Garmin Pay, esteso a più di 100 banche italiane il pagamento contactless

15 Marzo 2019 14

Garmin Pay si espande in Italia abilitando il servizio di pagamento digitale tramite smartwatch a più di 100 banche partner della PayTech Nexi. Ciò avverrà a partire dal prossimo 17 marzo (domenica), giorno in cui sarà possibile provare in anteprima il sistema contactless durante la Digital Run con cui si conclude la Milano Digital Week.

Queste le condizioni necessarie per poter accedere al servizio:

  • Possedere una carta Nexi emessa da una delle banche aderenti
  • Avere uno smartphone Android o Apple
  • Avere uno sport-smartwatch Garmin compatibile con Garmin Pay
  • Scaricare l’app Garmin Connect Mobile per attivare il Wallet Garmin Pay

I pagamenti presso gli esercizi commerciali potranno dunque essere effettuati avvicinando il dispositivo Garmin al POS wireless e inserendo il codice segreto impostato all’interno dell’app durante la registrazione della carta di credito. Per incrementare ulteriormente il livello di sicurezza, i pagamenti vengono bloccati appena l’orologio viene tolto dal proprio polso, mentre il sistema chiederà all’utente di reinserire il codice segreto ogni giorno passata la mezzanotte.

Di seguito riportiamo i modelli di sport smartwatch compatibili con il servizio:

Ricordiamo che Garmin aveva stipulato un accordo con BNL lo scorso novembre abilitando il servizio di pagamento contactless per i clienti della banca appartenente al Gruppo BNP Paribas. Maggiori informazioni sulle banche aderenti al servizio sono disponibili in FONTE.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carlo Corelati

no perche' sentendo le notizie sulle banche il timore e' che poi salti all'improvviso

Tommaso Rinaldi

Puoi richiederla tranquillamente nel loro sito, Nexi e' la principale azienda che si occupa di pagamenti digitali, vai sereno

Giampaolo Parodi

sempre "coming soon" sul sito Gamrin per le carte Nexi. Attendiamo.....

Carlo Corelati

saputo nulla?io sto valutando di farmene una

Giampaolo Parodi

mi sa che le carte Nexi non sono ancora disponibili su Garmin Pay. avete aggiornamenti in tal senso?

Ricky

Esistono smartband compatibili?

Jam

Terzo mondo davvero.
Dopo riscrivo al loro servizio clienti infamandoli

Tetragono

Mi sa che mi orienteró verso Garmin. Mi ero dimenticato che i Samsung non hanno Runtastic tra le app compatibili. Su Runtastic ho tutto lo storico delle attivitá, ho acquistato l'app pro e ho un abbonamento a vita. Grazie del tuo feedback!

Karma Diamond

Reggere credo reggano ,a livello batteria tra gli smartwatch il Galaxy Watch credo sia uno dei più performanti: ero tentato anche io di prenderlo ma leggendo su vari forum ho letto diverse problematiche per quanto riguarda la qualità del GPS ( perde il segnale) e del sensore cardio; oltre a ciò non supporta nativamente sensori esterni.

Se sei più orientato verso il fitness andrei verso il Garmin, invece se per te il focus sono le funzioni smart andrei di Samsung.

Tetragono

Grazie mille per la tua esauriente risposta.

No, non ho pretese estreme. Corro per il semplice piacere di farlo, da amatore. Mi piace peró tenere traccia degli allenamenti, ma non mi serve dati precisi al 100%.

L'Amazifit putroppo non supporta Spotify in offline!

Mi sembra che solo i Garmin e alcuni dispositivi Samsung supportino questa funzione! Solo che i Samsung non credo reggerebbero una mezzamaratona o una maratona come batteria!

Karma Diamond

Io ho di recente comprato il Fenix 5 e mi trovo molto bene, l'unica cosa che non mi convince a pieno è il sensore di battiti al polso che funziona sì bene ma nei cambi repentini di battito non riesce a stare dietro: praticamente inutile negli allenamenti in palestra (anche se a onor del vero l'unico sensore di battiti che funziona in tal senso è quello di Apple Watch 4) e un po' altalenante nei cambi repentini di passo.

Per il resto Garmin è leader negli sportwatch per via della completezza del software, per come ti "segue" negli allenamenti e per quantità di accessori che puoi collegare.

Se non hai pretese estreme e vuoi risparmiare, ti consiglio Amazfit stratos abbinato di fascia cardio, ha alcune chicche del Garmin (vo2max,lactate threshold, ec.) , musica a bordo e uno dei GPS migliori mai provati insieme al Garmin (ho usato per un anno il Pace e avrà cannato meno di 5 tracciati).

Tetragono

Come sono questi Garmin?

Vorrei monitorare i miei allenamenti e prepararmi per una mezza maratona tra 4 mesi e una maratona tra 8.

Volevo prendere il vívoactive 3 Music per poter anche uscire a correre e lasciare definitivamente a casa il cellulare.

Ho letto che si puó scaricare della musica off-line avendo un account Spotify.

Giuseppe Basile

Aspettiamo UniCredit...

momentarybliss

Anche Garmin supporta BNL, mentre Google Pay no, incredibile

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show