
29 Marzo 2019
eBay torna ad offrire la possibilità di utilizzare un codice sconto per ridurre il prezzo di acquisto di determinate categorie merceologiche. Nello specifico, utilizzando il codice PIT50EURO, si potrà beneficiare di uno sconto pari al 5% (sino ad un massimo di 50 euro) sul prezzo dei prodotti che rientrano nelle seguenti categorie:
La rinnovata iniziativa, valida da oggi sino alle ore 17:00 del 31 marzo prossimo, prevede, riassumendo
Come precisato nel regolamento completo dell'iniziativa - è consultabile nel link in FONTE - il codice può essere utilizzato una volta. Fatta questa premessa, per sfruttare l'offerta è sufficiente:
Le migliori offerte eBay saranno segnalate sul nostro canale telegram fino a fine mese.
ISCRIVITI AL CANALE:
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Questo non lo so, non ho indagini di mercato in tal senso ma è anche vero che sono quelli che vendono di più e grazie a una economia di scala, come per tutti gli apparecchi elettronici, i costi di progettazione, produzione, ecc, si spalmano su più dispositivi. E' una politica samsung, per fortuna.
Boh, il contesto non lo conosco, non so per quali ragioni considerava il prezzo ufficiali anche se posso immaginare ma non mi interessa, fatto sta che la frase è corretta, nel senso che i samsung non tengono il prezzo più di ogni altro android.
c'è stata un'altra discussione in cui diceva che s10 per 900 euro la batteria durava poco. Gli ho fatto notare che il prezzo è di 700 euro e lui insisteva sul prezzo ufficiale. Ora il prezzo ufficiale non vale più, vale lo street price (cosa che ho sempre detto) e insiste nel dire che bisogna usare due termini di paragone diversi (900 e 700€) per un motivo che funziona solo nel suo microcefalo.
Guarda che lui dice solo che non è vero che i samsung tengono i prezzi costanti. Mi sembra chiaro.
Ultimamente ha cominciato a dare dei fancazzisti a tutti. Lui che si è iscritto a Disqus 1 anno prima di me e ha 52.000 commenti in più di me e tanti altri che si sono iscritti in quel periodo. sono circa 35 commenti al giorno, ogni commento in media ti prende 3-4 minuti (quindi 2 ore al giorno per ogni giorno per 4 anni solo a commentare) poi tra lettura e tutto perderà tipo 3 ore al giorno sui blog ogni giorno. Ci sta.
Infatti l'offerta "fino ad esaurimento scorte" di S10e nonostante l'ampia disponibilità è stata annullata.
Ostia, hai ragione. Ho letto spesa massima e non sconto
con Mate 10 Pro che ha anche Comatrix non avresti nessun problema;
ma secondo me anche con un Pixel 2 XL e sicuramente anche con qualcun altro che ora non mi viene in mente
risparmi fino a 50€....
Pronti: ho iPhone 7 acquistato a maggio 2017, con l'aggiornamento ad iOS12 arrivo alle 16 ed ho la batteria all'86%.
Ho dovuto fare il downgrade ad iOS11 per arrivare a cena.
Tirchia Ebay e furbetti i commercianti che ricaricano e scaricano a loro convenienza.
Questa cosa comincia a puzzare.
Ed io ti rispondo, per l'ennesima volta, che non esiste una logica del genere per valutare un prodotto...
Perché non hai visto a quanto la gente ha il coraggio di venderli su subito, e gente con ancora più coraggio che li compra.
non si sta parlando di top di gamma generici e della loro durata? non ci sono solo Samsung.
Be era prevedibile, se davano delle cuffie di quel valore a chi preordinava vuol dire che hanno ancora dei margini enormi. Ad inizio estate probabilmente si troveranno rispettivamente a 400-500-600 euro.
E ovviamente l'iPhone xs a 840 è finito ieri...
A volte con queste promozioni capitano buone offerte. Io a inizio settembre con lo sconto del 10% ero riuscito ad acquistare un note 9 512gb a 850...
Gli sconti seri viaggiano dal 10% al 15% su Ebay.
Ahahahaha, incredibile...
Ieri ho visto una pubblicità circa iPhone 6s a 5€ mese, cioè un prodotto del 2015 ancora che lo immettono sul mercato e persino a rate ahahahahahaha
Al contrario invece, mi pare che tu opini un prodotto su cui si evade, elude o offerte promozionali...
Non si valuta un prodotto così...
