
17 Giugno 2019
Adobe Shockwave è al capolinea: a partire dal 9 aprile 2019 il player per Windows non sarà più disponibile. Il player per macOS è già stato ritirato nel 2017, così come Director, il programma che permetteva di realizzare i contenuti in questo formato. È ancora previsto il supporto per i clienti aziendali, fino al 2022.
Insieme a Flash, sempre di Adobe, Shockwave è stato uno dei principali esponenti della prima generazione dei formati per la visualizzazione di contenuti multimediali complessi e videogiochi sul web. Ma ormai la sua rilevanza è nulla, sopravanzata da tecnologie più moderne, potenti e versatili, come l'HTML5 e il WebGL. La scomparsa di Shockwave passerà inosservata ai più, anche se potrebbe esserci qualche problema in siti web ormai vecchi e trascurati ma ancora online.
Le origini di Shockwave si possono far risalire ai tempi del primo Apple Macintosh, quando MacroMind sviluppò la prima versione di Director. Le animazioni erano inizialmente solo in bianco e nero. Fino alla metà degli Anni '90, Director permise di generare solo applicazioni eseguibili in locale; tutto cambiò quando Macromedia, nuova proprietaria di MacroMind, rilasciò Shockwave Player, plugin per browser.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
""distro serie"" .
Se sai usare Debian (uso questo come esempio) non ti serve il supporto di RedHat o SUSE
Logicamente hai ragionissima, ma poi come fanno gli amici degli amici a magnare con appalti e consulenze? :D
ahhh... ma ancora esisteva? flash sono svariati anni che non lo uso piu', ma
Shockwave lo avevo gia dato per morto da un pezzo
Neanche 3 anni di vita e compatibilità solo con IE11 + java applet. Incredibile
Finché i dipendenti pubblici passano le giornate a giocare a Solitario e Pinball su Windows XP, non andremo molto lontano
con il 56K quando c'era qualcosa in Flash, non dico che era un'agonia ma quasi...soprattutto poi quando avevi 128MB di ram e anche il PC non è che fossero schegge.
Ci vorrebbe una petizione per salvaguardare queste inutilità
Neanche loro
Ho aggiornato più volte macromedia dei miei calzini
si sapeva già... appartiene al passato ormai
È proprio così, e per chi come me ha ancora un vecchio retroserver v26 con shockwave che fa girare in locale a tempo perso è un colpo duro (ovviamente ho il mio installer vecchio vecchio salvato nei meandri del mio serverino)
Molto sinteticamente..all'inizio i CD multimediali e qualche animazione web erano fatti con il programma Director che come poi flash aveva un suo linguaggio di programmazione.. per poter visualizzare i contenuti era necessario installare Shockwave alla pari di flashplayer... Macromedia Director era molto ...molto potente e versatile..poco meno di 20 anni fa...
è gratis installarlo perchè le distro serie si finanziano con la manutenzione che costa anche più rispetto a quella su windows.
flash era un linguaggio di scripting, shockwave praticamente era più per le animazioni
Sarà ma sviluppare 20000 software che fanno la stessa cosa e venderli allo stesso soggetto per me non ha senso. Lo stato è uno. Sarebbe come se tu avessi 100 pc con istallate 100 distro diverse di Linux (con la differenza che questo è gratis)
Manco io...
Ma se l'ho installato neanche 15gg fa!
Uffa.
Le tue idee son troppo comuniste amico mio...
Solo per la scuola, nella gestione della segreteria, secondo me va via mezzo miliardino in sprechi. Tra decine di software (privati) per fatturazione, gestione attività e migliaia di euro ad esterni in consulenza di poche ore sul loro utilizzo. Che poi ogni scuola compra i suoi ed altri soldi per renderli compatibili. Prendere uno che funziona ed usarlo come base per tutti no? Magari sviluppato da una società pubblica...
Annamo bene...
Prima del 2010 circa, quando passò al flash player.
Facile, Flash è un supereroe DC, Shockwave è un villain Marvel! :P
Ancora non l'hanno eliminato dalla faccia della Terra??
Sbaglio o era quello che serviva per giocare ad Habbo?
meglio allargare il discorso su tutte le pubbliche amministrazioni
forse si confonde con flash ...il sito anticorruzione usa flash
non ho mai capito la differenza tra Flash e Shockwave
Mi faresti un esempio?
boh io lo tengo installato fin quando il sistema non mi dice che va eliminato :°D
penso che shockwave sia un bel pò che sia fuori utilizzo
ormai flash non è più cosi tanto diffuso
soprattutto visto che si sa che sta per sparire da 1annetto
Sono curioso di vedere quanti siti spariranno quando anche flash verrà pensionato definitivamente
È allucinante che ci sia un analfabetismo informatico così grande nelle istituzioni
RIP siti istituzionali italiani