Google Allo chiude oggi. Ecco come effettuare il backup delle chat

12 Marzo 2019 67

Google Allo chiude ufficialmente oggi, 12 marzo 2019. Ad annunciare l'addio al servizio di messaggistica istantanea - anticipato nelle scorse settimane - ci ha pensato lo stesso colosso della ricerca attraverso un semplice frase sul sito sito internet ufficiale:

Diciamo addio ad Allo il 12 marzo 2019. Scopri come esportare le tue chat e altro ancora.

Annunciata a settembre 2016 con parecchie aspettative da parte di utenti e addetti al settore, dopo una partenza entusiasmante sul Play Store Allo ha dovuto presto fare i conti con un calo della popolarità determinato - con ogni probabilità - dall'assenza iniziale di importanti funzionalità (in primis supporto all'invio e alla ricezione degli SMS) e diverse problematiche legate all'aspetto privacy.

COME ESEGUIRE IL BACKUP

Avete necessità di effettuare il backup delle chat e dei contenuti multimediali? Vi conviene affrettarvi. A partire da domani, 13 marzo 2019, Google eliminerà tutti i messaggi di Allo, inclusi quelli in incognito (QUI i dettagli rilasciati da Google) e i backup. Di seguito la guida per scaricare le chat o contenuti multimediali su sistema operativo Android e iOS:

Per scaricare le tue chat o i tuoi contenuti multimediali, assicurati di disporre dell'ultima versione di Allo.

  1. Sul tuo telefono Android (o iPhone), apri Allo.
  2. Vai a Menu Menu, quindi a Impostazioni.
  3. Tocca Chat.
  4. Seleziona un'opzione:
    • Esporta messaggi dalle chat: viene esportato solo il testo dei messaggi, non foto o video.
    • Esporta elementi multimediali archiviati: vengono esportati anche video, foto e altri file.
  5. Per l'archiviazione, scegli dove salvare il file.
    • I messaggi saranno in un file CSV.
    • Gli allegati multimediali saranno in un file zip.
  6. Una volta scaricato il file, vai alla posizione in cui è stato effettuato il download.

67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

lol
Mai installato, mai aperto, mai utilizzato.
Meglio così.

Daniele Gigantino

1mb per le chat con GAssistant

Moveon0783 (rhak)

Esatto. Io su Hangouts ci passavo le giornate quando lavoravo in un giornale locale, dato che avevo sempre Gmail aperto nel browser del pc. Comunicavo coi colleghi, e fuori dall'ufficio continuavamo sugli smartphone.
È un peccato che come app non sia stata capita dalla massa.

L0RE15

nemmeno installato ...

CAIO MARIOZ

Comportamento ridicolo per una multinazionale del genere
Punto.

xantarmob

Ha ha ha! Mamma mia... Peace & love fratello!!!!

E cmq grazie per il sommo.

Carlo Friscia

Perché non ci delizi con una lista dei tuoi successi?
Poi, se ti resta tempo, potresti offrire i tuoi servizi ad Alphabet...magari imparano qualcosa dal sommo....xantarmob!?!

Ricky

Non so che dirti... https://uploads.disquscdn.c...

Moveon0783 (rhak)

Non mi si apre da due mesi. Ho provato a disinstallarla e installa da capo, ma niente. Stando alle recensioni su App Store non sono l’unico.

Ricky

Si, provato adesso

LordRed

Ok sul funzionamento di messaggi di Google, ma sono convinto resterà una app di poco successo Difficilmente la si vedrà preinstallata sui vari dispositivi e allora ciaone

Error3_404

Concordo su tutto purtroppo!

