
05 Agosto 2019
Secondo alcuni rumor provenienti da fornitori asiatici il prossimo iPad di settima generazione utilizzerà il design dell'attuale iPad da 9,7 pollici, conservando il TouchID per l'autenticazione biometrica e il jack per le cuffie.
Ci sono invece più dubbi sulla dimensione dello schermo. Alcuni dei fornitori credono infatti che Apple possa utilizzare un nuovo pannello da 10 pollici, rimanendo quindi in linea con le previsioni fatte lo scorso mese dal noto analista Apple Ming-Chi Kuo, che suggeriva l'arrivo di un nuovo iPad economico con un display da 10.2". Il form factor dovrebbe invece restare invariato, con dei bordi non molto ottimizzati. Dunque è possibile ipotizzare un incremento di dimensioni nel caso in cui Apple decida di montare effettivamente uno schermo più grande rispetto alla generazione attuale.
Continuare a utilizzare il TouchID e il jack per le cuffie, due caratteristiche che di recente sono stati abbandonate dalla casa di cupertino nei nuovi iPhone ed iPad, dovrebbe aiutare nel mantenere più bassi i costi di produzione, riuscendo comunque a migliorare altre specifiche hardware del dispositivo. I report non danno invece alcuna informazione riguardo l'uso di una porta USB Type-C o Lightning.
L'aggiornamento del modello base di iPad non escluderà la quinta generazione di iPad Mini che, come sappiamo, dovrebbe beneficiare anch'essa di un aggiornamento hardware e di un processore più veloce.
Come dimostrato da recenti certificazioni Apple dovrebbe ufficializzare i nuovi iPad molto presto, quasi sicuramente con un evento che si terrà il prossimo 29 marzo.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Si ma manco uno ne dici però........
Disattivare la posizione sulle chiamate d’emergenza è proprio una genialità. Non consumano niente di batteria, non saranno 5 minuti in più durante la giornata a fare la differenza.
Non finiremmo più se stiamo ad elencare tutti gli smartphone Android che hanno il jack, dato che sono la maggioranza di quelli in vendita, centinaia di modelli fra cui scegliere.
Si ma visto dici che ce ne sono così tanti, elencane qualcuno di preciso e poi facciamo paragoni
Tutti i produttori di smartphone Android che ancora hanno il jack (sfortunatamente Apple deve dettare le mode malsane che poi gli altri emulano).
Non è un problema per te, per me non avere il jack è un grosso problema, e una scomodità, e ho riscontrato che è una scomodità anche per altri. Non avere un attacco universale per collegare qualsiasi dispositivo audio ad un telefono è una cosa in meno che hai, riguardo alla batteria ancora, come mai altri produttori Android riescono a mettere batterie anche più capienti, in un telefono di dimensioni paragonabili, e mantenendo il jack?
Ma gli altri produttori chi nello specifico? Che modelli? Che dimensioni? Che peso? Quali sono le funzionalità in più che hanno? Sicuro che non hanno invece funzionalità in meno?
Il punto è che NON è affatto un problema, è una scelta.
Dare priorità a cose più importanti secondo me è la scelta giusta (leggi: preferirei mille volte una batteria un cm più grande ad un inutile, in quanto sostituibile, jack audio)
difatti non parlavo di grandezze. Sarebbe una ottima strategia aumentare un po' il costo degli iPad base e abbassare il tanto criticato costo degli iPhone.
Non so cosa dirti, io sono disposto a spendere di più per avere un minimo di restayling, è uguale da degni anni.
In quanto scusa, lascia il tempo che trova
con 600 euro di differenza... eh si, tanto vale prendere il pro!
"!!!" donneeeee donneeeee, è arrivato l'arrotinoooo "!!!"
Accidenti doveva venirmi in mente questa scusa che funziona sempre :P
Ma perché perdete tempo dietro persone che non vogliono o non possono capire.
Io ci ho rinunciato da tempo ormai.
Solo perché sono più grandi dovrebbero costare di più?
La tecnologia non si vende tanto al chilo.
È pur sempre il weekend, si perdona tutto... ;)
Dire di non comprarlo perché penso sia inutile è dare un consiglio, e ho cercato di dire che il perché in basso a quello che vedo e leggo.
Anche io ho avuto un tablet, e io viaggio molto per lavoro e lavoro anche da casa.
Mai usato preferivo sempre il pc, ovviamente avevo un 13 pollici sottilissimo lenovo
Per il core business di Apple sono gli iPhone, è li che fanno il grano serio a prescindere dal prezzo.
Non faccio il fanboy, io l'iPad neanche ce l'ho (o meglio, ne ho uno un
po' vecchio di quarta generazione che, per quello che ne faccio io del
tablet, non vale la pena cambiare), voglio solo sapere in che modo tu riesca ad affermare in maniera convinta ciò che dici.
E, comunque, mi pare che il succo del tuo discorso fosse di dire semplicemente "è inutile", non di dare un consiglio.
Fonti fonti fonti, volevo dare un consiglio e tu fai il fanboy di Apple.
Compralo male che vada lo usi come vassoio, che problema c'è
Se vabbè.
Mettiamo caso che tu hai macbook,iphone,ipad.
Dimmi come colleghi il 90% delle chiavette usb,hard disk portatili (che sono usb-a) al macbook senza adattatore.
Dimmi come fai un dfu all'iphone con il tuo macbook se non ha manco 1 porta usb-a,magari ti serve 1 cavo lightning usb c? ;) (stesso discorso per ipad).
Le cuffie lightning di iphone non funzionano sul mac (ehhh ma la semplicità è l'ecosistema Apple...),quindi devi usare cuffie con jack da 3,5mm e le puoi usare anche su ipad,ma indovina come le colleghi all'Iphone?
E se hai ipad pro,non ha manco il jack da 3,5mm,quindi in ogni caso devi usare 2 paia di cuffie diverse per i 3 dispositivi.
Tutto questo per venderti le Airpod e adattatori e per mac. manco iphone puoi collegare al mac,senza un cavo/adattatore a parte :')
Ti informo che è l'intero settore dei tablet che è in calo (settore in cui, tra l'altro, gli iPad staccano la concorrenza in termini di vendite, e non di poco), e certamente non sta calando a causa dei portatili, ma semmai a causa degli smartphone. Con dispositivi sempre più grandi, molti non hanno più la necessità di avere un tablet, ma ciò non vuol dire che siano diventati inutili (e qui ti rimando al discorso di prima, che pare tu non abbia afferrato).
Fonti, grazie.
Cosa non ti è chiaro nella frase "il fatto che qualcosa per te sia inutile non significa che sia inutile in senso assoluto", esattamente?
Fonti, grazie.
E questo chi lo ha deciso? Tu?
Portando mezza fonte, che c'entra molto poco, e dicendo in sostanza che per te è inutile? Lol, va bene.
Ti ho risposto invece con delle osservazioni oggettive.
Nessuno compra più iPad perché lo ritiene inutile, e non lo dico io ma il mercato.
Chi vuole acquistarne uno lo fa solo perché appassionato o pensa di averne bisogno. Dopo poco tempo lo ripone nel cassetto e prende un PC!
Ce ne sono ormai decine piccoli sottili e controvertibili come un ipad, solo che hanno una funzione in più rispetto a quest'ultimo, e cioè servono a qualcosa.
Nel mondo del lavoro serio e in mobilità le persone al massimo comprano un surface, tutto il resto non si può definire lavoro
E tu cosa ne sai di cosa la gente ha bisogno (nel proprio lavoro, ma non solo), esattamente?
Te lo ripeto, il fatto che qualcosa per te sia inutile non significa che sia inutile in senso assoluto (tra l’altro, senza nemmeno fornire una spiegazione sensata sul perché lo sia).
Certo dimenticavo la pencil, inutile come l'oggetto sul quale si utilizza.
In ambiti lavorativi ti prendi un PC, l'iPad lo usavano 10 anni fa le società per fare vedere che erano tecnologicamente avanzate, ma poi hanno capito che nn servivano a nulla e nessuno li usava.
Se ti serve un iPad a lavoro credimi o non hai un lavoro o lo usi semplicemente per battere gli scontrini per i gelati che vendi
E poi in bagno ti serve un Apple tavoletta per evacuare??
Proprio l'utilizzo che serve a te lo rende super inutile e ti dovrebbe far capire che con un 2 in 1 risolveresti tutti i tuoi problemi fuori e dentro casa
Che il software di iPad non ti offra nulla in più rispetto a quello di iPhone non è vero... Quelli semmai sono i tablet Android.
Ci sono centinaia di applicazioni fatte apposta per iPad e per la Pencil, il che è un valore aggiunto non da poco.
Inoltre, anche se fosse solo per avere uno schermo più grande, in molti ambiti lavorativi fa comunque la differenza, e considerato tutto quello che ho detto precedentemente, è comunque l’unico che ad oggi ha senso acquistare.
Preciso che possiedo già un iMac 27 e un iPhone 5 da cambiare al prossimo step, un iPad mi serve per quando sono vicino al camino lontano dal Mac
No ti sbagli a me servirebbe un iPad, ma con macOS non con un software che non mi dà nulla in più rispetto al telefono (che è già super castrato di suo).
Poi se a te serve vuol dire che hai bisogno solo di uno schermo più grande, e li ti basta andare dall'oculista e risolvi!
Beh la tua domanda e' molto relativa. E' impossibile rispondere dato che ognuno ha esigenze diverse.
Per quello che devo fare io un iPad e' praticamente inutile. Per te magari no.
Ripeto, come fanno gli altri produttori a mettere tutto quello che hai elencato (e anche altro spesso) e il jack da 3.5? Per Apple è così un problema insormontabile?
Le cuffie bluetooth di buona qualità sinceramente latitano, non è che ci sia tutta questa scelta
Per me l'iPad non pro è il miglior uso che si possa fare di 300 euro nel comprare elettronica di consumo
Il fatto che un iPad a te non serva non significa che sia inutile in senso assoluto. Anzi, al contrario, in molti casi, anche lavorativi, è estremamente utile. Se poi ci aggiungi il fatto che il modello base costa meno del giusto con delle rinunce tutto sommato minime e non ha un sistema operativo abbandonato a se stesso, capirai forse che è attualmente l’unico tablet che ad oggi ha senso acquistare.
Grande Santosss, tu si che scegli il top! :D
Bravo Santosss, illuminalo! :D
Grande SpamMax! :D
Che imbecilli.2 anni di gossip per il solito iPad.. e ancora si trapelano assurdità come il cavo proprietario e Jack per le cuffie..
Quello di qualità sarebbe il bluetooth?
Nessuna leggenda....esperienza diretta di chi usa un 2 in 1 tutto i giorni, lo utilizzi esclusivamente come portatile perché come tablet è ottimizzato da cani
Oh ciao Santosss, grazie di avermi segnalato la creazione del tuo nuovo account. Provvedo subito a segnalarti e bloccarti.
Leggende metropolitane.....
Almeno hai un PC che usi a 360 gradi, iPad dopo che capisci quanto è inutile lo lasci a casa nel cassetto della scrivania.
Lo accendi una volta a settimana solo per dire: "fantastico l'ho caricato 15 giorni fa ed è ancora al 70%"!!
Peccato che non lo hai usato!
Secondo me tu sei uno di questi ahahhahaha!!
Ma non diciamo b0iate, i 2 in 1 come tablet fanno c@gare.... praticamente inutilizzabili
Non ha senso comprare un iPad, prenditi un 2 in 1
Questo succede quando fai analisi di mercato errate!!
Pensi di venderne a vagonate di queste tavolette inutili e castrate e poi ti rimangono a terra milioni di pezzi!!
E allora invece di andare avanti ecco a voi il nuovo iPad con la tecnologia riciclata del 2015 !!!
E i fruttariani diranno cmq uaaaaooooooooooo!!! Il miglior iPad di sempre!!
No figurati
Certo che la politica di Apple non la capisco.
Gli iPad (non pro)costano una schiocchezza mentre gli iPhone costano troppo.
Chi si accontenta di audio mediocre si
Ciao max