Qui quello che è duro di comprendonio sei tu
Infatti da stamani hanno tolto S10e a 566...con un ulteriore sconto del 5% l'avrei preso al volo
Sempre svalutazione è però ^_^
L'unica cosa che si può prendere come valutazione da listino è per considerare ed opinare il prodotto, poiché la casa madre reputa che vale quei soldi (anche se io sovente reputo il contrario, ma mi rifaccio a cosa propone la casa madre)
Lo so adesso :)
Parlavo in terza persona. Non era riferito a te :)
Grazie ^_^
Io i miei errori li ammetto, ma son uno che bada alla realtà delle cose, e la realtà non è un'opinione ^_^
Ye o ripeto ancora una volta:
- quando si fa un discorso generale, di prende tutto ciò che si propone UFFICIALE, sia dal prezzo che da prodotto
Il discorso street price è PERSONALE, non tutti acquistano in quel modo e non si valuta un prodotto dallo street price, perché oggi costa 300, domani 200, poi 250 e via dicendo, come fai a valutare?
Io veramente non capisco questo vostro atteggiamento, poiché una cosa si valuta da cosa propone la casa madre, non da cosa gli altri fanno a volte evadendo o eludendo o usando una promozione (no per nulla si dice ho fatto un affare che si riferisce no ad una cosa fatta nella normalità)...
Non si valuta un prodotto così
Tutti i colori di S10 si chiamano Prism
Che oscenità..
Meglio per lei, ma che cosa c'entra?
Colpa sua vero, non di Samsung...
A mio avviso meglio così che vedere su Unieuro iPhone 7 32 GB nero opaco a 478,99 euro in offerta scontato di 9% rispetto al listino di 529 euro
No, lo si valuta per cosa offre la casa madre, se poi TU lo trovi con lo street price è un TUO discorso, non generalizzato verso chiunque...
Sono nella stessa categoria e son dello stesso comparto, se uno scende più dell'altro non si può evitare di farlo notare...
Cosa puoi far notare invece è cosa offre il prodotto, cioè che i Samsung, nonostante abbiano molte più funzioni, svalutano di più.
E questo è persino peggio:
- ma come, offrono di più, hanno di più, sono assisti di più e sono quelli che svalutano di più?
Poniti le domande giuste ed avrai le risposte giuste, perché qualcosa non quadra...
E' il troppo marketing altro che andropausa :D
Io non mi lamento, ho avuto s2-s5-s7 edge e ora s9+ e mi sono sempre trovato benissimo.
E pensare che ti danno tutti del ritardato.
Sei l'unico con un po' di testa qui dentro ahahah :D
ma questo è un universo fittizio, di fantasia.
nel mondo vero io, persona vera, valuto un telefono per quello che offre al prezzo vero, cioè lo street price.
se ti vendessero Mate 10 Pro a 150 euro e di listino costasse 1500 euro, tu diresti:
"ahhh no, non lo prendo, aborro, perché la casa madre mi ha proposto X a 1500 euro e non li vale assolutamente!"
Appunto, cioè non solo paghi caro ma manco tranquillo ti lasciano, e lo capirei se pagassi un prodotto poco costoso, ma i contrario no...
Sai il concetto:
- ma si dai preferisco pagare un poì di più ma almeno sono tranquillo per un bel periodo
Ekkekazz
E che e' il telefono di Lanterna Verde?
Si basta che dopo non ti lamenti pero'.
ma non possono scendere della stessa percentuale!
Ha comprato un S10+ a prezzo pieno in 10 rate.
Per me dev'essere l'andropausa perchè in passato non ha mai fatto così
No no consumatore va bene così, anzi...
Però basta dire le cose come stanno no come le vogliamo far sembrare. se è la metà vuol dire che n mantiene il prezzo e va bene così, ma "non mantiene il prezzo"
comprate un top di gamma con caratteristiche diverse...
mia moglie usa S8+ da un anno e la batteria non ha nessun problema
Per chi è interessato c'è anche S10e Prism Green dual sim Italia brand TIm con lo sconto 5% a 588 euro
https: / /www . ebay . it / itm/SAMSUNG-GALAXY-S10e-TIM-PRISM-GREEN-5-8-128GB-NUOVO-GARANZIA-24-MESI-DUAL-SIM/264231990804?hash=item3d85743614:g:AgwAAOSwrt5chAkr
dai va là è un top di gamma, queste cose non si dovrebbero nemmeno leggere
Ora chiedi al tuo amico se intende continuare a farsi fregare anche in futuro.
Non c'entra nulla tutto ciò, si parla di percentuale, se è la metà per un Samsung dev'essere la metà anche per un OnePlus, ma così non è...
Forse forse è perché i Samsung non valgono il prezzo proposto mentre il OnePlus si?
https://uploads.disquscdn.c...
Te lo dico io.
Al giorno d'oggi non puoi stare tranquillo per 3/4 anni.
Non esiste.
Ti compri qualcosa che costi molto meno e ti accontenti.
Oppure che costi molto meno e li cambi dopo 1 o 2 anni (se proprio vuoi fare quello che non resiste).
Al contrario invece, confermi che tu hai problemi di utilizzo di materia grigia...
Rileggiti i commenti, forse forse a mente fredda ci arrivi