Nubia: smartphone gaming con ventola integrata | Brevetto (e rumor)

13 Marzo 2019 16

Se siete amanti dei dispositivi senza ventole, andate oltre. Se, al contrario, siete interessati a scoprire su quali binari potrebbe procedere l'evoluzione dei cosiddetti smartphone gaming, allora un recente brevetto di Nubia - con annesse indiscrezioni - farà al caso vostro. Il produttore cinese ha già fatto il suo esordio nello specifico segmento di mercato con la linea Red Magic - il Red Magic Mars è arrivato a febbraio nel mercato italiano - e sta pensando a come migliorarne il sistema di raffreddamento. Il produttore mutua tecniche solitamente adottate nei computer portatili e prevede una ventola che contribuisce ad espellere il calore.

Nubia non è l'unica azienda che sta pensando ad un sistema attivo per smartphone: ASUS ha previsto per il suo ROG Phone un accessorio esterno che svolge questa funzione. L'idea di Nubia però è molto diversa: la ventola è integrata nella scocca. Il calore prodotto dal SoC viene assorbito da un dissipatore posizionato su di esso, convogliato attraverso un apposito condotto e, con il contributo della ventola, espulso all'esterno.

Il sistema di raffreddamento prevede un dissipatore collocato sul SoC (202), e un tubo (204) e un condotto (203)che trasferiscono l'aria calda verso la ventola (205)
Dalle immagini allegate alla documentazione depositata presso l'ufficio brevetti cinese non è possibile desumere esattamente quanto lo spessore della ventola inciderà su quello dello smartphone, né tanto meno sulla sua estetica - deve essere per forza di cose prevista un'apertura sulla scocca per consentire la fuoriuscita dell'aria. Vero è che un aspetto particolarmente aggressivo non sorprende in un dispositivo rivolto al pubblico dei videogiocatori.

La notizia si potrebbe chiudere con il consueto invito a non fare troppo affidamento su brevetti che non necessariamente vengono trasferiti in prodotti commerciali, ma nel caso specifico sembra esserci qualcosa di più concreto. WinFuture, che per primo ha scoperto l'esistenza del brevetto (la richiesta risale a ottobre 2018, la registrazione a febbraio scorso) afferma che l'azienda ha già messo a punto i primi prototipi.

Miniaturizzare la componentistica necessaria al raffreddamento attivo, per consentirne l'impiego nella nella scocca di uno smartphone, non è impresa semplice, ma non è escluso che Nubia possa riuscirci con la prossima generazione di smartphone Red Magic.

Nota sulla fonte: il sito dell'ufficio brevetti cinese potrebbe risultare irraggiungibile. E' un problema dell'intero sito e non del link.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fabio

Mettete anche un radiatore e completate

Yafusata

Quello lo so. Parlavo del rumore e dello spessore :)

xMx

Meglio di questo in un telefono non puoi fare visto le dimensioni, ti posso assicurare che una ventola che raffredda il SoC fa la differenza

Yafusata

No. Era solo per dire che nel 2019 mi aspettavo qualcosa di meglio per abbassare le temperatura in un telefono.

Shane Falco

Poi ogni tanto bisogna aprirlo e pulirlo...ah no aspe...

xMx
Salvatore Provino

Aspettavo questo giorno da anni: mio al day one, root e overclock folle alla frequenza di ventilazione + video in slow motion sperando di catturare l'implosione

Ezio

Elamadonna! Ma se lo snap 855 non scalda manco dopo ore di sessione di giochi emulati del Nintendo! E stimo parlando del mi9 con uno spessore ridotto. Lo trovo esagerato, non è mica un m3rdxynos

xMx

E quindi? Il tuo Olivetti M24 e grande quanto un frigorifero mettere una ventola in uno smartphone non è roba da poco , Asus rog phone ha una ventola che si aggancia sul retro che rende tutto molto antiestetico e ingombrante , per chi gioca le temperature sono una cosa importante , non ho capito se mi vuoi trollare o meno in tutti i casi ti posso assicurare che è una genialata e in futuro probabilmente tutti adotteranno una soluzione simile , temperature basse = prestazioni sempre al top niente thermal throttling anche con un eventuale OC

Yafusata

Una ventola sarebbe una genialata?
Ma se l'aveva pure il mio Olivetti M24...

Yafusata

Ventola integrata?

xMx

Bisogna vedere quanto consuma questa ventola, se però fanno le cose fatte bene è una genialita , il calore e uno dei problemi principali che nel tempo rovina lo smartphone, anche se la vedo dura senza sacrificare peso e durata della batteria

Sasi Basy

Così prima si scarica il telefono e poi si raffredda la batteria

makeka94

Cerchiamo di avere PC desktop fanless e cellulari con AIO 240mm con due ventole XD

_PorcoDi3Lettere_

E anche ip68...

E K

Grazie alla ventola il Rumor ci sará di sicuro!

Blam Dam Pss!

(Tutti ridono)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO