ASUS presenta Zenfone Max Shot e Max Plus M2, i primi con Snapdragon SiP 1

14 Marzo 2019 45

ASUS Brasile ha annunciato due smartphone di fascia medio bassa, i nuovi Zenfone Max Shot e Max Plus (M2), con i quali la casa taiwanese porta per la prima volta sul mercato il chip Qualcomm Snapdragon SiP 1 a 14nm (la sigla SiP dovrebbe indicare la dicitura System in Package).

A differenza del comune SoC (System on a Chip), il nuovo SiP 1 integra molti più componenti di quelli presenti all'interno delle tradizionali soluzioni, permettendo di ridurre notevolmente i costi di produzione visto che gran parte dell'hardware del telefono è inclusa in un solo chip, che potrà poi essere alloggiato nella scheda madre con maggior flessibilità.


Questo consente anche di adottare design molto più complessi e particolari, ma non è il caso delle due soluzioni ASUS. Per quanto riguarda le prestazioni, Snapdragon SiP 1 è dotato di una CPU octa core sino a 1,8GHz, GPU Adreno 506 e offre performance paragonabili a quelle dello Snapdragon 450.

Zenfone Max Shot e Max Plus (M2) hanno un design e specifiche molto simili. La versione Max Shot è la più interessante delle due, visto che sarà disponibile nelle varianti 3/4GB e 32/64GB per quanto riguarda RAM e memoria interna (solo 3/32 per Max Plus M2), oltre ad includere una terza fotocamera posteriore grandangolare da 8 MegaPixel.


Per il resto ci troviamo davanti a due dispositivi praticamente identici, entrambi equipaggiati con un ampio display IPS FullHD+ da 6,26", connettività Dual SIM, memoria espandibile tramite microSD, fotocamera anteriore da 8 MegaPixel con flash LED, doppia fotocamera posteriore da 12 + 5 MegaPixel (tripla nel caso di Max Shot) per il rilevamento della profondità di campo, batteria da 4.000 mAh, corpo in alluminio, connettore microUSB e Android 8.1 Oreo di serie.

Entrambi saranno disponibili nelle colorazioni argento, nero, blu e rosso al prezzo di 1.349 BRL (circa 311 euro) per la versione 3/32GB di Max Shot, 1.699 BRL per la variante 4/64GB (circa 392 euro al cambio) e 1.299 BRL (circa 300 euro) per Max Plus (M2). Al momento non ci sono dettagli riguardo la commercializzazione internazionale e vi ricordiamo che i prezzi brasiliani sono notoriamente più elevati a causa della tassazione che colpisce l'elettronica di consumo e altri settori.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
densou

eh ultimo agg al 21 gennaio. Son poco ligi a far update solo per le patch di sicurezza loro :(

Hachiko

Idea geniale

Hachiko

Che sembra abbandonato da Asus lato aggiornamenti

densou

e usb-c presente sullo zenfone 4 (2017) :D

Irene Da Rold

Peccato che non abbiano la usb tipo c.... ormai siamo nel 2019!

Vittorio Houston

Bidone

Dadd

Ma lo sai le volte che l'ho pensato?! Tipo quando scegli tra la versione 64/128gb di memoria interna, fai uguale: o Android stock, o la personalizzazione fatta dal brand.
Ma penso che non lo faranno mai xD

Fabrizio

Io mi riferivo all'Iva soprattutto

Giovanni Capozza

Sarebbe veramente bello se per ogni modello di Smartphone in commercio,la casa produttrice desse al cliente la possibilità a di scegliere fra personalizzazione oppure Android puro tipo i pixel...

Shadow Man

Tieni conto, ad esempio, che un redmi note 5 global 4/64gb su amazon brasile viene venduto a 235 euro circa mentre su quella italiana a 180 euro circa.
Quindi se tanto mi da tanto, tipo una forbice di 50 euro tra i due mercati, la mia convinzione (prezzo esageratamente elevato) vale anche per il mercato europeo .
Tieni conto che in India l'Asus Zenfone Max Shot è in preorder a 360 euro (28.190 rupie) quindi i prezzi sono esagerati.

Mattia Cognolato

Non vorrei fare l' ignorante come La solito, ma sono in Italia; questi due smartphone rimangono deludenti a qualsiasi prezzo anche in altre parti del mondo, per noi "giovani" va bene un processore almeno di fascia media.

Sterium

l'IVA la paghi in qualsiasi stato! In certi stati su determinati prodotti viene applicato un dazzio aggiuntivo antidumping.

Top Cat

Ma non c'era il disco al massimo la manovella. ;-)

Stefano

era x dire le cose legate alla SIP...

Idkfa

Scusami ma l'IVA non la paghi?

Anryik Spedi

Perché non ha niente di nuovo o strano

Sterium

In Europa il dazio è 0% su elettronica di consumo!

Fabrizio

Anche in Italia la tassazione non scherza, ma se la differenza di listino tra il prezzo brasiliano e quello italiano fosse almeno dai 50€ agli 80€ sarebbero ben a fuoco e interessanti

MatitaNera

Fatto.

Lorenzo Schingaro

"vi ricordiamo che i prezzi brasiliani sono notoriamente più elevati a causa della tassazione che colpisce l'elettronica di consumo e altri settori."

Mattia Cognolato
masnia

Cit. e vi ricordiamo che i prezzi brasiliani sono notoriamente più elevati a causa della tassazione che colpisce l'elettronica di consumo e altri settori.

Top Cat

No.
Segnatelo.

Shadow Man

furbi loro... hanno meno sbatti per realizzare un telefono ed il prezzo lievita anzichè diminuire

MatitaNera

la scuola l'ho fatta un po' prima di "oggi"...

MatitaNera

Ce l'hai con me?

MatitaNera

non insegnano neppure l'ironia evidentemente...

ferragno

"1927 anno v" l'anno dell'era fascista...
certo che a scuola oggi non insegnano proprio un ghezz...

Top Cat

Neanche le elementari.

MatitaNera

e quinto anno per cosa sta? eh?

Top Cat

1927 QINTO anno...quindi di quale disco stiamo parlando.

MatitaNera

"Lei" chi?

Top Cat
MatitaNera

C'è scritto STIP non SIP

MatitaNera

perchè non è "particolare" quel design?

Adriano

Un 450 pure più economico in questo formato. Non più di 100 euro allora!

masnia

Il commento precedente è stato eliminato, verranno aggiornati a breve.
Lo dicono in una intervista su Asus fanaticos

Stefano

e il telefono a disco?

Top Cat

Veramente....
https://uploads.disquscdn.c...

Stefano

non ce la faccio, troppi ricordi! (cit.)

Dadd

Fermati, stanno male. L'ho saputo per le schede video, tipo qua costa 200€, in Brazile pure 350-400.
Mi sa che sull'elettronica hanno una legge che obbliga la produzione del prodotto stesso in loco. Tipo l'India, chiede che il 30% deve essere prodotto là, penso che in Brasile la % sia più alta

Top Cat

https://uploads.disquscdn.c...

Dadd

Spero che Google non certifichi e non rilasci aggiornamenti sicurezza per questi telefoni con Oreo presentati da ottobre ad oggi.
Cara Google, al 50% è colpa tua se poi piangi che hai il tuo sistema tutto frammentato in diverse versioni.

masnia

"e vi ricordiamo che i prezzi brasiliani sono notoriamente più elevati a causa della tassazione che colpisce l'elettronica di consumo e altri settori."

E non di poco! Non sapevo ci fosse tutta questa differenza.

makeka94

avevo letto:

ASUS presenta Zenfone Max Shot Max Plus M2, il primi con Snapdragon SiP 1

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!