
Aggiornamento 20/03
Xiaomi Mi A1 ha ricevuto il supporto alla versione 16 nightly della LineageOS basata su sistema operativo Android Pie 9.0. Il download è disponibile nella pagina dedicata sul sito LineageOS (link in FONTE).
Articolo originale - 11/03
Un po’ in ritardo, ma alla fine è arrivato: LineageOS 16 basato su Android 9 Pie è ora disponibile anche per Pixel e Pixel XL. I possessori dei due smartphone originali della serie targata Google potranno così provare la popolare ROM nata dalle ceneri di Cyanogen che, tra le tante novità, include la nuova API Styles compatibile con il tema scuro di Android Q, diversi miglioramenti per Trust e alcune piccole ma gradite variazioni nel Launcher predefinito Trebuchet (come la possibilità di nascondere le app).
Al day 1 erano già più di 30 gli smartphone compatibili con la ROM personalizzata, a cui si è aggiunto recentemente Xiaomi Mi 8 (QUI i dettagli). Ora anche i Pixel di prima generazione potranno contare sulle prime nightly, mentre per Pixel 2, 2 XL, 3 e 3 XL ci vorrà ancora un po’ di tempo.
Ricordiamo brevemente le principali specifiche tecniche di entrambi i dispositivi:
- Display AMOLED da 5” FHD
- SoC Qualcomm Snapdragon 821
- 4GB di RAM
- 32/128GB di memoria interna
- Sensore delle impronte digitali sul retro
- Cam anteriore da 8MP
- Cam posteriore da 12MP
- Batteria da 2770mAh
- Display AMOLED da 5,5” QHD
- SoC Qualcomm Snapdragon 821
- 4GB di RAM
- 32/128GB di memoria interna
- Sensore delle impronte digitali sul retro
- Cam anteriore da 8MP
- Cam posteriore da 12MP
- Batteria da 3450mAh
Di seguito i link per il download:


3 anni faNon hanno ricevuto le patch di novembre, ma ci sarà un ultimo aggiornamento per i Pixel di prima generazione

3 anni faAggiornamenti di sicurezza e diverse correzioni per gli smartphone Pixel

3 anni faAndroid 10 è finalmente ufficiale con patch di settembre e numerose novità.

3 anni faSono state chiuse 33 falle di sicurezza e ci sono alcuni miglioramenti specifici per i suoi dispositivi.

Xiaomi Mi A1
Compara Avviso di prezzo Espandi
3 anni faXiaomi Mi A1 e Mi A2 si aggiornano con le patch di sicurezza di luglio 2019.

4 anni faXiaomi Mi A2 Lite è il primo smartphone dell'azienda cinese ad aggiornarsi alle più recenti patch di maggio 2019.

4 anni faLa popolare ROM personalizzata è ora disponibile anche su Pixel e Pixel XL.

4 anni faXiaomi Mi A2 Lite si aggiorna in Italia introducendo le patch di sicurezza di febbraio 2019.
- Google Pixel XL è disponibile online da Amazon a 319 euro.
- Google Pixel è disponibile online da Bpm power a 378 euro oppure da eBay a 949 euro.
Commenti
ok, hanno cambiato politica insomma.
Rilasciando come nightly si parano un pò il popò..ma non hanno bug evidenti (in 1 mese quasi, non mi sono accorto di nulla)
E' un po' che non sto dietro le rom
E quindi? La Stable non esiste più.... le nuove versioni vengono rilasciate solo se considerate "stabili" all'utilizzo quotidiano. Rilasciano aggiornamenti giornalieri (se vuoi farli) altrimenti aggiorni settimanalmente (default)
Aggiorno settimanalmente e finora, da quando è uscito PIE per OPO non ho visto bug
Ma sono tutte nightly.
La trovi direttamente dal sito LineageOS
La trovo subito la rom su xda?
Ottimo anche se aspetto il Q ufficiale
Ma è un macello... Fai come sempre. Vai sul sito della twrp, scarichi la recovery, la flashi tramite Odin e fai i wipe del caso. Dopodiché inserisci la rom e le gapp nella memoria interna e flashi tutto
un supporto gradito per mi a1 che tra un pó andrá in eos...suppongo entro fine 2019, almeno che xiaomi non faccia un supporto esteso condiviso con mi a2lite (é uscito nel 2017). vedremo se finiscono assieme nel 2020
si installata 2 sett fa, gira bene. batteria migliorata per quanto mi riguarda.
Guarda qui
https://www.howtogeek.com/348545/how-to-install-lineageos-on-android/
OMG!!!
Non l'avevo proprio vista questa cosa. La leggo immediatamente.
Grazie stra mille
http : // www . lineageosdownloads . com / fix - error - 7 - lineage - os /
magari hai già seguito questa guida...
L'ho scaricata direttamente dal sito ufficiale e nella sezzione corretta del mio telefono.
Prima di flasharla avevo fatto un hard reset con tutti i wipe del caso.
L'unica cosa è che non avevo tolto lo sblocco con l'impronta digitale e la sequenza.
Però, a seguito del fallimento nell'installazione della LiOS, ho dovuto reinstallare la rom che avevo precedentemente, ma non ho avuto problemi.
Misteri
E' già presente l'ultima versione :(
prova a vedere se per il tuo telefono esiste una recovery più aggiornata
Ragazzi domanda.
Ho un OnePlus 3 al quale ho tentato di installare l'ultima build di LineageOs 16.
Ogni volta che provavo a flasharla da recovery mi dava errore (update 7 ecc....) e non la installava.
E' possibile che questo errore derivi dal fatto che la memoria del telefono è criptata? (per accedere alla recovery infatti devo inserire l'apposita sequenza).
Sapete come si fa a togliere questa cosa, per favore?
con questa rom gcam assicurata
Si, funziona bene, lo chiamano bacon
C'è anche per Oneplus one?
A volte basta solo questo visto la vastità e la giungla delle rom custom
Vedo parzialmente inutili questi articoli. Per carità, fa piacere si parli di modding, ma è un'informazione fine a se stessa e parziale data la quasi inutilità della differenziazione tra official e unofficial e la vastità di scelta di rom anche molto più usate
Ottimo ma per il momento abbiamo già 9
L'ho installata sul mio Lenovo P2. Molto soddisfatto, funziona decisamente meglio di quella stock.
La rom è spettacolare. Per tutti i dispositivi che non hanno personalizzazioni pesanti (che danno valore aggiunto allo smartphone) resta una delle migliori scelte