Skype per web (stabile) si aggiorna con video chiamate HD e altre novità

08 Marzo 2019 29

Microsoft ha aggiornato la versione Skype accessibile via web con una serie di novità mutuate dalla versione desktop e mobile. Chi preferisce non installare alcuna applicazione sul desktop potrà quindi usare una versione più completa del servizio per la messaggistica istantanea e le chiamate VoIP mantenendola in esecuzione in una scheda del browser.

Nota: le novità riportate di seguito erano già accessibili dall'autunno scorso tramite una versione preview di Skype per web, ma vengono ora trasposte nella versione stabile.

La versione rinnovata di Skype per web porta con sé:

  • Video chiamate in HD: è possibile effettuare video chiamate in HD con un solo contatto o di gruppo.
  • Registrazione della chiamate: consente di registrare una chiamata Skype.
  • Sezione Notifiche: permette di controllare in un secondo momento se ci sono nuove menzioni nelle conversazioni di gruppo, reazioni e citazioni. Per accedere alla sezione, è sufficiente un click sull'icona "Notifiche" a forma di campanella.
  • Funzione Trova: è possibile individuare i messaggi nella chat digitando la parola o la frase nel campo di testo che appare dopo aver cliccato sul link denominato "Trova" ed accompagnato da una piccola icona a forma di Lente - è posizionato sotto il nome del contatto o del gruppo.
  • Sezione Raccolta: permette di recuperare rapidamente file, link e foto condivise nella chat - anche se la conversazione è stata effettuata mesi prima. Si accede tramite il link denominato "Raccolta" accompagnato da una piccola icona a forma di Galleria - è posizionato sotto il nome del contatto o del gruppo.

E' possibile accedere alla nuova versione di Skype per web tramite PC e Mac - equipaggiati rispettivamente con sistemi operativi Windows 10 e Mac OSX 10.12 o versioni successive - e i browser Google Chrome o Microsoft Edge.

Nota 2: la versione stabile è raggiungibile all'indirizzo: https://web.skype.com; la precedente versione anteprima si trova invece qui: https://preview.web.skype.com.

Tra le più recenti novità introdotte nella versione desktop di Skype si ricorda l'introduzione (anche nella versione stabile del client) dell'effetto sfocatura dello sfondo durante una videochiamata.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DeeoK

Guarda che basta andare sulla pagina di Discord per trovare info a riguardo, eh. Per le stanze, se le crei per lavoro non hai spam. Una stanza o un gruppo sono la stessa cosa, cambia il nome. Se non riesci a capirlo l'applicazione è l'ultimo dei tuoi problemi.
L'integrazione di Skype con il resto dei servizi Microsoft è utile solo se quei servizi li usi o vuoi usarli. L'integrazione con servizi cloud li hai anche in Slack, ad esempio. E l'integrazione consente di utilizzare servizi diversi.

I<3Microsoft

Ma se ho chiesto proprio settimana scorsa e mi hanno detto di no. Dov'è il tasto per condividere lo schermo fammi capire.

E poi che str vai dicendo che Discord ha un'organizzazione a "stanze" che è tipica ed adatta per giocare, non per lavorare. Hai una lista di chat e stanze vocali la maggior parte delle volte piene di spam che non fa a leggere nulla. Su skype crei il tuo gruppo di lavoro e utilizzi strumenti come OneDrive connessi.

DeeoK

Eh, si, perché invece Skype ha un'interfaccia da elogiare. Anche solo le reazioni bastano per renderlo un pessimo client da usare a lavoro. Senza considerare l'interfaccia nel suo complesso che è tutto fuorché ben organizzata (hai solo preferiti e listone con le chat).
E Discord ha sia la condivisione dello schermo che le videochiamate. Quando lo usai lo scorso anno andava decisamente meglio di Skype.

I<3Microsoft

Ma se é pieno di stanze, chat, canali e interfaccia confusionarie e non ordinabili. Non ha neanche la condivisione schermo e videochiamate decenti. Ma non farmi ridere dai...
Ed evita di dire stronz

DeeoK

Molti meno problemi di Skype. E non ho quelle ridicole faccine in ogni messagggio.

I<3Microsoft

Usa discord per lavorare si si.

DeeoK

Username checks out.

I<3Microsoft

Discord? Hahahaha

I<3Microsoft

Certo che si può. La puoi nascondere o eliminare.

I<3Microsoft

Avrai un computer scarso.

DeeoK

Slack, ad esempio. Ma personalmente trovai pure Discord decisamente migliore.

Star

Finché sono di qualità altalenante come su WhatsApp meglio non averle…..

Rick Deckard®

Pochi in realtà. Anche semplicemente per l'arrivo di app come whatWhat

Rick Deckard®

Su duo si.. anche prima su Hangouts.
Skype un po' meno perché ci vuole più linea e da smartphone quando ho provato io era impossibile.
WhatsApp funziona ma pessimo

Chirurgo Plastico

Se Telegram avesse le videochiamate Skype potrebbe estinguersi

albe

Ma certo che si può. Da sempre

Andrej Peribar

Davvero :(

Poi un domani tutti si metteranno a piangere quando gli standard saranno compromessi.

BLERY

? Cioè

Body123

Ma qualcuno di voi è mai riuscito a fare una videochiamata con una qualità video decente? (come si vede negli spot) io mai, né su Duo né su WhatsApp né su Skype, a prescindere che io usi il WiFi o il 4G

MatitaNera

Allora... Io ho smesso di usarlo anni fa

DeeoK

E pure nel mondo del lavoro di alternative nettamente migliori ce ne sono in circolazione.

virtual

E la possibilità di eliminare le chat (per privacy)? E una vista meno giocattolosa? Come mi manca Skype Desktop!

MatitaNera

Sono nicchia, abituati per lavoro

Massimo Zannoni

Se non fosse che lo usa ancora un pozzo di persone, ti darei ragione.

MatitaNera

ma cosa vuoi che sistemino, ormai, il treno è persissimo

DeeoK

Che tristezza il supporto solo a Blink. Si torna indietro invece di andare avanti.

Aster

Ottimo

Stefano

" e i browser Google Chrome o Microsoft Edge"... e funziona solo nelle notti di luna piena sui portatili...

wiggaz

Sistemassero prima la versione Desktop... a cui mancano funzioni banali che c'erano sulla vecchia da anni...

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download