Apple dovrà pagare 31 milioni di dollari a Qualcomm per aver violato alcuni brevetti

17 Marzo 2019 268

31 milioni di dollari. É questa la cifra che Apple dovrà versare nelle casse di Qualcomm per avere infranto tre brevetti. La decisione è stata presa all'unanimità da una giuria presieduta dal giudice distrettuale americano Dana Sabraw. Una decisone che potrebbe avere ripercussioni anche su altre dispute legali in essere tra le due società.

La cifra di 31 milioni di dollari si basa sulle stime delle vendite di iPhone tra luglio del 2017 e lo scorso autunno con una commissione di 1,40 dollari per ogni device che ha violato i brevetti.

Ovviamente si tratta di una cifra decisamente irrilevante per una società come Apple ma segna una vittoria molto importante per Qualcomm. Questo verdetto, infatti, getta le basi per un'altra disputa legale molto attesa tra le due società che si terrà il mese prossimo a San Diego.

Soddisfazione nelle parole di Don Rosenberg, consigliere generale di Qualcomm, secondo cui il verdetto unanime della giuria "è l'ultima vittoria nel nostro contenzioso sui brevetti a livello mondiale volto a ritenere Apple responsabile per l'utilizzo delle nostre preziose tecnologie senza pagarle. Le tecnologie inventate da Qualcomm e da altri sono ciò che hanno reso possibile l'entrata nel mercato ed il successo di Apple".

Delusione, ovviamente, nelle parole di un portavoce di Apple secondo cui "la campagna in corso da parte di Qualcomm per le violazioni dei brevetti non è altro che un tentativo di distrazione da questioni più importanti riguardanti le loro pratiche commerciali che verranno esaminate dalla Corte federale degli Stati Uniti ed in tutto il mondo"

Lo scontro tra Apple e Qualcomm è iniziato due anni fa, quando la Federal Trade Commission, con l'aiuto di Apple e Intel, accusò Qualcomm di aver monopolizzato il mercato. La FTC affermò che le royalty richieste da Qualcomm avrebbero impedito ai concorrenti di entrare nel mercato portando anche ad un aumento dei prezzi degli smartphone. Proprio questi aspetti saranno al centro delle discussioni il mese prossimo.


268

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario&Luigi

Ciao fanatico, per favore dimmi che tu sei maggiorenne. Per favore, così so che sei davvero preso male e non un possibile bambino che scherza ...

Mastro Tracco

Dimmi che non sei maggiorenne

Io267

È più patent tr0lling fare una causa per una forma usata da secoli che per brevetti per cos’è mai create prima, indipendentemente da cosa ne abbia fatto il proprietario del suddetto

sagitt

Appunto, quindi?

Io267

Sempre patent tr0lling è, non hanno evitato per buon cuore, semplicemente, visto che queste cause Apple le vince solo in America, chissà come mai, ha preferito evitare di regalare soldi alla numero 1 dei patent tr0ll che tu adori tanto

sagitt
Io267

Eppure mai visto a dare del patent tr0ll ad Apple, persino prima hai precisato “almeno l’ha fatto su qualcosa di realizzato”

sagitt

Come vedi non esiste il giusto e sbagliato nei patent

Io267

Ha il brevetto in America, cosa che ha costretto Sony a cambiare design nei suoi modelli per non incorrere in cause di patent tr0lling, e come hai detto tu, Apple non l’ha mai usato

sagitt

da quando apple ha il lettore di impronte sul tasto di accensione?

Potresti essere anche tu... E anche io... ;)

noncicredo

"ce ne sono"....

E K

"..U.S. federal judge has issued a preliminary ruling that Qualcomm Inc owes Apple Inc nearly $1 billion.."

La cosamé appena diversa dai 31 cägätissimi milioni, ma qui 31 milioni bruciano piú del miliardo.

Io267

Invece il lettore di impronte sul tasto laterale di accensione?

sagitt

Ah bhe già ora è “edita”... poveretto che sei, neanche ammetti l’evidenza

sagitt

Pure quello è patent tr0lling... ma almemo su una roba realizzata

Joker
Io267

Quello del rettangolo come lo definisci se questo è patent trolling? Sono curioso

Mario&Luigi

Edita, continua pure tuttologo ahahahahahah

sagitt
Mario&Luigi

Sei stato tu a scriverlo. Se poi editi o ritratti son problemi tuoi tuttologo ...

sagitt

Già dopo avermi messo in bocca che apple ha creato il mobile internet no?

Mario&Luigi

Sei in tutti noi tuttologo. Apple per sempre, la migliore, l’unica, I’inimitabile tua azienda del cuore. Ahahahahah ;D

sagitt

Cvd, classico patent tr0lling

sagitt

Mitico che neanche sa leggere e scompare

sagitt
Salvatore Esposito

praticamente dovrebbero ritirare dal mercato tutti quelli attualmente presenti, aggiornarli, riconfezionarli e rimetterli sul mercato che significa una bella spesa.
da aggiungere che ci sono ancora altre cause ancora in corso.
Apple negli ultimi anni ed ancora oggi ha fatto un bel po' di porcate ma a noi resta da aspettare e vedere come finirà anche perché di avvocati e giudici in busta paga ne hanno molti da ambo le parti

ste

potrebbe vietarne la vendita solo se non aggiornati all'ultima versione da quel che ho capito, praticamente il nulla

ste

senti meladepto, cosa abbia fatto non fatto non lo so, fatto sta che la multazza per 40 brevetti violati apple se l'è presa, che ti piaccia o meno. Era una buona occasione per startene in disparte, prendi e porta a casa

Dwarven Defender

la ritorsione è per aver abbandonato qualcomm e aver fatto causa scatenandogli contro un vespaio... tra l'altro c'è già un giudizio preliminare che vede qualcomm soccombere per un miliardo di euro... parlare di dente avvelenato è eufemistico

Dwarven Defender

se li stanno guadagnando, è possibile che apple spilli un miliardino tondo tondo a qualcomm...

Dwarven Defender

quando ho visto la notizia sono andato subito a cercare la notizia su reuters, la stavo per postare e ho visto che mi avevi anticipato XD

ice.man

piu che altro io non ho un reparto legale con decine di avvocati che devono giustificare milioni di euro di stipendi/anno

Paolo Giulio

Questa news mi pare si sia saltata... fanno un po' più di 31 mln di $ ... ;-)

https://www.melamorsicata.it/2019/03/16/qualcomm-deve-ad-apple-1-miliardo-di-dichiara-il-tribunale/

FONTE
https://www.reuters.com/article/us-apple-qualcomm/us-judge-rules-qualcomm-owes-apple-nearly-1-billion-rebate-payment-idUSKCN1QV3EV

“Alla santissimo Santinos”, Amen.

Mario&Luigi

Vai avvocato, facci sognare ahahahah ;D

Mario&Luigi

Perdiami ahahahah ;D

franky29

Stessa cosa che ho pensato quando ho letto la notizia e non ancora doveva essere pubblicata sul blog xD

Desmond Hume

Addirittura totalmente? Vorrei avere le tue certezze.

Bad Mad Lad™

E non dimentichiamo lo sfruttamento minorile. Se apple sparisse domani sarebbe davvero un mondo migliore...

Paolo7+

Oggi sei già al 2X1 delle c@z@te stai andando forte.

Paolo7+

Spazzino o giardiniere?

Rudi Stival
BoB

ma non pagava nemmeno quella

BoB

Si Si come no! https://uploads.disquscdn.c...

Joker

Ah anche lui soffre di multipersonalità alla santissimo Santinos?

Joker

Come vuoi, ripeto convinto tu, convinti tutti! Ora che hai difeso Apple puoi dormire serenamente! Mi raccomando la preghierina a Cook prima di dormire!
Si scherza ovviamente ma visto che tanto rimani della tua almeno ci si fa due risate :D

Joker
Joker

Furbacchione!!

il Gorilla con gli Occhiali

Non sono tanti per un'azieda come Apple ma faranno di sicuro molto comodo a Qualcomm.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO