
29 Giugno 2020
Razer Phone 3 potrebbe arrivare entro quest'anno: nuove indiscrezioni provenienti da DigiTimes smentiscono le precedenti che sostenevano altrimenti. La testata di Taipei non elabora molto: cita una fonte anonima del settore, non è chiaro se interna all'azienda o derivante da qualche fornitore, e poi osserva che, nonostante si tratti di un mercato di nicchia, sta diventando sempre più affollato. Xiaomi ha appena rilasciato Black Shark 2, Vivo il suo IQOO, e pure Nintendo sembra interessata a gettarsi nella mischia.
Razer, d'altra parte, aveva rilasciato delle dichiarazioni di "conferma" alle indiscrezioni messe in circolazione da Droid-Life, che però non avevano chiarito del tutto la situazione. La società aveva detto che sì, la divisione mobile stava subendo una riorganizzazione per ottimizzare i profitti, che aveva licenziato circa 30 persone e che aveva abbandonato dei progetti, ma non si è mai espressa sul destino di un eventuale nuovo smartphone.
DigiTimes ha una reputazione piuttosto buona nel settore, quindi vale la pena tenere in considerazione quanto dice. Razer Phone originale ha portato una ventata di aria fresca nel mondo degli smartphone, ma la concorrenza, come dicevamo, non è rimasta tanto a guardare, e il Razer Phone 2 sapeva più di "1S". Speriamo in un nuovo modello che sia in grado di tenere alta l'asticella.
Commenti
l'esperienza di gioco definitiva
https://uploads.disquscdn.c...
Per me sono troppo piccoli, fai un po' te ..
Ed ho xz1 compact Come smartphone, ma se ci devo giocare , non voglio limiti di dimensione phablet , dai 6" ai 7" è perfetto per la mobilità .
Con tutti i limiti del gaming attuale su Android .
Potrebbe avere senso
Per me dovrebbe prendere spunto da Sony xperia 10 plus
MOAR
https://uploads.disquscdn.c...
Voglio essere fiducioso , alla fine avevano qualche chicca , il problema sono le dimensioni troppo grandi i primi 2
Non c'è due senza tre, dovevano farlo non tanto per venderlo ma per confermare il proverbio.
Siccome il 2 l'hanno preso solo i dipendenti e i paranti dei dipendenti Razer, i medesimi avranno bisogno dello smartphone nuovo.
Oh no