
12 Aprile 2019
I dispositivi Android TV equipaggiati con Google Assistant dovrebbero ora essere completamente controllabili a voce attraverso smart speaker e altri prodotti Google Home - almeno in lingua inglese. Il colosso di Mountain View non ha fatto un annuncio formale, ma ha aggiornato la pagina inglese del supporto tecnico aggiungendo Android TV all'elenco dei "dispositivi di trasmissione [che] possono riprodurre programmi TV e film utilizzando i comandi vocali con Google Home". Qui di seguito vi mostriamo la differenza tra l'elenco inglese e quello italiano:
Ciò significa che i device Google Home potranno completare i comandi più complessi, come attivare i sottotitoli, riprodurre video da qualsiasi fonte o regolare il volume, anche su set-top-box e televisori Android TV. Da qualche mese, questa integrazione è disponibile in anteprima sulla SHIELD TV, ma non in italiano.
Purtroppo non abbiamo indicazioni precise su quando questa integrazione sarà disponibile anche nella nostra lingua; in ogni caso, al momento ci sono problemi anche in inglese, a causa del blocco temporaneo di alcune funzioni posto in essere da Google per ragioni di sicurezza.
Commenti
E Netflix? Io voglio Netflix comandabile
Test
test1
test1
test
Sisì configurato tramite app di Google. Quando lancio il comando di riprodurre su Netflix un contenuto, il Google Home risponde che è impossibile al momento e di usare il telecomando di Android TV :/. Credo sia proprio Android TV di TimVision perché con altri non c'è questo problema.
cosa ti risponde? che non capisce? se cosi prova a dire solo "riproduci la casa di carta"....te lo dico perchè da un paio di giorni se dico il comando per intero non va.....devo dire solo cosa voglio vedere (E poi lui riproduce nella stessa stanza del google mini) (PS: hai configurato netflix nell'app di google giusto?)
ce lho da 4 mesi 32PFS6402/12 solo che i comandi vocali g home son limitati al volume e a entrare diretto su un video youtube. di fatto non posso cambiar canale tv e neanche accendere spegnere. accensione nn si puo xke il device e spento quindi non in rete wifi....ma almeno lo spegnimento potevano metterlo
Mmm al momento non l'ho sottomano, ti farò sapere! Grazie!
Io seleziono i canali, accendo e spengo la mia TV Bravia dal telefono (Sony)
per caso netflix era gia dentro come app di sistema? app google all interno della tim vision sei sicuro sia all ultima versione?
perche il problema che non ti si avviano queste app non è del sistema operativo bensi dell app google.
questa cosa la fa gia da un pezzo. il problema principale di assistant e android tv è proprio il non riuscire a controllare completamente la tv.
assitant accede solo a android tv quindi alle app. alzare/abbassare il volume della tv (non del sistema) o cambiare canale è ancora utopia se non si mettono dei broadlink rm mini3 che simulano l infrarosso del telecomando!
Per ora posso accendere e spegnere il mio Philips da telefono. Comodo quando non trovo il telecomando lasciato in giro per la casa dai figli. Ringrazia anche il parroco del mio paese per questa funzione: "Ok Google, spegni la tv in salotto"
Sisì certo, il comando è quello, non va comunque:/
provato dicendo "riproduci la casa di carta da netflix su tv cucina"? ovviamente usando i nomi che hai impostato tu alla tua tv e aver configurato la tv nella stanza ect.......anche a me sembra strano che su android tv non vada, dovrebbe essere lo stesso, ha ovviamente le funzioni di chromecast....purtroppo non ho un android tv per provare (ma cercherò come provarlo...)
si vero per youtube, ma non per qualsiasi cosa......ad esempio plex non si puo avviare con assistant.... dopo che lo apri dal telefono puoi usare play e pausa ma non ad esempio "vai avanti di 2 min" come per netflix/youtube (....ma questo dipende dalle varie app)
A me darebbe fastidio se sfruttano le mie conversazioni per lucrarci sopra, quindi statistiche o stime di mercato. In quel caso mi dovrebbero pagare un fisso al mese.
deve essere implementato a livello di sistema e purtroppo il Tim Vision s u questo è molto scarso.
Potrebbe essere il migliore box android TV ,ma è implementato il minimo indispensabile.
*ride in TV non-smart*
Si ma su porta hdmi , interno a tv no
Vero? AndroidTv? Deve essere una vecchia serie ma non sarebbe male. Grazie, lo cerco
Confermo. È un problema di android Tv, con la Chromecast normale invece va senza problemi
C'è un Philips 32 con android, non ricordo la sigla, ma l'ho visto da mediaworld un paio di settimane fa a poco più di 400 euro
Non c'erano ancora fatto caso XD
Il modello da 40 pollici è in offerta a 260 euro.
Qualcuno lo consiglia?
Sony AF9 e ZF9, i tv più odiati dai complottari!
I complottisti avrebbero avuto da ridire
A me prima funzionava volume, accensione e spegnimento, riproduzione da YouTube e controllo video di Netflix(stop pausa riprendi).
Attualmente funziona solo accensione e spegnimento. Ho contattato l'assistenza di Google home e mi hanno confermato che hanno avuto un problema con gli accessi al cloud dei prodotti di terze parti, che coi prossimi aggiornamenti risolveranno
YouTube anche...qualsiasi cosa che supporta chromcast
Già si può fare...basta avere chromcast e home
Boh, è strano. Il firmware Android TV e Chromecast sono aggiornati. Riproverò più avanti .
il mio af9 si comanda completamente in italiano.
si accende anche ma il comando lo devo impartire allo smartphone
Il mio af8 controlla solo il volume, e solo dall'app di Google assistant, niente voce.
Sto sempre più pensando di prendere un box Android tv + dvb-t2 quando ci sarà lo switch off, ma da me sarà il q4 2020, chissà se per allora lo troverò...
con la chromecast netflix funziona perfettamente (qualsiasi comando) ma anche app meno famose tipo rai-replay e altre funziona quasi tutto.
Nemmeno a me gestisce Netflix , in più la accende/spegne e basta
Bah, controllo volume lo fa già anche in italiano. L'unica cosa che non riesco a fare è gestire Netflix via comandi vocali con Google Home (Ho il Tim Vision versione Android TV, con firmware aggiornato), il Google Home ripete che non riesce a compiere queste azioni al momento e di utilizzare il telecomando. Qualcuno ha lo stesso problema? Con la Chromecast funziona?
Si può fare verso il Chromecast quindi immagino/conto si potrà fare...
Sarebbe anche ora. Prendere in mano il telecomando è scomodo per dire a voce i comandi.
Potevano anche mettere un microfono direttamente nella tv
Io aspetto i prezzi dei nuovi Philips The One proprio da 43, se ne vale la pena prendo questo nuovo con Android 9 altrimenti trovo qualche offerta sul vecchio modello
Assolutamente, per ora siamo a funzioni molto basilari soprattutto su Android TV, ma il fatto che i produttori dei TV non debbano mettere mano al firmware è molto buono, anche perché con Oreo si è fatto un passo deciso verso l'ottimizzazione che prima con Nougat non era accettabile. Alexa non l'ho provato quindi non posso dare giudizi.
Anche per questo lo preferisco ad Alexa, anche se siamo lontani da quella che loro chiamano Intelligenza Artificiale
Vero ho visto adesso che la più piccola è da 43".
Il vantaggio di queste funzionalità è che sono tutte cose software che in larga parte gestisce Google direttamente, una volta che la abilitano per la lingua e la piattaforma (per esempio Android TV) tutte le TV con Assistant abilitato le riceveranno e nel lungo termine questo è positivo.
Mi consola sapere che se lo fanno in inglese per l'italiano non vi vorrà molto, sono comandi abbastanza basic.
Philips fa minimo 43" purtroppo ma sono davvero belle
Al momento no, tramite Home puoi accendere e spegnere il dispositivo ma non puoi regolare il volume o fare partire un video di YouTube, risponde che qualcosa è andato storto ma il comando lo capisce perché prima ti dice ok, probabilmente è solo da attivare per le altre lingue.
Per quanto riguarda il TV le nuove Philips 2019 mi pare avessero delle Android TV dai 40" in giù.
Ma in italiano posso almeno regolare il volume e cambiare canale?
OT: oltre alla TCL 32es560 esiste qualche altra AndroidTV con dimensioni ridotte?
Non ho ancora capito se questo implica la possibilità di poter chiedere a Google Home di "streammare" qualcosa da Netflix su Shield o compunque un device Android TV...