Poweramp (beta) introduce il supporto a Chromecast e Google Home

19 Marzo 2019 26

La versione beta di Poweramp torna ad aggiornarsi sul Play Store di Android con importanti novità. Grazie alla nuova release, già disponibile per il download per tutti gli utenti facenti parte del programma di beta testing, sarà infatti possibile effettuare una trasmissione audio attraverso i dispositivi Chromecast e Google Home compatibili.

Tra le altre novità, infine, viene segnalato il supporto Equ/Tone, l'introduzione di nuove opzioni estetiche ed altro ancora. Di seguito il changelog ufficiale:

CHANGELOG UFFICIALE

NOVITÀ

Supporto Chromecast

Chromecast è un marchio di Google LLC

  • 16/24bit, 48 / 96kHz PCM streaming
  • senza pause
  • informazioni aggiuntive sul tracciamento meta
  • Equ/Tone è supportato, ma disabilitato per default
  • pulsante Chromecast configurabile
  • per posizione di elenco e avanzamento traccia per Playlist e Cartelle
  • nuova opzione Ignora tracce video
  • supporto di guadagno senza pause / replay per .mpc (musepack)
  • correzioni di bug e miglioramenti di stabilità

PowerAmp beta per sistema operativo può essere scaricato sul Play Store - previa adesione al programma di beta testing -, sul forum ufficiale (link in FONTE) e APKMirror.com.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
I<3Microsoft

Si ma dico la maggior parte delle persone non lo usa perché la sua quotidianità é all'interno di un ambiente conosciuto.
Per cui la sua utilità é molto bassa salvo casi rari in cui una persona ha necessità di usarlo. Prima uno guarda lo stradario, poi un navigatore se non sa la strada. Non streetview.

Amedeo Masia

Io lo trovo utilissimo

I<3Microsoft

Non sai i precedenti di una discussione. (riferito all'utilità dello streetview, che oggettivamente serve a molto poco per la maggior parte della gente)

Amedeo Masia

Si la tua lo è

Amedeo Masia

Beh, hanno decisamente ragione a scrivertelo e, se non è bastata una volta, allora inizierei a preoccuparmi.

MariuxReloaded

Ma dove è diventato complesso e caotico?
Ma che stai a dì?
Solo perché ora funziona a gestures ed ha ulteriori features con le quali giochicchiare e che restano comunque facoltative e non obbligatorie?
Ammazza come vi confondete subito voi, state proprio freschi

momentarybliss

Attivando l'opzione si apre l'equalizzatore di sistema dello smartphone, che a mio avviso non raggiunge le vette di Poweramp (provato su Samsung e Xiaomi). Ci sono anche app sul Play Store come EQ che agiscono anche sulla riproduzione di Spotify ma non mi soddisfano

Hiroshi Shiba

Sì infatti rispondergli era troppo, quindi ho preferito un commento a parte. C'è poi anche "Blow" più sotto che si conferma ai suoi livelli mediamente alti :O

LordRed

ahahahaha anche io ho letto la castroneria di i3microsoft poco sotto, volevo rispondergli ma visto il suo livello sarebbe stato tempo perso :)

Hiroshi Shiba

Per ascoltare canzoni singole a random di Fedez o Irama, solo in mp3, magari con cuffiette da 10€, va benissimo anche Play Musica.
Se uno vuole di più (riproduzione gapless, formati flac e/o vorbis, livelli volumi intermedi, equalizzazione spinta/personalizzata, impostazioni audio varie, ricerca copertine integrata, ecc.) avrà bisogno di un lettore che offra di più.
Quando Play Musica offrirà tutto questo, allora Poweramp e altri di validi (es. penso a Pulsar o Shuttle) forse non avranno più senso.
Quindi sì, ad alcuni è utile e anzi indispensabile un lettore che offra di più, geni o cogl10ni che siano. Per me è inutile Instagram (anzi dannoso), per altri è la prima app che installano. Non so se siano più "geni" quelli, può darsi visto che sono molti di più.

Bertuccio

l'app di spotify se non sbaglio (sono passato alla concorrenza) mi pare disponga di equalizzatore

momentarybliss

Per usufruire dell'equalizzazione del suono e soprattutto della potenza di Poweramp, l'unica app che incrementa davvero il volume della musica su Android

venetkens

Come grafica a me piace molto Retro Music (dal nome non sembra ma è in material design).

Bertuccio

a che pro?

I<3Microsoft

Aspetta adesso arriva il genio di turno a scriverti "se non hanno senso per te, non vuol dire che non ha senso per gli altri"
Spetta spetta che ora arriverà.
Con me fanno sempre così.

apps accaunt

App che ho pure comprato anni fa ma che ora come tutti i lettori audio non hanno nessun senso al giorno d oggi

Ansem The Seeker Of Darkness

Dipende che intendi per graficamente decente. Questa è la miglior app di musica che esista per me. Altrimenti pulsar, black player, phograph sono molto belle

Marco P.

Probabilmene non usi nemmeno FLAC o hai bisogno di flessibilità negli output.
Rimanici pure con Play Musica ecc.

BLOW

Io lo cancellano subito...molto meglio Samsung music o Play musica

momentarybliss

Sarebbe fantastica un'integrazione Poweramp - Spotify

mruser2
Vinilic

La miglior app per riprodurre file audio cheche abbia provato, difatti l'ho pure comprata

BLOW

Play musica lo ha da mesi

BLOW

Che me ne faccio se con chromcast puoi produrre tutto ed è meglio xcast

Filippo

Conoscete un'app per la musica che sia graficamente decente e funzioni senza problemi? Per ora ho trovato solo Samsung Music, quando mi capita di prendere un dispositivo non Samsung o usare una rom AOSP i lettori musicali fanno tutti schifo. Si salva a malapena Phonograph

Andreas

Ottimo programma, però è diventato troppo complesso e caotico.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione