The Division 2: circa 100GB di spazio libero su PS4. Su Xbox One e PC circa 50GB

09 Marzo 2019 70

Mancano pochi giorni al lancio di The Division 2 e su PlayStation 4, Xbox One e PC è attivo il pre-load delle edizioni digitali. Gli utenti che hanno prenotato il titolo di Ubisoft possono quindi iniziare a scaricare i dati di gioco, fatta eccezione per la versione standard, il cui pre-download su PlayStation 4 sarà attivo dal giorno 11 marzo.

Ubisoft ha inoltre svelato il peso finale dell'installazione - comprensivo di day one patch - che sulla console di Sony richiede sino a 100 GB di spazio libero mentre su Xbox One e PC, lo spazio necessario su HDD è di 48/50 GB.

  • XBOX ONE E PC: Indipendentemente dal fatto che tua abbia installato il gioco da disco o comprato digitalmente, il peso finale dell'installazione sull'HHD, sarà di 48-52 GB, incluso l'aggiornamento.
  • PS4: Indipendentemente dal fatto che tua abbia installato il gioco da disco o comprato digitalmente, il peso finale dell'installazione sull'HHD, sarà di 90-100 GB, incluso l'aggiornamento

Ricordiamo che, con le edizioni speciali di The Division 2 (Gold, Ultimate, Dark Zone e Phoenix Shield), si potrà iniziare a giocare a partire dal 12 marzo, mentre il lancio ufficiale del gioco è fissato per il giorno 15.

The Division 2 è ambientato sette mesi dopo la diffusione di un virus letale nella città di New York e porta i giocatori in una Washington D.C riprodotta in ogni dettaglio, devastata e sul punto di capitolare. Segnaliamo che recentemente Nicolas Winding Refn (regista di Drive, Solo Dio perdona e The Neon Demon) ha realizzato un coinvolgente e toccante trailer in Live Action incentrato proprio sull'atteso gioco di Ubisoft.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimiliano Duci

Ciao scusami io l ho comprato fisico avevo già la open beta deve scaru are da zero grazie

Tony_the_only

Nella Xbox no.. In alcuni giochi le differenze sono evidentissime.

Figurati su una console pensata per sfruttare appositamente gli ssd veloci e giochi sempre più pesanti.

Davide

Buona notte a te, nella play le differenze tra hdd e ssd sono pochissime

macosx
faziodhdb

Disastrosa ps4, scatoletta ridicola

Massimo Fantinato

Non so se è un troll o ritardato... In entrambi i casi sappi che il suo voto vale come il tuo.

Yafusata

Che cooolo!!!! :D

Tizio

A me è arrivata oggi una 2080ti :)

Tony_the_only

Che ne sai che costerà 400 euro e secondo che ne sai quanto li va a pagare Microsoft gli ssd per grandi volumi.

Il fatto che li abbiano dotato altre aziende non significhi che sia per forza una opzione valida per il mondo del Gaming come lo vuole intendere Microsoft.

Sinceramente penso sia più semplice schiafarci dentro un ssd da 1 tb e gestire tutto con quello. Stiamo parlando di console dopoutotto, non di pc.

sgru

Ah allora non ci siamo proprio di comprendonio, ora ho capito.. ripeto, in bocca al lupo e spero che tu non sia adulto, vabè, le aziende riservano 1 posto ogni tot dipendenti, sti apposto.

addio, in genere i ciucc1 li blocco, ancor di più se uno si chiama macosx, +1, qualunque risposta non potrò leggerla, potrai pure farne a meno ;-)

Ansem The Seeker Of Darkness

Amd ha una soluzione apposta per gestire questo tipo di configurazione, anche Apple per dire.
Non è nulla di strano.
Su una console da 400€ al clients, non puoi metterci sopra 70/80€ di ssd. Per quanto alle aziende costi meno dubito se la cavino con molto di meno

macosx

Cioè non ho capito il tuo inutile paragone con AC va bene (se non lo sapessi che the division e ac sono entrambi ubisoft) mentre io che ti faccio notare che bisogna valutare diverse SH non va bene.

Dimostri che sei ancora più ridicolo e ritardato

Tony_the_only

Si ma dovresti fare così per ogni gioco ogni volta che la cache non basta più a contenerli... E sinceramente mi sembra un po' assurdo e macchinoso... Magari sarà così ma ci credo poco.

Si farebbe molto prima a mettere un hard disk integrato da 1 tb e spostare i giochi all'occorrenza da hard disk esterno ad interno e viceversa.

Tony_the_only
Ansem The Seeker Of Darkness

Con 120GB puoi caricare lì sopra tutto il gioco, avresti performance peggiori solo la prima volta che passi da un gioco all'altro. Considera comunque che con gli HDD moderni trasferire 100GB su un SSD impiega nemmeno 20 minuti, quindi sarebbe giusto il primo loading quello più lento.

iclaudio
iclaudio

mica è un gioco jappopippofumettistico come metallo gear solido

sgru

Si parlava di Ubisoft e poi tutto ad un tratto si parla di RDR2? Ahahahah, ennesima conferma di ammissione di torto: cambio soggetto!

Nemmeno conosci il significato del nick e commenti ahahah

Che personaggi girano ;-)

Davide

Ma che ssd, hdd normale

Yafusata

Si vede che sono poco pratico di scatolette :)))

Fandrea

100 Mb di codice gioco e 99,9 Gb di video inutili

macosx

Confermi che hai problemi di analfabetismo grave visto che continui a non sapere leggere.

Ma almeno la 5 elementare l'avete?

Tu sai vero che parliamo di ubisoft? Quella casa produttrice che spara a mille e poi produce merd4 del calibro di watchdogs assassin's stupro creed (ormai acquistato solo da BM)

(ma d'altronde da uno che ha un Nick senza significato che ci si può attendere visto che ha pigiato 4 lettere a caxxo)

Sparda

Allora xbox sta inguaiata visto che halo e gears si prendono un botto.

Phoenix

Stessa cpu Jaguar ma la One S ha un clock inferiore.

ANDoR3A

Per giocare chi ha una connessione ridicola ci vuole una settimana.....

Coolest

Inoltre su PS4 (così come su PS3) per installare qualsiasi gioco serve il doppio di spazio su hard disk, quindi almeno 200 GB liberi. Invece su Xbox One è possibile riempire l'hard disk fino all'ultimo MB.

sgru

noto che confermi di aver problemi di comprendonio, vabè, pazienza ma in bocca al lupo.

Emiliano Frangella

Haha. Guarda che molti sono obbligatori da installare di giochi....
Quindi lettore e non cambia poco ....
E poi SSD e hdisk scenderanno nel 2019

Tony_the_only

Non ne sarei tanto sicuro... Le performance difficilmente sarebbero le stesse di un disco solo ssd.

Yafusata

Ah.... ok tanto volevo comprarmi comunque una RTX 2070...

Yafusata

Si la PS3 era ancora piu' ostica.

Yafusata

Ma quando le console non avranno piu' il lettore dove li teniamo tutti questi Giga?

Yafusata

Smettila che altrimenti il prossimo lo fanno da 200 GB...

macosx

Oppure tu non sai leggere
Sempre ubisoft ;)

Gabriele Di Bari

Veramente no, OneS ha sicuramente assets peggiori ed inoltre ha una CPU migliore (l'unica cosa superiore a ps4, in quanto a ram e GPU, oneS è inferiore).

Gabriele Di Bari

Probabile che su OneX abbiano compresso :asd: e su ps4 no (magari perché, pur essendo una console nettamente superiore a OneS, sia per GPU che per memorie, per CPU risulta essere la console peggiore).

Gabriele Di Bari

Visto che la ps4 é la console con la cpu piu' pessima, probabile che abbiano optato per una compressione minima.

Frazzngarth

solo 100 giga?

sgru

oppure tu sei un fanboy? eheh, prendiamo come esempio Assassin's Creed: Odyssey, 46GB su PC e 47GB su PS4. Ah no, non sanno ottimizzare!

macosx

Oppure, molto più probabilmente, come al solito ubisoft ha mega problemi di ottimizzazione.

Tizio

No significa che la PS4 ha problemi di compressione grossi più grossi.
La grafica probabilmente sarà uguale se non peggio di quella per pc.

Ansem The Seeker Of Darkness

Basterebbe un 120gb di ssd di cache e un hdd meccanico da 2tb

John Patrick Jrock Rocco

A quanto pare ps4 ha mega problemi di compressione

Emiliano Frangella

fino adesso i giochi erano di dimensioni simili. strano che adesso siano il doppio.

Emiliano Frangella

haha

Tony_the_only

1tb su ssd. ... 2tb di ssd costerebbero ancora troppo per una console.

faziodhdb
amicog

Con psnow, servizio del quale sono stato tester, no .Finalmente puoi fruire dei contenuti senza alcuna installazione.

Davide

PS5 e Scarlett devono partire da 2TB almeno, forse anche 3TB

IRNBNN

praticamente il doppio su ps4, gli sviluppatori non si sono espressi in merito?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO