
21 Marzo 2019
Tutte le icone delle app e dei giochi elencati nel Play Store avranno la forma di uno squircle - un quadrato con gli angoli arrotondati - entro pochi mesi. Questa particolare forma geometrica è diventata molto famosa grazie ad Apple, che l'ha adottata come standard per le proprie icone fin dalla nascita dell'iPhone di prima generazione, quando il sistema operativo non si chiamava ancora iOS.
Da maggio gli sviluppatori non potranno più caricare icone con forme diverse, e a partire dal 24 giugno Google forzerà lo squircle anche sulle icone non aggiornate. È importante precisare che il provvedimento riguarda soltanto le icone che vengono visualizzate nel Play Store: per le icone delle app installate sui dispositivi Android, gli sviluppatori rimangono liberi di procedere come preferiscono (o meglio, secondo le vecchie linee guida, più permissive). Quindi ovunque si veda l'icona al di fuori del Play Store - inclusi l'app drawer, e la homescreen - la situazione rimane invariata.
Google ha spiegato che questo provvedimento si è reso necessario per garantire una visualizzazione più uniforme del Play Store da web e da app. Primo, perché aiuta l'utente a concentrarsi sulla grafica dell'icona senza farsi distrarre dalla forma; secondo, perché si evita che alcuni altri elementi complementari (contatori di installazioni, valutazioni, titoli, descrizioni...) risultino disallineati; terzo, perché questa soluzione è più armonica con il Material Theme e garantisce un feeling più minimal.
Google richiede agli sviluppatori di caricare un'icona perfettamente quadrata con la grafica al centro; l'arrotondamento degli angoli verrà applicato in automatico e dinamicamente, insieme a un effetto di ombreggiatura. Le nuove icone potranno essere caricate a partire dai primi giorni di aprile.
Commenti
Troppo costoso
Ma non è la forma principalmente consigliata nelle linee guida di design di Google
Ah se? Beh dai, è un inizio.
AhAahhh...lo spirito di patata vedo che colpisce molti.
A leggere i commenti mi vien da pensare che nemmeno della metà delle persone riesca a comprendere un semplice testo.
Era ora, mi dava fastidio vedere le icone inserite nel quadrato bianco
Non ci sarà qualche brevetto Apple anche per questa forma?
Viva Nova Launcher
Il problema vero è proprio a mio avviso è tutto lo store in generale. Va riscritto da capo come applicazione, la parte grafica è bruttissima e poi va diviso tutta la parte dei film, musica, libri. Dovrebbero prender spunto da iOS per questa divisione. La parte grafica più è pessima, ogni volta che lo apro mi viene male, la ricerca va bene ma poi le app in primo piano vanno riviste, le categorie pure, ci vogliono menù rifatti e riscritti da capo. È tutto molto confusionario... ben vengano le icone di uno stesso tipo sullo store ma il problema principale è altro...
Il problem è proprio Android, com’è nato e tutto il lascito che ha portato sul suo peso col significato che molti davano, ovvero free=Android=posso far tutto quello che voglio.
In realtà con Pie su pixel ti porta tutto ad icone circolari, che siano adattate o no ...
Hai un tuo play store personalizzato???? Grande!!!!
Finalmente ci sono arrivati anche loro dopo qualche anno
Le app veramente ormai sono state aggiornate tutte...
Io le tengo tutte diverse...grazie di esistere cara personalizzazione!!!
Ma chi se ne frega se le app hanno poi un'interfaccia diversa rispetto alla UI di sistema o che le linee guida per lo sviluppo non vengano rispettate. Diamo priorità alle icone.
Tipo la casa cade a pezzi ma il citofono é nuovo
Si, è solo per il play store per ora, ma a me sembra una cosa pessima. La tanto decantata "coerenza grafica" altro non fa che rendere più difficile riconoscere l'icona al primo sguardo.
Quello che intendevo dire è che ciò che accadrà non sarà nulla di nuovo, perché tanto la maggioranza gli sviluppatori non faranno il minimo sforzo per allineare il design delle icone delle proprie app agli standard imposti, lasciando il "lavoro sporco" da fare Google, alla stessa maniera in cui nei launcher di terze parti l'unica maniera per avere un drawer omogeneo è installare un icon pack... Cosa non ho capito? Lo so che gli eventuali cambiamenti in squircle delle icone verranno applicati sullo store e non altrove, ed è proprio per quello che ho commentato così... :o
Io direi più Samsung.
Devono essere circolari. É quella la forma delle icone in android stock
Con Nova Launcher si possono impostare le icone tutte con la stessa forma, ovunque (home e drawer).
Leggere bene gli articoli prima di commentare è cosa buona e giusta. :)
Ma è proprio la forma copiata pari pari a quella di apple?
Non ha senso farlo solo per le icone del play store. Inoltre quelle circolari erano perfette:
- Google/chi con la UI vicino alla stock --> tonde
- Samsung/Asus --> Squared (simili alle tonde ma schiacciate ai lati
- iOS e produttori cinesi --> Quadrate come vogliono metterle su Q
Squircle = squirting
E poi una, volta installate, ti ritrovi tutte le forme geometriche sulla home, sulle impostazioni, ovunque.
In realtà son p1rla perché l'ho pure letto l'articolo, ma mi sono perso una sola frase.
Ovviamente quella più importante
Ma in realtà se l'app supporta l'icona adattiva puoi già fare quanto descritto, basta usare Nova. Chiaramente l'app deve essere scritta bene.
WhatsApp supporta le icone adattive, ma funziona da schifo, invece Shazam funziona bene
Hanno letto tutti solo il titolo a quanto pare....
Premesso che ritengo ottima la coerenza grafica, odio vedere icone con forme totalmente diverse fra loro.
Spero che questo non intacchi, ma anzi, incentivi, l'utilizzo delle icone adattive
Non erano indirizzati verso le icone tonde?
Il problema probabilmente è anche legislativo. Non lo so eh, ma mi balena l'idea che non possano "togliere" tutte le app inutili e metterle come ultimi risultati, intendo per una questione di contratto tra sviluppatori e detentore del marketplace, oltre che di "libero" mercato Ma sicuramente mi sbaglio, devo informarmi meglio a riguardo...
strano che un sistema come Android non lo consenta nativamente
Così a sentirsi sembrerebbe la notizia che da sempre tutti aspettavamo, che finalmente coronerebbe le speranze dell'avere un design più omogeneo e uniforme nel sistema… Ma nella realtà, sapendo come vanno le cose in questi casi, già vedo uno store pieno di icone riadattate automaticamente da Google, alla stessa maniera in cui già lo fanno diverse interfacce proprietarie con i risultati che già conosciamo...
Purtroppo gli sforzi sono ancora troppo pochi, non è possibile che se certo una tastiera i primi 10 risultati (togliendo gboard e Swiftkey) siano tutto pattume pubblicitario! Ed è solo un esempio
Per quanto riguarda le app,basta tenerla così, però già "uniformando" le icone è già un buon passo grafico
Finalmente..
Poteva essere Android, speriamo in una terza via
Cambiano di nuovo? Ma basta...
ben venga di uniformare tutte le icone, però le avrei preferite ancora più tondeggianti.
Si stanno tutti lanciando verso lo stesso design, vero... In fondo un buon Windows Mobile rifatto secondo me manca sul mercato. Un OS diverso dagli altri due per differenziare un po' l'offerta! Peccato che sia morto e sepolto ormai
Sta diventando come iOS
Secondo me con un software scritto con i maroni si riuscirebbe persino a fare una gestione della forma sia circolare che squadrata, magari permettendo all'utente di scegliere il raggio di curvatura, in modo da passare da quadrato perfetto a sfera con uno slider. Basterebbe imporre i limiti ai disegni interni, o magari farli con ridimensionamento automatico su uno sfondo. Insomma, di modi belli e banali me ne vengono in mente già solo mentre scrivo, figurati se non possono venire in mente a chi di dovere in Google... XD
Sarò contro tendenza eh, ma alcune icone molto diverse dalle altre, in alcuni casi (leggete bene, in alcuni casi) sono anche piacevoli. Rendono molto riconoscibile certe applicazioni. Per me il top sarebbe rendere la gestione delle icone mooolto più flessibile e modificabile dall'utente, senza dover ricorrere a launcher alternativi o altro, che spesso cambiano l'icona solo nella schermata delle app e non nel multitasking, rendendo orr1bile il tutto per mancanza di coerenza. In questo modo potresti avere di default tutte le app con stesso quadrato per rendere contenti tutti, e dalle info dell'app una scorciatoia molto semplice da raggiungere per impostare quella che più si vuole! ;)
Si ok, ma mettere una F su un’icona circolare è così difficile per loro ? Così mi sembra che stiano copiando iOS in primis e Huawei con quella schifo di interfaccia anacronistica ...
Lo schifo che c'è nello store lo stanno pulendo per quanto gli è possibile. Imporre condizioni troppo stringenti eliminerebbe alcune app che sono vecchie ma uniche nel loro genere (ne ho un paio che hanno una grafica antiquata ma sono le uniche con certe funzioni). Ogni giorno vengono pubblicate app e credo che le condizioni per pubblicarla siano sempre più stringenti, con milioni di app non possiamo neanche pretendere i miracoli sinceramente. Basta non andare a cercarselo lo schifo...
Però se vogliamo essere proprio pignoli Squircle e quadrato arrotondato non sono proprio la stessa cosa, almeno nell'accezione che Samsung ed Apple hanno dato alle loro icone.
Ad ogni modo mi sembra un'ottima notizia, da utente sia Android che iOS ho sempre cercato di ottenere anche sul mio smartphone la pulizia grafica e l'ordine di iOS. Per il momento ho risolto utilizzando Nova e le icone adattive, però spero che questo sia il primo passo verso un'uniformità più spinta su Android
Imponessero obblighi grafici così stretti per tutte le app magari....
Prossimo passo tutte verdi perché aiuta l'utente a concentrarsi sulla grafica dell'icona senza farsi distrarre dal colore! :D
"Massimiliano castelli ...scelgo te ...."