
19 Marzo 2019
18 Marzo 2019 30
Aggiornamento 18/03
Honor 10i torna a mostrarsi in nuovi e presunti render, che confermerebbero le prime foto dal vivo diffuse all'inizio della settimana scorsa. Estetica e design troverebbero dunque conferma anche in queste immagini, sia per quanto riguarda la parte posteriore contraddistinta da una tripla fotocamera, sia per il display frontale con notch a goccia posizionato in alto.
La fonte avrebbe anticipato anche le presunte colorazioni di Honor 10i, due a gradiente tra blu e magenta ed una nera per chi preferisse una colorazione più classica. Restano invariate le specifiche tecniche, ancora da confermare, che trovate nell'articolo poco più in basso.
Articolo originale 12/03
Honor si prepara a lanciare un nuovo smartphone che è stato recentemente avvistato da una fonte russa. Secondo le indiscrezioni, il dispositivo in questione potrebbe essere presentato con il nome commerciale di Honor 10i, tuttavia sembra trattarsi della gemello internazionale di Huawei Nova 4e, il quale dovrebbe essere ufficializzato a breve in Cina.
Tra i due smartphone, infatti, pare che ci siano diversi aspetti in comune, come ad esempio la presenza di una fotocamera anteriore da 32 MegaPixel posizionata all'interno del notch a goccia che troviamo nell'ampio display LCD da 6,2" con risoluzione FullHD+. Secondo quanto riportato Honor 10i equipaggia il SoC Kirin 710 ed è dotato di 4GB di memoria RAM e 128GB di memoria interna, ai quali si aggiunge la tecnologia di ricarica rapida - anche se non è nota la capacità della batteria - e il chip NFC.
Le immagini ci permettono anche di identificare la presenza di un modulo con tripla fotocamera posteriore, posto di fianco al sensore di impronte digitali. Secondo i rumor dovremmo trovare un sensore principale da 24 MegaPixel assistito da uno da 8 e da 2 MegaPixel; probabilmente il terzo ha lo scopo di catturare i dati relativi alla profondità, ma non è chiaro quale possa essere il ruolo di quello da 8. Si tratta di un classico obiettivo tele o troveremo un'ottica grandangolare? La risposta a questa domanda giungerà solo in fase di presentazione, per la quale non è ancora stata fissata una data, anche se probabilmente ci basterà aspettare il lancio di Nova 4e per scoprirne tutti i segreti.
Commenti
Patetico...
Se vabbe lascia stare a gente come te dovrebbe essere vietato l'accesso ai portali di discussione. Limitati a leggerti gli articoli e evita di commentare (con luoghi comuni e inesattezze soprattutto) se non vuoi risposte. Il mio diritto di rispondere in modo arrogante è uguale a quello tuo di commentare in modo ignorante ( ignorare qualcosa, in questo caso che il modello di vendita Huawei è quello che da risultati migliori) per poi arrampicarti sugli specchi parlando di prodotti del 2017...
Qualcuno ti sta minacciando intimandoti l'acquisto di un Samsung che a tuo dire fa pena? Compra quello che ti pare, però non sentirti obbligato o quantomeno in diritto di rispondere con arroganza a commenti come il mio, che nascono e muoiono li dove si trovano.
Ma ci sei o ci fai ? Guarda caschi male, in primo luogo perchè il mio commento non desiderato, come il tuo per esempio, ma almeno il mio contiene informazioni esatte, che poi tu non lo capisci è un tuo problema.
Hai parlato di Chipset vecchio, ma ha 6 mesi, parli di A50 e Mi9SE e mi pare d'averti risposto anche ser la risposta non è di tuo gradimento. Poi tiri fuori prodotti di diversi anni fa e non hai idea neanche di cosa parli e soprattutto fai un mix incredibile di inesattezze. P20 lite a 369 è uno dei prodotti più venduti dell'anno e tu non capisci che i telefoni da te indicati al lancio costavano tutti di più e sono usciti dopo. Poi riparti con la solfa sel SoC e addirittura Huawei si sta scavando la fossa e Samsung ha già vinto a mani basse, ma mi daresti i numeri a sostegno di ciò ? Perchè io vedo Huawei in crescita su tutti i fronti e su tutti i mercati, ha spedito oltre 200 milioni di dispositivi e punta a venderne 300, è l'unica con segno positivo per la crescita, nemmeno Samsung e iOS. Mi A2 ha un sacco di problemi, come tutti gli android one Xiaomi, ma questo tu non lo sai. Mi8lite è uscito in contemporanea a Mate20 lite e se solo tu avessi preso in mano entrambi i dispositivi capiresti la differenza. Ignori in modo imbarazzante gli argomenti che tu stesso porti come esempio e te la prendi con me se ti faccio notare che son tutti luoghi comuni e che di certo Huawei (come qualsiasi altro brand) fa le sue dovute ricerche e applica una strategia. Ma arriva il genio in marketing che deve sparare la fesseria del giorno.
Te la sei mai posta la domanda del perchè P10lite ha venduto comunque tanto o lo dici tanto per ? A5 2017 a 429 bello eh, bel display, impermeabile, memorie velocissime, ma le prestazioni ? Niente di più con 80€ in più hai prestazioni peggiori grazie alla UI e un Giga di ram in meno. Ripeto ok IP e display, ma per il resto è un J5 con storage più grande venduto al doppio. Quand
Di ridicolo qui c'è solo il tuo commento, peraltro per nulla richiesto, ma vabbè...
P9 lite è stato l'unico vero telefono della svolta nella fascia media per Huawei, cosa che già non si è ripetuta con P10 lite che, a parte materiali migliori memorie in quantitativi maggiori, già perdeva palesemente il confronto con A5 2017 che già in fascia media proponeva ram ddr4 (huawei ferma alle ddr3 933 MHz) , connettività migliore, usb type C ed impermeabilità (per non parlare del display, ma questo è scontato) e la cosa assurda è che il listino di uscita di A5, di 419 euro, veniva ampiamente criticato quando invece P10 lite di listino usciva a 349, non proprio pochi per un telefono con così tante rinunce e che poco aveva di più del p9 lite, che invece avevano fatto uscire a 299.
P20 lite poi non parliamone, 369 di listino all'uscita prezzo folle, come rapporto qualità prezzo non le prendeva solo da A8 2018 ma anche dai vari moto g6 plus, mi A2 e mi 8 lite e chi più ne ha più ne metta.
Ora Huawei ha rinnovato il SoC di fascia media col 710, che per carità andrà pure bene ma dopo aver propinato per due anni varianti del 650 se ora ci attenderà un altro anno e mezzo di telefoni con il 710 a cui, comunque, rispetto alla concorrenza manca sempre qualcosa, allora è palese che pur con tutto il credito che può avere la sua politica aggressiva in fascia media si stia comunque scavando la fossa, motivo per cui Samsung con i suoi nuovi A50 e compari ha già vinto a mani basse, seguita a ruota dagli altri produttori che evidentemente hanno capito qualcosa in più della società di Shenzhen.
Mizzica, questo nello specifico di Mate 20L è proprio buono, gli altri 2 è come gli altri che ho visto, ha senso che siano un pò più lentini, è proprio una scelta
Comunque dici 2 su 6 erano allineati ai 10 lite e smart 19, a questo punto è plausibile che siano state versioni "sfigate", ma sono mie congetture
Però oramai per distinguere i vari terminali col kirin 710 è conveniente vedere più bench possibili sulle memorie, tanto per capire l'andazzo e distinguerli fra loro
Oddio, non so perchè l'immagine è ritagliata, ecco la foto intera messi in ordine M20L/Psmart19/H10L puoi vedere che M20L ha dei valori più alti, però ne ho provati 6, e 2 su 6 hanno risultati allineati con quelli degli altri. https://uploads.disquscdn.c...
Quello al centro è M20L?
Comunque io ho utilizzato anche loro come metri di paragone (honor 8x è il nostro view 10 lite)
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Comunque è probabile che view 10 lite e mate 20 lite tendono avere un lotto di memorie emmc migliori, dato che sono classificati dall'azienda come medi di gammi, gli altri 2 gemelli penso rientrino già nella fascia medio-bassa, per via anche dei soli 3 gb di ram
Motivo per cui dopo aver visto un lenta apertura di un gioco sul honor 10 lite (20 secondi) e di soli 12 secondi sul view 10 lite, ho stretto il cerchio solo alle memorie
Motivo per cui non piacciono loro più di tanto, ma magari lo soffrivano solo i primi modelli, posso tranquillamente essere smentito
Se riesci a fare una tabella riepilogativa, si magari, tanto per capire
https://uploads.disquscdn.c... Eccomi, avevo scritto un post, ma in risposta all'utente sbagliato. PEr via del mio lavoro ( Gestione Marketing e Acquisto/vendite per alcuni distributori alla GDO) giro molti punti vendita, in questo non hanno il view10lite, ti posto una foto dei risultati di Mate20lite/P?smart2019/Honor10lite. Stranamente qua il Mate ha alcuni valori più alti invece per quanto ricordo H10l e Psmart sono allineati ai risultati precedenti. Mate 20lite qui è in versione Tim, quello prima era No-Brand, ma anche il View non arrivava così in alto nel random. Vediamo, farò un'indagine più approfondita e se ho tempo una tabella comparativa, perchè lo stesso prodotto (in teoria) da risultati diversi.
Ora sono in un altro punto vendita ( lavoro per alcuno grossi distributori nel settore marketing e acquisti/vendite) Qua non hanno il view disponibile, ti posto una foto di Mate20lite/Psmart2019/Honor10lite, non ricordo i valori esatti di prima, ma qui i risultati sono diversi e danno ragione a te. H10lite è uguale per quanto ricordo io, invece questo mate 20 lite in sequential è sicuramente molto più veloce di quelli provati prima nell'altro punto vendita. Continuerò a provare, non mi mancano i clienti da napoli a scendere :D
Il mio è stato in assistenza a novembre 20gg, rientrato e di nuovo il problema in più il bluetooth non si attivava. Rimandato in assistenza l'hanno tenuto altri 20 giorni perché non avevano schede madri sostitutive per le troppe richieste. Il collega l'ha preso due settimane fa in offerta e ha lo stesso problema.
Idk, da quel canale il p smart 2019 aveva valori proprio osceni in random read ad esempio, veniva asfaltato dal moto one e monta solo un 625
Comunque ecco, cercavo qualcuno che li avesse
Potresti postare i valori di Androbench dei 3, così mi faccio un idea un po più ampia
Ho qui un Honor 10 lite, un view 10 lite e un Mate 20 lite. Come bench almeno quelli che ho qui sono identici (c'è un 2-3% a favore del view), ho fattoil giro delle App ( 20 App miste ) circa 3 volte e la differenza è veramente minima. O hanno migliorato quacosa o ho io dei prodotti difettosi.
Prodotti nuovi, presi dalla scatola e installato un pachetto di APK fatto il giro 5 volte (100 aperture)L'unico prodotto Xiaomi che supera i risultati delle memorie è mi8lite in media un 20% più alto come punteggio e il giro delle app lo fa più veloce del 10/15% almeno e poi salendo a 330 listino c'è il pocophone 6/64, ma quello fa altri risultati, nettamente migliori.
Mica ho parlato di UFS, semplicemente in questi modelli hanno usato emmc scarse, dato che il view 10 lite con il medesimo soc ha prestazioni praticamente doppie nell'apertura di app "generose" (come visto dall'architetto e rallentamenti dei 2 anche in altre recensioni)
Poi ho appurato questa cosa vedendo dei bench di androbench su un canale youtube (polacco lol)
Quali sono i brand che a 250€ circa ti montano le ufs ?
E' successo a 2 amici con le prime versioni, comunque se lo porti di persona all'assistenza risolvi in circa una settimana, se lo riporti al rivenditore passa circa un mese.
Esperienza personale
Huawei è l'azienda con più crescita in numeri di dispositivi degli ultimi 5 anni, buona parte fatta nella fascia media. Siete ridicoli quando dopo anni di strategia funzionante (lo è stato per Samsung prima, per huawei dopo). Xiaomi sta facendo la stessa cosa o li vedo solo io ? Perchè a me pare che tra la serie gaming, mi, redmi, poco non è che ci siano pochi prodotti con caratteristiche molto simili. Il 710 oggi è tra un SD636 e un SD660 il che non mi pare male, e come dici tu non hanno nemmeno cambiato nomenclatura quindi il clock del SoC è rimasto invariato al momento. Oltre al fatto che il SoC ha "ancora" 7 mesi di vita.
Samsung non farà da padrone a nulla, specie per i prezzi ufficiali, Xiaomi si ovviamente, ma stiamo a vedere quale brand realmente sarà colpito dall'aumento di prezzi annunciato. Capisco che guardate il prezzo online o indiano/cinese del mi9SE e fate i confronti specie sulle memorie, ma mi9se non uscirà ufficialmente dai quei mercati. A50 costa 369 €, quanto un Honor 10 con kirin980 e 128GB di storage...
Ma basta Huawei bastaaaaaaaaaaaa
In fascia media producono un solo singolo chipset inedito ogni 2 generazioni e mezza e poi o lo rivisitano cambiandogli nomenclatura (tipo il 650 poi 655/58/59) o nel caso di questo 710 non si disturbano nemmeno più di tanto, e fatto questo propongono milioni di modelli fotocopia sovrapponibili senza nemmeno sforzarsi di migliorare leggermente il resto delle specifiche quando invece la concorrenza propone ormai tagli di memoria maggiori e pure più veloci, sia per ram che per storage...
Huawei/Honor è inutile girarci intorno, sulla fascia media siete rimasti indietro e quest'anno giustamente e secondo me anche meritatamente Samsung e Xiaomi la faranno da padroni anche in questa fascia con prodotti sulla carta ottimi come A50 e Mi 9 SE.
Aaaaa, che pezza, non sapevo di questa cosa
Peccato poi perchè tra gli huawei economici è l'unico completo col kirin 710
Se è per le prime versioni magari forse ora sul mercato hai una possibilità decisamente più bassa di beccarlo, però si è comunque rischio
Grazie per la notizia
Sicuramente era un modello difettoso
Dopo qualche giorno di utilizzo viene visualizzato il messaggio "errore scheda SD" e non puoi più usarla, l'unico modo è riavviare il telefono. Provate decine di SD ma se fai una ricerca con google ti rendi conto che è un difetto delle prime versioni. Devi mandarlo in assistenza per la sostituzione della scheda madre e se sei fortunato aspetti 25/30gg.
Oddio che problema nello specifico?
Occhio al mate 20 Lite, molti sono affetti dal problema della sd (parlo per esperienza personale) e rischi di mandarlo in assistenza per 20/30 gg se sei fortunato.
ma fuori dalla finestra...
Spiace, però dal primo confronto fatto dall'architetto tra questo e honor view 10 lite, ho tratto da lì subito la conclusione e il tuo commento ahimè conferma la tesi
Ritengo che gli unici che sfruttano appieno il kirin 710 siano proprio il view 10 lite e il mate 20 lite (su youtube vidi dei bei valori delle memorie su androbench)
Il resto è na mezza spazzatura creata per saturare mercato
Honor 10 lite best buy...lo presi per mia figlia.. lo riportai indietro..uno scandalo di lentezza,foto pessime.Come buttare i soldi insomma
E pure con emmc lente, come i vari p smart 2019 e honor 10 lite
Sono dei bei carioloni
E tutti con 3/4GB, le varianti con 6GB senza lag se le tengono per la Cina .
Ok, ma.. Una variante del 10 view lite? Ma quanti ne stanno facendo con il 710?
Cheers
E lanciamoli due smartphone va....