
21 Marzo 2019
Netflix ha promesso che in futuro arriveranno altri show interattivi come Bandersnatch: l'ha detto Todd Yellin, vicepresidente del colosso dello streaming, nel corso di una conferenza in India, riporta Variety. Bandersnatch, ha detto il dirigente, è stato un enorme successo a livello mondiale, e così l'azienda ha deciso di "raddoppiare gli investimenti" su questo particolare formato.
Yellin ha detto anche che l'obiettivo è variare i generi: "potrebbe essere uno show comico demenziale, potrebbe essere una commedia romantica in cui lo spettatore deve decidere se lei debba uscire o meno con lui". Non è stato molto preciso sulle tempistiche: si è limitato a dire che entro un anno o due dovrebbero arrivare diversi nuovi contenuti di questo genere.
Netflix ha iniziato a testare le potenzialità dei contenuti video interattivi a scelta binaria, molto simili ai librogame dei vecchi tempi, nel 2016 con alcuni show interattivi per ragazzi. Bandersnatch sfrutta lo stesso meccanismo ma ha avuto molta più diffusione, anche perché fa parte dell'apprezzatissimo franchise di sci-fi distopica britannico Black Mirror. Ci sono circa cinque ore di video in Bandersnatch, e probabilmente non sono ancora stati nemmeno scoperti tutti i finali possibili.
Netflix ha anche un altro buon motivo per investire su questo formato: può raccogliere una montagna di dati preziosi sulle scelte fatte dagli utenti.
Commenti
Mi sento di dissentire: il "nuovo" 3D sembrava dover essere un punto di svolta. I film uscivano con grandi annunci in 3D, quasi che le versioni in 2D fossero versioni povere degli stessi. Ugualmente le TV: tutti i modelli di punta avevano il 3D. Oggi, è un dato empirico, il 3D è tornato un prodotto di nicchia. Rimangono ancora produzioni virtuose, come è stata quella di Avatar, ma del tutto residuali
I film in 3D continuano a vendere e vedranno un'ulteriore generazione con l'uscita di Avatar 2.
"e probabilmente non sono ancora stati nemmeno scoperti tutti i finali possibili."
La parte più ignorante dell'articolo
Continua l'assurda politica di Netflix nell'aggiungere m e r d a su m e r d a fregandosene della qualità.
ma questi hanno bisogno di un bel crollo clienti altroche
Bandersnatch è figo, ma funziona come film interattivo proprio perché parla del controllo o meglio dell’illusione di esso.
Anche se ci sono molti finali conclusivi (6 mi pare) il concetto di tutti rimane il solito. Applicarlo ad un contesto diverso mi sembra inutile.
Ammetto che non conoscevo il progetto Bandersnatch, quindi quando ho iniziato a vedere non ho interagito, pensavo fosse cosi il film.....L'ho capito alla fine, e ovviamente non avevo piu voglia di rifarlo....vabbè
Spazzatura
Prova a mettere il pollice verso come giudizio. Io l'ho fatto con "Polar" (una delle più colossali porcherie mai viste) e me lo ha tolto dai piedi.
Penso che l'unico modo sia cancellare dalla cronologia Netflix l'elemento corrispondente, dal menu Account>Attività di visione contenuti
Concettualmente perché non gli frega nulla della fine che fanno gli uomini
non lo so...per i nazgul?
Spiegano perché non può andare con le aquile ma vabbe, il meme è sempre simpatico
Per me farà la fine dei film in 3D. Ricordate? No? Ecco, appunto
Sinceramente?
Secondo me, la sceneggiatura di Bandersnatch è una delle peggiori che abbia visto ultimamente.
Lenta, noiosa, tendente sempre all'esasperazione.
In poche parole brutta.
Simpatico l'esperimento per raccogliere ancora più dati sugli utenti e le abitudini televisive, ma il prodotto in sé non vale niente.
Io ho già dato con quel film...passo
Idea buona, ma farei dei percorsi un po' più vari.
Bandersnatch era legato troppo all'universo Dark Mirror e si perdeva nel rompere la 4° parete.
Che poi le storie a bivi sono vecchie quanto la scrittura moderna, le prime sono di 70 anni fa.
La trasposizione a video ci ha messo fin troppo ad arrivare.
io non riesco a levarmelo dalle palle sul "continua a guadare"
come si faaa?
(ho gia provato a finirlo piu volte ma rimane sempre li)
ok, la strada può essere buona, ma a mio avviso le scelte devono condurre a percorsi più lineari, a me bandesnatch mi è parso piuttosto incasinato e anche frustrante
Ok, ma prima mi fate la seconda stagione di The Dark? Che già la gente in quel paesello è tutta uguale, se passa troppo tempo poi non ricordo una cippa ..
Cheers
Gandalf: V4ff4ncùl0!
Fixed.
Più che una promessa é una minaccia
Uno all'anno , non di più
Penso che Bandersnatch più che un tentativo di fare un bel film sia stata una raccolta di dati sulle scelte che fanno gli utenti. Speriamo che questi dati raccolti permettano in futuro di fare qualcosa di buono
L'unica cosa che per ora Netflix promette è l'aumento di prezzo dell'abbonamento
L'idea è carina ma Bandersnatch è stato indecente e assolutamente non degno del nome Black Mirror. Uno schifo.
Ma alta definizione è diventata la sezione delle serie tv? Sono sparite praticamente tutte quelle sulle tv e sull'audio ve ne siete perse parecchie e anche di grosse in questi giorni come gli oled da 48 pollici di lg. Se continuate così smetterò di seguirvi ci sono siti ben più aggiornati per serie tv e cinema.
basta che migliorano la cosa, perche bandersnatch era un po una cag#ata
semplicemente devono riempirti la home sempre di cose nuove e quindi quantità>qualità
e io prometto di non guardarli manco per sbaglio
LO HOBBIT
Bilbo: Scusate vi conosco?
Gandalf: No
FINE
Potrebbero rifare tutto il signore degli anelli così. A partire da Gandalf che va a trovare Bilbo per l'anello..e poi dire "sapete l'anello va distrutto e propongo:
A)missione suicida
B) ho un po' di aquile gigante su cui potrei far stare centinaia di guerrieri, il tempo di entrare nel monte fato,distruggere l'anello e tornare a casa ed il gioco è fatto.
c)dare l'anello a Sauron
Netflix deve cominciare a promettere di produrre qualcosa di valido. Aldilà degli show interattivi, su 10 cose che produce, 7-8 sono davvero inadeguate.
Ma si spera migliori di Bandersnatch