Error3_404

Speriamo di no! molta gente che per lavoro e costretta a vedersi tramite videochiamata lo usa tantissimo, ed e di ottima qualità

Moveon0783 (rhak)

Hai mai utilizzato Messaggi di Google, l’app che assorbirà le funzioni di Allo e su cui Google punterà lato consumer (Hangouts verrà assorbita nella suite business)?
Io ce l’ho sul Redmi Note 5. È un iMessage fatta e finita. Di base è nata per gestire gli sms, ultimamente anche la messaggistica con internet. Quando la attivi, in presenza di rete utilizzerà la rete, altrimenti manderà come sms. Cosa ti ricorda?
Ma attenzione, è giusto così, Google fa benissimo. Ormai la messaggistica istantanea è monopolozzata da Facebook, i concorrenti più credibili (Telegram, Line, WeChat e Viber) non si avvicinano neanche lontanamente ai numeri di Facebook Messenger e WhatsApp (e io ci metterei anche Direct di Instagram), ormai i giochi sono fatti. Gli utenti della messaggistica istantanea sono i più abitudinari: non gli interessano le novità. Se vuoi avere voce in capitolo in quel mercato l’unica strada da intraprendere per Google è quella “alla iMessage). Credo però che avrebbero dovuto pensarci prima.

carburano

ahahah è vero

LordRed

Non capisco il paragone di una app google con imessage. FIlosofie completamente diverse che non si incontreranno mai, google non potrà mai avere come modello imessage

Moveon0783 (rhak)

Poi chiuderanno Messaggi e tutte le funzioni di Allo e Messaggi verrano integrate in Ciaone.

Moveon0783 (rhak)

Su iPhone?

acca

Lo disattivo appena lo vedi

acca

Installato e disinstallato

StriderWhite

Mbè, il punto non è quante volte fallisci, ma se riesci ad imparare da quei fallimenti qualcosa. Poi chiaro che "fallimenti" di questo tipo per un'azienda come Google non sono nulla.

France

Si in effetti Google mi sembra sull'orlo del fallimento...

Ricky

Comunque tutte le funzioni di Allo verranno integrate in messaggi

qandrav

"Annunciata a settembre 2016 con parecchie aspettative da parte di utenti"

al contrario, Allo e Duo sono state giustamente derise da subito (o meglio la derisione era per google che di nuovo aveva cambiato applicazione di messaggistica)

Ricky

A me veramente va

KoAle

Una lacrime strappa storie.

Odio_Everyeye!

Ah

Moveon0783 (rhak)

Tu la usavi con Nicc0lò! Ricordo benissimo!
Mò vogliamo le chat! :D

Moveon0783 (rhak)

Appunto. E che dico io? iMessage esiste ancora proprio perché con un iPhone spesso la usi anche senza rendertene conto.
Ovvio che Telegram è WhatsApp son molto più utilizzate: sono compatibili con tutti i principali sistemi operativi mobile, a differenza di iMessage.
Ma nonostante la sua chiusura iMessage genera un traffico non indifferente: più o meno consapevolmente la gente a usa, specialmente in America dove gli sms sono ancora molto utilizzati quindi gli utenti quell'app la aprono e la utilizzano quotidianamente.

Moveon0783 (rhak)

Il problema di Google sta nel fatto che la natura del suo business fa sì che un servizio o è utilizzato da milioni e milioni di persone o diventa un peso morto che non fa profitti tramite la pubblicità, quindi va chiuso.
Esempio emblematico è Google+. Per gli utenti il fatto che fosse un social più elitario era un valore aggiunto, per Google invece è il motivo per cui occorreva sbarazzarsene.

LordRed

Se non sbaglio google aveva messo hangout obbligatorio, salvo poi tornare indietro per le proteste degli utenti (dovrei verificare).
Apple gioca da sola nel senso che se uno deve mandare un sms è costretto ad usare imessage, poi apple stessa gestisce autonomamente se usare la connessione ove disponibile, ma non significa "vincere" questo. Tanto è che whatsapp e telegram sono molto piu usate di imessage, app che ormai serve solo a dare una sorta di immagine all'azienda per dire "guardate cosa possiamo fare con la nostra belllissima app, peccato poi che il resto del mondo usa piattaforme che costringono i nostri utenti a non usarla come app principale"

sardanus

un nato morto servizio

Moveon0783 (rhak)

Sì, per Apple è stato tutto più facile dato che nel mondo Android ogni azienda mette nei suoi telefoni la sua app messaggi, questo è vero.
Ma Google avrebbe potuto ad esempio creare una simile implementazione per i Nexus/Pixel o per i vari Android stock.
Per "ha vinto" intendo il fatto che iMessage è utilizzatissima.
In che senso Apple gioca da sola? iMessage è "in concorrenza" con gli altri servizi similari come qualsiasi app di messaggistica istantanea. Non è che sull'iPhone ti impediscono di installare WhatsApp o Telegram.

Chirurgo Plastico

Praticamente era Whatsapp senza molte funzioni ma con tutti i suoi difetti (non cloud based in primis).
Mi sarei stupito se avesse avuto successo

Steinman89

Chissà se la stessa sorte toccherà anche al fratello Google Duo...

LordRed

Caso totalmente diverso da google. Non sono situazioni paragonabili. Poi in che senso apple avrebbe vinto? Ovvio che se gioco da solo vinco

Moveon0783 (rhak)

E invece ti sbagli. Sai come ha fatto Apple a vincere la sfida della messaggistica istantanea fatta in casa, nonostante la sua messaggistica sia utilizzabile solo tra dispositivi Apple? "Obbligando" gli utenti ad utilizzare iMessage.
In che senso? Gli è bastato utilizzare un'unica app per sms e messaggistica istantanea tramite internet. Quando tu attivi un iPhone iMessage viene attivato di default, e di default in presenza di rete il tuo iPhone ad un altro iPhone manderà un iMessage anziché un sms, senza che ti chieda cosa tu voglia mandare. Miliardi di iMessage mandati "inconsapevolmente", di colore blu anziché verde.
Questa intuizione nel 2011 quando gli sms e le relative app di sistema per mandarli erano utilizzatissimi è stata la ricetta vincente.
Non a caso è proprio quello che adesso vuol fare Google con la sua app "Messaggi", ma onestamente temo sia troppo tardi.

Moveon0783 (rhak)

Lol! E come dovrei salvare le mie chat se Google Allo su iOS è INACCESSIBILE da due mesi? L’app non si avvia più e non l’hanno più aggiornata.
Google è semplicemente ridicola.

LordRed

Vero, ho visto che alcune aziende lo usano. Certo non credo che il suo obiettivo fosse sfondare solo in ambito aziendale

daniele

In realtà dipende dove. Mercato consumer è stato ignorato, ma in ufficio si usa molto, è comodo ritrovare i messaggi nella ricerca di gmail... Se non fosse che a ottobre dismettono pure quello.

leonida73

si ma se elenchi le cose invece che non sono fallimenti stai quì fino alla pensione.
aziende innovative e che hanno le mani in più settori (software e hardware) sono ovviamente passibili di fallimenti

LordRed

Esisteva già, si chiamava hangout. Ha avuto successo grazie all'integrazione sms?

xantarmob

Google+... Allo... Il museo dei fallimenti di Google continua ad espandersi senza sosta.

LaVeraVerità

Onore ai combattenti delle prime ondate.

carburano

io sono stato dismesso da Stonex non da Google. Precisiamo

Ansem The Seeker Of Darkness

Non l'ho capito, ma a quanto pare in America, complice iPhone con il 50% di share, usano quasi solo sms e imessage. WhatsApp e telegram non li usano

daniele

esiste un'app messaggi ma se questa avesse inglobato messaggi e aggiunto funzionalità alla whatsapp non sarebbe stato male....

Invece era solo un clone di whatsapp.

M.N.C.
Dea1993

non prendiamoci in giro.... la gente lo usava solo per provare assistant prima che arrivasse su tutti i terminali xD

Nicolas Mariniello

Ma con WhatsApp e Telegram in giro da anni, come volevano avere successo? A me piaceva, ma non serviva a niente.

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere