Nokia 9 PureView arriva nei negozi italiani a 649 euro

05 Aprile 2019 257

Aggiornamento 05/04

HMD Global ha annunciato la disponibilità nei negozi italiani del Nokia 9 PureView. Il prodotto può essere acquistato a partire da oggi, 5 aprile 2019, nella tonalità Midnight Blue e al prezzo di 649 euro. A chi invece volesse prendere in considerazione l'acquisto dal sito ufficiale o altri canali, come Amazon, consigliamo di continuare nella lettura della news originale, disponibile a seguire.

Aggiornamento 22/03

Nokia 9 PureView è ufficialmente disponibile anche in Italia, anticipando le spedizioni come accaduto in altri mercati. Il nuovo top di gamma di HMD è acquistabile dal sito ufficiale con spedizione in 3 - 5 giorni lavorativi, ad un prezzo di 649 euro, nella colorazione blu.

Per maggiori informazioni potete consultare questo indirizzo.

Nokia 9 PureView disponibile sul sito ufficiale

Per completezza di informazione, segnaliamo che Nokia 9 PureView è disponibile anche presso Amazon Italia, ma il prezzo praticato, al momento, risulta maggiore rispetto a quello dello store ufficiale - include un adattatore per auto da 12v. A scanso di equivoci, si precisa che si tratta di un prodotto venduto e spedito da Amazon:

Articolo originale 14/03

Sembra che Nokia 9 PureView arriverà in alcuni mercati europei in anticipo rispetto a quanto preventivato inizialmente. Benché HMD avesse parlato di metà aprile, diversi rivenditori online indicano l'inizio delle spedizioni entro qualche giorno - alcuni già da domani, come BOL e Cool Blue nei Paesi Bassi. Nel Regno Unito siamo intorno al 20-21 marzo; in Germania si parla del 23-25; e in Francia del 28.

Purtroppo per l'Italia non abbiamo novità: nessuno dei rivenditori più importanti ce l'ha ancora a listino. Il sito ufficiale di Nokia continua a riportare il 19 aprile, ma questo vale anche per alcuni mercati apparentemente in anticipo, come quello tedesco e francese.


Insomma, chi non vede l'ora di mettere le mani sul nuovo gioiellino di HMD non può far altro che sperare che nei prossimi giorni aggiorneremo l'articolo con qualche buona notizia per il nostro mercato. Nel frattempo, vi consigliamo di ingannare l'attesa con la nostra video anteprima dal MWC 2019 di Barcellona. Nonostante il SoC sia il top di gamma dell'anno passato, il comparto fotografico ci aveva lasciato un'impressione davvero ottima.

VIDEO

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

257

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

La nokia è morta

luca

Per me é piú di una questione di coerenza nella linea editoriale .. la redazione dovrebbero scegliere "a suo insindacabile giudizio" una linea sul punto e mantenerla... Qundi se Nokia é hmd global Philips tv é Tp vision etc ....

Garrett

Nokia 9 PureView

pietro

Ma di che smartphone stiamo parlando?

Luigi

Purtroppo pare di no per chi ha aderito al beta labs

piero
Garrett

No. La boiata l'hanno fatta loro. Non possono giustificare un prezzo puntando solo sulla novità cam.
Almeno fosse un comparto perfetto, invece è inutilizzabile a causa dei lag.
Avranno lanciato un numero e moltiplicato per le cam.

Scaffale (impolverato).

pietro

non ti ho fatto questa domanda. Ti ho chiesto cosa vuoi dire col prezzo per cam, perché sai di aver detto una boiata

persson
Garrett

Vuol dire che questo preview è da scartare. Fino a 1 secondo per fare delle foto e meno cam lentissimo.
Impossibile pensare di acquistarlo.
Lo possono comprare solo i turisti domenicali da supermercato.
Per intenderci, quelli che fanno ressa al negozio della Tim o della Vodafone e non sanno nemmeno cosa stanno comprando

Francesco Bacchini

Su Nokia 8 ci sono le patch di febbraio. Tra poco arrivano aprile.

Francesco Bacchini

Domani parte il roll-out per un nuovo update. Entro maggio arriva su tutti i terminali. Risolverà i bug citati.

boosook

Prima di dire scaffale, consiglio di guardare la comparativa foto con p30 e iphone nella recensione di gsmarena, di cui vi riporto il giudizio:
Our impression is that the processed images from the Nokia 9 are often superior to the other two in regards to the resolved detail, colors and contrast. Foliage rendering is wonderful as well. The Huawei P30 Pro isn't that far behind and does an amazing job in Auto. Its colors aren't that great but this is easily fixable later if you decide you need those punchier. The iPhone X puts a good fight but while it is the one to get the colors absolutely correct, it's behind the other two in every other aspect.

boosook

Beh i video non li puoi mica fare con più di un sensore, a meno di non avere un supercomputer per l'elaborazione ;) per i video, nota che il 4k è equivalente a una risoluzione di 8mp, quindi rientra tranquillamente nei sensori del nokia. La stabilizzazione ottica sui video nei cellulari non serve molto, serve sulle foto, ma sui video funziona meglio quella elettronica (Sony insegna). Se non ha neanche quella elettronica, certo è un bel punto in meno se uno fa video.

boosook

Hai ragione, infatti va peggio! ;) (almeno come consumo energetico)

Bertuccio

Appunto sono tutti carissimi rispetto a qualche anno fa

Bertuccio

sono d'accordo con te che sia un'ottima alternativa in quanto ritengo questi nokia, almeno dalla fascia media in su, degli ottimi prodotti

boosook

È un'ottima alternativa a un top di gamma dell'anno scorso, peraltro il listino scenderà in po', con in più la garanzia che verrà aggiornato per tre anni da adesso mentre sappiamo bene che per s9 fra un anno gli aggiornamenti inizieranno a arrivare col contagocce e per p20 non ne parliamo. È un'ottima alternativa se uno vuole android stock, se uno non vuole il notch. La cam la fixeranno in po' e sarà un'ottima fotocamera.

Bertuccio

senza considerare che già l'835 secondo me andava benissimo, figuriamoci il successore

Bertuccio

ah be' allora è convenientissimo

SONICCO

Guarda che lo conosco benissimo io, ti ho anche fatto un paragone che ho notato che hai ignorato.. ma tu non hai capito che siamo nel 2019 e proporre uno stile del genere OGGI significa finire in pasto ai media e alle peggiori critiche.
Difficile da digerire ma la realtà è questa.
Quello stile per quanto originale ora come ora sarebbe rischioso.
Nokia non può permettersi passi falsi.. sta ripartendo da zero, gli servono soldi, deve crescere e l'unica cosa su cui può puntare è sugli elementi superficiali che adora tanto la gente comune (fotocamera, stabilità, prezzi vantaggiosi, seguire la scia dei device al vertice)
Al tavolo tecnico e sociale non ci sono delle scimmie che girano una ruota e scelgono le idee a caso.
Per ora questo è lo stile e francamente non è male.
Bisognerebbe ricordarsi i blackberry e sapere che fino hanno fatto.
Quando un giorno nokia avrà e SE avrà un posizione migliore potrà permettersi questo e altro. (e in questo momento i guadagni mi danno ragione..)
E ultima cosa, a me non frega un accidenti di te, è già assai se domani mi ricorderò di te.

persson

Evidentemente non sai leggere e questo non é un mio problema. Io se avessi dovuto tornare a produrre Nokia, lato design sarei tornato ai canoni del Fabula design, se non sau quali sono ricorda che google è amico di tutti, anche di chi certo non eccelle in brillantezza di intelligenza, aggiornandoli alle attuali specifiche dimensionali, che anche la continua miniaturizzazione dell'hardware consente introducendo materiali più o meno premium, (che cmq venivano anche utilizzati in passato, vedi tasti in zirconio del 920... ma tu che ne vuoi sapere?!) .
Questo perché il Fabula design era ormai un marchio di fabbrica, un qual osa che ti identificava, ti faceva essere fuori dalla massa piatta, noiosa e grigia del resto del mondo. La più grande accusa mossa a MS è stata quella di aver anonimizzato i Lumia ed il ritorno del fabula era il desiderio di tutti i clienti del brand... Proprio per tutto questo la cosa più logica più e naturale, che anche un ritardato avrebbe capito (ma evidentemente la cosa non era così scontata) era che un ritorno doveva far perno proprio sul desiderio di in bacino di clienti nostalgici che da anni aspettavano solo quello.
Il Fabula era per Nokia quello che il design della 911 è per Porsche... Che uno con tre neuroni in croce come te non lo capisca non sposta nulla ma che non lo capiscano degli exdipendenti, quello che si che è gravissimo ed imperdonabile.
Ho perso anche troppo tempo a parlare con te, confidando di non incontrarti neppure per sbaglio in futuro ti auguro un lieto vivere.

SONICCO

Ma se sei tu che ti lamenti di nokia, ma che sei rimbambit0? ahahahah
Stiamo ancora aspettando i tuoi pareri sul formfactor.
Ti prego, mostraci tu qualche idea seria, siamo fin troppo curiosi.

pietro

Ha senso, potevano anche metterti l'espansione ma non la possibilità di salvare le foto di sd, con la mole di quantita di dati da scrivere ad ogni scatto si sarebbero avuti grossi problemi per le sd che sono "lente"

pietro

P30 pro, 320€ a camera, che vuol dire?

boosook

Vabbè, se è arrivato in Cina mi pare ovvio che arriverà anche in Italia. Ho guardato attentamente le foto sulla review di gsmarena e sono davvero ottime, visibilmente superiori a P30 Pro sia come dettaglio che come gamma dinamica, purtroppo questo si limita alle foto "normali" mentre quando si usa lo zoom si vede come le 5 fotocamere non aiutano (e non potrebbe essere altrimenti visto che non c'è zoom ottico). Insomma, luci e ombre, a mio avviso quello che dovevano implementare è una sorta di "normal mode", che usa una sola cam e scatta velocemente, e un "high resolution mode" che fa in pratica quello che fa adesso combinando le foto. Così per le foto in punta e clicca sarebbe stato veloce come gli altri, mentre se dovevi fare una foto a un paesaggio (dove non importa se poi ci sta 10 secondi) mettevi la modalità alta risoluzione.

boosook

Ma se costa di listino 250 euro meno rispetto agli altri top di gamma...

Ale

Speriamo risolvano sul serio... A mio avviso il terminale più bello al momento...

Ale

Migliorata anche la velocità di elaborazione e qualità generale delle foto?

Massimo Magnani

Ah, non mi parlare del 950, entro breve lo devo abbandonare, mentre lato fotografico mi trovavo troppo bene(fotografie solo in raw). Si ha un senso per la gamma dinamica, ma anche in questo caso mi sembrano troppo elaborate da un software, poi la foto sembra photoshoppata, si può andare avanti con questo tipo di tecnologia, ma parallelamente spero che si vada avanti con i classici sensori grandi, ormai mettono l'1/1,7, quasi uguale a quello del 1020 e io non chiedo niente di meglio, alla gamma dinamica ci penseranno i mm2 di raccolta luce del sensore grande, non c'è problema, tanto con sensori necessariamente piccoli è inutile che si cerchi di arrivare ai livelli di un full frame, ma neanche di un apsc

persson

Si si, continua a ciarlare di aria fritta. Hahahaha che ricolo che sei, qui dentro basti tu che sai tutto vero? Hahahaha!
Come no, sta stravendendo, con quelle perle che ha portato al MWC! Vedrai che futuro!
Che fai ancora qui a parlare con me? Scrivi sto corriculum!!! Hahahaha

Demetrio Marrara

Se non risolvono i problemi software che ne pregiudicano l'usabilità quotidiana (sensore UD ed interfaccia fotocamera lenta) non sarà acquistabile a qualsiasi cifra purtroppo.

Questo aggiornamento correttivo è arrivato solo in Cina per ora. Difatti tutte le recensioni occidentali ne parlano decisamente male.

Ikaro

Retta via nel senso che glielo hai messo nul cu##, bravoh

Garrett

130 euro a fotocamera

SONICCO

Dii la verità.
Tu non avevi la più pallida di come controbattere ma siccome ti sei sentito sm*rdiato hai tirato a scrivere un po di roba a casaccio.
Perchè speravo in tutto sto tuo delirio di trovare qualcosa di interessante da leggere visto che tiri tanto il design e invece non hai scritto niente.

Perchè tu non sai un bel niente, esattamente come alcuni sei un defecatore di scemenz3.
:)

Gabrix93

Grazie mille!!!

persson

La fine dei Lumia l'avrebbe fatta chiunque, grazie a quel delinquente di Nadella!

persson

Hoho, ecco un altro fenomeno qui! Il sapientone che blatera e spara giudizi e sentenze!
N97, N95?! Qualcosa dalla preistoria non potevi tirarla fuori già che c'eri?
Fabula design è un concetto, che come tale può evolve con il tempo, se si ha la capacità di capirlo e l'intelligenza di saperlo fare!
Tutte caratteristiche che oggi in Hmd oggi mancano, dato che fanno telefoni a cui sopra poi togliergli la scritta Nokia e metterci quella di un qualsiasi marchio cinese da due lire e nessuno se me accorgerebbe neppure (eccezion fatta per il Nokia 1 che sembra il gemello obeso di un Lumia 535!).
E difatti le vendite li stanno fortemente premiando... Come no!
Davvero dei geni, perché non gli invii il curriculum? Di un mentecatto come hanno certamente bisogno!...per fallire prima (non che da soli non ce la faranno....)

delpinsky

A parte la lentezza disarmente del software fotografico attuale (che si può sempre correggere via software), mi piacerebbe vedere gallerie fotografiche con foto in raw, per vedere la qualità. Sulla carta l'idea di 5 sensori per migliorare la gamma dinamica, un po' di senso ce l'ha, ma poi ciò che conta è il risultato finale, che, onestamente, per quello che sono riuscito a vedere io, denota un po' troppo rumore, cosa che sul mio Lumia 950 XL non si vede, con le foto a 19MP zoomate al 100% su monitor.

ghost.mdb

Leggiti la recensione completa su Anandtech, dove evidenziano inoltre problemi di gamma del display nella versione Exynos e dicono pure che il DAC audio con Exynos é penoso rispetto alla versione Qualcomm.
Questo non vuol dire che in Italia l'S10 sia un bidone, ma non é sicuramente al pari della versione USA

Luigi

Ringrazio Nokia che mi ha abbandonato con gli aggiornamenti delle patch da Gennaio (Nokia 8). Essendo passato a provare pie in beta labs.Avendo letto che comunque potevo rimanere così che avrebbero aggiornato, invece tutto tace e rimane fermo.

FEDER(ER)EST

Problema WiFi risolto. Aggiornamento ottimo, aumentata fluidità generale ed aumentata l'autonomia, ora sui livelli di Oreo 8.1

Ma sarebbe andato bene anche il P20 Pro.
Il P30 non è molto diverso, ha solo una cosa in più.

Massimo Magnani

Hai fatto bene a scrivere virtualmente, il sensore da un pollice è in un'unica posizione, mentre i cinque sensorini per forza di cose si trovano ognuno in una posizione diversa, e quindi vedono un'immagine diversa, mah, prima vorrei vedere un file perbene di questo Nokia 9, purtroppo per il momento mi sembrano foto photoshoppate dal software

In realtà Sony è bipolare.

Sulle Alpha i loro colori sono mediocri, e non lo dico solo io ma diversi professionisti lo possono affermare. Su smartphone invece ha la miglior color correction dopo Nokia 9

Squal8

Avevo acquistato il Nokia 6.1 a fine Agosto scorso in offerta a 199,00 e dopo mesi di utilizzo devo dire che il mio parere personale è positivo, device davvero bello e abbastanza potente, aggiornamenti mensili e Android 9.0 Pie con ultima patch di marzo 2019.

Ora questo Nokia 9 mi alletta moltissimo, aspetto solo di vedere le recensioni e le impressioni d'uso, se poi cala di prezzo ancora meglio, da sempre ho tenuto i Nokia sia della vecchia azienda e ora di questa HMD, ne sono pienamente soddisfatto.

Grande Nokia!

Matteo Ronchi

649€, scaffale incluso

slash79

A parte il prezzo anche nokia ha tolto le espansioni di memoria per me che cambio spesso telefono è comodissimo

Depas

Ci sono anche 600€ di differenza

Ezio

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video