
13 Febbraio 2020
Spotify amplia la propria partnership con Samsung: sarà l'app di streaming musicale predefinita e preinstallata su un discreto numero di smartphone, tra cui alcuni della gamma Galaxy A (nessun dettaglio aggiuntivo sui modelli precisi), il Galaxy Fold e Galaxy S10, inclusi S10e, S10 Plus e S10 5G. Negli Stati Uniti, inoltre, gli acquirenti dei dispositivi citati avranno diritto a sei mesi di abbonamento a Spotify Premium gratuito, se non sono mai stati clienti in precedenza.
Le due aziende avevano annunciato la prima fase della partnership qualche mese fa: inizialmente si era concentrata su un'integrazione maggiore con Bixby e la pre-installazione sugli smart TV. La data odierna per portare l'intesa al prossimo livello non è casuale: oggi iniziano le vendite proprio della famiglia S10 (e noi abbiamo appena pubblicato la recensione di S10 Plus). Dice Spotify:
Siamo stati molto felici di essere stati nominati il servizio di streaming musicale preferenziale di Samsung qualche mese fa, e la notizia di oggi non farà altro che garantire un'esperienza di ascolto ancora migliore tra tutti i dispositivi per gli utenti in tutto il mondo. Grazie a questa partnership, per i possessori di smartphone Samsung è ancora più semplice accedere alla loro musica e ai loro podcast preferiti su Spotify, ovunque siano e comunque decidano di ascoltarli.
Risponde Samsung:
Il nostro obiettivo è fornire la miglior esperienza mobile possibile ai consumatori, e Spotify è il partner ideale nel settore della musica per aiutarci a rendere questa visione una realtà [...]. Regaleremo agli utenti idonei di Galaxy S10 un fantastico accesso a sei mesi di Spotify Premium.
Commenti
Non è la stessa cosa, quello che dici tu l'ho anch'io su S8 ed S10+ mentre sugli smartphone di altri produttori hai proprio la cover dell'album come wallpaper della lockscreen...so che è una sciocchezza ma mi piacerebbe un sacco
Come il tuo contributo degno di nota...
yes, però insomma ci sono io come ci sono pure gli altri.
davvero un contributo degno di nota.
La ui samsung seppure migliorata continua ad essere una piaga. Se i terminali samsung fossero venduti in una semi-pure google probabilmente sarebbero davvero tra i migliori
non penso dato che leggo persone che ancora nominano la "lagwiz"
Wow
Li critica anche chi può
Non ci ho fatto caso al primo avvio. Avendo poi ripristinato il backup su cui c'era l'app spotify, non posso verificare. Poco male
puoi disinstallarlo anche senza root, devi collegare il telefono al pc e scrivere un comando di adb.
No, per installare la versione Tablet dove puoi scegliere tu che musica ascoltare
Va beh caso isolato credo :)
Sappi che escluse apple e Samsung, tutti i marchi guadagnano 0 dalla vendita hw, se puoi comprare degli ottimi telefoni a basso costo è solo per le app preinstallate
No anche su ios puoi disattivarle ma non disinstallarle
Sono accordi commerciali
bello leggere commenti di persone che criticano i dispositivi di Samsung SOLO perché non se lo possono permettere , ma tenetevi ol vostro cinesino ma in silenzio dai
Non ho detto se sia giusto o meno installare l’app crakkata, ho semplicemente detto che il ragionamento “spendi 1000, ma non hai 10” é un ragionamento non corretto.
direi...
I 6 mesi me li puoi offrire anche se non mi preinstalli l'app e sarà un valore aggiunto al limite per chi la usa non per me che ho deciso di togliere quel tumore di spotify visto che invia dati a facebook senza il mio consenso e ho deciso di passare ad altro dal momento che non si accontentavano dei soldi del premium. Per me quindi come per altri sarebbe solo una schifezza in più da sperare di poterla rimuovere senza grane.
Che può permetterseli ovviamente
cmq spotify preinstallata si disinstalla tranquillamente, appena provato.
Per disinstallare un’app? Non fai prima ad ignorarla semplicemente?
Beh, teoricamente sì. Chi produce smartphone di buon livello ma poco costosi ci sta che cerchi di finanziarsi tramite simili partnership. Uno smartphone di 1000 euro magari chi lo compra vorrebbe trovarlo più pulito possibile.
Però c’è anche da dire che un conto sono i banner pubblicitari “alla Xiaomi”, un conto una partnership con un’azienda così prestigiosa come Spotify. Per molti acquirenti già abbonati quell’app potrebbe essere un valore aggiunto; i non abbonati invece si godono 6 mesi di prova gratuita, che sono una gran cosa. Pensa a chi ha comprato un s10 e parallelamente stava valutando un abbonamento ad un servizio di streaming musicale: ha appena risparmiato 60 euro.
Ci guadagna Samsung, ci guadagna Spotify, ci guadagnano gli utenti di Samsung e Spotify.
Schifo fino a un certo punto. DIsattivi e stai a posto. Anche perché la memoria che occupano non la avresti comunque a disposizione, quindi è una polemica fine a se stessa
Sul mio S9+ le posso vedere ma solo se tappo sul titolo o sull'autore nella lock screen
mado! Più forti degli avengers allora!
Alla massa, rimane il fatto che fa schifo sta storia delle app preinstallate imo.
Huawei/honor poi è il colmo, sull’honor di mio padre c’erano tipo 7 giochi.. mah.
la puoi disattivare, non ti porta vantaggio alcuno la scritta disinstalla rispetto a quella disattiva. Ancor più perché si tratta di memoria alla quale non avresti accesso
E scusa, secondo te samsung si rivolge alla massa o 4 utenti?
si ovvio, stai parlando con uno che quando può predilige le rom aosp ahahah
ok il marketing ma almeno fammela disinstallare, se voglio tanto se non la uso è uguale a non averla alla fine i soldi spotify non li fa ugualmente
"perché devo avere immondizia preinstallata?"
Marketing, evidente. Avendo una app preinstallata sei più incentivato ad usarla piuttosto che non averla. Non avendola magari non ne conosci neanche l'esistenza. Funziona così, è una cosa ovvia
Si infatti
A beh.. frainteso ora ho capito!
Se rubare benzina, assicurazione, bollo avesse le stesse conseguenze della pirateria, stai tranquillo che vedresti più BMW M3 che Fiat Panda, così come ci sono in giro più iPhone che Xiaomi
Funziona pure al contrario.
Perché spendere 30€ per S9 + abbonamento a spotify quando posso spenderli per l'S10 e basta?
Comunque YouTube Vanced a vita
Esattamente, ma forse nemmeno all'inizio!
A maggior ragione! Come farebbe una persona a permettersi di pagare le rate per un Galaxy S10+ ma poi non potersi permettere un abbonamento Spotify da 10 euro al mese??
Il problema più grave resta,non si possono registrare le chiamate...resto al mio s8 Oreo!
Non mi riferivo a questo. L’utente si lamentava del fatto che, avendola preinstallata, fosse impossibile avere un account premium gratis. E se uno si lamenta di non potersi permettere un abbonamento da 10 euro al mese dopo aver speso 1000 euro per uno smartphone, credo abbia qualcosa che non vada.
No no è proprio come se ruba la benzina al benzinaio o a chi per lui
Quindi è giusto crackarlo ? O è meglio che prendi un telefono alla tua portata, magari un S9 e invece di fare la rata da 30 per S10+Spotify crackato la fai da 20 e 10 li spendi per spotify ?
Ah no hai ragione, un ragionamento troppo corretto e poi senza l'ultimo top di gamma ti levano la tua percentuale di ossigeno nell'aria.
È come se un operaio si comprasse una BMW M3 a rate, per poi tenerla sempre in riserva.
Paragone un po' esagerato, ma per farti capire.
Non puoi comprarti un S10+ e non permetterti i 10€ al mese di spotify, o la riparazione del display.
Ok vero che occupano comunque spazio,ma penso in linea di massima sia preferibile installare qualsiasi cosa da zero a parte le app di sistema di Android
Ci sono le Echo mod, ma se puoi permetterti un telefono da 1000 e passa euro sarebbe facile da dedurre che puoi anche permetterti spotify, almeno che non hai fatto debiti per il telefono o la tua religione ti impone di non pagare per un servizio.
Fosse la prima volta...
Scrivono come suggerisce loro Google traduttore.
Carina come giustificazione