Google Pixel 3a e 3a XL: dettagli e prezzi dei medio gamma da 5,6" e 6" | Rumor

27 Marzo 2019 129

Aggiornamento 27/03

Il terzo colore di cui si parla nell'articolo originale dovrebbe chiamarsi Iris. Dovrebbe essere una tonalità tra il viola e il blu, come il fiore dell'omonimo genere di piante (comprende oltre 300 specie, molte delle quali comunemente note come giaggioli). Lo dicono i colleghi di WinFuture, che azzardano anche qualche prima indiscrezione sui prezzi: intorno ai 450 euro. La fonte chiarisce subito che è un dato da non prendere con una sana dose di scetticismo, ma è quantomeno plausibile.

Articolo originale - 19/03

Gli smartphone medio gamma della casa di Mountain View tornano al centro delle cronache a seguito delle indiscrezioni diffuse da Stephen Hall del sito 9to5Google. La fonte avvalora un rumor che si ripropone da mesi: Google è al lavoro per ampliare il catalogo di smartphone Pixel, introducendo due modelli che si posizioneranno in una fascia più bassa rispetto a quella dei top gamma Pixel 3 e Pixel 3 XL.

I terminali sono stati identificati in precedenza come Pixel 3 Lite e Pixel 3 Lite XL, ma a quanto parte il loro nome commerciale sarà Pixel 3a e Pixel 3a XL. Tra conferme di indiscrezioni già diffuse in precedenza e nuovi dettagli, il sito compone così il quadro delle caratteristiche tecniche.

Immagine in alto e quella in apertura basate sui file CAD diffusi a dicembre da OnLeaks

  • Pixel 3a e Pixel 3a XL saranno rispettivamente dotati di display da 5,6" e 6"
  • Lo schermo del Pixel 3a sarà di tipo OLED con risoluzione da 2220 x 1080 pixel (440 dpi)
  • Tre le colorazioni disponibili: bianca, una nera e una terza non meglio precisata
  • I due terminali mutueranno parte delle caratteristiche tecniche dei fratelli maggiori, tra le quali:
    • Bordi sensibili alla pressione
    • Chip di sicurezza Titan M
    • eSIM
    • Entrambi saranno dotati di 64GB di memoria di archiviazione
  • C'è ancora incertezza sul SoC: lo Snapdragon 670, secondo 9to5Google equipaggerà il Pixel 3a e sarà accompagnato da 4GB di memoria RAM. In precedenza si era fatto riferimento anche allo Snapdragon 710 come possibile candidato.
  • Pixel 3a sarà dotato di fotocamera anteriore con sensore da 8 MegaPixel e ottica grandangolare, abbinata ad una posteriore da 12 MegaPixel. La qualità del modulo fotocamera viene descritta come identica a quella del Pixel 3; le differenze si concentrerebbero sul software di gestione, non ancora all'altezza.
  • Pixel 3a sarà equipaggiato con una batteria da 3.000 mAh; Pixel 3a e Pixel 3a XL supporteranno la ricarica rapida a 18W tramite USB-C
  • Le dimensioni dei due terminali anticipate a dicembre dalle indiscrezioni diffuse da OnLeaks sono pari a:
    • 151,3 x 70,1 x 8,2~9 mm per Pixel 3a
    • 160 x 76,1 x 8,2~9 mm per Pixel 3a XL

Ci sono ancora diversi punti da chiarire, a partire dalle differenze in termini di specifiche tra i due terminali, per arrivare alla data di commercializzazione. Precedenti indiscrezioni hanno fatto riferimento ad una distribuzione in primavera con la collaborazione dell'operatore telefonico Verizon, ma 9to5Google non è in grado di avvalorare tale tempistica, anche se considera il lancio imminente.

(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 23:40)

129

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Vai a lavorare va la...

MatitaNera

Tempo speso bene

Marco

Se vi fate un po' meno di pippe mentali non sarebbe meglio? Avete del buon tempo proprio

MatitaNera

Dovere

Marco

Mi scusi professore...

Dwarven Defender

Eh si, il precedente con nexus 5x fa presupporre un best buy...

L0RE15

Premesso che costa 450 euro?! Sono solo indiscrezioni e voci messe in pista da chissà chi. Prendete troppo per oro colato questi pseudo articoli fatti dai blog informatici che sono aziende a scopo di lucro che infarciscono le pagine di pubblicità e puntano a fare più articoli possibili fregandosene della qulità.
Quando avremo la scheda tecnica completa con tanto di prezzo di lancio, ne riparleremo.

Luca Bussola

E' la cosa più comoda del mondo... non perdi nulla anche se perdi, rompi o ti rubano lo smartphone! :-)

Dwarven Defender

premesso che la miriade di modelli samsung e huawei è un vero "malcostume" della produzione il problema è che questo coso costa 450,00€ , quanto un top di gamma dello scorso anno ed al contrario dei suoi concorrenti non subirà grossi cali di prezzo che ne giustifichino l'acquisto

E K

Ah beh, di listino nessuno, fino a crollo a due cifre delle vendite. Poi vedrai crollare anche i prezzi di listino.

L0RE15

Ma non lo so se la comprerei. Rimane il fatto che Samsung o Huawei fanno 10 telefoni praticamente uguali della stessa fascia e hanno almeno tre fasce di prodotto, mentre di pixel ce ne sono sempre stati o uno o due varianti molto simili e nella stessa fascia. Ribadisco che mi piacerebbe vedere anche una famiglia di due o tre pixel, uno per fascia.

Dwarven Defender

Vedere... e comprare ?

L0RE15

De gustibus...a me una variante del Pixel 3 pacerebbe vederla...

Aster

L'assistenza Pixel in Italia copre solo i dispositivi acquistati nei paesi SEE (spazio economico europeo).Se comprato allo store google copre tutto il mondo,ma se usi la chat con l'assistenza spesso ti aiutano.Secondo me puoi rischiare se trovi un prezzo giusto.

Ok grazie... Per la garanzia però chissà come funziona, dici che lo può mandare in assistenza / fare il reso tramite Google Italia normalmente? Voglio capire se ne vale la pena... Grazie intanto

Dea1993

listino, non street price

Tetsuro P12

Io ci riesco, uomo medio. Fino a 73 mm. La versione da 5.6 dovrebbe risultare utilizzabile da una donna o da un omino.
Ragiono per grandi numeri, è ovvio che ci siano al mondo sia omini che donnone, ma per i grandi numeri gli uomini hanno mani più grandi.
Poi ci sono anche le donne che amano i SUV, senza dubbio... (ma soprattutto le 500/Panda).

untore

Intanto non offendere che nessuno ti ha offeso. Poi non è detto che sia scontato che un uomo abbia mani (io con i piedi non so usare il cell) per forza più grandi di una donna. Inoltre se pure fosse statisticamente probabile, perché uno dovrebbe usare un cell più grande solo perché è uomo? È come la sindrome da SUV? Infine uomo o donna che sia, ti rendi conto che per la maggior parte delle persone normali è impossibile usare un telefono => di 70mm di laghezza con una sola mano in modo comodo? O avete tutti la mente annebbiata da quello che vi dicono gli altri?

Tetsuro P12

Anche io ho avuto un Nexus, oggi Google non mi è più conveniente quindi scelgo altro. Va bene così, sono scelte. D'altronde gli smartphone Google sono sempre stati elitari (e mai il meglio disponibile, piuttosto un'alternativa di qualità).

dicolamiasisi

io vorrei ritornare sui pixel ma a questi prezzi, con questo HW e queste estetiche non riesco proprio

nutci

Risposte in ordine:
Software, Software, non può fare di meglio, non può pestare i piedi ai concorrenti android, va benissimo li.

Tetsuro P12

Mi sembrate un tantino deficienti. E' risaputo che le misure degli uomini (mani, piedi, etc.) sono generalmente più grandi rispetto a quelle delle donne. Ma le vostre madri vi hanno fatto uscire di testa o di piedi?

untore

LOL ma leggi quello che scrivi? Uomini, donne, mignon? Si è perso il senso della misura è questa la verità. Qua si parla di usabilità non di uomini e donne ma per favore!

Tetsuro P12

Mani grandi/mani piccole, l'intenzione è quella. -.-

Dany
[francesco]

davvero hai scritto "5.6" per le donne e 6" per gli uomini" ?
lol

Tetsuro P12

Perché ti pare più 'cool' rispetto all'iPhone che hanno tutti? Ed hai comprato quello perché pensavi fosse cool? ^^

Tetsuro P12

Serve per chi non vuole sfruttare quel modo invasivo di archiviare le foto.

Tetsuro P12

Un 5 pollici sarebbe uno smartphone mignon, al giorno d'oggi non avrebbe molto mercato. 5.6" per le donne e 6" per gli uomini, tutto qui. Quei 3/4 mm di differenza in larghezza faranno la differenza.

Tetsuro P12

Contento tu...

Norman David

La micro SD non serve i pixel usano il cluod di Google senza abbonamento e per sempre...

E K

Verissimo!

MatitaNera

Esatto, si usa. Ma se vuoi esprimere qualcosa di "ipotetico" io lo considero errato.

proxyy

concordo, ma è sempre oribbbileeee....
Perchè li facciano così brutti ancora non è dato sapere, a livello di design sono 3 generazioni indietro

dicolamiasisi

come al solito prodotti di nicchia posizionati senza senso...a 450 si compra un Mi9 con HW migliore in tutto e ci metti la GCAM

Aster

Nessun problema

Lemil

Perché è un gran smartphone? :-)

untore

Che senso ha fare 5,6 e 6 pollici? Fai 5 e 6 pollici in modo da avere uno smartphone davvero compatto in catalogo ed accontentare tutte le fasce di utenti. Spero nel 710 anche se molto probabilmente sarà il 670. Sono curioso sul 3o colore.

rsMkII

Le eSim hanno notevoli vantaggi sia in termini di praticità d'uso (meno rilevante dato che non si sta a sostituirlo ogni giorno) che di facilità nel gestire il proprio operatore/piano tariffario, e non ultimo l'impatto ambientale. Ogni Sim attualmente ha: l'imballaggio, il manualetto, la scheda che in pratica si butta, l'adattatorino, ecc. Un sacco di materiale che può essere risparmiato insomma: poca roba per il singolo, tanta roba per miliardi di persone.

E K

LG 30 giorni dopo la presentazione.

E K

Onestamente é il meno brutto da quando esiste la serie pixel.

SimOOne

Idem!
S10E di Samsung resta il top lato compatti.
Non c'è altro in questo panorama.

i pixel sono in offerta in questo momento negli states, -200$ sul sito google...
Infatti vorrei prenderlo per un amico ma non so bene come funziona per le reti... sono compatibili al 100% che tu sappia?

kkk66

io ancora preferisco quel tipo di linee

Qualcuno sa se comprando un pixel 3 negli stati uniti si potrebbero avere problemi di rete usandolo in italia?

Nico Ds

Non sono evidentemente prodotti pensati per il nostro mercato ma per quello dei telefoni venduti tramite contratto con operatore in Nord America, dove i prezzi della telefonia sono notevolmente più alti e la rata del telefono in proporzione pesa meno; inutile discutere se i prezzi saranno o no competitivi da noi senza tener conto del mercato a cui è destinato principalmente il prodotto.

polakko

senza microSD se li possono tenere

Hankel

ok senza notch e gotch però ha delle cornici un po' da 2017 (se quei render sono veri)

kkk66

Non male, se poi si trova a 400 ci può stare.. vedo che lo schermo è OLED, tra l'altro senza notch e goccia varie, quindi anche l'estetica è perfetta.. non capisco la cosa del software di gestione della camera, dovrà essere come il pixel 3 da quel punto di vista..

Aristarco

è come il mio s8, purtroppo è un difetto enorme soprattutto se nella giornata non si ha il posto dove ricaricarlo o un powerbank dietro

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20