In questo modo non inserisci i dati della tua carta su siti di cui magari non ti fidi.

Chirurgo Plastico

Ma PayPal funziona come una prepagata tipo PostePay o mecessita di aprire un conto?

Tuone

Be ma è anche giusto, l'obbligo di una consegna a 60 giorni ( faccio l'esempio che c'è su gearbest) è un pro che ti fornisce il venditore su gearbest, mica paypal. A paypal interessa solo che l'oggetto ti venga consegnato, non i tempi di consegna

Haeve

Ma vai a f4ncul0.

PAOLO ZANNATO

Sì', normalissimo e giustissimo!

PAOLO ZANNATO

PayPal si può usare associato a Google Pay solo nel web come TUTTE le carte. GOOGLE PAY puo' essere usata contactless solo con carta DIRETTAMENTE ADERENTE.

Per noi clienti è l'unico modo per proteggerci dai tuoi colleghi cge ci vogliono rubare i soldi

Pietro smusi

Evidentemente non hai mai venduto con PayPal.. possono bloccarti il conto per qualsiasi motivo, in qualsiasi momento, senza darti nessuna spiegazione, e i soldi vengono bloccati per 180 giorni, e non è detto che li riavrai indietro.

Per i venditori è uno schifo totale

PAOLO ZANNATO

Google Pay si estende sempre più a macchia d'olio. La vera killer application sara' il trasferimento di denaro come gia avviene in Usa e GB. Qualcuno sa quando arriverà da noi?

Andhaka

For The Win.

Cheers

Raphael DeLaghetto

Ma sempredello stesso gruppo sono

Raphael DeLaghetto

Ftw?

Raphael DeLaghetto

Purtroppo su certe categorie se non usi Paypal non vendi... È acquirenti oltreoceano vogliono solo Paypal..

Raphael DeLaghetto

Beh ma se usi un metodo di spedizione tracciato , c9me venditore sei a posto..

Raphael DeLaghetto

Anche la stessa paypal si vendera con paypal

Raphael DeLaghetto

Per gli acquirenti é comodissimo...per i venditori è una jattura

Davide Nobili

Ma anche migliorabile.
Una volta ho ordinato una cosa da un famoso sito cinese, pagando anche delle spese di spedizione non trascurabili che garantivano la consegna in Italia entro tot giorni.
La merce ci ha messo quasi il doppio del tempo a essermi consegnata e ho contestato il fatto che ho pagato un metodo di spedizione che non è stato rispettato, chiedendo quindi il rimborso di tale spesa (non dell'intero ordine).
PayPal mi ha dato picche perché a loro importa solo che il pacco sia stato consegnato.

Gius

Mai

GiOvYSish

si a me interessa online per i negozi uso samsung pay, quindi per logica se paypal funziona se viene integrato gpay su ebay puoi pagare direttamente da gpay, speriamo

vitriol

Esatto, in altre nazioni funziona già anche per il pagamento tramite POS. In quei casi all'interno di Google Pay la carta che rappresenta PayPal mostra anche il logo MasterCard.

ghidoit90

Si conoscono già le tariffe di Google Pay?

Pietro smusi

Ma quando chiuderà PayPal? Non vedo l ora.

Si vis pacem, para bellum

Verissimo, e difatti gli elogi vengono tutti dagli acquirenti. Di cosa ti sorprendi?
Io stesso li amo da acquirente e li odio da venditore.

Okazuma

Puoi aggiungere PayPal in Gpay per pagare online ma, per ora, in Italia, non puoi pagare nei negozi usando Gpay con il credito PayPal (in Germania si se non sbaglio)

Haeve

Ti sembra normale che basti una denuncia per avere un rimborso automatico da PayPal, anche su un prodotto da 2000 euro? Credo di aver detto tutto.

Haeve

Tanto prima o poi chiunque dovrà vendere qualcosa con PayPal.

LucaS888

E fai bene, i truffatori sicuramente ci sono da entrambi i lati del rapporto.
Ma come hai detto anche tu ci sono i sistemi anche per il venditore.
Tracciatura obbligatoria, pagamento con bonifico bancario.

Io quando vendo su ebay (da privato ovviamente) scelgo sempre la consegna a mano, e non perchè non mi fidi di paypal bensì per cautelarmi da problemi legati alla spedizione.
Ma non per questo me la prendo con tutti gli spedizionieri d'italia, visto anche che ricevo una marea di pacchi l'anno senza nessun intoppo.
So che così riduco di moltissimo il mio ipotetico bacino di acquirenti e magari guadagno meno ma meglio la tranquillità.

Ogni venditore online professionista lo fa come "attività" e in ogni attività c'è un "rischio d'impresa", le fregature rientrano in questo, così come i taccheggiatori nei negozi fisici.

Luke

Tanti, capitato anche a me, si prendono le spedizioni non tracciabili tipo proritarpria, poi vengono a piangere perché non gli è arrivato il pacchetto e chiedono il rimborso. A quel punto Paypal dà ragione all'acquirente perché non puoi fornire un tracking, il venditore si becca la perdita dell'oggetto, della vendita e delle spese di spedizione. L'acquirente si becca il rimborso e tutto questo per aver risparmiato 2 euro di spedizione tracciabile.
Da quei giorni spedisco solo con tracciabile e se vogliono risparmiare con la prioritaria gli lascio l'IBAN

GiOvYSish

speriamo di no preferisco non dare i miei dati a google paypal e utilissimo proprio per questo motivo, vedremo che si inventano

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video