
19 Aprile 2019
Trascorrere 122 giorni in missione (simulata) sulla Luna: è quello che stanno facendo sei persone, tre uomini e tre donne, in una località periferica di Mosca, in Russia. L'esperimento, che prende il nome di SIRIUS-19, è uno studio sull'isolamento condotto dall'Istituto Russo per i Problemi Biomedici (Ibmp) in collaborazione con il Centro Aerospaziale Tedesco (DLR) e le agenzie spaziali francese (CNES), statunitense (NASA) e russa (Roscosmos).
Lo studio ha preso il via proprio ieri, martedì 19 marzo, quattro mesi prima dei festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario del primo allunaggio degli astronauti dell'Apollo 11 nel 1969 (a questo proposito, Richard Branson ha annunciato di avere piani particolarmente ambiziosi per la ricorrenza: vuole festeggiarla nello spazio). Durerà 122 giorni, durante i quali i sei partecipanti simuleranno una missione verso una stazione orbitale lunare; tagliati fuori dal mondo esterno, dovranno vivere, lavorare e fare delle ricerche in condizioni di completo isolamento.
Sulla tabella di marcia dei compiti da svolgere figurano anche una settantina di esperimenti e un tentativo di atterraggio su una superficie lunare simulata. L'equipaggio, composto dagli statunitensi Reinhold Povilaitis e Allen Mirkadyrov e dalle russe Daria Zhidova, Anastasia Stepanova e Stephania Fedeye, sarà guidato dal cosmonauta Evgeny Tarelkin, che ha già portato a termine una missione spaziale.
Come ha spiegato Christian Rogon, responsabile del progetto presso il Centro Aerospaziale Tedesco, "solo una ricerca biomedica di questo tipo renderà possibili futuri viaggi verso altri corpi celesti".
Tra i corpi celesti papabili per una futura esplorazione c'è senz'altro la Luna: il nostro satellite è recentemente tornato alla ribalta grazie all'interesse di tutte le principali agenzie spaziali (la NASA, per esempio, ha appena annunciato di voler tornare sulla Luna entro il 2028). Tuttavia, come ha ricordato Rogon, prima di pensare ad intraprendere un viaggio del genere è necessario compiere degli studi specifici:
"Prima di poter condurre qualsiasi tipo di ricerca sulla Luna, gli equipaggi devono essere preparati a compiere una siffatta missione. Per esempio, in SIRIUS-19 dovranno vivere per un lungo periodo sottoposti a un prolungato stress psicologico dovuto all'isolamento totale e alla pressione a far bene. Solo in questo modo possiamo sapere qualcosa di più sulle interazioni tra corpo e mente in situazioni di isolamento simili".
Questo il programma di volo: dopo aver viaggiato per tre giorni, l'equipaggio entrerà nell'orbita lunare e si avvicinerà a una stazione orbitale lunare, a cui la capsula si aggancerà il decimo giorno. Gli "astronauti" allora potranno avventurarsi nei nuovi spazi che li ospiteranno per tutta la durata della missione e che diventeranno la loro casa per 100 giorni.
La routine, piuttosto monotona, sarà intervallata da improvvisi malfunzionamenti, come ad esempio l'impossibilità di comunicare con la Terra per diversi giorni, allo scopo di testare la preparazione e la resistenza dei soggetti, così come gli esperimenti sulla privazione del sonno. Lo studio fornirà anche l'occasione di testare gli strumenti volti a limitare la contaminazione da batteri, come ad esempio il rivestimento antimicrobico AGXX già messo alla prova sulla Stazione Spaziale Internazionale.
A coronare il tutto a metà del viaggio lunare simulato si terrà un allunaggio: quattro astronauti atterreranno sulla superficie lunare (simulata) a bordo di una piccola capsula e, una volta lì, effettueranno una serie di passeggiate lunari indossando tute spaziali, prelevando campioni e predisponendo un vero e proprio insediamento sulla Luna.
Gli altri due astronauti invece rimarranno sulla stazione orbitale lunare a vigilare sull'escursione dei compagni e, al loro rientro, controlleranno da remoto una serie di rover sulla superficie del nostro satellite.
L'esperimento non è il primo del genere: nel 2011 se ne era concluso uno analogo riguardante Marte. In quel caso, gli astronauti avevano simulato una missione di 520 giorni sul pianeta rosso; tra loro anche l'italo-colombiano Diego Urbina.
Commenti
Ah, quelli... che peccato che non vengano più a trovarmi. Ero sempre pronto ad accoglierli amabilmente salvo poi dichiararmi appartenente ad una setta satanica dedita alla droga e al sesso estremo.
io posso andare sulla luna col mio Sony ho il 5g voi no
Ognuno è libero di credere in ciò che vuole altrimenti cosa dire ad esempio dei testimoni di geova? credono che citofonare la gente alle 8 di domenica mattina sia una cosa buona e giusta.
Non sono impiegati statali presi per caso dalla strada, sono addestrati. Persone come quelle, abituate all'idea di missioni altamente rischiose, non hanno alcun problema di rimanere a secco di rapporti sessuali per uno/due anni, figurarsi 4 mesi.
Ai Russi piacciono proprio i numeri dispari.
Detto da uno che pensa di evitare la fine del mondo schiacciando un pulsante...
4 8 15 16 23 42
AHAHAHAHAHAHAHAHAH mitico
Potrei essere anche saporito come pasto e questo la salverebbe dall'essere pure vegana, un'accoppiata formidabile.
ahahahahahahahahahah savage!
sai che se dovesse leggerti una femin4zi ti mangerebbe vivo??
Hai guardato troppo GF
il problema è che non saranno in diretta con Huston ma con il salotto della Marcuzzi.......
All'inizio sì dai...
Con Sasha grey potrei simulare una vita su marte
Che novità
Che brutto divano, pffff
Ok le battute, ma questa te la potevi evitare!
due bombe così, non l'hanno viste i giapponesi!!!
basta mettere esemplari inchiavabili come pare sia stato fatto
con le mogli non si tromba per principio e se le fai questa domanda penserà che hai una nuova frequentazione quindi ha perfettamente senso.
Alle mogli non lo chiediamo? Solo morose e amiche
bravo soldato tu si che non sei infame, che minne allucinanti
in piena sintonia con il passato quindi
non serve il nome...
mi rispondo da solo. Santo Google Immagini. Cercate isabellardrguez su instagram...
chi sarebbe costei?
https://uploads.disquscdn.c...
Mamma mia, è già iniziato il disagio nei commenti.
molto meglio tre uomini e una gamba, che il mio falegname con 30 mila lire la faceva meglio mangiando peperonata la mattina e a pranzo topi morti
Tre uomini e tre donne... la vedo male!
https://uploads.disquscdn.c...