
Xiaomi Redmi Note 5 ha recentemente ricevuto un nuovo aggiornamento software dedicato alla versione global del terminale, commercializzato anche in Italia e che abbiamo recensito l'estate scorsa, definendolo un ottimo medio gamma al giusto prezzo.
L'update è già disponibile tramite OTA ed introduce le patch di sicurezza aggiornate al mese di marzo 2019. La versione della MIUI Global raggiunge la release 10.2.2.0. Per l'aggiornamento sono richiesti 367MB di dati da scaricare.
Ricordiamo le principali caratteristiche dello smartphone equipaggiato con: display da 5,99" con risoluzione FHD+ in formato 18:9, SoC Qualcomm Snapdragon 636, 3/4GB di memoria RAM, 32/64GB di storage interno e batteria da da 4000 mAh.

Commenti
E quale sarebbe l'utilita di avere le patch di sicurezza aggiornate?anche se le patch non sono aggiornate non cambia nilul per il dispositivo...sicuro è e sicuro rimane...quindi basta con queste paranoie inutili...buona vita
Sono piccole cose nulla di rivoluzionato
Non è uguale, materiali diversi, fotocamere diverse, SoC diverso, display diverso e estetica diversaXD
lI 660 ha una CPU che è il 20% più potente di quella del 636, il che significa che c'è un buon incremento di potenza.
Anche La GPU è più potente.
non è la risposta veloce è la verità! son pin to pin e software compatibile . l'unica differenza risiede appunto nella velocità supportata della ram dove nel 660 è leggermente superiore ( sai che differenza lol) e anche la gpu l'adreno 512 è una versione overcloccata se leggi bene su google hanno praticamente le stesse feature grafiche.... tutte e due vulkan....
questa è la risposta veloce che dicono tutti poi in realtà le cose sono diverse… il 660 supporta ram più veloci ha una adreno diversa che supporta le api vulkan e supporta risoluzioni di schermo superiori smettiamola di dire sempre le solite banalità… si parla di SOC non di cpu… la cpu è la stessa downcloccata il soc no
Si ma un 636 è un 660 downcloccato
no, note 5 e 6 hanno 636. ho un note 5
660 è identico xD
Il primo PureCaf si, era una copia. Il nuovo no :) viaggia a meraviglia ed è completamente "CAF" te lo consiglio. Ieri l'ha pubblicato su XDA dopo diverse settimane di test sul canale Telegram.
Io per ora uso KJAOSP e pure questa è molto personalizzabile xD
ha un altro soc almeno
Sapete per caso dove si scarica senza aspettare l'ota?
ho trovato solo l'intera rom da 1.6 gb ( ho la global stabile 10.2.1.0)
Sta usando una custom rom.
Se hai messo solo ieri una custom rom con le patch di marzo, sei in ritardo. Su XDA ci sono, da settimane, rom con le patch di marzo. Ah, meglio PureCaf (ora PureCoffee) che Derp.
Il note 7 è uguale pure lui xD
Mettici la pixel experience con pie, funziona meglio ed avrai per un po' patch aggiornate mensilmente.
forse intendi note 7 perché il 6 è uguale...
Fatto giusto ieri, ancora valido, non molto diverso dal nuovo Note 6 si difende bene.
Buttare no.. però da fastidio che comunque non sia aggiornato
Io ho la rogna di essere cliente poste italiane e quindi non posso usufruire della cosa (ci vorrebbe Postepay Evolution che non ho) pur avendo un oneplus 6t.
Probabilmente è una beta e se non aggiorni subito poi ti sparisce
A effettuare pagamenti bene, ma purtroppo il panorama è molto frammentato. Non riesco a fare tutto con una sola app, purtroppo. A seconda del negozio in cui vai accetta circuiti diversi, e Intesa San Paolo, la mia banca, non è supportata da Google Pay. Devo usare XMe Pay, che è meno universale.
Come ti trovi?
è da buttare...
Beh, sì.
Effettui pagamenti?
Anche a me
E lo so. Ma quello non l'ho comprato.
è esagerato.
è superiore principalmente lato GPU, perchè gli AnTuTu complessivi ad esempio sono sui 115.000 per lo Snap 636 e 120.000 per l'Exynos 7885 del Galaxy A8 2018.
non c'è nemmeno sul Redmi Note 7...
ma ci sono due articoli uguali in home?
Niente male. Per essere un dispositivo pagato 190 € ormai quasi un anno fa, tante soddisfazioni. Certo che la mancanza di NFC, che in questo anno ho iniziato a usare, adesso la troverei molto fastidiosa.
Caga in testa a tutti i vari Exynos dal 7580 al 7904
A me ieri era comparso un aggiornamento, ma poi è scomparso, ancora fermo con le patch di dicembre.
A me era uscito un aggiornamento che poi era sparito. sono ancora su questa versione. https://uploads.disquscdn.c...
Invece del redmi 5 plus niente di niente.patch ferme a novembre 2018
Che tema é?
Arrivate patch di marzo s7 edge stamattina https://uploads.disquscdn.c...
Arrivato ieri l'aggiornamento,io c'è l'ho da quasi un anno,gran telefono mai dato problemi, sempre scattante, anche dopo aver installato e disinstallato tante applicazioni, l'unico vero rammarico è stato avere avuto per anni telefoni con l'nfc per non usarlo mai,e dopo pochi mesi che avevo l'preso , Google se ne esce con Pay,tra l'altro subito compatibile con widiba che io ho, ecco li un po' mi sono girate:):)
quindi?
Nella beta stavano da qualche giorno,tipo inizio mese
https://uploads.disquscdn.c...
Il mio Redmi Note 5 non mi visualizza le notifiche nella schermata di blocco: devo per forza sbloccare il telefono e poi le vedo. C'è qualcosa che posso andare a verificare?
alla fine il Soc è di fascia media, ma non perde un colpo. Non fulmineo ma reattivo.
Neanche a me, ieri mi è apparsa la notifica ma nelle impostazioni mi dice telefono aggiornato
gran telefono
Ha un ottimo HW.