
04 Aprile 2019
Sembra che Google abbia nascosto più di una funzionalità all'interno di Android Q. Dopo aver scovato la possibilità di modificare l'assistente vocale di Active Edge, oggi gli sviluppatori hanno segnalato che la prima Beta di Android Q può cambiare le stile di visualizzazione delle notifiche passando da quelle classiche a quelle bubble.
L'attivazione anche in questo caso richiede un pò di pratica con ADB, sopratutto dal punto di vista della configurazione del tool e dei driver, dopodiché per abilitare le notifiche a bolla sarà sufficiente immettere le seguenti due righe all'interno del terminale.
adb shell settings put secure experiment_enable_bubbles 1adb shell settings put secure experiment_autobubble_all 1
Nel caso in cui si preferisca tornare alle classiche notifiche basterà invece annullare i precedenti comandi digitando nel terminale altre due righe di script.
adb shell settings delete secure experiment_enable_bubblesadb shell settings delete secure experiment_autobubble_all
Le notifiche bubble su Android, ricordiamo, non sono comunque una novità. Già tempo fa, ad esempio, Facebook con Messenger aveva deciso di implementare tale feature all'interno della propria applicazione. Ora invece a partire da Android Q le notifiche bubble sono state introdotte da Google direttamente a livello di sistema così da abbinare le notifiche di ogni applicazione ad una singola bolla.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Tablet android con quale versione? Pie?
Peccato, avrebbero potuto farlo, io avevo capito che era già così
Solo su Xr. 5s, 6 e SE niente. Ok che sono vecchi due ed economico l'ultimo, ma non hanno apportato alcuna miglioria alle notifiche oltre il raggruppamento.
Ma questa cosa non l'avevano messa con l'haptic touch?
le str0nz4t3 saranno tali per te.. ognuno ha le proprie opinioni.
Ancora non si adegua il termine evoluzione...aldilà delle stronz@te che hai scritto
Ma lo uso tutti i giorni. Senza 3D touch se tieni premuto non succede nulla.
E' una cosa che hanno messo in iOS 12
Dove non c'è il 3D Touch se tieni premuto non succede assolutamente nulla.
io ho avuto entrambi fino ad una settimana fa, poi ho tenuto android.
Interessante, può darsi che provandolo realmente come "daily driver" (cosa mai fatta) poi fugga anche io di corsa.. ma come dici tu, si tratta anche di uno sfizio e di curiosità
era un problema di whatsapp che ancora non si era adeguato alle api vecchie, ma è stato risolto all'inizio dell'anno scorso
Una sola chat escono fuori i pulsanti in automatico, con 2 o più chat è sempre possibile espanderle, e se non ricordo male era così già da Nougat. Non si espandono solo quando il centro notifiche è troppo saturo di notifiche, e questa è una cosa che non ho mai capito.
Io trovo ideale il sistema tradizionale di android che purtroppo con pie stanno cercando di dismettere... Tant'è che sono rimasto a oreo proprio per questo motivo, è assurdo che venga limitata a 4 icone di notifica mostrate sulla barra delle notifiche su Pie
Ma ricordo che ad esempio su whatsapp se ti arrivano due messaggi da due chat diverse non ti fa espandere più la notifica e la devi aprire per forza (correggimi se sbaglio)
Beh su Android non devi tenere premuto, il pulsante ti esce fuori immediatamente o basta allargare con uno swipe verso il basso, per cancellare swipe laterale, più veloce di iOS, ma posso capire che ciò permette di evitare eliminazioni involontarie
No in realtà puoi dalla versione 8, forse dalla 7, ogni notifica è espandibile
Inoltre in iOS se ti arrivano due messaggi da due chat diverse puoi rispondere dalla notifica ad entrambi i messaggi, mentre su Android non puoi farlo (a meno di questo ultimissimo aggiornamento con le bubble)
Io ho fatto lo stesso ragionamento tuo l'anno scorso e ho preso l'iPhone 7, devo dirti che non me ne sono mai pentito
Per quanto riguarda le gesture ti devo dare torto, per interagire con una notifica devi solo tenere premuto, per le altre due cose quando le avevo su Android non le ho mai usate e non ne sento la mancanza, ma riconosco che a qualcun altro possono ritornare utili
Io il contrario, ho iPhone e tablet android e mi trovo molto meglio con iOS
Non è più così, per interagire con la notifica basta premere con force touch per i dispositivi che ce l'hanno oppure semplicemente tenere premuto per quelli che non ce l'hanno, molto semplice e veloce. Non capisco davvero le critiche all'attuale sistema di notifiche di iOS, l'anno scorso avreste avuto ragione ma adesso no
Wow...che cosa comoda. Comunque avendo un ipad air 2 aimé sono costretto ad averci a che fare r mi trovo malissimo rispetto ad android
Ahahahah. Già... Pensare che io ho entrambi e non so quale preferisco. Da una parte il modding, dall'altra parte maggiore semplicità (a volte)
Certo, prima di tutto mancano i canali di notifica, se voglio disattivare notifiche di un'app su iOS è tutto o niente (poi molte app forniscono la possibilità di scegliere dalle impostazioni, ma non tutte). Manca la possibilità di avere diverse priorità per le notifiche, non è che sia il massimo avere l'ultima notifica in cima, è meglio un sistema a priorità (almeno secondo me)
le gesture per gestire le notifiche sono molto più lente rispetto ad android. Poi riconosco i passi avanti, ma in quanto a notifiche per ora non c'è paragone, possono sembrare piccolezze, ma con le notifiche ci interagisci centinaia di volte al giorno, quindi 100 gesture più lente si fanno sentire ad esempio
"rimasto ad anni fa", guarda che le notifiche raggruppate ci sono da 6 mesi, in iOS 10 e 11 la gestione era a dir poco imbarazzante.
Comunque Android è ancora avanti proprio nella interazione con le notifiche organizzata "per swipe". SU iOS devi trascinare e cliccare un bottone, un concetto 10 volte più vecchio. Ah sì, c'è il 3D Touch che nemmeno migliora più di tanto la cosa.
Spero che con iOS 13 copino in toto la parte notifiche da Android ;)
Io personalmente trovo migliore la possibilità di rispondere dalle notifiche senza però che queste poi spariscano (tipo come fanno whatsapp e google messenger su android pie)
Io parlo eccome, finché c'è liberra di parola. Quando non ci sarà pou almeno mi risparmierò i tuoi commenti inutili.
Ah il sistema di notifiche alla messenger lo trovo molto d'impiccio... Possibile che da pie le cose stiano un po sfuggendo di mano?
Cogli00ne anche io non salvo i contatti su google ma preferisco tenerli su telefono e anche tanti che conosco.Tu chi se per dire che "nel 2020
uno che non da permessi per la sincronuizzazione contatti e salva su sim o telefono è un cr3tin" ?Eh?Quella è e resta solo una tua personale convinzione(errata) non una verità assoluta.Comprendi?Sai cosa significa "diritto d'opinione" ?Sai cosa sono le opinioni personali ?Cmq gia il fatto che usi la parola "bigotto"(tipicamente usata dai radical-chic contro chi non ammette i matrimoni gay, oppure l'immigrazione) e anche a sproposito fa capire quanto tu sei ri1tard4ato.Scommetto che voti PD o mi sbaglio ?Perche è tipico dei disagiati sinistroidi scrivere sciocheze ed imporrle agli altri pensando che solo il loro pensiero è quello giusto e gli altri si sbagliano..Dovresti solo non scivere perche si capisce che sei un poveretto super convinto di essere quello che ha ragione !!E tu sei inteligente ?ahaha !!!
Ciao, scusa il disturbo. Quali sono le funzioni di android che ti mancano in IOS? (Chiedo perché sono interessato al medesimo cambio)
Grazie in anticipo
Potresti argomentare? Secondo me è solo un pregiudizio
Io dopo anni di Android sono passato ad iOS, anche perché volevo provare qualcosa di nuovo. Non nego che qualche funzione mi manca e infatti spero molto in iOS 13, ma, dal mio punto di vista, il passaggio è assolutamente fattibile.
Quanto era comodo Halo? Una sua reinterpretazione moderna sarebbe perfetta.
Esistono anche smartphone senza sensore di impronte, o senza gesture sul sensore, o esistono persone alle quali non piace usare le gesture... Serve qualcosa di universale che deve essere comune su ogni smartphone, esattamente come l'attuale centro notifiche.
è una funzionalità sperimentale
esistono sempre le gesture col sensore di impronte
conservi screenshot a caso del 2013? chapeau
ma anche con questa cosa siamo eoni distanti, anni luce, galassie
Anche io uso solo android stock. Se proprio vuoi togliti lo sfizio... Io un telefono più di 2/3 anni non l'ho mai tenuto, anche volendo è un oggetto che si usura, alla fine lo devi cambiare, soprattutto è un oggetto che migliora di anno in anno, un iPhone di 5 anni oggi vuol dire usare un telefono obsoleto e fra 5 anni sarà la stessa cosa per gli iPhone di oggi, però ripeto, se vuoi toglierti lo sfizio fallo. Io ho dovuto usare obbligatoriamente un iPhone per lavoro negli ultimi 3 anni ed è finita che per tutto ciò che non era lavoro usavo il mio android personale, ma ognuno è diverso.
Idem e il principale è sempre android. ;)
Is this a Paranoid Android reference?
idem.
Io li ho tutti e due e il principale è sempre ios.
Non mi riferisco solo a queste notifiche, ci sono altre cose che non mi sono molto piaciute ultimamente... Comunque spero che il mio attuale smartphone duri qualche anno, poi vedrò, nel caso comunque grazie
Sono comode però secondo me dovrebbero fare che la bolla e la corrispondente chat si chiudono in automatico dopo aver risposto al messaggio
Ma l'hai vista la gestione delle notifiche di iOS 12 o sei rimasto fermo ad anni fa? Puoi scegliere addirittura di raggruppare le notifiche per chat oltre che per applicazione
La batteria bastano i caricatori fast se rimani a secco con mezz’ora hai dinuovo il cell carico il formato 18:9 è una manna dal cielo consente un display maggiore in un formato più stretto è impugnabile.. la porta chi non la mette mica ti vieta l’utilizzo degli accessori te li da con lattacco normale invece che jack... oppure un adattatore per chi vuole usare i vecchi. Vedi le cose che voi date per ovvie magari per altri non lo sono