
01 Aprile 2019
Aggiornamento 19/03
Oppo Reno ottiene anche la certificazione Bluetooth SIG. Sono due i modelli presenti nel database: CPH1919 e CPH1921, quest'ultimo dotato di supporto alla banda n78 per le reti 5G.
Articolo originale - 18/03
Oppo Reno è stato certificato dalla NCC, l'autorità taiwanese che verifica la conformità delle apparecchiature di telecomunicazione alle leggi locali - l'equivalente della statunitense FCC o della cinese TENAA. Il nome "Reno" non compare mai, ma la sigla CPH1917 è già stata collegata in passato a questa misteriosa nuova serie di dispositivi - che, ricordiamo, arriverà ufficialmente anche in Italia. Pochi i dettagli emersi, ovvero: taglio di memoria (8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna) e porta USB Type-C.
I dettagli completi della configurazione della gamma Reno sono ancora piuttosto confusi. Si parla di almeno due modelli, e di una conta complessiva delle fotocamere elevata - i moduli principali dovrebbero essere doppi e tripli. Una caratteristica su cui Oppo ha insistito molto (a ragion veduta) è lo zoom ottico 10X, già mostrato nel corso del Mobile World Congress 2019 di Barcellona.
Altri dettagli, ancora da confermare, includono il SoC top di gamma Snapdragon 855 di Qualcomm, fotocamera con obiettivo ad apertura variabile e addirittura una Lamborghini Edition. Il debutto è previsto per il 10 aprile.
Commenti
E' il fratello!
quindi non sarà oppo RENO, ma oppo RENE. cioè quello che ci vorrà per acquistarne uno.
https://uploads.disquscdn.c...
Guardate che avete scritto male "certificato" nel titolo, correggete ;)
la clio o la megan?
Costerà un Rene
prezzo troppo alto, quello standard qui si troverà intorno ai 1000 euro.
vabbè dai, ormai lo sanno pure i muri che è basato sulla serie X di Vivo
Mi spiace per quelli che pensano che il OnePlus 7 sarà basato su questo Reno.
LOL
256 gb è la versione base ?