Qualcomm lavora a una propria versione di HDR10+, in arrivo con "Snapdragon 865"

15 Marzo 2019 21

Sembra che Qualcomm stia lavorando a una propria implementazione dello standard HDR10+ per la registrazione video, e dovrebbe arrivare con il SoC top di gamma dell'anno prossimo - che molto probabilmente si chiamerà Snapdragon 865 (non solo perché è una progressione logica e in linea con quanto osservato negli ultimi 3 anni, ma perché è stato citato direttamente da Qualcomm). L'informazione è emersa grazie ai colleghi di Mysmartprice a ridosso della teleconferenza tenuta dal responsabile imaging Judd Heape di cui vi abbiamo raccontato questa mattina.

HDR10+ è viene promosso da Samsung, Panasonic e Fox ed è uno standard open che non richiede royalty. Nei mesi successivi alla sua presentazione, poco meno di due anni fa, è stata formata la HDR10+ Alliance per promuovere il formato; tra le società aderenti si annoverano Warner Bros, Panasonic e 20th Century Fox. Qualcomm stessa adotta questo standard nello Snapdragon 855.

Qualcomm, per la precisione, ha dichiarato che sta lavorando a una propria versione di HDR10 con metadati scena per scena e frame per frame, la caratteristica principale dell'attuale HDR10+, grazie alla quale viene regolata in tempo reale la luminosità dell'immagine con più precisione. Non è chiaro perché Qualcomm ritenga necessaria l'introduzione di un nuovo standard, con tutte le complicazioni a livello di frammentazione dell'ecosistema che ne conseguono. Quello che pare piuttosto evidente è che il supporto al formato non potrà essere reso disponibile sui SoC attualmente in circolazione, per quanto potenti e recenti essi siano.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
realist

Io xiaomi Forever

Saverio

ma tanto qui il 5g non lo vedrai cosi velocemente....secondo me passerà un bel pò e i costi degli operatori all'inizio saranno alti...io mi prendo un bel s10 plus con lo snapdragon 855 :)

Leonardo Massai

Ottimo, l'ennesima specifica HDR diversa dalle altre in arrivo. Alla faccia della standardizzazione.

limada

….e il tutto per vedere video da uno smartphone, ma dai, il ridicolo avanza, ma il piacere di guardare a grande schermo dove è finito?.

Michele

Acceso si, ma bloccato. Trovi delle anteprime però con il telefono sbloccato, fatte da tedeschi e oltre oceano

Developer

tra un paio di anni le case avranno smartv quindi il problema non si pone.inoltre se la tv non supporta il nuovo formato hdr non lo attiva.
a livello di codec sará supportato solo se gratuito,come quello samsung, dato che a pagamento c'é gia dolby e non credo che qualcomm possa giocarsela lato accordi commerciali

Calimbo Calimbodelsol

È una trovata commerciale. Se da un lato un nuovo set di istruzioni potenzia un dispositivo senza appesantirlo, dall'altro è da criminali per ogni innovazione software integrare un set di istruzioni specifico ed un pezzo nuovo che le esegue integrato in un soc.
Quindi forse è arrivato il momento di dedicarsi alla potenza di calcolo,e lasciar fare al software il resto. Il ciclo vita dei soc arm è troppo breve, e a livello globale bisognerà trovare una soluzione condivisa come per gli accordi di Kyoto per le emissioni.
Non è pensabile che un prodotto hi tech consumer diventi obsoleto nel giro di 6 mesi.

Sono un fervido sostenitore della tecnologia arm, che ritengo il futuro ma spero in un uso più utile di quest'ultima.

Developer

registri e dopo dove lo visualizzi? se é un nuovo formato mica e retrocompatibile stesso problema con hdr,hdr10,hdr10+,hlg

wic2

Oggi è un dettaglio marginale giusto per aggiungere una voce alle caratteristiche dello smartphone, ma se ci pensi tra qualche anno si potrò fare streaming dal cellulare alla TV in qualità piena con HDR e tutto il resto.
Prima però HDR deve standardizzarsi meglio, e l'unico modo è una diffusione più ampia

PUTinV2

perchè qualcuno l'ha visto acceso?

Latumammaladra

Un telecomando con schermo 4K

Ezio

Che confrontati ai display di xperia 1 sono altrettante m3rde

Ezio

Quale parte di registrazione video continui a non voler capire?

Developer

la comoditá é la diagonale. hdr é un accessorio... poi in streaming con video compresso, lasciamo perdere!

ice.man

mi pare di capire che qui si parli di HDR10+ in registrazione

Non tutti hanno una TV HDR (vero) come un LG OLED o Samsung Qled

Mauro

Infatti... Non riesco a concepirlo neanche io

Developer
realist

Mi e già passata la voglia di cambiare smartphone. ( Xiaomi mi5) aspetterò xiaomi mi10

BLOW

Magari sarà HDR a 12bit come Dolby Vision

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze