Black Shark 2 ufficiale: Snapdragon 855 e 12GB di RAM | Video Anteprima

20 Marzo 2019 210

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Aggiornamento 20/03

Piccolo aggiornamento per Black Shark 2, che dopo essere stato presentato ieri, è oggi protagonista della nostra video-anteprima diirettamente dalla Cina.

Articolo Originale

Dopo rumor, immagini e benchmark, Xiaomi, o meglio la divisione gaming del brand che ormai si è separata dall'azienda principali, ha presentato Black Shark 2, il gaming phone di nuova generazione.

Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon 855, Black Shark 2 offre fino a 12GB di RAM LPDDR4X e fino a 256GB di memoria interna UFS 2.1 (non espandibile). Vanta inoltre un sistema di raffreddamento a liquido a contatto di terza generazione che promette di riuscire a dissipare CPU e componenti raggiungendo 14 gradi in meno sulla CPU, rispetto ai precedenti sistemi.

Questo permette alla modalità di gioco Ludicrous (cosi viene chiamata da Black Shark) di spingere la CPU al massimo del clock e di aumentare le prestazioni grafiche dello smartphone senza aver problemi di temperatura.

Black Shark 2 supporta la ricarica rapida a 27W con valori che consente in soli 5 minuti di giocare per 30 minuti e la 4000mAh integrata permette di ricaricare e giocare contemporaneamente sfruttando l'efficace dissipazione interna del calore.

L'azienda ha progettato anche il sistema di antenne in modo da adattarlo ai giocatori: la disposizione a X permette di non avere problemi di connessione anche impugnando lo smartphone con due mani.

Essendo un gaming phone, non manca un tasto dedicato che permette la disattivazione istantanea delle notifiche e l'ottimizzazione del processore al fine di immergersi nei migliori titoli Android. Il tutto personalizzabile con informazioni visive su frame rate, temperatura, clock processore e non solo.

Secondo l'azienda, Black Shark 2 ha il display con la latenza più bassa sul mercato con una velocità di risposta di solo 43,5ms (riferimento: iPhone 45ms, S10 60 ms) che, unito al sistema Master Touch, permetterà ai videogiocatori di essere sempre pronti in ogni battaglia o avventura.


Novità interessanti per il controller di gioco che permette il collegamento anche tramite Type-C per la gestione dei titoli tra cui quelli ottimizzati in collaborazione con Gameloft.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Sistema operativo Android 9
  • SoC Qualcomm Snapdragon 855
  • GPU Adreno 640
  • 6/8/12GB di RAM LPDDR4X a 2133MHz
  • 128/256GB di storage UFS 2.1
  • Fotocamera: 12MP f/1.75 + 12MP tele f/2.2 - anteriore 20MP f/2.0
  • Display Amoled 6.369" 2340 x 1080 pixel
  • Batteria 4000mAh
  • Type-C, Bluetooth 5.0, Dual GPS
  • SI banda 20 - NO NFC
  • Quick Charge 4.0 a 27W
  • Dimensioni 163.61 x 75.01 x 8.77 e peso di 205g

Nota importante sullo schermo riguarda la tecnologia Magic Press. Secondo Black Shark dovrebbe essere migliore del 3D touch integrato da Apple sugli iPhone, con la possibilitá di impostare aree di pressione diverse al fine di gestire i tocchi nei giochi con più o meno intensità.

Black Shark 2 sarà disponibile da oggi in Cina:

  • VERSIONE 6/128 - 420€
  • VERSIONE 8/128 - 460€
  • VERSIONE 8/256 - 499€
  • VERSIONE 12/256 - 550€

Nota: prezzi al cambio 1:1 da Yuan a Euro e quindi senza tasse, iva o altro per l'importazione in Europa.

VIDEO


210

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciccio

ma una potenza guarda che neanche...
Davvero ci sono persone che abboccano?

Ah, dimenticato. Però anche quello si può annoverare ahah

Aldo Cammara

Guarda, lungi da me il voler fare il pessimista a tutti i costi, ma per ben 2 volte a Messina mi in ristoranti locali mi hanno guardato come se stessi rubando. E sono abbastanza tranquillo nel dire che non mi presento come ladro o truffatore. Sono senz'altro casi sporadici, ma siamo anche nel 2019...

NEXUS

si certo certo ahahaha

Si io l'ho capito, a quanto pare chi ha scritto l'articolo no.

Michael Polisini

È studiato per favorire la presa durante il gaming (per chi non utlizza il controller). In più sulla parte superiore ha una vera cassa stereo, non sfrutta la capsula auricolare

Michael Polisini

Mi Band 3 NFC non supporta le banche italiane

eric
juza

NFC non serve solo per pagamenti

eric
gaelom

Infatti. Io non ho niente contro Apple, infatti ho un vecchio ipad 2, ho avuto un solo iphone, il 4, poi basta, ho un paio di imac per lavoro. Ma non prenderei mai un iphone, neanche regalato. Ho una apple tv , ma ho anche un minix con windows 10, e un tablet Samsung S, Xiaomi per la moglie (e tra poco anche per me con mi9 SE). Sono molto vario.

Antonio Campagna

Diciamo che la maggior parte degli utenti, non capisce una mazza di Tecnologia. Comprano Apple solo per moda... Seguono Samsung grazie al forte marketing... Snobbano Xiaomi perché sono ignoranti in materia.

gaelom

Certo certo, 1300 euro per un cell di cristallo (ormai li fanno così) che appena cade si frantuma...Ma per favore, siamo tutti rinco.

Antonio Campagna

Ok... Allora metti che è pieno di imbecilli che si ostinano a comprare iphone a 1300 €e più.In quel caso sempre imbecilli rimangono.

Riccardo

il tuo " è gia tanto se hanno un pos" lascia aperte diverse interpretazioni. poi l ironia via commento, purtroppo, non sempre la capisco, ma manco gli altri pare.

Jil.10

Rileggi quello che ho scritto, ho detto che i commercianti non sanno neanche cosa sia, non che è assente il lettore contactless.

fire_RS

+50cv

Peppol
Antares

Da nessuna parte... i numeri parlano chiaro e per giocare continuo a preferire le console.
Se devo farlo su smartphone, se guardò titoli e prestazioni so perfettamente dove andare a guardare.

Massimiliano Naste

Dico, quale store consigli tu?
Dove trovare i titoli, cioè volevo capire dove volevi andare a parare

Dark!tetto

Si si, lo osservavo su amazon da un pezzo e nel frattempo ho preso il cashnox in attesa di una promozione, ma su Amazon meno di 50€ non andavano mai.

Antares

Per giocare?

Nicohw

La dissipazione è ben curata su tutti i dispositivi mentre la gpu di un 855 passeggia su qualsiasi gioco esistente per android, a maggior ragione con la limitazione in full hd data dal display

Massimiliano Naste

quale consigli tu? Antares

Massimiliano Naste

Il mio eroe xD

qandrav

ma che gentile che sei grazie!

seguo sicuramente il tuo consiglio (cashnox) intanto per provare poi se mi trovo bene passo ad un mini / slim

"Li ho presi entrambi a 69,95"
vedendo i prezzi su sito e su amz hai fatto benissimo!

Riccardo

a chi gioca tanto con lo smartphone e magari rinuncia alle console o al pc gaming... e visto l'arrivo dei giochi in streaming e il 5G probabilmente questi prodotti renderanno tutte le "vecchie" periferiche obsolete

Dark!tetto

Scusa dimenticavo, uso i mini e sono perfetti per la tasca anteriore, quello twin troppo spesso e quello slim non l'ho provato

Dark!tetto

Il black gold e quello carbon, mi trovavo ad Amsterdam e nello store c'era un buon prezzo e un forte sconto poco prima di natale. Li ho presi entrambi a 69,95, devo dire comodissimo veramente, meglio di i-clip che ormai non uso. Se vuoi provare un prodotto valido senza spendere una fortuna ci sono i "cloni" della cashnox su amazon, alcuni amici dopo aver visto il mio lo hanno presu una decina di €e dopo 2 mesi sono soddisfattissimi, la fattura non è uguale, specie per lo scomparto delle banconote, ma cota un quinto e funziona bene anche il meccanismo senza rovinare le carte.

mtvittori

Uhm no, ma io vivo essenzialmente in una zona dove sono colmo di grandi negozi e catene, per cui paradossalmente è più facile trovare il supermercato con il pos nfc che senza.

"Due cornici un po' grosse..." https://uploads.disquscdn.c...

qandrav

belli ma costosetti, tu quale hai preso?

ilmondobrucia

Infatti io che ho detto . Ma ho anche detto che dipende da banca a banca ...Come e quanto

Dark!tetto

ero ironico eh...ma è anche divertente vedere come diventa un vero problema il non poter pagare da smartphone, cosa che regolarmente faccio senza però reputarla indispensabile. Visto che fino a ieri eravamo tutti li a contare monete e banconote, almeno per me tirare fuori la carta non è tutto sto dramma, anzi ho presu un secrid e mi piace pure usarlo.

Usuppue

Meno sicurezza: la carta meglio tenerla nel portafogli invece che nella cover metti il caso ti fregano il Cell hai perso anche la carta... i pagamenti non sarebbero autorizzati dall'impronta...
Non è la stessa cosa: sopra i 25 ti chiederebbe il PIN mentre con NFC non lo chiede mai

Dark!tetto

Avete mai pensato di risolvere la mancanza di nfc mettendo la carta di credito tra la custodia e il retro del telefono ? Consuma meno, non serve app e potete fare lo stesso i fighi e con una custodia colorata nessuno se ne accorgerà.

Dark!tetto

Molti contratti vecchi prevedevano un costo fisso per operazione sotto i 25€, che variava da bancomat a carta di credito. Per farti un esempio con bancomat la commissione era 1€, con carte di credito da 1,50 mastercard/visa a 2,50 per American Express. Mettendo insieme chi ha ancora vecchi accordi, chi non li ha però ha ancora la convinzione/abitudine che usare il pos costa e chi semplicemente non vuole essere tracciato (inm genere non fanno nemmeno lo scontrino) e non è difficile vedersi rifiutati un pagamento con pos.

TheAlabek

Pure il caffè, ma dove vivi?

Dark!tetto

Danno il 10% di teraflop in più, se poi ci metti i led e ventoline è incalcolabile

Riccardo

considerando che tutti i pos hanno ormai il contactless non so dove tu viva:)! io ci pago pure il caffe, e se non ce il contactless uso Bill

Antares

L’utenza Android ha anche questi gusti...
Contenti loro

Antares
BLERY

In un negozio su 50?!

il Gorilla con gli Occhiali

È per ragazzini.

il Gorilla con gli Occhiali

Mettono tanta roba inutile su uno smartphone e lo chiamano smartphone da gaming quando un qualsiasi top gamma basta e avanza, è di qualità superiore, azienda più prestigiosa, design più moderno ed elegante e sicuramente ha prestazioni anche superiori durante l'utilizzo quotidiano oltre a maggiori funzionalità, ecc. =)

fire_RS

Solo il negozietto sotto casa ormai non ha il pos o ha un pos dell' anteguerra. Tutti i negozi medi e grandi hanno i pos contactless anche perché ormai ci sono tantissime banche che forniscono direttamente carte di questo tipo

Gef

ma anche il Razer aveva 120 Hz no?

fire_RS

C'è un motivo particolare per cui debbano essere così orridi ??

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8